Potrei piangere.

Ho messo un'ora e mezzo per scrivere un resoconto della gara e poi quando finalmente ho dato l'invio mi ha buttato fuori e tutto é andato perso. E per me scrivere per un'ora e mezzo in italiano é un bel po - vi posso assicurare.
Non ce la posso fare a riscriverlo.
Comunque la gara era veramente stupenda. Una giornata incredibile con un percorso duro (un continuo sale scende che ha messo a duro provo le mie vecchie gambe).
Panorami fantastici che spaziavano dal ns. appenninno, attraverso la pianura padana fino ai Alpi. Boschi di faggi e pinete con tutti i colori più belli dell'autuno. Volontari incolmabili (come sempre). Bel pacco gara con zaino tecnico da 20 litri, bottiglia di Malvasia nostrana e confezione di formaggio parmiggiano reggiano.
Nella gara corta ha vinto Marco Tiripicchio (CUS Parma) (8° al Marcialonga Running quest'anno) in 3h 02' e Francesca Pria (Kinomana) in quella feminile in 3h 46'.
Nella gara lunga 50km ha vinto Massimo Massignan (FSA Vicenza) in 6h 06' davanti a Andrea Farina (Kinomana) (quest'anno vincitore del Neander Trail). Veramente Andrea é arrivato prima ma ha sbagliato strada e quindi si é beccato una penalità grande (ma molto grande). Per le donne ha vinto Katia Fori (Kinomana) (29° quest'anno al UTMB) in 7h 20', che ha avuto il grande onore di fare quasi tutto il percorso con il sottoscritto

e arrivare tenendomi la mano

.
Io ho anche vinto la mia categoria (vecchi decrepiti che fanno finta di essere ancora sportivi - veramente V2H ma io ci chiamo cosi) e quindi sono contento come un bambino

.
Vi invito tutti a venire a Parma l'anno prossimo a partecipare a questo ns. gara (11 ottobre) (sperando che non coincide con quella dei Tre Comuni) e anche per visitare una bella città e farsi una bella mangiata con qualche specialità di Parma come il prosciutto, il formaggio grana e il tartufo nero di Fragno. Si vocifera già della possibilità di un sponsor molto grande - si vedra!