Apro un topic apposito al seguito di questo scambio di battute.NON VORREI CONTRADDIRTI, entro i 70 km trovi tante splendide gare, ma per dire ultratrail ci vuole l'autorizzazione (trattasi di marchio registrato) e di di km bisogna farne un pò di più.
Beh, è evidente che Andrea sta scherzando Checchè ne dicano gli organizzatori dellUTMB che hanno pure registrato il marchio, per me e per molti altri un trail di 70 km è già un ultratrail eccome...............
Vedi presentazione PdP http://www.gliorsi.org/portedipietra/
Quindi direi che vanno bene le Pdp come la Tre comuni lunga come il Rensen.
Ciao
Sottoscrivo... Checché ne dica l'Ufficio Marchi e Brevetti, per me 70 km son già ULTRA abbastanza! Se proprio dovessi sceglierne uno fra i tre classicissimi 70, direi Rensen senza dubbio... Son tutti e tre bellissimi, ben organizzati, ma il Rensen è un gradino sopra gli altri per il percorso e le salite che ha!
Certo che scherzo!! Però condivido la posizione presa dai Poletti sull'equazione distanza/dislivello/percorrenza e sul dover chiedere l'autorizzazione per utilizzare il marchio. Michel dice che ultra deve essere qualcosa che si vince in almeno 17/18 ore, personalmente credo che non sbagli. Credo però che ultra o no, fondamentale sia mantenere un piacevole ricordo. Ultra è qualcosa che abbiamo dentro, purtroppo diventato un abuso del marketing. Se per advolans 70 è ultra, per altri potra essere 50 o 150, non importa.
Buon divertimento
Premetto che mi interessa molto sapere come Poletti calcola l'ingaggio di un trail tramite l'equazione distanza/dislivello/percorrenza.
Ho ragionato un pò sulla questione..............
I cancelli orari potrebbero essere una grandezza da considerare ma solo se si vuole quantificare l'indice di sforzo di una determinata prova.
Attenzione : potrebbe essere che a maggior distanza/tempo impiegato non corrisponda maggior indice di sforzo.
Spannometricamente potremmo definire ultra quei trail che ad una velocità media di 5,5k/h non possono essere terminati in giornata, intendendo giornata dall'alba al tramonto. Un'ora in più o in meno fa poca differenza.
Se proprio vogliamo dare dei contorni più marcati diciamo circa 20 ore a 5,5

Quindi ad esempio la Cro sarebbe fuori mentre altre gare con maggior dislivello (a parita di km.) sarebbero ultra.
Poletti fa un ragionamento simile ?



Voi che ne pensate ?
Ho detto cxxate ?
