Problemi muscolari bicipite femorale
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Problemi muscolari bicipite femorale
Non sono proprio in topic, ma avreibisogno di un consiglio e cosi' provo a chiedere qua, nel caso qualcuno ci sia passato prima...
Un anno esatto fa mi sono procurato una lesione muscolare al bicipite femorale gamba sinistra durante una partita a calcetto, che mi e' costato quasi due mesi di stop.
Lentamente ho ripreso poi una forma ottima (per i miei standard...), sembrava che l'infortunio fosse definitivamente accantonato ed eran mesi che era tutto ok.
Recentemente, allenandomi per il Santa Croce (a cui poi non mi sono iscritto), forse a causa di un sovraccarico (oltre a correre giocavo anche a calcio e saltuariamente a basket) ho cominciato ad avvertire fastidi, pur senza ricordare alcun evento "traumatico". Cosi' da un giorno all'altro mi son ritrovato a percepire una gamba buona (la destra) e una "mezza" gamba (la sinistra), davvero, specie praticando sport di squadra dove spesso si scatta la sensazione era quella di giocare "su una gamba sola". Pur non impedendomi di andare in montagna (ho fatto diverse salite con ramponi e picca) o praticare sport di squadra (evito solo di fare corse lunghe) questa situazione mi sta abbastanza scocciando. Sono stato tre settimane fermo a causa di una trasferta di lavoro, al ritorno pensavo di essere a posto, sono andato a correre (un allenamento tranquillo), risultato, dopo 2 giorni la coscia destra al top, la sinistra i soliti fastidi.
Forse e' necessario fare della rieducazione specifica a questo punto? Esercizi mirati, scale, gradinate?
Massaggi, creme, medicinali?
Avete uno specialista da consigliarmi?
So di non avere nulla di grave, allo stesso tempo voglio capire come accorciare i tempi di un recupero definitivo e a quanto mi sembra il riposo non e' la soluzione giusta, almeno in questo caso...
Un anno esatto fa mi sono procurato una lesione muscolare al bicipite femorale gamba sinistra durante una partita a calcetto, che mi e' costato quasi due mesi di stop.
Lentamente ho ripreso poi una forma ottima (per i miei standard...), sembrava che l'infortunio fosse definitivamente accantonato ed eran mesi che era tutto ok.
Recentemente, allenandomi per il Santa Croce (a cui poi non mi sono iscritto), forse a causa di un sovraccarico (oltre a correre giocavo anche a calcio e saltuariamente a basket) ho cominciato ad avvertire fastidi, pur senza ricordare alcun evento "traumatico". Cosi' da un giorno all'altro mi son ritrovato a percepire una gamba buona (la destra) e una "mezza" gamba (la sinistra), davvero, specie praticando sport di squadra dove spesso si scatta la sensazione era quella di giocare "su una gamba sola". Pur non impedendomi di andare in montagna (ho fatto diverse salite con ramponi e picca) o praticare sport di squadra (evito solo di fare corse lunghe) questa situazione mi sta abbastanza scocciando. Sono stato tre settimane fermo a causa di una trasferta di lavoro, al ritorno pensavo di essere a posto, sono andato a correre (un allenamento tranquillo), risultato, dopo 2 giorni la coscia destra al top, la sinistra i soliti fastidi.
Forse e' necessario fare della rieducazione specifica a questo punto? Esercizi mirati, scale, gradinate?
Massaggi, creme, medicinali?
Avete uno specialista da consigliarmi?
So di non avere nulla di grave, allo stesso tempo voglio capire come accorciare i tempi di un recupero definitivo e a quanto mi sembra il riposo non e' la soluzione giusta, almeno in questo caso...
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: Problemi muscolari bicipite femorale
Bah..specialista non saprei, credo che tu ti possa rivolgere ad un buon traumatologo e/o preparatore atletico..
Per esperienza personale ti posso dire che in seguito ad una lesione al polpaccio sinistro ( profonda lacerazione traumatica con 32 punti di sutura tra interno ed esterno..
) restai oltre 45 giorni con una gamba immobile e conseguente perdita di tono e forza.
Salvo alcuni esercizi coi pesi (alzate sulla gamba con pesi,seduto sul tavolo con gamba a penzoloni..) tutto il resto della riabiltazione è stato fatto su enttrambe le gambe , per evitare scompensi.
Ricordo che al principio la sensazione era di "gamba sola" ma col tempo tutto si è sistemato.
credo anche per evitare problemi di scompenso posturale sia forse meglio impegnare tutte e due le gambe ,sforzandosi apposta a farlo..
Ora la sinistra è quasi meglio....
In bocca al lupo ..e lascia perdere il calcetto ..ha fatto piu' danni che la grandine..
Per esperienza personale ti posso dire che in seguito ad una lesione al polpaccio sinistro ( profonda lacerazione traumatica con 32 punti di sutura tra interno ed esterno..

Salvo alcuni esercizi coi pesi (alzate sulla gamba con pesi,seduto sul tavolo con gamba a penzoloni..) tutto il resto della riabiltazione è stato fatto su enttrambe le gambe , per evitare scompensi.
Ricordo che al principio la sensazione era di "gamba sola" ma col tempo tutto si è sistemato.
credo anche per evitare problemi di scompenso posturale sia forse meglio impegnare tutte e due le gambe ,sforzandosi apposta a farlo..
Ora la sinistra è quasi meglio....
In bocca al lupo ..e lascia perdere il calcetto ..ha fatto piu' danni che la grandine..
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
Re: Problemi muscolari bicipite femorale
ciao,
dipende da che tipo di lesione ti sei fatto. una distrazione muscolare di norma lascia una cicatrice. oltre alla guarigione è necessario trattare la parte con fisioterapia ed effettuare un'accurata rieducaizone che dura tot mesi.
il tessuto cicatriziale non ha l'elasticità dei muscoli ed è quindi come suonare una chitarra che ha le corde con una toppa al loro centro. le parti limitrofe tenderanno ad infiammarsi nel caso più semplice. chi si strappa in un punto se non effettua mesi di rieducazione e fisioterapia, di norma, su certi livelli, tende a ristrapparsi nel medesimo punto.
no a caso a lungo andare la cicatrice finisce per essere talmente ampia che si interviene con la fibrolisi. in pratica le fibre vengono separate meccanicamente con una sorta di cacciavite ricurvo. io ho subito 7 interventi o trattamenti che dir si voglia. fa un male immenso. anche falconcino del forum ne ha avuto 2 o tre mi pare.
diciamo che per evitare questo dovresti disinfiammare la parte e farti vedere da un fisioterapista od un osteopata che sappia di cosa stai parlando. nel forum c'è un utente che si chiama phoenix che è stato atleta di alto livello ed è stato o forse è ancora fisioterapista della nazionale di corsa in montagna, della nazionale di vela ed ha trattato atleti della azionale di atletica e di sport limitrofi. lui potrebefare al caso tuo. diciamo che ti potrebbe trattare e darti consigli anche sulla preparazione. per sue motivazioni personali per 1 settimana non c'è. ti mando in mp la sua mail.
lui sa cosa dirti e se deve da chi altro mandarti. ciò per eliminare il problema.
ciao
dipende da che tipo di lesione ti sei fatto. una distrazione muscolare di norma lascia una cicatrice. oltre alla guarigione è necessario trattare la parte con fisioterapia ed effettuare un'accurata rieducaizone che dura tot mesi.
il tessuto cicatriziale non ha l'elasticità dei muscoli ed è quindi come suonare una chitarra che ha le corde con una toppa al loro centro. le parti limitrofe tenderanno ad infiammarsi nel caso più semplice. chi si strappa in un punto se non effettua mesi di rieducazione e fisioterapia, di norma, su certi livelli, tende a ristrapparsi nel medesimo punto.
no a caso a lungo andare la cicatrice finisce per essere talmente ampia che si interviene con la fibrolisi. in pratica le fibre vengono separate meccanicamente con una sorta di cacciavite ricurvo. io ho subito 7 interventi o trattamenti che dir si voglia. fa un male immenso. anche falconcino del forum ne ha avuto 2 o tre mi pare.
diciamo che per evitare questo dovresti disinfiammare la parte e farti vedere da un fisioterapista od un osteopata che sappia di cosa stai parlando. nel forum c'è un utente che si chiama phoenix che è stato atleta di alto livello ed è stato o forse è ancora fisioterapista della nazionale di corsa in montagna, della nazionale di vela ed ha trattato atleti della azionale di atletica e di sport limitrofi. lui potrebefare al caso tuo. diciamo che ti potrebbe trattare e darti consigli anche sulla preparazione. per sue motivazioni personali per 1 settimana non c'è. ti mando in mp la sua mail.
lui sa cosa dirti e se deve da chi altro mandarti. ciò per eliminare il problema.
ciao
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Re: Problemi muscolari bicipite femorale
Intanto grazie delle risposte.
Allora la lesione che mi ero procurato era stata diagnosticata come un secondo grado (mi sembra), quando mi avevano visitato al pronto soccorso mi avevano palpeggiato la coscia e non avevano rilevato "buchi". Anche una successiva ecografia non aveva rilevato nulla di eclatante, mi avevano consiglisto di fare una risonanza per approfondire, ma io non l'avevo fatta.
Al pronto soccorso mi avevano fatto una fasciatura (senza avevo problemi anche a camminare), dopo 10 giorni l'ho tolta.
Successivamente avevo fatto 10 sedute di tekar terapia.
Poi ripeto, credo nei mesi successivi di avere completamente recuperato, ora pero' che mi faccia male di nuovo nello stesso punto non credo sia un caso, e quello che mi lascia perplesso e' che e' un po' di tempo che non avverto nessum miglioramento (anche dopo 3 settimane di stop causa trasferta di lavoro). Veramente mi frustra troppo il fatto di avere tempi di recupero lunghissimi per un "trauma" che non mi ricordo neanche di aver avvertito (parlo della seconda volta, la prima volta mi ero fermato immediatamente). Probabilmente non so come trattarlo, non faccio le cose giuste e continuo a tirarmelo avanti...
A questo punto credo che l'unica cosa da fare sia fare una bella chiaccherata con qualche esperto, Alexander se poi mi puoi dire quando Phoenix e' disponibile e girarmi un suo contatto tramite MP.
Grazie ancora.
Allora la lesione che mi ero procurato era stata diagnosticata come un secondo grado (mi sembra), quando mi avevano visitato al pronto soccorso mi avevano palpeggiato la coscia e non avevano rilevato "buchi". Anche una successiva ecografia non aveva rilevato nulla di eclatante, mi avevano consiglisto di fare una risonanza per approfondire, ma io non l'avevo fatta.
Al pronto soccorso mi avevano fatto una fasciatura (senza avevo problemi anche a camminare), dopo 10 giorni l'ho tolta.
Successivamente avevo fatto 10 sedute di tekar terapia.
Poi ripeto, credo nei mesi successivi di avere completamente recuperato, ora pero' che mi faccia male di nuovo nello stesso punto non credo sia un caso, e quello che mi lascia perplesso e' che e' un po' di tempo che non avverto nessum miglioramento (anche dopo 3 settimane di stop causa trasferta di lavoro). Veramente mi frustra troppo il fatto di avere tempi di recupero lunghissimi per un "trauma" che non mi ricordo neanche di aver avvertito (parlo della seconda volta, la prima volta mi ero fermato immediatamente). Probabilmente non so come trattarlo, non faccio le cose giuste e continuo a tirarmelo avanti...
A questo punto credo che l'unica cosa da fare sia fare una bella chiaccherata con qualche esperto, Alexander se poi mi puoi dire quando Phoenix e' disponibile e girarmi un suo contatto tramite MP.
Grazie ancora.
Re: Problemi muscolari bicipite femorale
ECCOMI !
ciao a tutti.
Alexander mi ha detto di avervi parlato di me.
Scusate ma ero via per lavoro.
Se avete bisogno di consigli o quant'altro baste che mi contattiate alla mia mail.
Purtroppo non riesco molto ad essere presente sul forum perciò lì fate prima, con la benidizioni di Bade si intende!
Ciao e buona montagna a tutti!
ciao a tutti.
Alexander mi ha detto di avervi parlato di me.
Scusate ma ero via per lavoro.
Se avete bisogno di consigli o quant'altro baste che mi contattiate alla mia mail.
Purtroppo non riesco molto ad essere presente sul forum perciò lì fate prima, con la benidizioni di Bade si intende!
Ciao e buona montagna a tutti!
Carlo
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
Re: Problemi muscolari bicipite femorale
...inserisci la mail nel post 

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Furs
- Utente Molto Attivo
- Posts: 221
- Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
- Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
- Contact:
Re: Problemi muscolari bicipite femorale
Ci sono passato - circa 30 anni fa (belin come passa il tempo).
Ho continuato ad andare in montagna ecc. col bel risultato che a causa della ridotta potenza muscolare ho avuto numerosi infortuni e mi sono rovinato i legamenti e i menischi. Ho fatto rieducazione fisica e comunque alla fine mi sono rimesso a nuovo con un intervento di ricostruzione dei legamenti, ma ovviamente (prevenire e' meglio che curare!) sarebbe il caso di agire tempestivamente per evitare di dover finire in una situazione consimile.
Francamente (non me ne voglia il fisioterapista) io al posto tuo mi farei veder da un (bravo) medico fisiatra.
Ho continuato ad andare in montagna ecc. col bel risultato che a causa della ridotta potenza muscolare ho avuto numerosi infortuni e mi sono rovinato i legamenti e i menischi. Ho fatto rieducazione fisica e comunque alla fine mi sono rimesso a nuovo con un intervento di ricostruzione dei legamenti, ma ovviamente (prevenire e' meglio che curare!) sarebbe il caso di agire tempestivamente per evitare di dover finire in una situazione consimile.
Francamente (non me ne voglia il fisioterapista) io al posto tuo mi farei veder da un (bravo) medico fisiatra.
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
- falconcino
- Utente di Quotazero
- Posts: 82
- Joined: Sat Apr 17, 2010 19:46
Re: Problemi muscolari bicipite femorale

X quanto riguarda la fibrolisi io l'ho SUBITA 2 volte e ho gli incubi ancora di notte.
Altra terapia che ho provato x un problema simile è stata un' iniezione di acido ialuronico associata ad un'ecografia..(ripetuto 2 volte) fatto all'evangelico sotto consiglio proprio di phoenix. Fidati è bravo.
Bye bye
Si todos los ríos son dulces de dónde saca sal el mar?
Pablo Neruda
Pablo Neruda
Re: Problemi muscolari bicipite femorale
Grazie a tutti delle risposte!
Re: Problemi muscolari bicipite femorale
Mah............io ho subito uno strappo al polpaccio dx.........Dev'essere stato un bel colpo visto che mi è rimasto il buco
ma ho recuperato benissimo e senza particolari terapie......Continuo ad allenarmi ma non faccio cose veloci ed esplosive......Non ho mai più avuto problemi............
Ciao.

Ciao.
Belin !