giobibo wrote:Pensando di avvicinarmi (ma non troppo) al mondo del trail, avevo quasi l'idea di partecipare al 3C.
Non sono corridore stra-allenato sulle lunghe distanze e soprattutto non ho l'abitudine nei miei normali tour a quel tipo di dislivelli.
Sono un corridore di collina (della domenica) e un camminatore con famiglia.
La mia scelta potrebbe cadere o sul trail competitivo da 21 km (distanza che con meno dislivello riesco a coprire senza troppe difficoltà) e quindi mettermi in gioco cercando la prestazione (solo un confronto con me stesso); oppure partecipare alla camminata da 45 km, godermi il panorama, cercare di arrivare in fondo prima di notte senza essere demolito e pensando che sia una sessione di allenamento.
Capisco che da parte vostra non sia facile darmi un consiglio, ma sentire le Vs opinioni in proposito mi farebbe piacere.
Poi magari dopo le vostre opinioni decido di stare a casa e di fare una sana dormita; o vi vengo a vedere rimpiangendo di non aver partecipato.
Mi associo a chi ti invita a venire, se sei in dubbio sulla distanza ti consiglio il trail walking da 45 km, si' che non e' competitivo, ma un tempo finale te lo danno comunque, ci sono uscite al km 21 e km 36 , e se tieni il tempo da solo puoi confrontarti con i classificati per vedere dove finisci.La partenza e' libera tra le 4.00 e le 6.45 .Per il dislivello tieni presente che e' quello che da' il GPS, che registra qualsiasi variazione di quota, ovvero anche un piccolo saliscendi, le salite non sono pazzesche (lo dico da camminatore, ovviamente).
Speriamo di vederti, a presto.