trail S. Croce 13 marzo 2011
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Servono :
-Un ceppo in legno d'ulivo circa 35 cm di diametro.
-Una mannaia Unna
-Una buona mira
-2 secondi
..
le istruzioni le ho perse..
-Un ceppo in legno d'ulivo circa 35 cm di diametro.
-Una mannaia Unna
-Una buona mira
-2 secondi
..
le istruzioni le ho perse..
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
beh per adesso sono a posto
dopo la doccia con l'unghia ne ho grattato via un pezzo
e mi fa meno male devo dire
stasera via un altro pezzo e domani volo!!!
dopo la doccia con l'unghia ne ho grattato via un pezzo
e mi fa meno male devo dire
stasera via un altro pezzo e domani volo!!!
-
- Matricola
- Posts: 48
- Joined: Sun Oct 26, 2008 21:20
- Location: genova
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
motosega?espansione wrote:la speranza è l'ultima a morire ma.............................................le previsioni non garantiscono il sole pieno!!!
qualcuno conosce qualche trucco per un callo nell'interno del mignolo del piede?
ciao
non hai capito una cosa finchè non sai spiegarla a tua nonna(einstein)
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
l'aria è un pochino umida
a fra poco
a fra poco
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Se il buongiorno si vede dal mattino, la stagione trail 2011 si presenta sotto i migliori auspici...
Dopo aver percorso direi COL c**o, e non è una metafora, buona parte del tratto fino al bivio tra lungo e corto, ho ripiegato sul corto; dopo un'altra serie di voli nel fango, al primo ristoro oltre il bivio, in compagnia di altri tre esasperati come me, mi son fatta indicare la più vicina strada asfaltata. Di corsa, giù a Sori, Pieve Ligure, Bogliasco e chi s'è visto s'è visto... Non ero proprio in grado di stare in piedi, non c'è niente da fare. Se m'avessero chiesto di fare come i surfisti che si vedevano dal lungomare di Bogliasco, a me che non so neanche stare a galla, più o meno avrei ottenuto lo stesso risultato. Ho fatto collezione di lividi e contusioni in ogni dove, ora sono un impacco unico di Lasonil...
Mi spiace per organizzatori e volontari, che ci hanno messo l'anima, ma questo è un altro trail, come il Maddalena, che rifarò solo con previsioni meteo eccellenti!


http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
PS: la focaccia al ristoro finale di Bogliasco valeva, da sola, la fatica ed il viaggio... Ne ho fatta una scorpacciata indecente!!! 

http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
ecco chi ha finito la focaccia!!!!!!
cmq un elogio ai biscotti al cioccolato
a teriasca ne ho mangiati 200 o forse più
un po' freddo direi e per la prima volta da quando faccio i trail ho avuto problemi allo stomaco che poi sono passati scaldandomi correndo
è stato un trail molto faticoso anche dal punto di vista del cervello
ogni passo andava messo bene bene!!!!
ne ho mancati due!!! prima di capreno ho inciampato su una pietra e sono volato come un salame
e a scendere giù da santacroce ho fatto un volo su delle mattonelle rosse molto viscide
li credevo di essermi rotto qualcosa ma mi è andata bene a parte un crampone mi sono rialzato tutto intero e ho cercato di tenere su un corridore in arrivo a tutta velocità da dietro. (invano)
poi mi sono perso a teriasca e sono dovuto tornare in dietro per riprendere il sentiero sori torriglia (trovato facilmente)
il prossimo anno d'obbligo danza del sole il sabato precedente
tamburi sonagli e urli come gli indiani!!!
ho rotto le scarpe!! rinnovo attrezzatura
chi fa sconti?
ps ho dovuto saltare il pranzo per tornare a palla a casa dove il cane tutto solo mi aspettava!!! niente giretto però
cmq un elogio ai biscotti al cioccolato
a teriasca ne ho mangiati 200 o forse più
un po' freddo direi e per la prima volta da quando faccio i trail ho avuto problemi allo stomaco che poi sono passati scaldandomi correndo
è stato un trail molto faticoso anche dal punto di vista del cervello
ogni passo andava messo bene bene!!!!
ne ho mancati due!!! prima di capreno ho inciampato su una pietra e sono volato come un salame
e a scendere giù da santacroce ho fatto un volo su delle mattonelle rosse molto viscide
li credevo di essermi rotto qualcosa ma mi è andata bene a parte un crampone mi sono rialzato tutto intero e ho cercato di tenere su un corridore in arrivo a tutta velocità da dietro. (invano)
poi mi sono perso a teriasca e sono dovuto tornare in dietro per riprendere il sentiero sori torriglia (trovato facilmente)
il prossimo anno d'obbligo danza del sole il sabato precedente
tamburi sonagli e urli come gli indiani!!!
ho rotto le scarpe!! rinnovo attrezzatura
chi fa sconti?
ps ho dovuto saltare il pranzo per tornare a palla a casa dove il cane tutto solo mi aspettava!!! niente giretto però
- giorgio.mazzarello
- Quotazerino doc
- Posts: 1234
- Joined: Fri Mar 21, 2008 9:56
- Location: GENOVA Molassana
- Contact:
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Purtroppo anche quest'anno è andata così, pioggia e fango per tutto il percorso. Fortunatamente non c'è stata la nebbia sul crinale come nel 2010 (nessuno si è perso a causa della visibilità).
Comunque vi posso garantire che con il sole è un percorso veramente notevole.
Consoliamoci, se ci fosse stato il sole le salite sarebbero state forse più faticose, anche se ora saremmo tutti più abbronzati!!!!
L'organizzazione mi è sembrata come sempre impeccabile, anche se il mio è forse un giudizio di parte (so cosa c'è dietro a tutto il trail e quanta gente si fa il mazzo sia prima della gara che durante).
Io, che sono uscito da poco dall'influenza (quest'anno è stata brutta brutta) devo dire che il percorso corto e non competitivo (l'unico che normalmente faccio) l'ho concluso senza problemi sia di fatica che di crampi.
Mi dispiace per Giancarla, l'ho incontrata sul crinale poco prima del ristoro, era veramente demoralizzata. Vedrai che la prossima edizione ci sarà il sole, se è andata male due volte di seguito non può andare male anche la terza
, o no!!
Giorgio
Comunque vi posso garantire che con il sole è un percorso veramente notevole.
Consoliamoci, se ci fosse stato il sole le salite sarebbero state forse più faticose, anche se ora saremmo tutti più abbronzati!!!!
L'organizzazione mi è sembrata come sempre impeccabile, anche se il mio è forse un giudizio di parte (so cosa c'è dietro a tutto il trail e quanta gente si fa il mazzo sia prima della gara che durante).
Io, che sono uscito da poco dall'influenza (quest'anno è stata brutta brutta) devo dire che il percorso corto e non competitivo (l'unico che normalmente faccio) l'ho concluso senza problemi sia di fatica che di crampi.
Mi dispiace per Giancarla, l'ho incontrata sul crinale poco prima del ristoro, era veramente demoralizzata. Vedrai che la prossima edizione ci sarà il sole, se è andata male due volte di seguito non può andare male anche la terza


Giorgio
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
...che dire....avevo sostenuto che un meteo peggiore dello scorso anno fosse impossibile....invece mi sono dovuto ricredere
di meglio c'era solo la visibilità (l'anno scorso nebbione quest'anno, almeno, si vedevano i panorami!
) visto che ha piovuto senza interruzione per tutto il percorso e, quanto a fango, era un vero delirio. Anzi, per lunghi tratti più che semplice fango si trattava di veri e propri ruscelli con relativa acqua (anzi fanghiglia) corrente. In pratica una gran parte di quel 73% di percorso composto da sentieri era in realtà ruscello
Dopo un paio di spettacolari scivolate io e un paio di amici ce la siamo presa comoda al grido di "...prima la pelle!...." conducendo per lunghi tratti in discesa al piccolo trotto......che peraltro non è bastato perchè un paio di salamate in terra le ho (abbiamo) date lo stesso.
Alla fine, comunque, tutti contenti lo stesso (anche della riduzione del kilometraggio, dai, diciamolo sinceramente
) e tra due settimane via con un altro giro!
P.s. non so se salverò le mie amatissime hoka........forse non proprio formidabili sul fango schietto ma valide su pietra bagnata (anche se marmorizzata!) e quanto a salvarmi le ginocchia su queste distanze funzionano che è un piacere........purtroppo in questo momento non riesco neppure a lavarle da quanto fango le ha intrise......speriamo che reggano le maniere forti!
p.s.2 l'organizzazione mi è sembrata come sempre impeccabile, il percorso molto ben segnalato e ben presidiato, grazie di cuore a tutti i volontari in cerata che si sono fatti questo mazzo per la buona riuscita della manifestazione, alla faccia comunque del maltempo!



Dopo un paio di spettacolari scivolate io e un paio di amici ce la siamo presa comoda al grido di "...prima la pelle!...." conducendo per lunghi tratti in discesa al piccolo trotto......che peraltro non è bastato perchè un paio di salamate in terra le ho (abbiamo) date lo stesso.
Alla fine, comunque, tutti contenti lo stesso (anche della riduzione del kilometraggio, dai, diciamolo sinceramente

P.s. non so se salverò le mie amatissime hoka........forse non proprio formidabili sul fango schietto ma valide su pietra bagnata (anche se marmorizzata!) e quanto a salvarmi le ginocchia su queste distanze funzionano che è un piacere........purtroppo in questo momento non riesco neppure a lavarle da quanto fango le ha intrise......speriamo che reggano le maniere forti!
p.s.2 l'organizzazione mi è sembrata come sempre impeccabile, il percorso molto ben segnalato e ben presidiato, grazie di cuore a tutti i volontari in cerata che si sono fatti questo mazzo per la buona riuscita della manifestazione, alla faccia comunque del maltempo!
Last edited by trigi on Sun Mar 13, 2011 18:27, edited 1 time in total.
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Per quanto mi riguarda, le condizioni davvero brutte (peggio dell'anno scorso, hai ragione Trigi) non mi hanno rovinato la giornata.
Merito di Alex, il Conte, Scion e le centinaia di persone che si sono prese una barcata di freddo per 200 invasati. Io un BRAVISSIMI all'organizzazione lo faccio perchè se tutto è andato liscio è davvero perchè era tutto fatto a modo.
Poi possiamo anche discutere del tracciato, del fango, della segnaletica, e tutto quanto, ma loro si meritano un applauso.
A me sembra che il Santa Croce stia trovando la sua dimensione giusta, è una bellissima espressione del suo territorio... Vogliamo più gente a correre, ancora più gente a guardare e più sole. Per il resto la strada è giusta.
Merito di Alex, il Conte, Scion e le centinaia di persone che si sono prese una barcata di freddo per 200 invasati. Io un BRAVISSIMI all'organizzazione lo faccio perchè se tutto è andato liscio è davvero perchè era tutto fatto a modo.
Poi possiamo anche discutere del tracciato, del fango, della segnaletica, e tutto quanto, ma loro si meritano un applauso.
A me sembra che il Santa Croce stia trovando la sua dimensione giusta, è una bellissima espressione del suo territorio... Vogliamo più gente a correre, ancora più gente a guardare e più sole. Per il resto la strada è giusta.
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
quoto al 100%, anche a me il fango non ha rovinato la giornata, al massimo mi è toccato imparare a pattinare......BlackMagic wrote: Poi possiamo anche discutere del tracciato, del fango, della segnaletica, e tutto quanto, ma loro si meritano un applauso.
A me sembra che il Santa Croce stia trovando la sua dimensione giusta, è una bellissima espressione del suo territorio... Vogliamo più gente a correre, ancora più gente a guardare e più sole. Per il resto la strada è giusta.

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
sono d'accordissimo
tutto perfetto
mi sono perso solo per colpa mia che camminavo senza alzare lo sguardo per controllare i segnali che c'erano belli evidenti.
cmq mi sono trovato benissimo e nonostante tutte le avversità meteo e fango sono molto soddisfatto del trail
mica vorremmo fare i trail con i mocassini?
tutto perfetto
mi sono perso solo per colpa mia che camminavo senza alzare lo sguardo per controllare i segnali che c'erano belli evidenti.
cmq mi sono trovato benissimo e nonostante tutte le avversità meteo e fango sono molto soddisfatto del trail
mica vorremmo fare i trail con i mocassini?
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011




davvero tutti bravissimi ed efficienti.
come dici trigi,oggi abbiamo imparato a pattinare sul fango, l'anno prox mi porto pinne e muta...........così magari ci sarà il sole.
- sergiol'ovadese
- Utente Attivo
- Posts: 149
- Joined: Sat Nov 28, 2009 21:13
- Location: Ovada (AL)
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Beh....visto che anche io c'ero ... anche io vorrei dire la mia. Ho solo parole positive per questa splendida manifestazione, non è mancato proprio nulla. Purtroppo la poggia ed un calendario gare sempre piu' fitto hanno portato via una bella fetta di partecipanti e questo mi è spiaciuto un sacco visto l'enorme sforzo organizzativo. Non posso che rinnovare la mia grandissima ammirazione per Michele, Alessandro, Giorgio e tutti gli altri che mi spiace non conoscere ma Vi ringrazio tutti dal primo all'ultimo!! Grandissimo ringraziamento per chi ha passato questa giornata al freddo, sotto pioggia sferzante e vento a ristorarci ed assisterci... spesso si arriva a casa e troppo in fretta ci si dimentica di loro pensando alla prossima prova.... non dev'essere così...GRAZIE ancora!!
Percorso stupendo infine ...anche sotto l'acqua che ha aggiunta una nota tecnica notevole.
Correndo oggi canticchiavo la canzoncina che agli scout ci insegnarono "..e se la pioggia cadrà .. piu' divertente ancora sarà ..." e so che qui beccero' una marea di insulti!!!
P.s. focaccia e pizza da urlo ... peccato che avevo lo stomaco un po "chiuso" !!!!
Un salutone a Michele, Alessandro .. Giorgio Mazzarello che ho intravisto ma non sono riuscito a salutare!!! Alla prossima!!!
Percorso stupendo infine ...anche sotto l'acqua che ha aggiunta una nota tecnica notevole.
Correndo oggi canticchiavo la canzoncina che agli scout ci insegnarono "..e se la pioggia cadrà .. piu' divertente ancora sarà ..." e so che qui beccero' una marea di insulti!!!

P.s. focaccia e pizza da urlo ... peccato che avevo lo stomaco un po "chiuso" !!!!
Un salutone a Michele, Alessandro .. Giorgio Mazzarello che ho intravisto ma non sono riuscito a salutare!!! Alla prossima!!!
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Prima di tutto i complimenti ..a Sergio per la grande prova,mi ha fatto enorme piacere vedere all'arrivo che aveva vinto e specialmente per la durezza del percorso,la pioggia incessante e fredda, e tutto il campionario di fango,molle,viscido liquido,meno liquido,colloso,nero ,nero con foglie, e spalmato sulle pietre a creare lo stupendo effetto saponetta..tutto questo fa dei nostri amici dei veri campioni..
Dunque onore a Sergio, ma anche Emi, Davide strepitoso !!! e anche gli altri Doc Trigi,Andrea,Ignazio,Fabri che dopo aver passato i primi chilometri a frantumare i maroni, scalano marcia e scompaiono nel fango...mah evidentemente questo non sarebbe il mio sport..ma che ci vuoi fare tant'è che anche ieri all'arrivo ci siamo arrivati..ho visto numeri da Holiday on Fango..scivoloni ,culattate storiche ,e io che comunque mi divertirei in discesa ,ho patito..
Comunque secondo me ,era veramente dura e chi dice poco o niente se la tira , andate a leggere anche su altri forum, gente che sa di trail e organizza anche lo dice , è un trail tosto,tecnico e bellissimo, purtroppo reso quasi impossibile dal clima.
E anche ieri nuove amicizie,prima una ragazza che mi dice subito che ne veniva dal Raid dell'Oman (40 gradi...e soleeee) e poi Mirko e Franco coi quali ho fatto tutto il trail..
Anche se propongo una gita ad un santuario a scelta per lo staff , devo ringraziare e fare i complimenti che non sono mai abbastanza .
Crearee gestire tutto cio' specialmente in giornate come ieri non è cosa da poco, dunque poche balle bravissimi MIchele e Ale..
E infine i soliti meritatissimi grazie a tutti i sorridenti,gentili,disponibili e anche bagnati,gelati,infangati volontari...semplicemente fantastici..
Dunque onore a Sergio, ma anche Emi, Davide strepitoso !!! e anche gli altri Doc Trigi,Andrea,Ignazio,Fabri che dopo aver passato i primi chilometri a frantumare i maroni, scalano marcia e scompaiono nel fango...mah evidentemente questo non sarebbe il mio sport..ma che ci vuoi fare tant'è che anche ieri all'arrivo ci siamo arrivati..ho visto numeri da Holiday on Fango..scivoloni ,culattate storiche ,e io che comunque mi divertirei in discesa ,ho patito..
Comunque secondo me ,era veramente dura e chi dice poco o niente se la tira , andate a leggere anche su altri forum, gente che sa di trail e organizza anche lo dice , è un trail tosto,tecnico e bellissimo, purtroppo reso quasi impossibile dal clima.
E anche ieri nuove amicizie,prima una ragazza che mi dice subito che ne veniva dal Raid dell'Oman (40 gradi...e soleeee) e poi Mirko e Franco coi quali ho fatto tutto il trail..
Anche se propongo una gita ad un santuario a scelta per lo staff , devo ringraziare e fare i complimenti che non sono mai abbastanza .
Crearee gestire tutto cio' specialmente in giornate come ieri non è cosa da poco, dunque poche balle bravissimi MIchele e Ale..
E infine i soliti meritatissimi grazie a tutti i sorridenti,gentili,disponibili e anche bagnati,gelati,infangati volontari...semplicemente fantastici..
Last edited by trailmaker on Mon Mar 14, 2011 10:11, edited 1 time in total.
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Scrivo io perchè Michè è ancora un po a pezzetti e non ha ancora la forza di schiacciare il tastino di accensione del PC ...
sul sito ufficiale del trail (http://www.trailsantacroce.com/classifica.php?e=2011" onclick="window.open(this.href);return false;) ci sono le classifiche delle gare competitive.
Appena mi arriverà, se mi arriverà
, metterò anche quella della gara NON competitiva
complimenti per gli atleti e gli organizzatori ! con quel tempo da lupi ...

sul sito ufficiale del trail (http://www.trailsantacroce.com/classifica.php?e=2011" onclick="window.open(this.href);return false;) ci sono le classifiche delle gare competitive.
Appena mi arriverà, se mi arriverà

complimenti per gli atleti e gli organizzatori ! con quel tempo da lupi ...
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
ti invidioespansione wrote:cmq un elogio ai biscotti al cioccolato
a teriasca ne ho mangiati 200 o forse più

forse non era il freddo peròespansione wrote:un po' freddo direi e per la prima volta da quando faccio i trail ho avuto problemi allo stomaco che poi sono passati scaldandomi correndo

complimenti a tutti i coraggiosi trailers!

solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Beh, non posso che fare i complimenti a tutti i partecipanti, e a coloro che per garantire la gara sono stati ore sotto l'acqua e al freddo.
Io da parte mia ho fatto il codardo.
Non me la sono sentita di correre sotto l'acqua, non credo di essere ancora all'altezza.
Si qualche possibilità di portare a termine il corto l'avrei anche avuta ma con enormi sacrifici che avrei pagato per parecchi giorni.
Al momento non cerco la prestazione e in quelle condizioni non l'avrei comunque trovata.
Ancora bravi

Io da parte mia ho fatto il codardo.
Non me la sono sentita di correre sotto l'acqua, non credo di essere ancora all'altezza.
Si qualche possibilità di portare a termine il corto l'avrei anche avuta ma con enormi sacrifici che avrei pagato per parecchi giorni.
Al momento non cerco la prestazione e in quelle condizioni non l'avrei comunque trovata.
Ancora bravi


“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Proverbio Tuareg
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
UltraMirko è un mito... L'anno scorso al Soglio ha corso con il cappellino da farfalla tutta la garatrailmaker wrote:E anche ieri nuove amicizie,prima una ragazza che mi dice subito che ne veniva dal Raid dell'Oman (40 gradi...e soleeee) e poi Mirko e Franco coi quali ho fatto tutto il trail..

Alla CCC abbiamo fatto un pezzo insieme prima del Bonatti e mi ha dato la carica giusta, gran personaggio.
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Complimenti ancora agli organizzatori. Mitico il volontario posizionato sul ponticello sulla ferrovia vicino all'arrivo che per non abbandonare la posizione non esitava a fare i suoi bisogni direttamente sul posto mostrando ai trailers le sue pudenda. E se in quel momento fosse passata una candida fanciulla?
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Amici carissimi, non posso che associarmi, buona ultima, a quanto avete detto già da ieri, su tutto..
Un ringraziamento particolare alla " scopa" Mario Scion che anche quest'anno mi ha fatto compagnia e ha preso più freddo del dovuto, visto che ha dovuto stare al mio passo!!
Grazie anche a Laura, perchè ha ascoltato pazientemente le mie chiacchiere e mi ha aiutata a continuare.
Mi hanno ririrata ( o mi son ritirata causa lavaggio totale?) sotto il mitico S. Croce, appena fuori tempo massimo, ( e comunque me lo sarei risparmiato) e perciò grazie ad Alessandro che ci ha imbarcato sulla sua auto, nonostante il fango che avevamo addosso...
Io sono ugualmente contenta, perchè nella mia personale classifica, la giornata di ieri valeva doppio.
P.S. Fabio Masserini, se mi leggi: meno male che eri " mollo".....
Un ringraziamento particolare alla " scopa" Mario Scion che anche quest'anno mi ha fatto compagnia e ha preso più freddo del dovuto, visto che ha dovuto stare al mio passo!!
Grazie anche a Laura, perchè ha ascoltato pazientemente le mie chiacchiere e mi ha aiutata a continuare.
Mi hanno ririrata ( o mi son ritirata causa lavaggio totale?) sotto il mitico S. Croce, appena fuori tempo massimo, ( e comunque me lo sarei risparmiato) e perciò grazie ad Alessandro che ci ha imbarcato sulla sua auto, nonostante il fango che avevamo addosso...
Io sono ugualmente contenta, perchè nella mia personale classifica, la giornata di ieri valeva doppio.



P.S. Fabio Masserini, se mi leggi: meno male che eri " mollo".....
Mi spezzo ma non mi piego.
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
BlackMagic wrote:UltraMirko è un mito... L'anno scorso al Soglio ha corso con il cappellino da farfalla tutta la garatrailmaker wrote:E anche ieri nuove amicizie,prima una ragazza che mi dice subito che ne veniva dal Raid dell'Oman (40 gradi...e soleeee) e poi Mirko e Franco coi quali ho fatto tutto il trail..![]()
Alla CCC abbiamo fatto un pezzo insieme prima del Bonatti e mi ha dato la carica giusta, gran personaggio.
....e ieri si è inventato l'arrivo in tre in formazione"canoa" ,pagaiando coi bastoncini...naturalmente messo in atto..

Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
mah cmq oggi è lunedì e rimane una grande soddisfazionescinty wrote:ti invidioespansione wrote:cmq un elogio ai biscotti al cioccolato
a teriasca ne ho mangiati 200 o forse più![]()
forse non era il freddo peròespansione wrote:un po' freddo direi e per la prima volta da quando faccio i trail ho avuto problemi allo stomaco che poi sono passati scaldandomi correndo![]()
complimenti a tutti i coraggiosi trailers!
un ammirazione sconfinata per l'organizzazione e per i volontari che sotto le intemperie immobili ci impedivano di perderci nella foga della corsa (mi sono perso lo stesso!!! me tapino)
- salgomasudo
- Utente Attivo
- Posts: 135
- Joined: Wed May 07, 2008 14:50
- Location: valpolcevera
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Mi associo anch'io ai complimenti per ..... tutto! Volontari, soccorritori, organizzatori, trailer, speaker ecc:
Una barcata di amici che accomunati dalla grande passione si sono ritrovati sotto l'acqua per 4,5,6,7... ore.
Un apprezzamento particolare all'umiltà e alla bravura di sergio (da dividere con la consorte che lo allena).:lol:Ad un certo punto ho incrociato un trailer con le five fingers ....coraggio da vendere, con quei fiumi di fango.
Un applauso al ristoratore de "La Risacca"di cui non si trova uguale nei trailer liguri.
Come dice un mio vecchio amico: Un giorno potrò dire.....io c'ero!




Come dice un mio vecchio amico: Un giorno potrò dire.....io c'ero!

igna61
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Ho preferito aspettare la buona ragione prima d'intervenire, perchè domenica ero veramente provato, arrabbiato, umido ed infreddolito
Forse la mia reazione nei confronti di Cesare e il Conte è stata eccessiva ma ...troppi rischi durante tutto il percorso, il mio pensiero si è immediatamente rivolto a tutte quelle persone, che in maniera sempre un po troppo improvvisata, hanno affrontato la durissima prova di domenica.
Spesso mi chiedo dove stia il limite per decidere di annullare o accorciare o deviare una manifestazione di questo genere
A mio avviso, e non me ne vogliano gli organizzatori, ma è solo un consiglio spero costruttivo, io avrei optato per convogliare tutti i partecipanti sulla 20 km... invece un po spudoratamente si è deciso di provare di portare a termine i famosi 45 km.
Molti altri pensieri mi sono passati per la testa in quella umida domenica, in primis i volontari sul percorso, che anche quest'anno hanno sopportato al limite le intemperie, e nonostante ciò, dal primo all'ultimo, ci hanno accolto sempre con il sorriso, e alle volte ho percepito la sensazione di essere simpaticamente deriso, del tipo "ma questi sono matti a correre con sto tempo" senza tenere conto che loro si sono sparati quasi + 10 ore sotto la pioggia, anche questa volta i V.A.B. di Recco, Pieve e Bogliasco, hanno aperto le braccia ad un plotone di matti, confermandosi un gruppo veramente affiatato e motivato
Percorso tracciato in maniera impeccabile, oserei dire perfetto, certo che Cesare la soddisfazione di far transitare gli atleti per l'intero tracciato gara anche quest'anno non ce l'ha avuta, ma non demordere... prima o poi il sole bacerà anche questo trail
Anche questa volta la Liguria si è dimostrata terra da non sottovalutare, nonostante la vicinanza con il mare, che spesso falsifica il suo aspetto montagnino, che implica tutte le variabili di un contesto di alta montagna ... insomma qui non si scherza, e non si scherza neppure con le organizzazioni....fatte di puro volontariato, anche economico, ma dimostrano sempre di essere sempre all'altezza anche in situazioni molto avverse
Devo essere sincero, la gara di domenica mia ha insegnato molto, sia a livello sportivo che umano, spesso a caldo si fanno valutazioni troppo affrettate...la rabbia di domenica si è trasformata in buona coscienza, insegnandomi un bricciolo di umiltà in più.
Grazie
P.S. bella la felpa....la indosserò con orgoglio


Forse la mia reazione nei confronti di Cesare e il Conte è stata eccessiva ma ...troppi rischi durante tutto il percorso, il mio pensiero si è immediatamente rivolto a tutte quelle persone, che in maniera sempre un po troppo improvvisata, hanno affrontato la durissima prova di domenica.
Spesso mi chiedo dove stia il limite per decidere di annullare o accorciare o deviare una manifestazione di questo genere

A mio avviso, e non me ne vogliano gli organizzatori, ma è solo un consiglio spero costruttivo, io avrei optato per convogliare tutti i partecipanti sulla 20 km... invece un po spudoratamente si è deciso di provare di portare a termine i famosi 45 km.
Molti altri pensieri mi sono passati per la testa in quella umida domenica, in primis i volontari sul percorso, che anche quest'anno hanno sopportato al limite le intemperie, e nonostante ciò, dal primo all'ultimo, ci hanno accolto sempre con il sorriso, e alle volte ho percepito la sensazione di essere simpaticamente deriso, del tipo "ma questi sono matti a correre con sto tempo" senza tenere conto che loro si sono sparati quasi + 10 ore sotto la pioggia, anche questa volta i V.A.B. di Recco, Pieve e Bogliasco, hanno aperto le braccia ad un plotone di matti, confermandosi un gruppo veramente affiatato e motivato

Percorso tracciato in maniera impeccabile, oserei dire perfetto, certo che Cesare la soddisfazione di far transitare gli atleti per l'intero tracciato gara anche quest'anno non ce l'ha avuta, ma non demordere... prima o poi il sole bacerà anche questo trail

Anche questa volta la Liguria si è dimostrata terra da non sottovalutare, nonostante la vicinanza con il mare, che spesso falsifica il suo aspetto montagnino, che implica tutte le variabili di un contesto di alta montagna ... insomma qui non si scherza, e non si scherza neppure con le organizzazioni....fatte di puro volontariato, anche economico, ma dimostrano sempre di essere sempre all'altezza anche in situazioni molto avverse

Devo essere sincero, la gara di domenica mia ha insegnato molto, sia a livello sportivo che umano, spesso a caldo si fanno valutazioni troppo affrettate...la rabbia di domenica si è trasformata in buona coscienza, insegnandomi un bricciolo di umiltà in più.
Grazie


P.S. bella la felpa....la indosserò con orgoglio


http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Si anche il filmato. appena saranno disponibili lo comunicheremodelorenzi wrote:Qualcuno ha fatto qualche foto quest' anno ?
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
abbiamo anche premiato le prime 3 società classificate per numero di atleti presenti e piazzamento in classifica, grazie alle coppe offerte da AICS
Sul nostro sito a breve la classifica Società
ciao ciao
Sul nostro sito a breve la classifica Società
ciao ciao
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- espansione
- Quotazerino
- Posts: 614
- Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
una riflessione importante su domenica:
è chiaro che in una giornata come domenica nessuno si sognerebbe di uscire di casa per allenarsi e spararsi quasi 40 km su per i bricchi tra vento pioggia fango e freddo. un poker di fastidi.
qui sta il punto!!!
nessuno si allenerebbe mai nel fango, con il freddo, con il vento, e con la pioggia tutte assieme. Ma queste sono condizioni che ho trovato spesso nella mia breve esperienza.
quindi è un impagabile occasione in più di esperienza e di imparare a gestire i trail in qualsiasi condizione.
e a maggior ragione perchè in qualsiasi caso l'assistenza non sarebbe mancata.
ho avuto modo di riflettere su attrezzatura, abbigliamento, allenamento, alimentazione e debolezze psicologiche.
da questo punto di vista è stato un successone
e i trail secondo me sono questi. sta all'atleta poi gestire il percorso in base alle condizioni ed ad un zaino ben fornito.
è chiaro che in una giornata come domenica nessuno si sognerebbe di uscire di casa per allenarsi e spararsi quasi 40 km su per i bricchi tra vento pioggia fango e freddo. un poker di fastidi.
qui sta il punto!!!
nessuno si allenerebbe mai nel fango, con il freddo, con il vento, e con la pioggia tutte assieme. Ma queste sono condizioni che ho trovato spesso nella mia breve esperienza.
quindi è un impagabile occasione in più di esperienza e di imparare a gestire i trail in qualsiasi condizione.
e a maggior ragione perchè in qualsiasi caso l'assistenza non sarebbe mancata.
ho avuto modo di riflettere su attrezzatura, abbigliamento, allenamento, alimentazione e debolezze psicologiche.
da questo punto di vista è stato un successone
e i trail secondo me sono questi. sta all'atleta poi gestire il percorso in base alle condizioni ed ad un zaino ben fornito.
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Bella riflessione.........Te l'approvo in pienoespansione wrote:una riflessione importante su domenica:
è chiaro che in una giornata come domenica nessuno si sognerebbe di uscire di casa per allenarsi e spararsi quasi 40 km su per i bricchi tra vento pioggia fango e freddo. un poker di fastidi.
qui sta il punto!!!
nessuno si allenerebbe mai nel fango, con il freddo, con il vento, e con la pioggia tutte assieme. Ma queste sono condizioni che ho trovato spesso nella mia breve esperienza.
quindi è un impagabile occasione in più di esperienza e di imparare a gestire i trail in qualsiasi condizione.
e a maggior ragione perchè in qualsiasi caso l'assistenza non sarebbe mancata.
ho avuto modo di riflettere su attrezzatura, abbigliamento, allenamento, alimentazione e debolezze psicologiche.
da questo punto di vista è stato un successone
e i trail secondo me sono questi. sta all'atleta poi gestire il percorso in base alle condizioni ed ad un zaino ben fornito.


Belin !
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
abbiamo pubblicato sul nostro sito 2 bellissimi racconti che ci sono stati regalati dagli atleti. Commoventi e incoraggianti per prossime avventure!!
godeteveli con calma
godeteveli con calma
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
accidenti!
Oggi il tempo è uno spettacolo come la domenica precedente... sembra una maledizione!!!
Oggi il tempo è uno spettacolo come la domenica precedente... sembra una maledizione!!!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
...te l'ho detto fate un pulman al Santuario...Conte Ugolino wrote:accidenti!
Oggi il tempo è uno spettacolo come la domenica precedente... sembra una maledizione!!!
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
abbiamo fissato la data di recupero del Minitrail per bambini e ragazzi.
Sarà sabato 30 aprile al pomeriggio. Nel territorio di Pieve.
Bellissimo percorso, leggermente piùcorto di quello tracciato per il 13 marzo ma molto molto godibile.
A brevissimo maggiori info sul sito
ciao ciao
Sarà sabato 30 aprile al pomeriggio. Nel territorio di Pieve.
Bellissimo percorso, leggermente piùcorto di quello tracciato per il 13 marzo ma molto molto godibile.
A brevissimo maggiori info sul sito
ciao ciao
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Vi seguo.....poi vediamo cosa si può fare...
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Proverbio Tuareg
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
apriremo domani un topic apposito anche perchè si tratterà di una manifestazione memorial.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Re: trail S. Croce 13 marzo 2011
Il minitrail per bambini e ragazzi "Su e giù per le Creuze" che non è stato possibile far partire il 13 marzo per le avverse condizioni meteo, avrà luogo il 30 aprile su nuovo percorso, a Pieve Ligure.
Lo correremo con e per Giulia, ragazza di Sori recentemente portataci via dalla bulimia, per aiutarci anche a pensare... e a far vivere il suo ricordo e il suo messaggio in tutti noi.
Vi aspettiamo!!!!
PROGRAMMA (ancora da definire nei dettagli)
dalle ore 15.00 raccolta delle iscrizioni in Piazza San Michele a Pieve Alta, presso la SOCMS (per quell'ora è possibile anche prendere l'autobus da Bogliasco e ci sarà la possibilità di parcheggiare le auto sul piazzale).
Ore 16.00 PARTENZA
Ore 17.30 RISTORO e PREMIAZIONI
Ore 18.15 S.MESSA per Giulia presso la Chiesa di San Michele a Pieve Ligure
L'iscrizione è gratuita e garantita dall'organizzazione.
Verrà fatta firmare ai genitori dei concorrenti una liberatoria per l'eventuale pubblicazione di immagini di Minori.
E' garantita la copertura assicurativa per tutti gli iscritti, il pacco gara per i bambini partecipanti, la medaglia ricordo per tutti i concorrenti, la coppa per i primi 3 classificati assoluti e la medaglia di classifica per i primi 3 delle 3 categorie di età.
L'iscrizione è aperta ai bambini dagli 8 anni compiuti fino alla terza media.
E' possibile correre con un adulto accompagnatore.
Lo correremo con e per Giulia, ragazza di Sori recentemente portataci via dalla bulimia, per aiutarci anche a pensare... e a far vivere il suo ricordo e il suo messaggio in tutti noi.
Vi aspettiamo!!!!
PROGRAMMA (ancora da definire nei dettagli)
dalle ore 15.00 raccolta delle iscrizioni in Piazza San Michele a Pieve Alta, presso la SOCMS (per quell'ora è possibile anche prendere l'autobus da Bogliasco e ci sarà la possibilità di parcheggiare le auto sul piazzale).
Ore 16.00 PARTENZA
Ore 17.30 RISTORO e PREMIAZIONI
Ore 18.15 S.MESSA per Giulia presso la Chiesa di San Michele a Pieve Ligure
L'iscrizione è gratuita e garantita dall'organizzazione.
Verrà fatta firmare ai genitori dei concorrenti una liberatoria per l'eventuale pubblicazione di immagini di Minori.
E' garantita la copertura assicurativa per tutti gli iscritti, il pacco gara per i bambini partecipanti, la medaglia ricordo per tutti i concorrenti, la coppa per i primi 3 classificati assoluti e la medaglia di classifica per i primi 3 delle 3 categorie di età.
L'iscrizione è aperta ai bambini dagli 8 anni compiuti fino alla terza media.
E' possibile correre con un adulto accompagnatore.
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere