Trail MAREMONTANA - 27/03/11

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

User avatar
advolans
Quotazerino doc
Posts: 1541
Joined: Fri Nov 23, 2007 23:07
Location: Genova
Contact:

Re: Trail MAREMONTANA - 27/03/11

Post by advolans »

Che dire .... PERFETTA : Thumbup :

Da vero mugugnone che sono, rispetto al CCC un abisso, percorso segnalato con molta cura, impossibile sbagliarsi, i quadratini di legno attaccati agli alberi sono stati un'idea formidabile, sicuramente la copierò . si prospetta vita dura per i debandellatori :uahuah:

Accoglienza molto calorosa all'arrivo, percorso duro ma scorrevole e logico....potrei continuare con altri dettagli ma non voglio annoiarvi!!

Pero una cosa ancora la posso dire GRAZIE :!: :!:

PS: i bisccottini alle castagne.. da oggi alle 14 fino adesso, 3 confezioni sparite nel pancino :ahah:

CLASSIFICA http://www.wedosport.net/pub/cf/vedi_cl ... gara=25066" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;

PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
User avatar
Manu81
Utente Molto Attivo
Posts: 225
Joined: Mon Jan 31, 2011 18:21

Re: Trail MAREMONTANA - 27/03/11

Post by Manu81 »

Loano: l’avventura nei trail continua…

Ed eccomi qui finalmente; ancora mi duole tutto: ginocchia, anche, schiena, pure qualche muscolo di cui magari ignoravo l’esistenza…Ma questo è ciò che ho capito in questi primi trail: al traguardo, ti senti letteralmente smontato, pezzo per pezzo. Ad ogni modo, dicevo, eccomi qui a raccontare questo “Episode Two” della mia ancor giovane carriera nel mondo dei trail.

I rituali della mattina sono i medesimi già adottati all’alba di Laigueglia: colazione sportiva (tazzona spaziale di muesli e biscotti), vestizione e pre-vestizione; in particolare mi chiedo: quali vestiti da gara posso già indossare prima di uscire di casa? Metto già le scarpe? ecc…(come si può notare, questi sono certamente pensieri molto adatti alla mattina prima di un trail…). Terminato il cronico onanismo mentale, prendo le borse e via verso la macchina. Il cielo è plumbeo, qualche gocciolina bagna già l’aria del Ponente, anche se non sarà prevista una gran pioggia per il resto della mattinata (in compenso, nel pomeriggio è arrivato poi un piccolo nubifragio). Arrivo presto a Loano: fuori dal Palazzo Kursaal, dove si tiene il ritiro dei numeri, qualche trailer ancora assonnato, un po’ di brusio ed un’atmosfera di attesa per quello che di lì a poco andremo tutti ad affrontare. Ritiro il pettorale, ed ecco la prima sorpresa: numero personalizzato, con tanto di nome…Che bello, e quando mi ricapita un trattamento così regàle? Ancora gongolo all’idea del numero con il nome (e vabeh dài, è una c..zz..ta per moltissimi di voi, ma credetemi: per un novizio di questo mondo, le scoperte che si compiono ogni volta, come per un bimbo che gattona di stanza in stanza, sono impagabili) che già viene l’ora di vestirsi, preparare lo zaino (ancora in versione “scammellata”: per provare la gobba d’acqua aspetterò di poter effettuare qualche test in allenamento) e dirigersi alla partenza. E qui, la seconda meravigliosa sorpresa della giornata: mentre siamo tutti lì nel parcheggio, riconosco Antonello (del Trail Laigueglia), Elena ed altri amici, finora conosciuti solo “nelle classifiche”: che bello trovarsi così! Ne approfittiamo per fare qualche battuta e tirarci un po’ su il morale (si fa per dire!) perché sappiamo che ci stà attendendo un trail davvero impegnativo, per kilometri e dislivello! Ci dirigiamo, tutti insieme, verso il materassone della partenza! E mentre siamo ancora lì a scaldarci prima del via, altri tre bellissimi incontri (anche “forumistici”..): @Advolans, Giuseppe @Trailmaker e Giancarla..@Giancarla..:-) Evvai, in pratica ho già realizzato il primo obbiettivo della giornata, che era appunto incontrare gli amici del forum (e non solo) finalmente di persona!

Sale la tensione, si scaldano i muscoli..Via!! Primo tratto, come a Laigueglia, sulla spiaggia: niente da fare, confermo la mia piena idiosincrasia per questa tipologia di terreno…resto subito staccato, invece di correre sembro barcamenarmi come un capodoglio spiaggiato, e soprattutto noto che i battiti iniziano a salire (brutto segno, voglio proprio evitare i fuori-giri stavolta). Passa abbastanza bene anche il tratto in paese e poi al porto, anche se già non vedo l’ora che finisca l’asfalto! Ed ecco, finalmente, si entra sugli sterrati, tra i profumi degli ulivi. Ci troviamo a marciare insieme io, Giancarla accompagnata dal VP, e Twister, un simpatico cagnolone che stà portando il suo padroncino a percorrere qualche kilometro del trail..;-) Col passare dei kilometri il fiato si appesantisce e si parla di meno, ed è anche normale: c’è la consapevolezza che, comunque sia, Bardineto sarà un traguardo tutto da guadagnare. Attraversata la tenuta di una bella cascina (con tanto di signora alla finestra a fare il tifo), ecco la prima vera difficoltà: il sentiero si inerpica su un vero e proprio muro, in mezzo al bosco. E’ impossibile correre: o meglio, per me e per gli esseri umani risulta impossibile, ma non escludo che qualcuno là davanti sia riuscito a papparsi anche questo muro a suon di balzi e passetti. Io invece avanzo stentando un po’, rischio di darmi le ginocchiate nei denti tanta è la pendenza. Al termine di questa autentica via crucis però, ci attende il tanto agognato ristoro, organizzato presso il rifugio di Pian delle Bosse, dove vi troviamo ogni bendiddio: arance e limoni, crostata e liquidi (acqua e sali). Breve sosta e saluto ai volontari che anche oggi sono stati straordinari, e si riparte. Ora il sentiero sembra più gestibile ma…è un illusione: dopo pochi kilometri, si profila di fronte a noi un’altra difficoltà: un muretto di fango, impregnato di rivoli d’acqua, sul quale è anche difficile salire; e quasi subito dopo, una discesa ripidissima e molto tecnica, di quelle spaccagambe: siamo alla Rocca dell’Avio: il paesaggio, per quel pochissimo che si può vedere tra la nebbia e le nuvole, è davvero spettacolare. Passano ancora i kilometri, e nonostante ora il sentiero sia sì vallonato ma senza grosse pendenze, le gambe cominciano a fare male, e la spia della riserva segna rosso…inizio ad alternare corsetta leggera e camminata per cercare di recuperare un po’ le forze, ma è quasi del tutto inutile: oramai ho capito che il mio limite fisiologico per queste prove (sicuramente uno dei motivi è anche la totale mancanza di allenamento ed esperienza) è rappresentato dai 18-20 km…Dopo, devo adottare una strategia completamente diversa, ed il mio trail si trasforma in una prova di pura testa. Ed è così che, dopo le foglie del sottobosco, le chiazze di neve sull’Alta Via ed un simpaticissimo ruscello da guadare proprio alla fine (però c’era la fotografa: non vedo l’ora di vedermi mentre sguazzo nell’acqua gelida di montagna!), finalmente si profila all’orizzonte l’abitato di Bardineto, in tutto il suo splendore: chissà come mai, oggi anche la piccola Bardineto mi sembra il paesino più bello del mondo. Ultimo km su asfalto e via dentro al paese; ultima curva, il materasso di arrivo: do fondo alle ultime forze, accolto da un super applauso! Che gioia, che bello essere arrivati in fondo! Trovo Stefano @Corricoicinghiali, “high five” d’obbligo! Finalmente, è tempo di ristoro! Recuperata la borsa, mi dirigo a farmi la doccia: ci voleva proprio, sarei rimasto lì mezzora. Invece, noto che sono ancora in super tempo per prendere la navetta delle 2 e mezza, e mi ci fiondo. 3 orette dopo, sono a casa. La fine di questa meravigliosa giornata.

Ed eccomi di nuovo qui, dopo questo lungo flashback, seduto al computer a scrivere queste righe. Mi fa male tutto, riesco solo a muovere le dita delle mani sulla tastiera, ma non vedo l’ora di assaporare il dolce abbraccio di Morfeo questa sera: sarà una gran bella dormita!

Ed ora, i doverosi e sentitissimi ringraziamenti: agli organizzatori innanzitutto. Mentre ero in trail, mi sono chiesto più volte come avessero fatto ad inchiodare tutti quei quadratini gialli lungo 28 km: dev’essere stato un lavoro durissimo, il tutto solo per permetterci “di giocare”. E poi tutti i ragazzi sparsi per il percorso, ore ed ore ad aspettare il nostro passaggio: nessuno mi ha negato un saluto ed un sorriso, mai. Grazie! Un ringraziamento di cuore a tutti gli amici conosciuti alla partenza ed incontrati sul percorso, anche quelli con i quali s’è scambiata solo una battuta di conforto, prima di tornare ad immergersi nel bosco e nei propri pensieri. Infine, un ringraziamento particolare ad un ragazzo: si chiama Alessandro, l’ho incontrato (purtroppo fermo, e verosimilmente ritirato) al presidio della protezione civile prima dello scollinamento del Giogo: ho chiesto alle “tute gialle” se avevano un rabbocchino d’acqua (ero rimasto infatti un po’ “fregato” dal fatto che i ragazzi del controllo orario, ottimi anche loro!, avessero “solo” thè caldo, e non sapevo del ristoro che di lì avrei incontrato al valico); ebbene, ad una loro risposta negativa, Alessandro non ha esitato a dirmi di aprire il suo zaino e prenderne un po’ dalla sua borraccia! Che bel gesto, l’ho ringraziato moltissimo! Certo, di lì a poco ho trovato anche il ristoro, ma il pensiero di un concorrente, che neanche mi conosce, che non esita a passarmi parte della sua acqua…fantastico, sono rimasto senza parole. Ho trovato questo gesto davvero emblematico: in esso si sono espresse tutta la solidarietà, la condivisione e l' amicizia che da subito ho respirato in questo ambiente. Per questo, ancora una volta (dopo Laigueglia), faccio fatica a camminare, ma non a sorridere.

Grazie a Tutti. Vi abbraccio!

Manu
User avatar
antofoski
Matricola
Posts: 8
Joined: Mon Dec 06, 2010 14:59

Re: Trail MAREMONTANA - 27/03/11

Post by antofoski »

Maremontana: niente da dire: ottima organizzazione, ben presidiata con molta gente sul tracciato (un bel senso di sicurezza), il percorso ci fosse stato bel tempo ci avrebbe reso più felici per il panorama... non si può avere tutto dalla vita (almeno non ha piovuto) buono il pasta party, musica (bravi, sono bravi e anche molto simpatici - il play back con Antonio che parlava mi ha fatto morire -) forse un pò altino il volume....
Bravo Antonio Bravissimi tutti : Thanks : ottima gara : Thumbup :

bene! andiamo avanti così!! : Ok :

Antonello
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Trail MAREMONTANA - 27/03/11

Post by espansione »

anch'io non sono espertissimo di trail
anche se ne ho già fattina una decina (pochi) in tutte le condizioni climatiche (sole quasi mai)
tra i 23 e i 100 km

la mia morale è questa: bisogna allenarsi spesso se no si soffre come cani!!!!
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Trail MAREMONTANA - 27/03/11

Post by espansione »

una domanda!!

quant'era il dislivello positivo che abbiamo fatto nella gara?
fino a 1000 metri ci siamo arrivati ma c'era pieno di discese e risalite, e discese anche brusche

mi sembra che non ci fosse il dettaglio sul volantino

ciao
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”