Il primo ultratrail italiano ! 70km. e 4000mt. D + tutto sui crinali appenninici del gruppo dell'Antola. Un must per il trailer ligure.
Grara seguita da Qz sin dalla prima edizione. Ogni anno ha il suo topic. Ovviamente io ci sarò (salvo imprevisti) e sarà la mia sesta partecipazione.
Per me iscrizone gratuita. Disponibile per ogni tipo di informazione riguardante la gara. (percorso, strategie, equipaggiamento, allenamento..........) http://www.gliorsi.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao.
Se non ho impegni irrinunciabili per quel fine settimana, ci sarò e sarà il primo obiettivo serio di stagione per valutare come è andata la preparazione di questi mesi.
Io sono a sole 3 partecipazioni, ma nel 2007 è stato il mio primo ultratrail (escluso il Cro 2007 sospeso per neve)
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
ma nel 2007 è stato il mio primo ultratrail (escluso il Cro 2007 sospeso per neve)
Idem per me Come ti stai preparando ?
Quest'anno sto puntando parecchio sui dislivelli. Non ho ancora fatto dei lunghi, ma quando corro due ore sui forti di Genova, normalmente si tratta di due ore parecchio intense. (Se ti interessa ti mando il riassunto del mio mese di gennaio)
ma nel 2007 è stato il mio primo ultratrail (escluso il Cro 2007 sospeso per neve)
Idem per me Come ti stai preparando ?
Quest'anno sto puntando parecchio sui dislivelli. Non ho ancora fatto dei lunghi, ma quando corro due ore sui forti di Genova, normalmente si tratta di due ore parecchio intense. (Se ti interessa ti mando il riassunto del mio mese di gennaio)
A me interessebbe il tuo riassunto di gennaio, giusto da farmi un'idea di quanto fa un atleta di alto livello come te.
Grazie,
ma nel 2007 è stato il mio primo ultratrail (escluso il Cro 2007 sospeso per neve)
Idem per me Come ti stai preparando ?
Quest'anno sto puntando parecchio sui dislivelli. Non ho ancora fatto dei lunghi, ma quando corro due ore sui forti di Genova, normalmente si tratta di due ore parecchio intense. (Se ti interessa ti mando il riassunto del mio mese di gennaio)
A me interessebbe il tuo riassunto di gennaio, giusto da farmi un'idea di quanto fa un atleta di alto livello come te.
Grazie,
anche a me interesserebbe (naturalmente per curiosità.....)
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
ma nel 2007 è stato il mio primo ultratrail (escluso il Cro 2007 sospeso per neve)
Idem per me Come ti stai preparando ?
Quest'anno sto puntando parecchio sui dislivelli. Non ho ancora fatto dei lunghi, ma quando corro due ore sui forti di Genova, normalmente si tratta di due ore parecchio intense. (Se ti interessa ti mando il riassunto del mio mese di gennaio)
A me interessebbe il tuo riassunto di gennaio, giusto da farmi un'idea di quanto fa un atleta di alto livello come te.
Grazie,
anche a me interesserebbe (naturalmente per curiosità.....)
Quanti curiosi, ma non esageriamo con l'alto livello, sono 1,83 mt, un giocatore di pallacanestro è di livello molto più alto
Se mi mandate in mp l'indirizzo e-mail vi spedisco il file riassuntivo, anche se non so quanto sia comprensibile. Naturalmente non c'è molto di scientifico, se non un ragionevole tentativo di adattare gli allenamenti alle mie caratteristiche e alle mie esigenze di organizzazione del tempo.
Bodyboarder wrote:Anche io alle PdP! ...e devo ammettere che ho un po' di 'paura'...
anche io ne avrei
PS ...è un mio sogno fare le PdP quindi ......ti invidio un pò....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
espansione wrote:ho letto che ti portano con il baldacchino per tutti i 70 km
Mammamia. Stavolta mi danno un masso così grosso che ci faccio bouldering. Il che non è nemmeno male visto che ultimamente tiro prese quà e là.
E vabbè. La suddisfasiun del tapasciun............
Evviva il nostro uomo di pietra! Avere un Pettorale speciale, di quelli che tutti si girano a guardare è una grande soddisfazione, ricordo bene l'unica volta in cui mi è capitato.
espansione wrote:ho letto che ti portano con il baldacchino per tutti i 70 km
Mammamia. Stavolta mi danno un masso così grosso che ci faccio bouldering. Il che non è nemmeno male visto che ultimamente tiro prese quà e là.
E vabbè. La suddisfasiun del tapasciun............
E piantala...
Se tu sei un tapascione per noialtri bisogna trovare una nuova definizione
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Oggi allenamento lunghetto: casa-Alpesisa e ritorno. Ho patito dall'inizio alla fine, ma almeno ho fatto un'uscita da un po' di km. In questi mesi credo di essermi allenato piuttosto bene, ma mi manca sicuramente la resistenza alle molte ore. Vedremo come andrà, mi piacerebbe migliorare il mio personale delle Porte di pietra, ma l'importante è che tutto vada bene in ottica Cro Magnon. Devo anche compare le scarpe nuove, avevo la suola piuttosto liscia e sul fango delle ultime rampe in discesa ho preso 2 belle sederate!
La voglia di gareggiare cresce, non ne posso più di vedere che gareggiano tutti tranne me.
l'anno scorso ci ho messo 13 ore
quest'anno vorrei fare tra le 11 e le 12 ore
a mio vantaggio c'è che ho fatto elba e santa croce come lunghi
ho corso un po' di più e forse sono più magro.
e anche che l'anno scorso ho fatto indigestione d'acqua fra il 21 e il 30 km
e mi sono fermato alla chiesetta un buon 15' a rifiatare e dopo l'antola una 10' di minuti su un prato.
le 12 ore dovrei beccarle
tanto ai ristori non si perde tempo visto che non c'è una mazza da mangiare
Io l'ho fatta in tutte le salse: da buon allenamento a zero. In ordine ho impiegato: 12ore, 10ore,10,36ore, 12,12ore, 13,18ore. l'anno scorso zero allenamento. quest'anno mi presento con: Laigueglia, maremontana, gorrei, s.crocecorto, corsette varie serali e l'ultima doppietta di questo weekend.......Sono curioso di vedere cosa succede......
In bocca al lupo a tutti!!!
Ci avrei tenuto tantissimo a fare questo trail.....per me tra i trail "locali" è il più bello di tutti....
Purtroppo dallo scorso autunno la sfortuna mi rincorre...... ho avuto problemi di salute vari e diversi ....
Devo imparare a correre più forte......della sfortuna
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Un in bocca al lupo a chi domani si metterà in gioco
L'altra sera mi sono guardato il percorso. SPETTACOLO !
Godetevelo anche per me, io sarò al lavoro ma vi penserò.
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Ho visto i passaggi dei primi all'Antola... Veramente provati. Là davanti non si scherza più, pedal to the metal e come va, va.
Penso verrà ricordata come una delle edizioni più dure.
Detto questo, ci vuole la STANDING OVATION per Marmaio aka Il Cinghiale Volante: settimo alle Porte, con la gente che c'era, è un risultato immenso. Lo sa solo lui dove può arrivare. Quando l'ho visto arrivare all'Antola avevo quasi i lacrimoni, e gliel'ho detto che avrebbe ancora raccolto qualche "caduto". Sei grande.
E chapeau anche per Zambarino. Che roba.
A Sergio dico di non preoccuparsi, la giornata storta capita... Ma la sua simpatia resiste anche nei momenti di crisi! Idem per Bodyboarder, alla Rigantoca ti prendi una rivincita sull'Antola!
Bellissima giornata, anche se per me è stata sportivamente disastrosa. Partito con i primi, mi sembrava che le gambe girassero, invece addirittura prima di Pertuso ho cominciato ad avere nausea. Poi testa vuota, gambe che non spingevano... Al ristoro di Rocchetta mi sono sdraiato cercando di dormire, poi sono ripartito quasi per ultimo per vedere se mi riprendevo un po'. Ho recuperato posizioni, ma le gambe non volevano saperne di spingere e le pulsazioni non c'era modo di farle salire: il mio fisico si rifiutava. A Costa Salata, mi sono quindi ritirato, era inutile continuare, non aveva più senso neppure come allenamento lungo.
Mi sono così goduto le partenze delle Finestre di Pietra e del Castello di Pietra, gli arrivi dei primi e soprattutto il kinder trail in cui hanno esordito i miei 2 bimbi più grandi.
Tanti ritirati sia tra i big (Vallosio alias Sergio l'Evadesse, Fornoni, Zarantonello, Roux, Vipiana, Oliveri) sia tra i miei compagni di squadra: il caldo è stato davvero micidiale e grandissimi i ragazzi del team giovanile della Sisport che alla non competitiva del Castello di Pietra hanno esordito nel trail (2 liceali sono andati come treni e sono arrivati 5° e 6°).
Grande Teomat secondo alle Finestre.