Madeira Island Ultra Trail 2008

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Madeira Island Ultra Trail 2008

Post by moutinho »

A confraria em parceria com o Clube de Montanha do Funchal irá realizar em 20 Setembro de 2008, o Madeira Island Ultra Trail 2008.

Um Ultra Trail na distancia de 96 kms (não definitivo) e + de 3000 metros positivos que irá atravessar a ilha com um tempo limite de 24 horas.

Com inicio a Norte na Ponta do Pargo e terminando no Machico.

Image
O Farol da Ponta do Pargo - local da partida desta bela travessia


Image
O Por do Sol na Ponta do Pargo

Image
Machico - vendo-se o aeroporto e o hotel junto á praia da baía a Norte

Image
Como a maioria dos atletas chega de noite este será o espectáculo que avistará quando começar a descer a montanha.

Confraria TrotaMontes, Clube Desportivo
Morada: Rua Sá y Melo, 377 4470-115 Gueifães Maia Portugal
URL: WWW.TROTAMONTES.PT.VU
Móvil: José Moutinho: +351966481313
E-mail: jmoutinho@netcabo.pt

Jose Moutinho
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

grazie ma è troppo lontano :wink: ciao
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Madeira Island Ultra Trail 2008

Post by moutinho »

O Madeira Island Ultra Trail irá decorrer em 20 de Setembro de 2008 na Perola do Atlantico um autentico jardim.
Mais noticias serão publicadas aqui para vossa informação.

Image
Possivel percurso da Prova.

Jose Moutinho
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

En breve la Page Web de la Madeira Island Ultra Trail

Image

Image

Jose Moutinho
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

Durante la prueba los atletas passarão por diversos Tuneis .
Lo mayor tunel tem 2.300 metros (!!!!!). Impressionante.

Image

Image
O tunel da levada das Rabaças com 2300 metros

Image

Image
Nesta impressionante paisagem

Continuarei a escribir de quizás la mais belo Trail do Mundo.

Jose Moutinho
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

peccato per la distanza, però.....sembra bellissimo!
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

A parte mais dificil será a zona montanhosa que começará ao Km 46 na Encumeada e subirá até ao Pico Ruivo 1862 e Pico do Arieiro - 1815 metros.
São mais de 5.000 escalones. Impressionante aula de "step".

Image

Image

Image

Jose Moutinho
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

Entre los 46 Kms (Encumeada-1007 metros) e os 65 kms(Pico do Arieiro - 1815 metros) és a subir e algunas bajadas.(4500 escalones a subir 500 a bajar).
És la parte más dificil desta Ultra Trail (Kms - 46 a 65).

Image
Pico Ruivo lo punto más alto do Ultra Trail- 1862 metros.

Image

Jose Moutinho
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Bellissimo................
Lontano ? Macchè. Siamo in Europa e se si prenota con anticipo l'aereo secondo me si spende anche poco.
Isola bellissima. Qualche anno fà un gruppo di amici è andato a fare canyoning.

Ci faccio un pensiero.
Esiste un sito web ?
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Da un occhio a caso.............
Con Air-one siamo a poco più di trecento euri.
Belin !
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Ponta do Pargo

Post by moutinho »

Ponta do Pargo é local da Partida.

Image
Lo Pharo de Ponta do Pargo

Image
Ponta do Pargo

Jose Moutinho
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

Para mirar un pouco da Madeira - e o trail Pico Ruivo e Pico do Arieiro.

http://www.youtube.com/watch?v=0SHbBDiTUHE

Image
Km 60 do Madeira island Trail Aventura.


Jose Moutinho
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

La LLegada será en Machico.
Bajando le las montanas o I Madeira Island Trail Aventura termina en la Ciudade de Machico en plena noche.
este és lo espectaculo que lo atleta vai a mirar.

Image
Machico de noche.

Puedes ver este pequeno video de Machico.

http://www.youtube.com/watch?v=xkW0QwUKhPI

Jose Moutinho
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

foto magnifiche :D
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

bade wrote:foto magnifiche :D
....e corsa magnifica........me ne vegne 'na cue.....
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

E' un posto bellissimo. Ambienti e paesaggi di un'isola montuosa e ricchissima di acqua in mezzo all'atlantico. Niente di meglio per gente che come noi vive al mare ma ama le montagne.
Pare che l'isola sia caratterizzata da profondi valloni ricchi di acqua e con grandi cascate che sfociano direttamente in mare. Lunghi tunnel scavati dall'uomo per superare gli ostacoli delle montagne e portare l'acqua dove serve.
Aspettiamo con ansia il sito web per raccogliere maggiori info..............................

Ciao.
Belin !
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

Madeira Island Ultra Trail vá ter 3 tipos de gara:

1º Madeira Island Ultra Trail
Ponta do Pargo- Machico -96 kms (Traversata da isola)

2º Encumeada - Machico -50 kms (1/2 isola)

3º Percorso da Madeira Island Ultra Trail en squadra de 2 personas(Duplas)

1º Percorso 46kms (Ponta do Pargo-Encumeada)
2º Percorso 50 Kms (Encumeada - Machico)

Image
Encumeada- Locale de passaggio a mezzo da Isola da Madeira.

Image

Jose Moutinho
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Che selva....................
Quest'isola deve essere un posto molto bello :P
Belin !
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

La Storia di qui non è passata, vista la posizione geografica piuttosto periferica dell'arcipelago, marginale e ben oltre le mitiche "colonne d'Ercole". Non sono certo da ricercare vestigia delle civiltà antiche, a parte le solite leggende sul passaggio dei Fenici o dei Cartaginesi verso l'America o i suggestivi miti sulla civiltà perduta di Atlantide.

Anche per questo una vacanza da queste parti è rilassante, nel senso che non c'è la possibilità di frequentare importanti musei di antichità o campi archeologici, interessantissimi ma spossanti. Dopo la scoperta del 1419 l'isola diviene importante per le rotte verso l'America come scalo intermedio. Cristoforo Colombo conobbe l'arcipelago ed in particolare visse nell'isola di Porto Santo a circa 3 ore di navigazione da Funchal. Qui si vede l'unica vera spiaggia di questo gruppetto di isole!!

I Fenici, ottimi navigatori, circumnavigarono certamente l'Africa. Secondo quanto riportato da Erodoto "circumnavigando la Libia (così era chiamata l'Africa nel 500 a.C.) avevano avuto il Sole alla loro destra". Segno che navigarono nell'emisfero australe. Navigavano anche oltre lo stretto di Gibilterra per recarsi in Cornovaglia nelle miniere di stagno. Si narra anche di una spedizione commerciale sulle coste dell'odierno Camerun. Quindi è probabile e credibile che tanto i Fenici quanto i Cartaginesi fossero a conoscenza dell'esistenza delle Canarie, Madeira, Capo Verde, forse Azzorre . Alcune monete puniche trovate nell'isola di Corvo (Azzorre) nel 1749 sarebbero però dei falsi. Così come è certamente un falso l'iscrizione fenicia trovata a Parahyba in Brasile, in quanto contiene datazioni messe in relazione al Calendario Giuliano, cosa assolutamente impossibile.

La data ufficiale della scoperta di Madeira è il 1419, ma è certo che attorno al 1336 su una nave portoghese, il genovese Lanzarotto Malocello scoprì (meglio riscoprì, visto che le isole erano conosciute nell'antichità) le Canarie. Attorno alla stessa data dovrebbe risalire la scoperta (o riscoperta….) di Madeira. Questo è certo poiché l'arcipelago appare già nell' Atlante Mediceo datato immediatamente dopo il 1350.

Secondo il naturalista Plinio, il Re di Mauritania Juba, vassallo di Roma, inviò una spedizione nel I° secolo a.C. verso l'oceano alla ricerca di isole di cui si supponeva l'esistenza. Vennero così scoperte, in nome di Roma, numerose isole. In particolare l'isola di Tenerife venne chiamata "Nivaria" a causa della neve presente sui rilievi. L'odierna Madeira fu chiamata "Junonia" per il grande numero di colombe (Columba Junoniae ) che furono viste volare sopra le coste. Le colombe di questa specie erano dedicate alla dea romana Giunone. Dopo la fine di Roma si dovettero aspettare oltre mille anni prima che Gonçalves Zarco approdasse sulle coste dell'isola di Giunone. Il quale fu colpito non dai volatili, ma dalle estese foreste verdeggianti. Divenne così l'isola del legno.

giardino tropicaleSul mito di Atlantide molto si è detto e scritto. Tra le tante cose il mito racconta che alcune carte nautiche contenenti l'esatta posizione del "continente perduto" e tutte le terre oltre l'Oceano Atlantico, fossero depositate nella biblioteca di Alessandria. Dopo la caduta di Alessandria (642 d.C.) furono portate a Costantinopoli. Nel 1453 Costantinopoli cadde in mano ai Turchi e gli ultimi eruditi cercarono rifugio in occidente, particolarmente in Italia. Saputo che il Principe di Portogallo li avrebbe accolti volentieri si diressero a Sagres dove Enrico il Navigatore raccoglieva mappe ed informazioni sulle terre sconosciute. Enrico era talmente certo su cosa ci fosse oltre l'Atlantico che ordinò a Gil Eanes di veleggiare verso sud, costeggiando l'Africa. Si deve forse alle rotte errate di questo capitano, che tornò indietro impaurito dall'ignoto, se la circumnavigazione del continente dovette aspettare ancora qualche decennio. Ordinò quindi a Gonçalo Velho di veleggiare verso ovest per occupare le terre che lì sicuramente si trovavano. Si scoprirono così le Azzorre. Alcuni studiosi di quella eccitante vicenda giungono ad essere convinti che la quantità di informazioni raccolte da Enrico, il monarca più colto ed illuminato di quel periodo, fossero sufficienti per sapere dell'esistenza dell'America e persino dell'Antartide. Di tutto ciò venne a sapere, tra gli altri, Cristoforo Colombo che "scoprì" ( o riscoprì??), nel senso moderno ed occidentale del termine, il Nuovo Mondo.

Che prima di Colombo altri europei abbiano visto (e quindi scoperto,,,,,) l'America è fuori dubbio. Certamente nell'antichità qualche navigatore sarà stato spinto dalle correnti verso l'America, dalla quale, evidentemente, non fece più ritorno. Ecco quindi diventare credibile la leggenda maya-azteca di Kukulkan-Quetzalcoatl, vecchia di secoli già prima della scoperta, che racconta di un principe dalla "pelle chiara" approdato nello Yucatan e proveniente dal mare. Invece è certo, dati archeologici alla mano, (sito di Anse aux Meadows, Terranova, Canada) che i Vichinghi (Leif Eiriksson nel 1000 - 1020 circa) furono in Groenlandia, Labrador e Terranova.

Image

Jose Moutinho
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

Madera (in portoghese madeira = legno) è un arcipelago di isole di origine vulcanica, situate nell'Oceano Atlantico, 545 km a nord ovest della costa africana.

Image

Image

Jose Moutinho
moutinho
Matricola
Posts: 17
Joined: Fri Oct 26, 2007 22:25

Post by moutinho »

Aprire las iscrizione affinché la Madeira Island Ultra trail 2008.
http://www.madeiraultratrail.com.

Image
ao km 40

Image

Image

Jose Moutinho
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

mi sono andato a guardare sul sito come è andata a finire.....chissà che l'anno prossimo non si possa fare.....se fosse come quest'anno sarei il primo degli italiani (infatti guardando le classifiche non ce n'erano :wink: ).....il luogo è stratosferico!
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

E già...........secondo te con 600 euri si riesce a far tutto ?
Belin !
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

granpasso wrote:E già...........secondo te con 600 euri si riesce a far tutto ?
non ne ho idea.....ma il luogo sembra fatato e se si finisse per farci una settimana di ferie con famiglia.....mah vedremo....
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”