Gran raid du Cro Magnon 2008

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Grazie a Gabry per la dritta!

A proposito, per quelli che pensano di utilizzare la tessera del CAI, attenzione perchè è controversa la sua validità durante una manifestazione agonistica.

Ciao
Silvio
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Eccomi di nuovo, ho chiesto a Pietro delucidazioni sulla tessera FIDAL/FSA etc...e vi incollo la risposta
Buongiorno Gabriele.
Si, il problema è stato complicato dalla FIDAL che in un documento ufficiale ha precisato che gli ultra-trail non sono tra le gare da loro approvate e quindi la licenza FIDAL e la relativa assicurazione non li coprono. Noi, di conseguenza non potremo considerare la licenza FIDAL come riprova di avere un valido certificato medico e di essere assicurati.

Dovrete allora firmare una dichiarazione di manleva (la trovi sul sito) per ritirare il pettorale e consegnare una fotocopia del certificato di idoneità medico sportiva valido (meno di un anno dalla visita)

Il tuo certificato medico va bene e la tessera CAI anche, per la copertura assicurativa. Consegnane le fotocopie per ritirare il pettorale.

Concentrati, perchè se il tempo non cambia troverete nevai ed aqua e freddo in altitudine. Insomma una vera "extreme race". Ma io spero che prima di allora arrivi finalmente l'estate .
Alla luce di ciò, penso che se si ha il certificato agonistico e si firma la dichiarazione di manleva, non serva altro. Io per tranquillità ho comunque sottoscritto i 2gg di assicurazione con multisport, adesso attendo di ricevere il certificato in PDF per stamparlo e portarlo venerdì.

La tessera del CAI sembrerebbe essere accettata...anche perchè i recuperi con l'elicottero (118 in Italia e suo equivalente in Francia) sono gratuiti come si legge sul sito ufficiale del Cro...

Finita la parentesi burocratica, la caviglia distorta martedì nell'ultimo lungo in val Tanaro (lo racconto qui nell'altro topic) sta migliorando, domenica vorrei corricchiare un'oretta per testarla, nel frattempo proseguo con la bdc...

Voi come vi organizzerete per le (poche) ore di sonno? Albergo? Auto? Sacco a pelo?
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Cambiamento ufficiale percorso (da http://www.cromagnon-extremerace.com/1/s/?lang=it):
Vista la situazione neve e la meteo, d’accordo con le Autorità italiane e per ragioni di sicurezza, ci vediamo obbligati a cambiare il percorso iniziale del Cro-Magnon. Il luogo di partenza resta immutato, ma la partenza sarà alle 6.00.
Il tracciato tra Limone ed il Fort Central seguirà il percorso già previsto fino all’Alpetta, poi sentiero a destra, lago Terrasole, capanna Niculin, piste di sci, Cabanaira, pista militare, Fort Central.
il percorso perde un pò di saliscendi nella parte iniziale (e 'a stima' un 3-4km di distanza)
Personalmente mi sarebbe piaciuto partire prima, cmq si dormirà un'oretta in più :smt015
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Ci diamo una punta al "pasta party" o in giro per limone ?
Così si fà una bevuta assieme.
Genepy e maltodestrine dinte che vanno bene ? :smt030
Belin !
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Io arriverò in treno alle 17.45 a Limone. Poi ritiro pettorale, puntata in albergo e quindi pastaparty. Sicuramente (purchè non faccia freddo come l'anno scorso) ci si vede lì.
Ci riconosceremo tutti?
Io avrò cilindro, bastone bianco e garofano all'occhiello...
:lol:

Qualcuno è riuscito a recuperare una cartina completa del percorso magari stampabile?
Io partirò con due Garmin e dovrei riuscire a tracciarla... spero.., però mi piacerebbe averne una prima di partire.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Qualcuno è riuscito a recuperare una cartina completa del percorso magari stampabile?
Io partirò con due Garmin e dovrei riuscire a tracciarla... spero.., però mi piacerebbe averne una prima di partire.
Alla partenza danno il "road book" che non è proprio una cartina ma in ogni caso aiuta.

E se facessi una sorta di cartello da fissare su un bastoncino con su scritto "quotazero" ? Stile "gruppo vacanze piemonte" :lol:
Belin !
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

Post by roco »

Anch'io arriverò in treno alle 17:45, sono di Magenta quindi (per SILFRAT) può essere che ci vedremo sul treno, poi spero di trovare un tetto a Limone sotto cui stendere il sacco a pelo, avete suggerimenti in merito? Peccato la partenza alle 6 io avrei preferito alle 5.

Io i bastoncini non li ho mai usati per correre, ma a sentir voi certamente più esperti di me, sono molto molto utili.
Altra osservazione da inesperto: con le cavigle fasciate di tensoplast non si è bloccati nel movimento ?

ciao
giulio
Utente di Quotazero
Posts: 56
Joined: Fri Jun 08, 2007 11:24
Location: Torino

Post by giulio »

Per Roco

Ho abbastanza esperienza con il tensoplast; come suggerito in precedenza, consiglio di portarsi dietro un paio di forbicine, il tensoplast di ricambio (che peraltro è obbligatorio) e non escludere una correzione della tensione del bendaggio in corsa (occhio che non sempre riesci a recuperare le calze).

Ostacoli al movimento durante l'utilizzo non ne ho mai riscontrati, però la prima volta ho dovuto allargare un po' il bordo sulla caviglia incidendolo dall'alto altrimenti avrei avuto il piede ischemico e ho lamentato un po' di fastidio al dorso del piede, penso da compressione nervosa, per quasi un mese.

Comunque a mio parere per chi è facile alle distorsioni conviene assolutamente usarlo, anche senza alcuna esperienza, e lo stesso discorso vale per i bastoncini.

Bon Courage a tutti

Giulio
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Beh, io i bastoncini li trovo indispensabili su distanze del genere. Non dimentichiamo che parte della spinta in salita in questo modo e data anche dalle braccia e che il peso del corpo in discesa, invece di gravare solo sulle articolazioni è distribuito anche sui bastoncini.
In corse così prolungate, a mio parere il beneficio è innegabile (anche se Olmo dice che lo rallentano, ma questo non è il mio problema) e lo dismostra il fatto che alla fine della gara sono indolenziti molto anche i muscoli delle braccia.

Per Roco: io prenderò il trano da Novara alle 13.59 (credo) ed immagino che sarai su quello anche tu. Noi dovremmo essere in 3 ()ma forse gli altri due vanno giù prima). Io comunque, a Magenta ci lavoro e al mattino sarò lì... :D Casi della vita!

Per Granpasso: sì, una striscia con scritto quotazero su zaino o bastoncini ci farebbe riconoscere...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Bastoncini si, bastoncini no............l'ultimo allenamento l'ho fatto senza se però al Cro ci sarà neve serviranno........non sò.........Deciderò all'ultimo.
Sullo zainetto sto seriamente pensando di usare il 5lt. Per il cibo solo gel e barrette puntando sui rifornimenti dell'organizzazione........
Ok neve, ok fango, ok nebbie e nuvole ma la pioggia..............
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Direttamente dal sito della Cro Magnon

"L’estensione e la densità della nebbia è tale che malgrado un balisaggio particolarmente ravvicinato, rinforzato con delle balise (nastri) riflettenti, è veramente difficile, quasi impossibile orientarsi sulle Crêtes de Vespei, ove il sentiero è inesistente e ove il punto culminante è a più di 2400 m di altitudine. Per di più, alcuni strapiombi fiancheggiano questa traversata.

Se questa situazione meteo non si modifica e se le previsioni restano negative per la prossima settimana, il comitato organizzatore del Raid du Cro-Magnon si riserva fino a mercoledì 11 giugno per prendere la decisione finale. Annullare o dare il via al Cro-magnon, Extreme Race certamente, ma c’è un limite per quanto riguarda la sicurezza, come lo prevede l’articolo 26 del Regolamento.

Per quanto riguarda il Neander-Trail, lo svolgimento è confermato. I concorrenti saranno tenuti alla prudenza se le piogge non cesseranno, particolarmente nella salita e nella discesa dal Baudon.

Vi ringraziamo della comprensione. Contro la meteo è difficile lottare."
Belin !
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

granpasso wrote:Direttamente dal sito della Cro Magnon

"L’estensione e la densità della nebbia è tale che malgrado un balisaggio particolarmente ravvicinato, rinforzato con delle balise (nastri) riflettenti, è veramente difficile, quasi impossibile orientarsi sulle Crêtes de Vespei, ove il sentiero è inesistente e ove il punto culminante è a più di 2400 m di altitudine. Per di più, alcuni strapiombi fiancheggiano questa traversata.

Se questa situazione meteo non si modifica e se le previsioni restano negative per la prossima settimana, il comitato organizzatore del Raid du Cro-Magnon si riserva fino a mercoledì 11 giugno per prendere la decisione finale. Annullare o dare il via al Cro-magnon, Extreme Race certamente, ma c’è un limite per quanto riguarda la sicurezza, come lo prevede l’articolo 26 del Regolamento.

Per quanto riguarda il Neander-Trail, lo svolgimento è confermato. I concorrenti saranno tenuti alla prudenza se le piogge non cesseranno, particolarmente nella salita e nella discesa dal Baudon.

Vi ringraziamo della comprensione. Contro la meteo è difficile lottare."
:( :( :( :(
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

roco wrote:Anch'io arriverò in treno alle 17:45, sono di Magenta quindi (per SILFRAT) può essere che ci vedremo sul treno, poi spero di trovare un tetto a Limone sotto cui stendere il sacco a pelo, avete suggerimenti in merito? Peccato la partenza alle 6 io avrei preferito alle 5.

Io i bastoncini non li ho mai usati per correre, ma a sentir voi certamente più esperti di me, sono molto molto utili.
Altra osservazione da inesperto: con le cavigle fasciate di tensoplast non si è bloccati nel movimento ?

ciao
Con il fango e con la neve che presumibilmente si incontreranno i bastoncini credo che saranno molto utili. Detto questo... non li userò perché non li ho mai usati e non credo che sarebbe una buona idea usarli per la prima volta in gara. Lo svantaggio dei bastoncini, oltre all'impaccio nei tratti in cui si corre in piano e nelle discese veloci (per chi ha la forza di correrle in una ultra) è il maggior dispendio energetico.
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Eh no cazzarola! Ci risiamo!?
Se neanche quest'anno si parte, non mi iscrivo più! Non posso mica buttare via soldi di continuo per una gara che evidentemente, visti i cambiamenti metereologici globali, non si può più tenere nel periodo tradizionale.
Speriamo in bene!
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

silfrat wrote:Eh no cazzarola! Ci risiamo!?
Se neanche quest'anno si parte, non mi iscrivo più! Non posso mica buttare via soldi di continuo per una gara che evidentemente, visti i cambiamenti metereologici globali, non si può più tenere nel periodo tradizionale.
Speriamo in bene!
L'anno scorso è stato eccezionale (ha piovuto & nevicato SOLO il venerdì e il sabato),
quest'anno è stato veramente eccezionale (ha piovuto SEMPRE)...considerato che non c'è 2 senza 3, siamo ben messi :shock:

Comunque le previsioni sembrano lasciare più di qualche spiraglio, anche perchè se venerdì e sabato dessero bello non credo che verrebbe annullato...
Fra l'altro, ora i tratti problematici sembrerebbero essere più spostati verso il secondo salitone (Corne de Bouc) che non sul primo, peraltro già modificato.

Potrebbero (ma logisticamente sarebbe un pasticcio) dirottarci sul Neander Trail (tra niente e 57km scelgo la seconda...)
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

In molti, me compreso, l'avevano chiesto anche l'anno scorso, di poter fare la Neandertrail, ma effettivamente diventava un vero pasticcio!
Vedremo...
Unica consolazione: spero che nel caso di annullamento si sappia prima di andare a Limone, almeno ci risparmiamo albergo, treno, eventuale attrezzatura dell'ultimo momento.
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

silfrat wrote:Beh, io i bastoncini li trovo indispensabili su distanze del genere. Non dimentichiamo che parte della spinta in salita in questo modo e data anche dalle braccia e che il peso del corpo in discesa, invece di gravare solo sulle articolazioni è distribuito anche sui bastoncini.
In corse così prolungate, a mio parere il beneficio è innegabile (anche se Olmo dice che lo rallentano, ma questo non è il mio problema) e lo dismostra il fatto che alla fine della gara sono indolenziti molto anche i muscoli delle braccia.
Ho notato che in molte foto si vede che Olmo cammina in salita con le braccia dietro la schiena: mi sa che sia una tecnica molto efficace per risparmiare energia: non solo non deve far la fatica di imbracciare i bastoncini, ma in questo modo limita al massimo il movimento delle braccia. Naturalmente ciò è possibile a patto di essere impeccabili nell'appoggio del piede e di avere un assetto molto ben bilanciato e un ottimo equilibrio. (E poi non guasta avere il suo allenamento mostruoso!)
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...ciao!

l'estensione delle mani dietro la schiena derivata dalla saggezza dei padri si traduce in contrasto dell'iper lordosi... in sostanza se non hai problemi "sostiene" se come molti camminatori e corridori hai l'iper lordosi aiuta di brutto... il risultato finale è che gravi sui bicipiti e sui quadricipiti senza caricare direttamente sulle vertebre. ottima scelta! (specialmente se hai lo zaino)
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Re: ..

Post by gabry »

ancora sul meteo...

indipendentemente dal tempo previsto per il 14-15, stavo pensando, perchè non proporre lo spostamento dell'evento di una settimana (21-22 giugno) quando la maggior parte dei modelli concordano sull'arrivo dell'estate (meteorologica oltre che del calendario)...penso che se questo fosse annunciato oggi o domani, non ci sarebbero -per noi partecipanti- troppi disguidi, al massimo uno slittamento al 21-22 delle prenotazioni alberghiere.

A livello organizzativo, se tanto la "macchina" è già attiva, una volta informate le autorità del cambiamento di data il più sarebbe fatto (il cibo per i ristori, la logistica, etc... sono già parte dei compiti dell'organizzazione e uno slittamento della data non dovrebbe influire più di tanto - credo)

Si potrebbe prevedere anche un rimborso (per l'anno prossimo) per chi fosse già iscritto e nella nuova data eventualmente non potesse partecipare...

Magari ci sono altre difficoltà di cui non mi rendo conto, tuttavia in passato è già successa una cosa del genere con GF ciclistiche - dove lì sì sono grane perchè devi chiedere a tutti i comuni attraversati i permessi per la chiusura strade, allertare le polizie municipali, etc... eppure ci si è riusciti. Credo che un trail non debba sottostare a tutti questi vincoli & obblighi burocratici...

Mi sfugge qualcosa?

Proverò a girare queste considerazioni a Pietro...
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

..

Post by Alexander »

...io avrei problemi per il week end dopo... non conto nulla ovviamente ma immagino che probabilmente molti altri potrebbero averli.... comunque è ovvio che il bene della maggioranza è ciò che conta. è sottinteso.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Perchè non prevedere allora uno spostamento di 15 giorni? Si avrebbe ancor più sicurezza di un meteo stabile.

Io mi spingerei ancora più in là: dato il continuo spostamento del reale inizio dell'estate, di anno in anno, perchè non spostare definitivamente la data del CRO di un paio di settimane e quindi programmarlo per fine giugno-inizio luglio?

Comunque, credo che sia un po' tardi per uno spostamento. Forse lo si doveva pensare almeno un paio di settimane fa...
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

silfrat wrote:Perchè non prevedere allora uno spostamento di 15 giorni? Si avrebbe ancor più sicurezza di un meteo stabile.

Io mi spingerei ancora più in là: dato il continuo spostamento del reale inizio dell'estate, di anno in anno, perchè non spostare definitivamente la data del CRO di un paio di settimane e quindi programmarlo per fine giugno-inizio luglio?

Comunque, credo che sia un po' tardi per uno spostamento. Forse lo si doveva pensare almeno un paio di settimane fa...
...non so bisogna vedere l'organizzazione... penso che la maggior parte degli atleti abbiano impegni. io ti ripeto se sapessi che la cro va a buon fine anche se io non posso la lascerei spostare voilentieri. parlo senza nessuna falsa retorica. si è in centinaia mi sembra normale che se la maggior parte se la può fare col sole e qualcuno non può... questa minoranza (di cui io farei parte) si adegua.

però dubito che troveresti molti altri a dirti la stessa cosa... io onestamente faccio altre cose e per me questa è un di più. ma per la maggior parte dei partecipanti questo è lo sport che fanno e dubito che sarebbero disposti a perdere l'occasione...

1 o 2 settimane penso cambi poco... se sai da un anno che hai questa gara è probabile che nelle settimane seguenti ti consideri libero e quindi prendi impegni...

ma ovviamente è solo un parere
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Penso che ci siano problemi coi permessi con il Parco del Mercantour. Inoltre, 2 settimane dopo, ci sarà la Via dei Lupi, che parte proprio da Limone.
Mi sa che non ci resti che incrociare le dita.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

.............................................................
[-o<
.............................................................
Belin !
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Ma per la via dei lupi si riesce ad iscriversi ancora????
Sto già pensando come rimediare se mi salta il CRO anche quest'anno....
certo che non ho parole...
speriamo bene... :cry:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Per adesso le previsioni non sono pessime ma è ancora presto. Da oggi sono in semiferie per fare questa benedetta Cro Magnon.
A questo punto va bene tutto purchè si faccia. Sono due anni che ci sono dietro e il mio equilibrio mentale a questo punto comincia a vacillare :evil:
Belin !
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Ciao Granpasso,
Non so quali siti meteo tu frequenti, ma devono essere molto ottimisti. In quelli che ho guardato io, non c'è giorno da oggi a sabato in cui non piova o non faccia un temporale su Limone.
Non è per portar sfiga, ma mi sembra che marchi maluccio...
Attendiamo il verdetto domani, ma se dovessero annullarla ancora, pretenderò l'assoluta gratuità dell'iscrizione per si si è iscritto da 2 anni di fila senza correrla!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Beh si però i problema non penso sia la pioggia o un pò di neve in quota altrimenti gare di questo genere non se ne organizzano più. Se non ho capito male è un problema di sicurezza relativo alla difficoltà di seguire la traccia sulla cresta al Corne du Bouc. La speranza è che riescano a "balisare" il più e meglio possibile questo tratto. Mi rendo conto che una 100km. in montagna non possa avere l'assistenza di una "normale" skyrace m forse con qualche volontario in più magari si riesce3 a rendere sicuri anche passaggi di questo tipo..........
Belin !
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Adesso non vorrei far paragoni....
Alla Valposchiavo-Valmalenco (gara da 31 km) erano in 250 i volontari ad aprire il tracciato in quota (a 2700 metri di altezza 80 cm di neve)...
Certo i 100 km sono un'altra cosa...ma i passaggi sono a quota più bassa...
Ma poi mi chiedo....se la gara è organizzata dai francesi...e loro su questo tipo di gara sono "malati" nel senso buono della parola....possibile che non si riesce a trovare un percorso alternativo? o a pensarci prima e no a 3 giorni dalla partenza?
Arrivare ad annullare una gara ancor prima di partire mi sembra veramente esagerato...
Forse a questo punto l'organizzazione è meglio che ripensi al periodo per fare questa gara...
Cmq...sono veramente curioso di sapere come andrà a finire..
intanto adesso vado a cercare informazioni sulla via dei lupi....che non si sa mai a questo punto...
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

A me è sembrato di capire che le continue piogge e le conseguente saturazione dell'aria in alta quota abbiano creato un banco di nebbia che ha bisogno per dissolversi di un abbassamento dell'umidità e di un po' di sole. Ulteriori piogge non aiutano di certo.
Forse come dici tu, un balisage più ravvicinato e qualche volontario in più, potrebbero fare la differenza, ma credo che l'organizzazione ci abbia già pensato.
Certo che è una bella responsabilità decidere o meno di fermare una gara come la CRO. Non vorrei mai essere nei loro panni!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Si penso anch'io che il problema sia una coltre nubi che permane sui passaggi in quota oramai da settimane.
Non è possibile fare il confronto con la valmalenco per il semplice fatto che quest'ultima è oranizzata in maniera esemplare.
C'è un punto da non sottovalutare ed è quello relativo ai tempi di passaggio di tutti i concorrenti sul colle più alto.
Per una gara come la Valmalenco è di una manciata di ore. Questo comporta la possibilità di sfruttare eventuali finestre di tempo qualora ce ne fossero e una esposizione dei volontari piuttosto limitata.
Diverso per una gara come la Cro dove la permanenza in quota dei volontari più essere dell'intera giornata (cancello della Miniere ore 15.00PM).
Belin !
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

...c'è anche da considerare inoltre che il tratto "problematico" del Cro (le creste del Vespej) è parecchio esteso (sono quasi 4 km di lunghezza) dove non c'è il sentiero, solo un'enorme plateau tutto uguale con pochissimi punti di riferimento...balisare 4km di percorso a 2400m con segnalazioni ogni 10m non credo sia molto fattibile...

Se il problema fosse stato solo quello della neve, una trincea e via, il passaggio sarebbe stato ancora più visibile...il fatto che neve non ce ne sia quasi, ma ci sia nebbia e nuvole basse è molto peggiore!
granpasso wrote: C'è un punto da non sottovalutare ed è quello relativo ai tempi di passaggio di tutti i concorrenti sul colle più alto.
Per una gara come la Valmalenco è di una manciata di ore. Questo comporta la possibilità di sfruttare eventuali finestre di tempo qualora ce ne fossero e una esposizione dei volontari piuttosto limitata.
Diverso per una gara come la Cro dove la permanenza in quota dei volontari più essere dell'intera giornata (cancello della Miniere ore 15.00PM).
Chi marcia ai 3.5km/ora di media (velocità minima per stare nei cancelli) arriverà alla Minière
poco prima delle 15, e transiterà sul punto più alto del cro tra le 18 e le 19 - si capisce che se i primi passano (9-10km/h) intorno alle 10.30 del mattino...devi avere gente che stia lì per 10 ore almeno, più i tempi di accesso alle creste (che sono di almeno 1h-1h 30' in tutte le direzioni) - sarebbe problematico anche per un'organizzazione sopraffina!

Detto questo, non ci resta che sperare che il meteo accompagni per quanto possibile...

per il meteo, oltre ai bollettini regionali dò un'occhiata anche a ilmeteo.it (cercando Sospel visto che la parte principale del cro si svolge in quell'area...una volta scavalcato il colle di Tenda -16°km circa- il meteo può essere completamente diverso fra i 2 versanti)
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Si potrebbero usare dei puntatori laser fissi, che anche nella nebbia indicherebbero la giusta direzione, di balisa in balisa :wink:
Troppo futuristico???
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....scusate io non conosco il tratto quindi è una semplice domanda... ma usare una semplice bussola nella nebbia non risolve il problema? :?

non conoscendo il luogo stavo pensando... se è proprio un plateau basta seguire un'azimut e via discorrendo. se invece ha molte varianti... esse dovrebero essere punti di riferimento.

da quanto ho capito non ci sono punti di riferimento... quindi usando esclusivamente la bussola dovrebbe essere piuttosto fattibile anche perchè non si hanno ostacoli di percorso (o si avrebbero punti di riferimento)

voi conoscete bene il tratto?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Sono d'accordo con te, ma una bussola innanzitutto non è semplice da usare come sembra, quindi molti sarebbero in difficoltà. Poi non si tratta mica di una gara di orienteering! :wink:

Scherzi a parte, una bussola potrebbe aiutare se stessimo parlando di un tekking, con carta topografica ecc., ma in una gara come il CRO mi sembra un po' fuori luogo.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

silfrat wrote:Sono d'accordo con te, ma una bussola innanzitutto non è semplice da usare come sembra, quindi molti sarebbero in difficoltà. Poi non si tratta mica di una gara di orienteering! :wink:

Scherzi a parte, una bussola potrebbe aiutare se stessimo parlando di un tekking, con carta topografica ecc., ma in una gara come il CRO mi sembra un po' fuori luogo.

...quindi dici che in luogo sarebbe difficile da usare? ma com'è il tratto?
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Io non so nemmeno usarla la bussola...
Mi è venuto un dubbio...
La frontale la posso mettere nello zaino di metà gara dato che mi servirà solo per la seconda parte del percorso...o me la devo caricare nello zaino cmq già dalla partenza???
Non è che mi cambi molto...tanto per sapere...
Io cmq non credo....nel caso uno si perdesse nella prima parte del percorso e si ritrovasse nell'oscurità la pila è d'aiuto...
voi che ne dite?
non ho chiesto info all'organizzazione per questa cosa...al limite la chiediamo prima di partire o di imbarcare i sacchi...

io incrocio le dita per il meteo....
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Beh, l'anno scorso, sarà perchè piovigginava ed era nuvolo, sarà perchè erano le 5, io l'ho usata anche in partenza (anche se per non più di mezzoretta). Quest'anno effettivamente, partendo alle 6 e sperando in una giornata migliore (e ci vuole davvero poco!) non dovrebbe servire, se non nella seconda parte. Comunque, non c'è alcun controllo sul contenuto dello zaino.
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...io non l'ho usata la frontale ma nello zaino porto sempre 2 teli alluminati, 1 frontale, 1 benda con nastro in modo che qualsiasi cosa succede ho le cose minime per reagire ad un imprevisto (che per altro pesano quasi zero). secondo me la frontale è comunque da avere dietro.... non si sa mai. anche solo uno scivola e si fa male nella nebbia è un faro segnalatore di posizione utilissimo... nemmeno il fischietto basta a segnalare come una luce in certi casi secondo me. :smt023
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

E' impensabile usare una bussula in una gara come la Cro con cinquecento atleti che si muovo nella nebbia fitta e nella neve su una cresta con pendii ripidi ai lati............
Per il semplice fatto che la bussola da solo una direzione e basta e con nebbia fitta basta un attimo a superare il punto di svolta o a finire di pochi metri fuori traccia. Allora ci vuole anche l'altimetro...............Ed in ogni caso qualcuno lo puoi sempre perdere....................

Alla partenza c'è il controllo del materiale obbligatorio e qundi la frontale te la camalli sin dalla partenza come è giusto che sia.
Belin !
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”