Gran raid du Cro Magnon 2008

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Per ADVOLANS....i trail autogestiti sono un'altra cosa...non capisco perchè li metti a confronto con le gare...
io non li ho mai fatti...ma conosco gente che li organizza e li fa...
sinceramente non mi attirano ma non ho niente contro chi li fa..anzi..ben vengano... :wink:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

fam wrote:Leggendo le classifiche del 2006 e del 2008 mi è venuta una perplessità: perchè chi è andato a 9,03km/h nel 2006 ha impiegato 10:23 e chi è andato alla stessa velocità (9,03km/h) nel 2008 ha impiegato 10:17 quando, almeno secondo questo articolo http://trailbrescia.blogspot.com/2008/0 ... fatto.html, quest'anno erano 10km in meno? 6 minuti per fare 10km com'è possibile?
Io ritengo che le misurazioni di queste gare avvengano un po' "alla grande". Spesso sono misurate sulle carte topografiche in cui molti dettagli sfuggono (una dimostrazione è la Valdigne il cui kilometraggio dichiarato era 70 km ed è diventato 84 il giorno prima della gara!).

Per il CRO di quest'anno, avendolo misurato con due Garmin ed avendo ricontrollato il segnale di tutto il percorso, aggiustando eventuali errori, sono relativamente sicuro che il chilometraggio fosse 86,66 (facciamo 87 circa) e non quello dichiarato.

Sono d'accordo anch'io, cambiando argomento, sul fatto che Sherpa avrebbe dovuto essere squalificato, che l'errore fosse voluto o involontario, come è già successo in altre gare.
W OLMO!
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

Seamew wrote:Per BONSAI....tranquy non mi riferino a nessuno tanto meno al tuo intervento... :wink:
... guarda, sono tranquy-llissimo :!:
... ho perfino ripreso ( .. parzialmente :roll: ) l'uso delle gambe ( :lol: ) :wink:
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

silfrat wrote:
fam wrote:Leggendo le classifiche del 2006 e del 2008 mi è venuta una perplessità: perchè chi è andato a 9,03km/h nel 2006 ha impiegato 10:23 e chi è andato alla stessa velocità (9,03km/h) nel 2008 ha impiegato 10:17 quando, almeno secondo questo articolo http://trailbrescia.blogspot.com/2008/0 ... fatto.html, quest'anno erano 10km in meno? 6 minuti per fare 10km com'è possibile?
Io ritengo che le misurazioni di queste gare avvengano un po' "alla grande". Spesso sono misurate sulle carte topografiche in cui molti dettagli sfuggono (una dimostrazione è la Valdigne il cui kilometraggio dichiarato era 70 km ed è diventato 84 il giorno prima della gara!).

Per il CRO di quest'anno, avendolo misurato con due Garmin ed avendo ricontrollato il segnale di tutto il percorso, aggiustando eventuali errori, sono relativamente sicuro che il chilometraggio fosse 86,66 (facciamo 87 circa) e non quello dichiarato.

Sono d'accordo anch'io, cambiando argomento, sul fatto che Sherpa avrebbe dovuto essere squalificato, che l'errore fosse voluto o involontario, come è già successo in altre gare.
W OLMO!

Purtroppo la misurazione fatta col garmin(a me risultano 85,99km)secondo me,non tiene conto dello sviluppo maggiorato dalla pendenza,mi spiego?SE provi a guardare il "quadrante"mentre cammini in salita con pendenza del 20% ,quasi non si muove anche se vai di corsa,questo fa si che alla fine ci possa essere un errore anche del 10%, provato su un percorso misurato con MBike....
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Eccomi qui..a raccontare in breve il mio Cro!
A partire dalla cena con due chiacchiere accanto a Dawa Sherpa -il futuro vincitore-, alla pioggia scrosciante che ci ha salutato solo dopo le 5,al primo incontro non virtuale con diversi membri del forum :)...sono tante le emozioni che questi 2 giorni mi hanno lasciato, anche al di la'della prestazione della quale sono abbastanza soddisfatto, essendo al mio primissimo trail in assoluto :) 17 ore e 12' il mio tempo finale.

Al ritrovo la mattina incontro granpasso che mi appare subito in forma e determinato..il nick si rivelera' quantomai azzeccato, come saprete..per me ha fatto un gran numero e sono stato onorato di aver corso il primo quarto di gara insieme a lui :applause:

Eh sì, pronti via, iniziamo a corricchiare sui tornanti che portano al Tenda, nel giro di 40' circa scolliniamo e ci apprestiamo a scendere prima in mezzo alle nubi, poi scaldati dal sole che supera le vette e inizia ad illuminare la giornata. Discesa verso la miniere molto veloce, cerco di tenere un po' i freni tirati per paura di storcermi la caviglia gia' attaccata per miracolo:)..ovviamente senza riuscirci! Arriviamo al primo rifornimento in 2h e 20 ..veloce sosta con coca e cioccolato e poi via..verso il secondo salitone che porta alla Corne de Bouc e poi all'Authion dopo 26km e 1470m di dislivello.
Lo attacchiamo a buom ritmo e iniziamo a rimontare posizioni man mano che il sentiero si fa via via piu' ripido..il ritmo di granpasso e' veramente impressionante e fa selezione..verso quota 1900 circa non riesco a seguirlo senza sentirmi fuori giri, cosi' progressivamente sono costretto a mollare e lo vedo allontanarsi sempre agile.
Ok mi dico comincia un'altra corsa...cerco di andare su piu' tranquillo, riuscendo comunque a rimontare diverse posizioni fino alla cima. In discesa corrro poco temendo per la caviglia, poi arriva il lunghissimo traverso in falsopiano verso la cima dei 3 comuni dove procedo al passo, corricchiando di tanto in tanto..
Questo tratto e' interminabile, non si guadagna granche' di quota e l'authion non arriva piu'..ultimo km in asfalto e poi il tendone che un po' mi rincuora..sono a 6h 40' dalla partenza e scende la nebbia.
Mi fermo per circa 30 minuti, cambio calze e riparto da solo verso il tratto piu' temuto da me, il discesone verso Sospel..anche questo interminabile e doloroso per le mie ginocchia, procedo di buon passo ma non correndo quasi mai vengo superato da frotte di discesisti/maratoneti dalle ginocchia d'acciaio :) Arrivo comunque a Sospel alle 16.30, ingurgito un carbogel e una banana, e riparto dopo 15' circa. Attacco la salita a tutta, supero molti di quelli che mi avevano staccato in discesa..che ovviamente mi sono di nuovo sotto appena inizia la discesa ripida verso il Castillon..per me un vero calvario per il dolore ai tendini del ginocchio..senza contare che alcuni tratti necessitavano del machete per passare fra le ginestre ;)
Al colle mi ritrovo in un gruppetto di 3 (fra cui Ornella Gabrielli e Pietro Trabucchi che conoscevo gia' di fama - tutti e 3 simpaticissimi) e procediamo al passo verso le Banquettes, sono ormai quasi le 20. Poco prima di ripartire intravedo Giulio che riconsegna il chip..sono dispiaciuto per lui soprattutto perche' non lo vedevo particolarmente affaticato..:( Un po' di 'soupe' e poi all'attacco del ripidissimo Baudon dove giungiamo di gran lena in 45' circa..eccola, la temuta discesa..veramente ripida, le ginocchia chiedono pieta' e meno male che e'ancora giorno! La discesa termina presto e arriviamo al col del la madone dove iniziamo l'ultima vera salita fino alle antenne di RMC. Lungo traverso nel bosco, poi il golf club dove ci coglie la notte,ed iniziamo a corricchiare vedendo la Turbie poco sotto di noi.il sentiero appena usciti dal paese e' veramente infame, ci sono tratti molto rovinati e (di notte) pericolosi.
Finalmente siamo a Cap d'Ail, prendiamo uno dopo l'altro gli escaliers corricchiando,e via verso il bellissimo ultimo tratto dove ci rimettiamo in ordine per l'arrivo..la gente anche se sono le 23 passate ci applaude, e' veramente emozionante!

Per me e' stata un'esperienza indimenticabile, ho conosciuto tanta gente in gamba (in tutti i sensi) ed ho imparato moltissimo...

Ora una piccola summa dei miei Errori:
1. Zaino pesante, con troppo cibo e ricambi eccessivi: con 4,5kg non si fanno quasi 100km :)
2. Forzato troppo nella prima discesa, pagando dazio la salita successiva
3. Troppa acqua nel camelbag...mai meno di 2 litri (il mio cb ne teneva fino a 3...arrivavo al rifornimento con almeno un litro avanzato, tutto peso in piu' inutile)
4. Bastoncini troppo corti in discesa..rischio di storte piu' elevato (grazie a granpasso &socio per il consiglio di allungarli anche in salita per spingere meglio..devo assimilarlo per bene ma sul ripido mi e' stato utile)

Ho scritto questo resoconto sul cellulare (sono in 'recupero attivo' :) a Laigueglia), per cui perdonatemi gli errori ed il ritardo :D ..in chiusura volevo pero':

:arrow: Ringraziare con la R maiuscola tutti coloro che dal forum ci hanno incoraggiato/consigliato/sostenuto..grazie davvero!!

:arrow:fare i miei complimenti a tutto il (virtuale) quotazero team :),arrivato con tutti i suoi iscritti al fondo di questa prova-anche con tempi eccezionali..un sincero bravo' :) a tutti-

:arrow: ringraziare anche coloro con cui in questi 2 anni mi sono confrontato, ai quali ho chiesto e ricevuto pareri, sempre con grande correttezza e sportivita' (in particolare granpasso /alexander/antani/giulio ma da tutti gli intervenuti nei vari thread ho potuto apprendere qualcosa)..spero anche io di avere nel mio piccolo dato il mio contributo :wink:

Infine un paio di considerazioni extra...
:arrow: sul percorso,mi sembra strano che siano solo 87km in quanto parlando con Livio Bottero (main sponsor e 'misuratore ufficiale') mi diceva che i 93km erano stati controllati e rimisurati...boh :confused:

:arrow: sulla vittoria di Dawa Sherpa...c'e' da dire a sua parziale discolpa che all'arrivo lui ha detto di non volere la vittoria in quanto si era allontanato dal percorso..se poi la giuria ha deciso diversamente, non vedo che colpa ne abbia lui (parlo da ammiratore ormai decennale di Olmo)..vabbe' :)

Il recupero e' stato abbastanza buono, domenica mattina riuscivo a malapena a scendere le scale :oggi ho gia' corricchiato sulla spiaggia, ho ancora un po' di formicolio ai piedi (compressione nervosa credo) e qualche doloretto al ginocchio destro...meglio cmq di quanto mi aspettassi :)

Per ora non ho ancora fissato programmi, valutero' se inserire qualche gf in bici (La Marmotte mi tenta parecchio...) e magari la 3 rifugi piu' avanti ;)

riciao!

Alla prossima!!
andrea stanco
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Oct 09, 2007 21:35
Location: Genova

Post by andrea stanco »

Premetto che sabato non c'ero, ma sono abbastanza informato. Il percorso 2006 era identico a quest'anno. La media 2006 è errata, non sò se è esatta quella 2008. Dawa dopo il passaggio alla Miniere, ha passato il ponte sul ruscello ed ha risalito il vallone sino al bivio per Col Rousse (da qui ripidissimma pietraia). Tragitto sicuramente più breve, ha però centrato i due controlli (Miniere e lago Jugale). Non mi pronuncio sulla prestazione, ma credo fermamente nella sportività del nepalese. In passato alcune prestazioni avevano destato polemiche, ma mai c'erano state pubbliche ammisioni di "taglio" come in questo caso. Se sarebbe stata comunque vittoria per Dawa è dura da stabilirsi
andrea stanco
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Leggendo le classifiche del 2006 e del 2008 mi è venuta una perplessità: perchè chi è andato a 9,03km/h nel 2006 ha impiegato 10:23 e chi è andato alla stessa velocità (9,03km/h) nel 2008 ha impiegato 10:17 quando, almeno secondo questo articolo http://trailbrescia.blogspot.com/2008/0 ... fatto.html , quest'anno erano 10km in meno? 6 minuti per fare 10km com'è possibile?
Anche nel 2006 il percorso è stato ridotto alla partenza per un'ordinanaza del sindaco di Limone. Identiche le cause: condizioni non favorevoli sul versante italiano. Quindi più o meno ci siamo.
Sulla distanza percorsa sono venuti dubbi anche a me. Ridotto il percorso di 10km. ma tagliato anche diversi tornanti alla salita verso Tenda. Più o meno ho stimato 90km. e i rilievi di Silfrat con il Garmin danno appunto 87km.

Sulla vittoria e le contestazioni. Ecco sarei propio curioso di sapere, più o meno, dove Dawa avrebbe tagliato perchè per avere un vantaggio di oltre un'ora sul percorso che ho avuto il piacere di correre in pratica si deve saltare a piè pari una montagna.
Però non vorrei che con sponsor e tutto il resto qualcuno cominciasse a "spaziare" pur di vincere......................
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

antani wrote:...... Conosco Bonsai e famiglia, o meglio lui mi riconosce (mi stupisco sempre di quanto le altre persone sappiano essere fisionomiste!)
... mica tanto fisionomista sai .... è che sei tra quelli che hanno la foto-tessera inserita nell'avatar :idea:
.. sono andato abbastanza a colpo sicuro :!:
antani wrote:......
arriva anche Granpasso, reincontro altre persone viste l’anno scorso qui oppure alle Porte di Pietra.
Arrivano i compagni di società Massimo, Paolo e Riccardo e ceniamo. Vicino c’è anche Granpasso, che piazza sul tavolo la fiaschetta della grappa. Faccio l’atleta e non tocco neppure il vino! ........
... mah, l'abbiamo incontrato anche noi fuori dal tendone e ci ha offerto dalla fiaschetta del genepy ( eravamo digiuni :roll: ) ..... ma quante fiaschette aveva :?: ( :lol: ...... scherzo ovviamente e ..... a buon rendere )
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

:smt030
Sarà mica per quello che le gambe mi hanno mollato a Sospel ? :roll:
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Sulla vittoria e le contestazioni. Ecco sarei propio curioso di sapere, più o meno, dove Dawa avrebbe tagliato perchè per avere un vantaggio di oltre un'ora sul percorso che ho avuto il piacere di correre in pratica si deve saltare a piè pari una montagna.
Però non vorrei che con sponsor e tutto il resto qualcuno cominciasse a "spaziare" pur di vincere......................
Mentre postavo queste righe non mi sono accorto degli altri interventi...............
Gabry, mi chiedevo dove fossi finito...............Mi ha fatto molto piacere incontrarti e mi dispiace averti lasciato alla salita del Bouc. Forse se fossimo rimasti ancora un pò assieme avrei patito meno e invece mi sono accodato al gruppo dei primi 50 che tiravano davvero forte. Con te ho condiviso virtualmente quest'avventura del Cro sin dagli inizi. Sono molto contento del tuo risultato :smt045

Sulla deviazione di Dawa ora ne sò qualcosa di più...............

Grazie a tutti ancora.....................
Last edited by granpasso on Tue Jun 17, 2008 22:38, edited 1 time in total.
Belin !
User avatar
roco
Matricola
Posts: 29
Joined: Sun Apr 27, 2008 21:41
Location: Magenta

Post by roco »

Secondo me se uno sbaglia percorso è matematico che perderà del tempo nel ritrovare la corretta via ... a meno che non conosca a priori esattamente dove tagliare e dall'Authion a Sospel c'è sicuramente una via più breve del percorso ufficiale.

Io vengo dalle randonnee ciclistiche dove per evitare questo problema, vengono istituiti controlli segreti in punti strategici, poi a qualcuno forse bisognerebbe fare anche l'antidoping.

buonanotte
giulio
Utente di Quotazero
Posts: 56
Joined: Fri Jun 08, 2007 11:24
Location: Torino

Post by giulio »

Riciao a tutti

In particolare per Gabry: grazie e complimenti.

Guardando i tuoi tempi mi rendo conto che fino al Col dele banquettes praticamente abbiamo corso in parallelo, io però non ti ho riconosciuto, scusa.
Hai ragione, non ero particolarmente affaticato quando mi sono "quasi" ritirato, solo che avevo dei dolori muscolari violentissimi che mi impedivano di fare le discese in modo accettabile ed ero preoccupato in particolare per la discesa del Baudon.
In effetti quando sono ripartito le due salite lo ho fatte decisamente bene, riprendendo qualche concorrente, ma la discesa del Baudon, il traverso dalle antenne alla strada e soprattutto la strada sotto La Turbie sono state veramente penose.
Curiosità: in effetti dal punto di vista muscolare qualcosa non è andato per il verso giusto, forse lo scarso allenamento in discesa (quest'anno il lavoro mi ha discretamente massacrato, non ho potuto fare nessun allenamento fuori città, non ho mai corso se non su asfalto), forse la febbricola della sera prima, forse gli ettolitri di novalgina che ho bevuto, però ho avuto una vera e propria rabdomiolisi, con dolori muscolari molto più prolungati del solito. Lunedì pomeriggio a quasi 48 h dall'arrivo ho fatto gli esami e avevo ancora 5600 di CPK (normale fino a 150, ma è del tutto fisiologico che siano molto più alte dopo gara, però non così).
Un'altra cosa in merito al ristoro di La Turbie: hai finalmente provato i saucisson? vero che meritavano la strada?
Tra l'altro ho chiesto nel mio "fluentissimo" francese ai cortesissimi volontari se non erano stufi di aspettare noi "escursionisti sportivi" nel cuore della notte, e mi hanno risposto che la loro massima soddisfazione era aiutare chi stringeva i denti e ne aveva proprio bisogno, più ancora che i "top runner". Al contrario, quando ho riconsegnato il chip ho visto proprio un po' di delusione sul volto dei volontari , soprattutto perchè non mi vedevano particolarmente sfatto, e ho chiesto se me lo restituivano pensavo facessero storie, invece l'hanno fatto quasi con entusiasmo.

Confermo che il percorso 2006 e quello 2008 erano del tutto identici, l'organizzazione, valutando il conto delle medie sui risultati, hanno calcolato 92 Km ma non ho dati per dire se sia giusto.

Giulio
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Post by trailmaker »

Continuo a leggere i vostri messaggi e continuo a rendermi conto di quanto siate stati tutti eccezionali.
Dai vostri racconti emergono forza e passione in alcuni punti davvero incredibili, avete superato momenti e salite con decisione .A volte cerco di immedesimarmi nelle situazioni spesso belle, ma sentendo alcuni passi di crollo fisico o mentale mi rendo conto di quanto siate "gente speciale"e in un certo modo anche se non ho ancora il sigillo di una ultra sono orgoglioso di sentirmi parte di questo popolo.
Sento parlare di nausea e dolori ,cose che farebbero stare a letto ,e invece vengono superate sotto la pioggia e a 2000 metri nella nebbia, e che altro dire vorrei incontrarvi tutti prima o poi ,e riuscire, un giorno, a fare cio che avete fatto.
:smt038 :smt038 :smt041 :smt038 :smt041 :smt038 :smt041 :smt038 :smt041 :smt041 :smt038 :smt041 :smt038 :smt041 :smt038 :smt038 :smt041
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
mrs.bonsai
Utente Molto Attivo
Posts: 253
Joined: Wed Oct 24, 2007 17:09
Location: Centallo

Post by mrs.bonsai »

granpasso wrote::smt030
Sarà mica per quello che le gambe mi hanno mollato a Sospel ? :roll:
... come avrebbe detto lo speaker all'arrivo "peut etre!".... pero' era davvero buonissimo :wink:
User avatar
wolf041
Quotazerino
Posts: 805
Joined: Fri Mar 16, 2007 11:23
Location: Genova

Post by wolf041 »

I miei complimenti a tutti voi, deve essere un'emozione fortissima portare a termine una simile impresa.

=D> =D> =D>
Ciao
Alberto
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Ragazzi, ho letto tutti i vostri interventi.

Complimenti vivissimi, siete stati dei grandi, leggervi mi ha emozionato. =D>

Una domanda, forse stupida: ma l'iscrizione è aperta a tutti? Mi piacerebbe un casino provare a terminarla...
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Dal prossimo anno devi aver terminato almeno una 50km.
Eppoi ci vuole il certificato agonistico. Volendo la si può camminare tutta visto che il tempo max è di 30 ore.
Attento però perchè il dislivello in discesa della versione integrale, non quella che abbiamo fatto noi :lol: , è di 6500mt. :shock:
Belin !
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

Si ma vedrai che questa diventerà la versione integrale....almeno penso.
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Può essere, così eliminano le menate all'origine. Certo che la prima parte deve essere bella e sacrificando questi primi 10km. la gara perde molto dal punto di vista ambientale.
Ciao.
Belin !
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

Si potessi scegliere ne toglierei dieci alla fine,anche perchè a quanto pare a Cap D'Ail gliene frega niente a nessuno della gara.A mio parere,ma questo toglierebbe una parte del senso all'attraversata "dalle alpi al mare",la gara la farei finire all'inizio dell'asfalto a monte dei campi da golf,in fondo noi ci troviamo bene fin lì no?.....Finchè restiamo "fuori dalla civiltà" :P
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

No, no.............aspetta un attimo.................forse non conosci le zone............
Da Sospel si potrebbe salire al monte Grammondo in qualche modo che non conosco, forse girando da Olivetta e da li scendere verso Mentone. Sarebbe da studiare, solo che così si finisce in territorio italiano. Mentone è un bel paesino di riviera.............
Non sò. E' come se avessero voluto per forza arrivare a Montecarlo. Cosa ci sarà poi di bello in quel paese proprio non lo sò.
P.S. pensa che con gli yacht ci vivo eppure continuano a schifarmi. :?
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

OT. la differenza tra Montecarlo e Scampia ? Solo un pò di spazzatura per le strade........................
Fine OT :D
Belin !
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

granpasso wrote:Dal prossimo anno devi aver terminato almeno una 50km....
.. guarda che era già in vigore da questa edizione :idea:

( mentre per le altre sette edizioni ci si poteva iscrivere e basta :? )
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

olaf wrote:Si potessi scegliere ne toglierei dieci alla fine,anche perchè a quanto pare a Cap D'Ail gliene frega niente a nessuno della gara.A mio parere,ma questo toglierebbe una parte del senso all'attraversata "dalle alpi al mare",la gara la farei finire all'inizio dell'asfalto a monte dei campi da golf,in fondo noi ci troviamo bene fin lì no?.....Finchè restiamo "fuori dalla civiltà" :P
quoto pienamente :!:
( anche se ho gareggiato solo dall'Authion, l'ultima parte non l'ho proprio digerita :!: )

... al limite giunti all'asfalto si potrebbe scendere direttamente al mare per un percorso piu' diretto e morta li' ..... anche senza arrivare a cap d'ail e/o montecarlo .. che tanto è lo stesso :roll:
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

Il problema del cambio di percorso è che Limone e Cap d'Ail sono città gemellate, dunque partenza ed arrivo penso non cambieranno...
da Sospel/Olivetta al Grammondo si potrebbe fare, ma ci sarebbero diversi tratti in asfalto, e i km diventerebbero a mio avviso molti di più (oltre a scontentare coloro che dicono che il percorso non è abbastanza "dritto" - parentesi: sul percorso attuale,guardando bene sulla cartina, tanti traversi orizzontali non ce ne sono, si va a SUD!)

Inoltre l'organizzazione è composta dal locale club di atletica di Cap d'Ail, per cui credo che ci tengano a mantenere la manifestazione nella loro cittadina...

Mi piacerebbe si riuscisse a partire una volta dal centro di Limone, facendo l'itinerario dell'anno scorso con i colli Perla e Boaria, anche lì i posti sono molto suggestivi! E poi i 103km sarebbero proprio 103 :wink:
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

gabry wrote:Il problema del cambio di percorso è che Limone e Cap d'Ail sono città gemellate, dunque partenza ed arrivo penso non cambieranno...
effettivamente si' ... credo anch'io :wink:
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

giulio wrote:Riciao a tutti

In particolare per Gabry: grazie e complimenti.

Guardando i tuoi tempi mi rendo conto che fino al Col dele banquettes praticamente abbiamo corso in parallelo, io però non ti ho riconosciuto, scusa.
Hai ragione, non ero particolarmente affaticato quando mi sono "quasi" ritirato, solo che avevo dei dolori muscolari violentissimi che mi impedivano di fare le discese in modo accettabile ed ero preoccupato in particolare per la discesa del Baudon.
Figurati, mi sarebbe piaciuto fare un pò di strada assieme ma ho visto il tuo nome sul pettorale solo quando riconsegnavi il chip :| In quel momento stavo ripartendo con Trabucchi & co.
giulio wrote: Un'altra cosa in merito al ristoro di La Turbie: hai finalmente provato i saucisson? vero che meritavano la strada?
Fantastici...ne ho mangiati parecchi e devo dire che ne è valsa la pena!! Simpaticissimi anche i volontari della Turbie :)
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

Miiiiii...i saucisson me li sono proprio persi!!!! :(
e vabbhè...sarà per la prox volta!!!!!! :wink:
anche secondo me il percorso integrale sarebbe più suggestivo...come pure l'arrivo al mare...
certo...non è che si può pretendere che ci siano sentieri a montecarlo!!!!! 8) un pò di asfalto purtroppo bisogna metterlo in conto....
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

Ragazzi, finalmente trovo due minuti per scrivervi i mie complimenti più sinceri per la vostra impresa, davvero stupefacente per durezza e difficoltà: ho letto i diversi resoconti di tutti voi, in ognuno mi sono perso a fantasticare ed immaginarmi a provare quello che stavate raccontando!!! Grazie davvero a tutti, dev'essere stata un'esperienza meravigliosa e provante e siete riusciti a trasmettermi le vostre emozioni, le vostre gioie, i vostri dolori, le vostre sconfitte e le vittorie!!! Siete tutti dei Grandi!!!
ride for ride's sake
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

La giuria ha penalizzato Dawa Sherpa con 38' e 46''. Il risultato rimane invariato ma il suo tempo finale adesso è di 9h 31' 57''
http://www.cromagnon-extremerace.com/1/f/?lang=fr
Belin !
User avatar
olaf
Quotazerino
Posts: 674
Joined: Fri Dec 07, 2007 21:30
Location: Vercellese

Post by olaf »

granpasso wrote:La giuria ha penalizzato Dawa Sherpa con 38' e 46''. Il risultato rimane invariato ma il suo tempo finale adesso è di 9h 31' 57''
http://www.cromagnon-extremerace.com/1/f/?lang=fr
L'avevo visto,e mi sembra una grossa stupidaggine....è come se in una maratona tu saltassi dal 20 al 30 km ovvio che alla fine non ti beccherebbero più perchè saresti anche più fresco.....
l'importante non è partire,ma arrivare.
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

olaf wrote:
granpasso wrote:La giuria ha penalizzato Dawa Sherpa con 38' e 46''. Il risultato rimane invariato ma il suo tempo finale adesso è di 9h 31' 57''
http://www.cromagnon-extremerace.com/1/f/?lang=fr
L'avevo visto,e mi sembra una grossa stupidaggine....è come se in una maratona tu saltassi dal 20 al 30 km ovvio che alla fine non ti beccherebbero più perchè saresti anche più fresco.....
Hai pienamente ragione.
User avatar
cantal01
Utente Molto Attivo
Posts: 258
Joined: Mon Nov 26, 2007 23:53
Location: Bogliasco

Post by cantal01 »

Bello il Cro-Magno, bello da morire...
Bello perché ha anche un senso logico, una corsa verso il mare partendo dai monti, dove s'incontra di tutto e di tutto si deve affrontare.
Potrebbe essere migliorato, ma sembra che a differenza del Bianco dove l'organizzazione DOC ha lavorato alacremente a sviluppare un evento che oggi è un avvenimento di livello internazionale, in questa gara gli affezzionati idetori della competizione sembra addirittura che abbiano fatto un passo indietro. Come se vivessero fuori dal tempo, come se ogni aggiornamento delle nuove realtà spaventino.
Faccio un esempio concreto. Il sito internet è uno dei contenitori più arretrati che abbia mai visto in una competizione. Vi ricordate tre anni fa il forum, apprezzabile esempio pioneristico di interscambio di informazioni. Più nulla...
Resto stupefatto a vedere che dopo vari anni ancora non si è risolta la problematica della partenza. Possibile che non si abbia a disposizione un percorso alternativo degno di nota e non una stupida, ignobile salita che contraddice subito lo spirito del TRAIL con un gran taglio inziale per tutti.
Non esiste alternativa all'arrivo posto in un luogo desolato e privo di visibilità? misteri...
Ma ai problemi della partenza e dell'arrivo, irrisolti e mal gestiti, fa da contraltare la magnificenza del percorso intero. Perfetto , selvaggio, vario e probante.
Ma 100 km sono tanti da coprire per un'organizzazione che si rispetti.
Quest'anno, butto io la pietra, qualcosa non quadra... o non mi quadra solo a me.
A parte il buon Sherpa che ha gambe e fiato per correre come una freccia e in buona fede.... reputo infatti che quando si è concentrati a correre forte e più facile tirare dritto per un crocevia non segnato e non accorgersi di sbagliare strada. Io ho certo più tempo per ragionare e guardarmi intorno e pensare prima di imboccare un sentiero. D'altro canto ricordo bene che anche in Maratona, e proprio a NEW YORK, a 500 metri dall'arrivo, German Silva e Bejamin Paredes sbagliarono strada per poi riprendersi quasi subito e rimettersi nella giusta scia. Ma non sono gli unici casi...
Qualcosa non quadra anche nell'insolita classifica che vede tutti arrivare molto bene e molto presto.
Non sono un polemico, e non voglio accendere nessuna miccia.
Mi rendo conto che viste le condizioni atmosferiche e del terreno, 90 km si corrono solo in un certo modo.
Colpa è non di noi che ci ammazziamo di fatica semmai ma dell'organizzazione che non presidia i punti cardine e nel CRO-Magnon tanti ce ne sono di punti chiave, facili da confondere.
Peccato gravissimo è gestire meno di 400 atleti tutti ben preparati, con uomini dell'organizzazione svogliati o inadempienti al loro ruolo.
Tragedia e resa finale l'ammettere la colpa penalizzando il solo vincitore con un'ammenda incomprensibile...
UNa gran confusione... dove gli atleti sono gli unici vincitori e l'organizzazione la vera sconfitta.
SARA' DURA PER QUESTA GARA RITAGLIARSI UNO SPAZIO NEL PANORAMA DELLE GARE INTERNAZIONALI CHE STANNO CRESCENDO A DISMISURA.
La salva una sola cosa, la bellezza di un paesaggio unico nel suo genere...
Se solo ci fosse un santo in paradiso che avesse la voglia d'investire... :roll: :roll: :roll:
L’esperienza è quella che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Sui primi km di asfalto cantal01 ha in parte ragione, ma in fondo è un tratto di strada abbastanza breve. Alla CCC di quest'anno si partirà con molto più asfalto temo.
Sul finale, io sono di quelli che, a parte un semaforo su strada con le auto che sfrecciano, lo reputa bello anche se spaccagambe. Il lungomare poi è splendido, così come l'arrivo in spiaggia. Purtroppo è impensabile immaginarsi la folla a Montecarlo. Chi è a Montecarlo ha altre cose per la testa, mentre i familiari dei partecipanti, se ci sono, presumibilmente arrivano all'ora in cui presumono che arrivi il marito, la moglie, il padre, il figlio, ma non si passano la giornata a Montecarlo perché, in linea di massima, preferiscono frequestare altri luoghi. Un arrivo a Chamonix o a Courmayeur è diverso: si organizza una gita e si resta volentieri magari anche qualche ora a vedere arrivare i corridori. E magari ci si sobbarca la spesa di una notte fuori di casa. A Montecarlo, invece, dubito che si trovino facilmente sistemazioni economiche.
Sull'errore di Dawa Sherpa sono d'accordo sul fatto che andando veloci è anche più facile sbagliare, ma si torna indietro sul percorso corretto e basta, anche se ciò significa perdere posizioni. Alle porte di Pietra mi è successo, sarei arrivato sicuramnete nei primi 10 senza uno stupido errore. Avrei potuto continuare arrivando sul Giarolo e saltando il punto di controllo del rifugio Orsi e forse nessuno avrebbe fatto reclamo, ma ovviamente non l'ho fatto e sono tornato indietro.
Non ho ben capito invece le riserve sui tempi di arrivo dei primi. Ho fatto un confronto coi tempi del 2006, quandi si dovrebbe essere seguito quasi lo stesso percorso, e ho considerato i tempi sotto le 11 ore, che mi sembra il limite tra chi va forte e chi è di un altro pianeta. Gli unici presenti anche nel 2006 sono Olmo, Agliati e Tagliaferri, che mi sembra abbiano fatto tempi comparabili. Gli altri 4 sono Dawa Sherpa, Guillon, Barnes e Gaylord, tutti fortissimi. L'altro fortissimo era Crippa, che però è andato in crisi ed è arrivato 17°. In totale avevamo quindi 8 campioni, il che significa ottime possibilità di organizzare dei trenini, almeno nella prima metà della gara, poi, inevitabilmente ci si sgrana, ma, rispetto all'UTMB, che è molto più lungo, si riducono le possibilità di grandi crisi e di distacchi dell'ordine di ore anche tra i campioni.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Concordo in pieno sulla partenza..................
Possibile che non riescano a trovare un'altra soluzione che il doverci caricare tutti sui pullman ?
Belin !
User avatar
antani
Quotazerino doc
Posts: 1137
Joined: Wed Nov 07, 2007 5:19
Location: Genova

Post by antani »

Sul forum di Spirito Trail ho letto una lettera di Martinengo riguardante l'errore di percorso di Dawa Sherpa: http://www.spiritotrail.it/forum/viewto ... a&start=90 . Son sempre dell'idea che Dawa sarebe dovuto tornare indietro, comunque mi sembra giusto sapere come sono andate le cose, perché sarebbe poco generoso verso Dawa Sherpa bollare come un tagliatore una persona che prima ancora che spirito sportivo ha sempre dimostrato un grande spessore umano. E, ancora, è da ammirare la lealtà quasi masochistica, di Guillon.
User avatar
cantal01
Utente Molto Attivo
Posts: 258
Joined: Mon Nov 26, 2007 23:53
Location: Bogliasco

Post by cantal01 »

MILLE GRAZIE PER LA SEGNALAZIONE...

ora è tutto più chiaro... basterebbe però che queste cose venissero rese pubbliche il più presto possibile e spiegate bene, così non si incapperebbe in cattivi pensieri...

Resto convinto comunque che non sia l'unico ad aver sbagliato percorso...
L’esperienza è quella che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
User avatar
gabry
Utente Molto Attivo
Posts: 437
Joined: Wed Dec 27, 2006 12:33
Location: CN

Post by gabry »

conoscendo già queste cose (sono tutte desumibili guardando l'excel con gli intertempi) mi stupisco ancora di più dei cafoncelli che a cap d'ail lo hanno fischiato...il vero spirito trail è quello mostrato da Guillon (riconoscimento del vincitore, anche se avrebbe avuto tutte le ragioni per reclamare) e Sherpa (ammissione dell'errore ancor prima di arrivare...)

Tutto il resto per me si chiama "rosik" :)
bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

antani wrote:Sul forum di Spirito Trail ho letto una lettera di Martinengo riguardante l'errore di percorso di Dawa Sherpa: http://www.spiritotrail.it/forum/viewto ... a&start=90 . Son sempre dell'idea che Dawa ............
.... innanzitutto grassie della segnalazione, molto interessante :idea:

come fatto già da altri esprimo la mia opinione ed alcune considerazioni :

la prima innanzitutto - di fronte al considerare lo stato di forma di un atleta, rapportare i suoi intermedi nei confronti degli avversari dopo aver eluso una parte di percorso e di dislivello per affermare che indiscutibilmente questi è il vincitore della manifestazione mi viene in mente una sola parola : ASSURDO , credo che in nessuna altra manifestazione agonistica di qualsiasi sport nonostante le beghe, gli intrallazzi, le sviste e le polemiche verrebbe comunque accettato un discorso del genere .....

di fronte ad un errore consapevole di percorso non trovo altra alternativa se non quella di tornare sui propri passi per cercare le opportune segnaletiche ..... e poi magari all'arrivo esprimere il proprio disappunto tipo " ... ero in formissima, non ho potuto vincere perchè ...."
da parte dell'organizzazione non trovo altra alternativa se non quella di squalificare chi non ha rispettato in toto il percorso di gara ( ... e se il regolamento non lo prevede .. beh ... male ! .... anzi malissimo !! ) .....

.. credo che per decretare il vincitore della manifestazione non si possa considerare nè lo stato di forma di Sherpa, la sua buonafede o meno, se Guillon è stato "cavalleresco", se il pubblico ha gradito o meno la questione, se altri atleti di punta sono d'accordo o meno .... ma ci vuole una organizzazione "decisa e ferrea" nel garantire ( almeno per lo sparuto gruppo di atleti di punta ) che il vincitore che sale sul gradino piu' alto del podio sia quello che in maniera leale e meritevole ha percorso per intero il tracciato e che senza penalizzazioni ha ottenuto il miglior tempo .... :wink:

.
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

mah...ammirabile Guillon e la sincerità di Sherpa...
Semmai io a questo punto direi + segnalazioni sul percorso (anche se io non ho avuto problemi...ma vado più piano di loro)...e + punti di controllo....
Sennò a questo punto...segnamo due punti su di una cartina..partenza e arrivo...e ci armiamo di bussola...facciamo orientamento ed ognuno si inventa il percorso che vuole...bello, corto, lungo, panoramico, tecnico. ecc.... :wink: ...se non è trail in autosufficienza questo.... :lol:
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
Post Reply

Return to “Gare, Manifestazioni ed Eventi”