...finita l'epoca dei forse... oggi è giovedì il tempo non era buono ed allora superlungo con Bade... che oggi s'è meritato alla grande il nome di Bade letto "beid"!!!
Tra una cosa e l'altra ho dormito un cavolo... tre ore... ma non solite perchè in sto periodo sto dormendo abbastanza regolare, poco ma regolare! prendo il treno alle 6 e spiccioli e il padrone di casa mi viene a prendere a Prà. mi porta a casa sua. ci prepariamo in un attimo... appena pronti scoppia il temporale... acqua come le mele... come si suol dire... Bade mi chiede se mi va di andare lo stesso... "certo!" l'unica condizione è la solita... cioè la sicurezza... se la pressiona va dove non deve e l'elettrostaticità cambia si accorcia il giro all'istante... fulimnate? no grazie! per il resto... l'acqua è da duri... e noi che non lo siamo aspiriamo a diventarlo quindi bisgona pur provare no?
ora descrivo a sommi capi... non conosco i posti bene quindi Bade mi correggerà... sostanzialmente partiamo da Prà Zona lavatrici. forse è chiamata S.Pietro ma non so bene.

via verso torretta Cambiaso ma altro versante e per splendidi orti su sino a cian de figge e su fino alla Baiarda, salie scendi breve e Prialunga,

poi sentiero di DX, quello irto e scendiamo fino ad Acquasanta. ovviamente non ci limitiamo al traverso per la stazione ma passiamo davanti al Santuario e ripartiamo dal passaggio a livello dopo aver circumnavigato la struttura.

salita non di corsa ma svelta a punta Martin... smette di piovere per poco ma poi ricomincia. arriviamo in vettà. 1h30' circa per arirvare su. ogni tanto una foto e guardasi intorno perchè il panorama è splendido... si parla a bomba tutto il tempo. comunque arriviamo in vetta e scendiamo...

saliamo al pennello e scopro che esiste un altro bivacco oltre al primo. visito quello conosciuto e guardo l'altro (arrampicando in baiarda correndo al pennello e ritorno per prendere il treno non me n'ero mai accorto). foto varie... e via verso il pianoro retrostante.

saliamo un monte pensando che sia il proratado... scopriamo dopo che è il bric dell'orologio... al che vediamo il proratado e

saliamo anche su quello dopo esser riscesi all'altezza del sentiero. al che via in discesa... il beid mi parla di rocca macca.. che forse è in via di richiodatura "ma come non lo sapevo?" allora deviazione... io testo il materiale salgo sulla roccia bagnata e ricoperta di terra ma sul facile per due spit... poi ridiscendo (anche perchè poi c'era la sosta) ... e ci buttiamo nel vallone... scendi e risali e

via eccoci alla guardia... foto... e prima presepe del quale non sapevo l'esistenza...i discorsi volano. perdiamo molto tempo qui... ma pazienza... si riparte. nel frattempo ci chiama il conte. la memoria dell'altimetro per il profilo di bade sta per sparire... gli chiediamo secondo lui quanto ci potremmo mettere al nostro passo a scnedere dalla guardia andare a s.carlo di cese e risalire a pt del corno. dice 40'-45' a scendere e 1h30' a risalire al che scendiamo. in 30' siamo a s.carlo, belle caprette nere, foto, anche del guado, foto ai mille fiori e mille discorsi (a parte gli ultimi 20'... troppo caldo! e rischio fiatone fino aquel momento ai comparso...)

risaliamo comunque in 1h10'... la splendia punta... mamma quanto è bella... al che prima vera pausa... nel senso che ci sediamo, mangiamo e beviamo. finiamo il cioccolato... o meglio io lo finisco. bade ha ancora qualche cosa... già prima in effetti mi aveva prestato un po' d'acqua ripresa subito al fiume. dislivello a salire finito in 8 ore e spiccioli...

di lì tranquilla passeggiata fino a prà.
io volevo farmi una birra col compagno ma il treno è passato subito... veramente mi sono trattenuto ma stavo per farmene una sotto la guardia... non sapete che odori magici nei localini di Lencisa!
...splendido giro!!!

un viaggio mentale e fisico all'interno dell'Appennino. ...dovrebbe essere un po' più di 45 km e 2400 m di dislivello positivo ed altrettanto negativo. orario 10h20' complessive comprese le pause. secondo me le pause si potevano tranquillaente minimizzare ed in moltissimi pezzi si poteva correre. l'abbiamo preso come giro turistico a passo molto veloce. ma in un casino di punti avevamo le stesse sensazioni se avessi corso per lo meno in piano le gambe non si sarebbero affatto indurite... cosa che regolarmente succedeva in piano e su asfalto. secondo me lo stesso giro si fa tranquillamente in 9h. di meno anche ma bisogna stancarsi! sta sera sono bello fresco. sta mattina non lo avrei detto!!! sono contento... ora vediamo che farò col 5° allenamento. sto entrando in forma! bene bene!!! al contrario del secondo allenamento dove pensavo di essere fresco ed invece mi sono bruciato. sto molto bene. si migliora. anche perchè da qui alla prossima settimana farò solo arrampicata e canyning... quindi se non migliorassi la cro sarebbe cosa lontana e dura!
...aspetto la replica di Bade...! ah grazie della giornata sei stato un grande!

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).