Innanzitutto sono tanto ma tanto felice io

Sono partita per arrivare in fondo nel tempo massimo perchè non credevo di poter fare di più e alla fine ci ho messo due ore meno del tempo massimo (14 ore e 3 minuti) ...... Non avendo nessuna esperienza su queste distanze e su questi dislivelli (non avevo mai fatto più di 45 km tutti assieme e mai più di 2000 mt di dislivello) non posso che essere enormemente soddisfatta di quello che ho fatto.
Siamo arrivati a Cantalupo sabato sera dopo cena. Sono salita con un mio amico che per tutto il viaggio ha cercato di tranquillizzarmi. Con scarso successo perchè lui è un campione, le Porte di Pietra un anno le ha fatte sotto le 10 ore e quindi lui ...l'ansia "da cancello" non ce l'ha.
Una volta in palestra mi sono agitata di più. Questo perchè vedevo tutte queste persone con indosso le maglie di finisher di gare importanti e onestamente mi sentivo proprio fuori posto

Più parlavo con loro e più la sensazione di inadeguatezza cresceva

Fortunatamente - tanto per non smentirmi- ho dormito benissimo anche per terra......e anzi ....quando alle 4 ci hanno svegliati.....io ....volentieri avrei dormito ancora un pò

Ho fatto colazione con il mio amico e con Coppetti (che...anche lui è uno bello tranquillo

Ore 6 ...si parte

Cerco di partire in fondo al gruppo come di consueto ma la cosa mi riesce solo a metà.
Infatti dopo poco vengo raggiunta e superata da siolas84 che ha evidentemente un altro passo.
Dopo i primi km di sofferenza ....raggiungiamo il ponte sul torrente Borbera e inizia la salita alla Croce degli Alpini.
Allora posso dirlo?????
CHE BELLA SALITA !!!!!!!!
Vorrei averla più vicino a casa una salita così. Ripida. Tecnica. Panoramica.
Uno spettacolo.
Io mi sono messa a ruota di una ragazza e sono salita con regolarità. Io forse da sola sarei salita più veloce e sicuramente sarebbe stato un errore.
Eravamo un bel gruppetto.
Purtroppo questi compagni di viaggio li ho persi quasi subito perchè in discesa filavano come dei missili. Ho provato a seguirli e subito mi sono ammucchiata. Quindi ho tirato i remi in barca e sono scesa al mio ritmo lento alternando corsa e passo (nei tratti più ripidi).
Al primo cancello ci sono arrivata con un buon vantaggio, che è cresciuto nel tratto fino a Costa Salata.
Poi ...siamo saliti alla Cappelletta di San Fermo e quindi all'Antola.
Poco dopo Costa Salata c'era feglino appollaiato sotto a un albero con la macchina fotografica che aspettava la Vanda

Il tratto dal Buio all'Antola e poi alle Capanne di Carrega l'ho fatto con Coppetti che nel frattempo mi aveva raggiunta ed è stato l'unico tratto in cui sono stata con qualcuno......per il resto sono sempre stata sola....
Sull’Antola c’erano i miei che mi aspettavano

Mio papà era certo che mi sarei ritirata ma io ho proseguito.
Ho raggiunto Capanne di Carrega in buone condizioni anche se ho (come di consueto) sofferto molto la discesa, dove gli altri volano e io purtroppo....sono inchiodata.....
Alle Capanne di Carrega ho perduto Coppetti che si è fermato a riposare....mentre io ho proseguito.
Da Capanne di Carrega io in pratica andavo verso l’ignoto

Ho tanto patito nel tratto che va da Capanne di Carrega a Capanne di Cosola dove ho molto rallentato e dove in salita proprio non riuscivo ad andare..mi sembrava di avere dei mattoni attaccati alle caviglie e inoltre nel ripido avevo dei dolori assurdi ai glutei.
Mi sono preoccupata un pò.........non sapevo come si deve fare in questi casi. Io allora ho fatto così: mi davo come obiettivo per es. una bandella e cercavo di raggiungerla .....e poi mi fermavo un attimo a rifiatare...
A Capanne di Cosola c'era giobibo che ci aspettava.......
La compagnia di giobibo nel tratto iniziale della salita al Chiappo mi ha fatto tanto bene (GRAZIE!!!!!) e infatti la salita al Chiappo l'ho affrontata bene.......
Mi sono di nuovo un pò inchiodata nel tratto finale della salita all’Ebro e poi ...niente ...poi sono stata bene e dall’Ebro in poi ho corso tantissimo e ho anche recuperato tantissimo tempo (un’ora)
Nei tratti corribili stavo ancora bene però ...le salite facevano male.
Tanto.
Nel frattempo sono stata raggiunta e superata da Coppetti (che ho visto per l'ultima volta al Rifugio Orsi)....che alla fine sarebbe arrivato con qualche minuto di vantaggio......
Io non riuscivo a ricordarmi a che ora chiudesse l’ultimo cancello così ....sono arrivata tutta trafelata chiedendo se ero nei tempi e lì si sono messi tutti a ridere perchè avevo due ore di vantaggio sul cancello

La discesa finale è ...lunga e noiosa.....
Io non amo le discese. Io odio le discese.
Ho provato a correre un pò ...... almeno nei tratti meno ripidi ...... Nei tratti ripidi faccio fatica anche da riposata, figurarsi quando sono un pò più stanca.
Sull'arrivo ho fatto uno scatto che potrebbe fare invidia a Bolt

Oggi sono stanca ma sinceramente pensavo anche peggio.....
Vorrei ringraziare BlackMagic e argento che mi hanno seguita fin dall'inizio in questo progetto.......dandomi veramente tantissimi consigli che mi sono stati molto molto preziosi .....
Infatti sono stata benissimo, ho iniziato ad alimentarmi regolarmente dopo 1 ora e mezza dalla partenza e mi sono alimentata una volta ogni ora. Sono stata meno regolare solo nel tratto dalle Capanne di Carrega alle Capanne di Cosola perchè ero un pò preoccupata in quanto vedevo che le forze erano al lumicino .........e non sapevo bene come gestire la cosa
