2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
2° vertical di punta martin [24/11/2013]
https://www.facebook.com/vertikaldipuntamartin" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Andati oggi a fare una ricognizione con same.... bella giornata e sempre bella salita, l'autunno ha migliorato un po le condizioni del percorso.
Qualcuno pensa di fare la gara? Io ancora non so

Qualcuno pensa di fare la gara? Io ancora non so


Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Tempi??adrian wrote:Andati oggi a fare una ricognizione con same.... bella giornata e sempre bella salita, l'autunno ha migliorato un po le condizioni del percorso.
Qualcuno pensa di fare la gara? Io ancora non so![]()
Sono curiosaaaaaaa.......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Ha ha
per me salita senza infamia e senza lode sui soliti tempi..... per same uno spettacolare 60:30 e dico spettacolare perche' ha confessato di allenarsi un'ora a settimana!!!




Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
poteva andare meglio se non sbagliavo il sentiero e mi ritrovavo su una paretina di III 

It's only through changes that we grow
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
allora mi sa che hai sbagliato dove sbaglio sempre io ...same wrote:poteva andare meglio se non sbagliavo il sentiero e mi ritrovavo su una paretina di III
solo che di fronte alla paretina di III io di solito torno indietro

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Direi che l'allenamento migliore per tutti, sarebbe venire domenica al Richelieu Rave e rifocillarsi a birre...


Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Come ho già scritto in un altro post, dovrei andare venerdì, ma le previsioni sono brutte, incrocio le dita.adrian wrote:Andati oggi a fare una ricognizione con same.... bella giornata e sempre bella salita, l'autunno ha migliorato un po le condizioni del percorso.
Qualcuno pensa di fare la gara? Io ancora non so![]()
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
A meno che non scenda all'Acquasanta qualcuno del livello almeno di Paolo Bert, per la vittoria mi sa che non ci sarà storia: Maet massacrerà tutti.
Peccato che non sia prevista anche la discesa, altrimenti farei una bella rincorsa!
Peccato che non sia prevista anche la discesa, altrimenti farei una bella rincorsa!
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Sul monte Rama nevica dai 500m . Domani la vedo dura.
Ciao, Fabrizio P.
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Mi sa che dovremo accontentarci di un percorso abbreviato.
- maet
- Utente di Quotazero
- Posts: 85
- Joined: Fri Jun 06, 2008 10:39
- Location: Acquasanta (GE)
- Contact:
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
antani wrote:A meno che non scenda all'Acquasanta qualcuno del livello almeno di Paolo Bert, per la vittoria mi sa che non ci sarà storia: Maet massacrerà tutti.
Peccato che non sia prevista anche la discesa, altrimenti farei una bella rincorsa!

Di solito in queste occasioni arriva sempre qualche atleta molto forte; oltretutto ho sentito che i 100 posti sono già esauriti.
In zona Punta Martin nevica sopra i 400 metri: la cosa più probabile sarà l'arrivo come l'anno scorso in vetta alla Baiarda (700 metri di quota ma esposta a sud).
Il percorso abbreviato, oltretutto, è molto più adatto ai podisti che agli scalatori, quindi io lascio perdere ogni velleità agonistica

Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
già fatto lo scorso anno... questa volta passa.... forse alla terza edizione si riuscirà ad arrivare in cimaantani wrote:Mi sa che dovremo accontentarci di un percorso abbreviato.

Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Boh, io lo farei d'estate con partenza alle 17.00
Ciao, Fabrizio P.
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Come volevasi dimostrare: Maet ha vinto!
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
P.S. Bella gara, mi sono proprio divertito. Cresta finale messa in sicurezza con corde fisse, ottimo lavoro, complimenti agli organizzatori.
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Per me oggi la prima assoluta a Punta Martin (non c'ero proprio mai salito).
Qualche nota di viaggio.
Consegna pettorali con organizzatrice di bell'aspetto e simpatica. Un buon inizio !
Partenza dei concorrenti regolata con simpaticissimo semaforino, che 5 secondi prima di dare luce verde passa dal rosso al giallo.
Prima parte del percorso, diciamo normale.
Poi salita più ripida ed inizio della seconda parte. Da lì a poco grandissime viste paesaggistiche.
La pendenza del percorso continua a crescere e si inizia ad usare il 4x4, cioè mani e piedi contemporaneamente.
Si sta su un crinale ripidissimo da entrambi i versanti e battuto da un ventaccio non proprio caldo. Per me che soffro di vertigini un vero spasso
In certi passaggi sono al rallentatore e rigido come un bacco. Anche il viscidino del fondo mi insidia.
Via via la faccenda si fa sempre più complicata; c'è propriamente da arrampicarsi e la corsa non c'entra più. Ma è una cosa affascinante (vertigini a parte).
Buon appostamento di personale del soccorso alpino e buon allestimento di corde nei punti più critici, come già osservato da Antani.
Ad ogni modo, dopo un ultimo km fatto circa in 22 minuti (parlo per me, naturalmente), si guadagna la cima e si arriva a toccare la croce.
Vertical finito, per quanto concerne la parte cronometrata.
Emozioni assolutamente non finite.
Sembra di essere in cima al mondo. Grande vista su porto, mare e costa. Poca vista monti a causa delle nuvole.
Vento fortissimo, che spinge a grande velocità la nuvola/nebbia, che viene dal versante nord ma non riesce ad incappucciare completamente le cime ed a nasconderci il mare.
Iniziamo la discesa da un percorso alternativo, che ci porterà sul Pennello.
Molto intrigante la corsa lassù dalla Punta Martin al bivacco del pennello con quel vento (il calore generato dalla salita risulta utilissimo e viene dissipato rapidamente).
Breve ristoro al bivacco del Pennello e poi discesa verso valle, ancora con vista esaltante.
Sulla discesa incontro Trigi, già visto alla partenza. Non posso fermarmi ad aspettarlo quando decide di allacciarsi le scarpe, perché sono già un'ora circa in ritardo sull'ora di rientro dichiarata a mia moglie (spero che Trigi perdonerà).
Grande mattinata, grande posto, grande partecipazione del Forum con ottimo piazzamento di Antani. Gruppo Sisport numeroso come ormai usuale.
Per Pazzaura: ho corso con il buff di QZ al collo (ed un wind locker in testa)
Ci hanno anche dato un bel buff del vertikal.
Gradevole ristoro al termine (l'ho giusto visto, scappando a casa)
Qualche nota di viaggio.
Consegna pettorali con organizzatrice di bell'aspetto e simpatica. Un buon inizio !
Partenza dei concorrenti regolata con simpaticissimo semaforino, che 5 secondi prima di dare luce verde passa dal rosso al giallo.
Prima parte del percorso, diciamo normale.
Poi salita più ripida ed inizio della seconda parte. Da lì a poco grandissime viste paesaggistiche.
La pendenza del percorso continua a crescere e si inizia ad usare il 4x4, cioè mani e piedi contemporaneamente.
Si sta su un crinale ripidissimo da entrambi i versanti e battuto da un ventaccio non proprio caldo. Per me che soffro di vertigini un vero spasso

In certi passaggi sono al rallentatore e rigido come un bacco. Anche il viscidino del fondo mi insidia.
Via via la faccenda si fa sempre più complicata; c'è propriamente da arrampicarsi e la corsa non c'entra più. Ma è una cosa affascinante (vertigini a parte).
Buon appostamento di personale del soccorso alpino e buon allestimento di corde nei punti più critici, come già osservato da Antani.
Ad ogni modo, dopo un ultimo km fatto circa in 22 minuti (parlo per me, naturalmente), si guadagna la cima e si arriva a toccare la croce.
Vertical finito, per quanto concerne la parte cronometrata.
Emozioni assolutamente non finite.
Sembra di essere in cima al mondo. Grande vista su porto, mare e costa. Poca vista monti a causa delle nuvole.
Vento fortissimo, che spinge a grande velocità la nuvola/nebbia, che viene dal versante nord ma non riesce ad incappucciare completamente le cime ed a nasconderci il mare.
Iniziamo la discesa da un percorso alternativo, che ci porterà sul Pennello.
Molto intrigante la corsa lassù dalla Punta Martin al bivacco del pennello con quel vento (il calore generato dalla salita risulta utilissimo e viene dissipato rapidamente).
Breve ristoro al bivacco del Pennello e poi discesa verso valle, ancora con vista esaltante.
Sulla discesa incontro Trigi, già visto alla partenza. Non posso fermarmi ad aspettarlo quando decide di allacciarsi le scarpe, perché sono già un'ora circa in ritardo sull'ora di rientro dichiarata a mia moglie (spero che Trigi perdonerà).
Grande mattinata, grande posto, grande partecipazione del Forum con ottimo piazzamento di Antani. Gruppo Sisport numeroso come ormai usuale.
Per Pazzaura: ho corso con il buff di QZ al collo (ed un wind locker in testa)
Ci hanno anche dato un bel buff del vertikal.
Gradevole ristoro al termine (l'ho giusto visto, scappando a casa)
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
geo wrote:Per me oggi la prima assoluta a Punta Martin (non c'ero proprio mai salito).
Qualche nota di viaggio.
Consegna pettorali con organizzatrice di bell'aspetto e simpatica. Un buon inizio !
Partenza dei concorrenti regolata con simpaticissimo semaforino, che 5 secondi prima di dare luce verde passa dal rosso al giallo.
Prima parte del percorso, diciamo normale.
Poi salita più ripida ed inizio della seconda parte. Da lì a poco grandissime viste paesaggistiche.
La pendenza del percorso continua a crescere e si inizia ad usare il 4x4, cioè mani e piedi contemporaneamente.
Si sta su un crinale ripidissimo da entrambi i versanti e battuto da un ventaccio non proprio caldo. Per me che soffro di vertigini un vero spasso![]()
In certi passaggi sono al rallentatore e rigido come un bacco. Anche il viscidino del fondo mi insidia.
Via via la faccenda si fa sempre più complicata; c'è propriamente da arrampicarsi e la corsa non c'entra più. Ma è una cosa affascinante (vertigini a parte).
Buon appostamento di personale del soccorso alpino e buon allestimento di corde nei punti più critici, come già osservato da Antani.
Ad ogni modo, dopo un ultimo km fatto circa in 22 minuti (parlo per me, naturalmente), si guadagna la cima e si arriva a toccare la croce.
Vertical finito, per quanto concerne la parte cronometrata.
Emozioni assolutamente non finite.
Sembra di essere in cima al mondo. Grande vista su porto, mare e costa. Poca vista monti a causa delle nuvole.
Vento fortissimo, che spinge a grande velocità la nuvola/nebbia, che viene dal versante nord ma non riesce ad incappucciare completamente le cime ed a nasconderci il mare.
Iniziamo la discesa da un percorso alternativo, che ci porterà sul Pennello.
Molto intrigante la corsa lassù dalla Punta Martin al bivacco del pennello con quel vento (il calore generato dalla salita risulta utilissimo e viene dissipato rapidamente).
Breve ristoro al bivacco del Pennello e poi discesa verso valle, ancora con vista esaltante.
Sulla discesa incontro Trigi, già visto alla partenza. Non posso fermarmi ad aspettarlo quando decide di allacciarsi le scarpe, perché sono già un'ora circa in ritardo sull'ora di rientro dichiarata a mia moglie (spero che Trigi perdonerà).
Grande mattinata, grande posto, grande partecipazione del Forum con ottimo piazzamento di Antani. Gruppo Sisport numeroso come ormai usuale.
Per Pazzaura: ho corso con il buff di QZ al collo (ed un wind locker in testa)
Ci hanno anche dato un bel buff del vertikal.
Gradevole ristoro al termine (l'ho giusto visto, scappando a casa)
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Quindi alla fine l'avete fatta con l'arrivo a Punta Martin, bravi!!!!!!!
Un giorno provo farla anche io!

Un giorno provo farla anche io!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Bello........come solo una salita così bastarda può essere......fino ai tratti di arrampicata belli umidi......
ci siamo proprio divertiti.
Maet è un marziano.......l'unico stupito di aver vinto era lui, gli altri lo pensavano tutti...
Il vento da punta Martin al Pennello era veramente intenso e gelido.....ma l'atmosfera era unica......le nuvole veloci che non riuscivano a nascondere la città laggiù in basso. Ottima l'organizzazione, giuste le corde fisse (che peraltro non ho usato.....ma io arrampicavo, una volta
), bella l'atmosfera.
Adesso aspettiamo portofino.....

Maet è un marziano.......l'unico stupito di aver vinto era lui, gli altri lo pensavano tutti...

Il vento da punta Martin al Pennello era veramente intenso e gelido.....ma l'atmosfera era unica......le nuvole veloci che non riuscivano a nascondere la città laggiù in basso. Ottima l'organizzazione, giuste le corde fisse (che peraltro non ho usato.....ma io arrampicavo, una volta

Adesso aspettiamo portofino.....
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Forte... deve esser stato affascinante! Mi piacciono le cronoscalate... prima o poi la faccio. Ma oggi il richiamo della prima neve è stato irresistibile!
Complimenti a tutti!
PS: tempi?? dai che sono curioso... Adrian? Same?
PPS: grande GEO, buff di quotazero FOREVER
Complimenti a tutti!
PS: tempi?? dai che sono curioso... Adrian? Same?
PPS: grande GEO, buff di quotazero FOREVER

"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
a scalare a finalePazzaura wrote: Adrian? Same?

Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
adrian wrote:a scalare a finalePazzaura wrote: Adrian? Same?pensavo proprio facessero di nuovo la baiarda..... complimenti a maet grande tempo!!!!
Già. ....veramente un ottimo atleta....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Aaaaaah, la Martin............non delude mai, poi quando sei in cima.......Bravi !!
“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Proverbio Tuareg
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
http://www.genovadicorsa.it/anno2013/cl ... in2013.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
ciao a tutti, ho assistito alla gara e devo dire che le sensazioni sono state davvero positive.
Non saprei neanche spiegarlo, ma bravi ragazzi sia dal punto di vista atletico che "umano"!
Non saprei neanche spiegarlo, ma bravi ragazzi sia dal punto di vista atletico che "umano"!
"Il primo passo verso la libertà è accorgersi delle catene"
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Pazzaura wrote: Adrian?
6c second go
Pazzaura wrote: Same?
6c+ second go


It's only through changes that we grow
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
belin , il buon Marco Molinari terzo!!!!
e c'era anche il grande espansione, che bravi!

e c'era anche il grande espansione, che bravi!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
- maet
- Utente di Quotazero
- Posts: 85
- Joined: Fri Jun 06, 2008 10:39
- Location: Acquasanta (GE)
- Contact:
Re: 2° vertical di punta martin [24/11/2013]
Grazie a tutti per i complimenti! Ero davvero io il più stupito dopo aver visto la classifica: per un attimo ho pensato che fosse uno scherzo
Felicissimo di aver fatto bene questa gara perché sono i monti di casa mia e perché Punta Martin è una salita vera, che non ha nulla da invidiare a molti percorsi alpini. Ho sofferto parecchio all'inizio, nel tratto corribile, poi ho preso un passo regolare e ho camminato, tranne brevissimi tratti, fino in vetta. Ho perso qualcosa anche sulla cresta che precede la rampa finale: era viscida e bagnata; ho preferito salvaguardare la pelle piuttosto che tentare di limare qualche secondo...
Non credo, in assoluto, di aver fatto un tempo stratosferico: se fosse stato presente qualche specialista dei "vertikal" avrebbe vinto lui di sicuro.
Chiedo scusa ad alcuni a cui ho chiesto di farmi passare forse in modo un po' brusco. Ma, credetemi, non era arroganza: in quel momento non avevo neppure la forza di ragionare sulle parole e di proferire una frase di senso compiuto.
Complimenti all'organizzazione: sicurezza ben gestita, cibo abbondante all'arrivo, cronometraggio impeccabile. Ci auguriamo tutti che la manifestazione si possa ripetere ogni anno.

Felicissimo di aver fatto bene questa gara perché sono i monti di casa mia e perché Punta Martin è una salita vera, che non ha nulla da invidiare a molti percorsi alpini. Ho sofferto parecchio all'inizio, nel tratto corribile, poi ho preso un passo regolare e ho camminato, tranne brevissimi tratti, fino in vetta. Ho perso qualcosa anche sulla cresta che precede la rampa finale: era viscida e bagnata; ho preferito salvaguardare la pelle piuttosto che tentare di limare qualche secondo...
Non credo, in assoluto, di aver fatto un tempo stratosferico: se fosse stato presente qualche specialista dei "vertikal" avrebbe vinto lui di sicuro.
Chiedo scusa ad alcuni a cui ho chiesto di farmi passare forse in modo un po' brusco. Ma, credetemi, non era arroganza: in quel momento non avevo neppure la forza di ragionare sulle parole e di proferire una frase di senso compiuto.
Complimenti all'organizzazione: sicurezza ben gestita, cibo abbondante all'arrivo, cronometraggio impeccabile. Ci auguriamo tutti che la manifestazione si possa ripetere ogni anno.