Mancano 38 giorni alla gara, come nostra tradizione i percorsi sono agli ultimi ritocchi .
L'edizione 6 ricalcherà il percorso dell'edizione 5 ( in verità ci sono 2 piccole varianti )
Domenica 14 Gennaio organizziamo il consueto giro di prova del percorso Ritrovo ore 08,30 presso tensostruttura Comune di Tovo san Giacomo .
Domenica alla prova percorso c'è stata la partecipazione di oltre 40 trailers bellissimo , abbiamo passato una mattinata all'insegna di sport e amicizia, con chiusura finale a suon di focaccia ligure
Quest'anno dei passaggi della gara saranno trasmessi in diretta streaming daWi Me Internet Hiperveloce , saranno trasmesse Partenza - passaggio piazzetta Verezzi ( km 10 ) - arrivo .
L'organizzazione metterà a conoscenza degli interessati dove dovranno collegarsi. :geek:
Quest'anno abbiamo pensato per chi accompagna gli atleti alla gara .
Il Museo dell'orologio da Torre ,
sponsor della Valmaremola Trail domenica 11 Febbraio 2018 propone :
Per gli accompagnatori degli atleti è prevista la possibilità di visitare il Museo dell'orologio da Torre G.B.Bergallo a Bardino Nuovo.
Nel prezzo del biglietto ( 5,00 € a visitatore esclusi i bambini ),oltre la visita guidata , è compreso il trasferimento dal luogo della gara al Museo e un rinfresco con prodotti locali .
E’ iniziato il countdown alla Valmaremola Trail!
Si avvicina la data in cui si svolge la gara , l'organizzazione è in fibrillazione a causa di tutti gli impegni burocratici e organizzativi .
Vi proponiamo la partenza dell'edizione 2 dove viene messa in visione la partenza e un passaggio sul Bruxa Crava versante sud , cambiato dall'edizione 5.
Vi metto a conoscenza di un nostro comunicato :
A distanza di due settimane dalla Valmaremola Trail è il momento delle riflessioni.
Va subito detto che quest’anno il Trail è stato un successo. E’ andato benissimo, ha raccolto numerosi apprezzamenti ma soprattutto abbiamo avuto un bel po’ di fortuna: una splendida giornata primaverile senza vento e con un sole caldo.
Ci teniamo a sottolineare che il successo del Trail, al di là della fortunata coincidenza metereologica, è il frutto di un gran lavoro di regia dove nulla è stato lasciato al caso e dell’impegno di tantissimi volontari, che a diverso titolo, hanno dato il massimo e hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Prima di tutto va ringraziato il presidente della neonata Valmaremola ASD, Paolo Manca, che di queste 7 edizioni (6 più l’edizione zero) è stato da sempre l’ideatore e il regista.
Poi tutti gli “atleti” del nostro team, gente con l’amore per la corsa in natura e con forte attaccamento al Valmaremola Trail. A seguire tutti i volontari che hanno partecipato: l’AIB di Finale Ligure e la sezione di Tovo, la Croce Rossa comitato di Magliolo e Associazione Pietra Soccorso, la Pro Loco di Tovo San Giacomo, Ruota Libera di Borgio Verezzi, S.M.S Concordia di Verezzi , i Cacciatori dell’ambito, i volontari sul percorso ed ai ristori e tutti quelli che rischiamo di aver dimenticato. Grazie ai Comuni di Tovo San Giacomo, Borgio Verezzi, Magliolo, Giustenice e Finale Ligure che hanno messo a disposizione patrocinio e sentieri dove quasi 500 atleti sono passati correndo e godendo del meraviglioso paesaggio.
Grazie a tutti gli sponsor tecnici che ci hanno aiutato a realizzare l’evento.
Circa 500 atleti hanno invaso i nostri sentieri segnando il record di partecipazione del Valmaremola Trail.
Grazie a tutti per la fiducia e per il vostro profondo senso civico: abbiamo infatti trovato i sentieri puliti senza tracce di sporcizia.
Lo stimolo a continuare e a provare a migliorarci, lo dobbiamo soprattutto a voi!
La passione per questo meraviglioso sport si trasforma in responsabilità per essere sempre più attenti e performanti, per organizzare sempre meglio l’evento.
Avere a Tovo San Giacomo, piccolo paese di 2700 abitanti nell’entroterra ligure, più di 1000 persone in un solo giorno, vuol dire avere raggiunto un importante obiettivo non solo sportivo ma anche turistico. Questi eventi nascono dall’amore per il proprio territorio e dalla voglia di farlo conoscere a più persone possibile. Il trail diventa anche veicolo per lo sviluppo turistico delle nostre comunità che, oltre i sentieri e la montagna, hanno molto da regalare.
Da ultimo la finalità solidaristica che ci sta dietro: con il Valmaremola Trail inizia il circuito solidale di “I Run For Find The Cure”, progetto sportivo-umanitario che unisce sport e solidarietà che, grazie al ricavato della nostra manifestazione e delle altre aderenti, promuove progetti nei Paesi meno fortunati di noi.
Ora il Valmaremolateam ha il dovere di dare continuità nel segno del miglioramento per garantire che tutto questo possa andare avanti.
La perfezione non esiste, è vero, ma perseguendola si può arrivare all’eccellenza…
spirito libero wrote:Vi metto a conoscenza di un nostro comunicato :
A distanza di due settimane dalla Valmaremola Trail è il momento delle riflessioni.
Va subito detto che quest’anno il Trail è stato un successo. E’ andato benissimo, ha raccolto numerosi apprezzamenti ma soprattutto abbiamo avuto un bel po’ di fortuna: una splendida giornata primaverile senza vento e con un sole caldo.
Ci teniamo a sottolineare che il successo del Trail, al di là della fortunata coincidenza metereologica, è il frutto di un gran lavoro di regia dove nulla è stato lasciato al caso e dell’impegno di tantissimi volontari, che a diverso titolo, hanno dato il massimo e hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Prima di tutto va ringraziato il presidente della neonata Valmaremola ASD, Paolo Manca, che di queste 7 edizioni (6 più l’edizione zero) è stato da sempre l’ideatore e il regista.
Poi tutti gli “atleti” del nostro team, gente con l’amore per la corsa in natura e con forte attaccamento al Valmaremola Trail. A seguire tutti i volontari che hanno partecipato: l’AIB di Finale Ligure e la sezione di Tovo, la Croce Rossa comitato di Magliolo e Associazione Pietra Soccorso, la Pro Loco di Tovo San Giacomo, Ruota Libera di Borgio Verezzi, S.M.S Concordia di Verezzi , i Cacciatori dell’ambito, i volontari sul percorso ed ai ristori e tutti quelli che rischiamo di aver dimenticato. Grazie ai Comuni di Tovo San Giacomo, Borgio Verezzi, Magliolo, Giustenice e Finale Ligure che hanno messo a disposizione patrocinio e sentieri dove quasi 500 atleti sono passati correndo e godendo del meraviglioso paesaggio.
Grazie a tutti gli sponsor tecnici che ci hanno aiutato a realizzare l’evento.
Circa 500 atleti hanno invaso i nostri sentieri segnando il record di partecipazione del Valmaremola Trail.
Grazie a tutti per la fiducia e per il vostro profondo senso civico: abbiamo infatti trovato i sentieri puliti senza tracce di sporcizia.
Lo stimolo a continuare e a provare a migliorarci, lo dobbiamo soprattutto a voi!
La passione per questo meraviglioso sport si trasforma in responsabilità per essere sempre più attenti e performanti, per organizzare sempre meglio l’evento.
Avere a Tovo San Giacomo, piccolo paese di 2700 abitanti nell’entroterra ligure, più di 1000 persone in un solo giorno, vuol dire avere raggiunto un importante obiettivo non solo sportivo ma anche turistico. Questi eventi nascono dall’amore per il proprio territorio e dalla voglia di farlo conoscere a più persone possibile. Il trail diventa anche veicolo per lo sviluppo turistico delle nostre comunità che, oltre i sentieri e la montagna, hanno molto da regalare.
Da ultimo la finalità solidaristica che ci sta dietro: con il Valmaremola Trail inizia il circuito solidale di “I Run For Find The Cure”, progetto sportivo-umanitario che unisce sport e solidarietà che, grazie al ricavato della nostra manifestazione e delle altre aderenti, promuove progetti nei Paesi meno fortunati di noi.
Ora il Valmaremolateam ha il dovere di dare continuità nel segno del miglioramento per garantire che tutto questo possa andare avanti.
La perfezione non esiste, è vero, ma perseguendola si può arrivare all’eccellenza…
spirito libero wrote:Vi metto a conoscenza di un nostro comunicato :
A distanza di due settimane dalla Valmaremola Trail è il momento delle riflessioni.
Va subito detto che quest’anno il Trail è stato un successo. E’ andato benissimo, ha raccolto numerosi apprezzamenti ma soprattutto abbiamo avuto un bel po’ di fortuna: una splendida giornata primaverile senza vento e con un sole caldo.
Ci teniamo a sottolineare che il successo del Trail, al di là della fortunata coincidenza metereologica, è il frutto di un gran lavoro di regia dove nulla è stato lasciato al caso e dell’impegno di tantissimi volontari, che a diverso titolo, hanno dato il massimo e hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento.
Prima di tutto va ringraziato il presidente della neonata Valmaremola ASD, Paolo Manca, che di queste 7 edizioni (6 più l’edizione zero) è stato da sempre l’ideatore e il regista.
Poi tutti gli “atleti” del nostro team, gente con l’amore per la corsa in natura e con forte attaccamento al Valmaremola Trail. A seguire tutti i volontari che hanno partecipato: l’AIB di Finale Ligure e la sezione di Tovo, la Croce Rossa comitato di Magliolo e Associazione Pietra Soccorso, la Pro Loco di Tovo San Giacomo, Ruota Libera di Borgio Verezzi, S.M.S Concordia di Verezzi , i Cacciatori dell’ambito, i volontari sul percorso ed ai ristori e tutti quelli che rischiamo di aver dimenticato. Grazie ai Comuni di Tovo San Giacomo, Borgio Verezzi, Magliolo, Giustenice e Finale Ligure che hanno messo a disposizione patrocinio e sentieri dove quasi 500 atleti sono passati correndo e godendo del meraviglioso paesaggio.
Grazie a tutti gli sponsor tecnici che ci hanno aiutato a realizzare l’evento.
Circa 500 atleti hanno invaso i nostri sentieri segnando il record di partecipazione del Valmaremola Trail.
Grazie a tutti per la fiducia e per il vostro profondo senso civico: abbiamo infatti trovato i sentieri puliti senza tracce di sporcizia.
Lo stimolo a continuare e a provare a migliorarci, lo dobbiamo soprattutto a voi!
La passione per questo meraviglioso sport si trasforma in responsabilità per essere sempre più attenti e performanti, per organizzare sempre meglio l’evento.
Avere a Tovo San Giacomo, piccolo paese di 2700 abitanti nell’entroterra ligure, più di 1000 persone in un solo giorno, vuol dire avere raggiunto un importante obiettivo non solo sportivo ma anche turistico. Questi eventi nascono dall’amore per il proprio territorio e dalla voglia di farlo conoscere a più persone possibile. Il trail diventa anche veicolo per lo sviluppo turistico delle nostre comunità che, oltre i sentieri e la montagna, hanno molto da regalare.
Da ultimo la finalità solidaristica che ci sta dietro: con il Valmaremola Trail inizia il circuito solidale di “I Run For Find The Cure”, progetto sportivo-umanitario che unisce sport e solidarietà che, grazie al ricavato della nostra manifestazione e delle altre aderenti, promuove progetti nei Paesi meno fortunati di noi.
Ora il Valmaremolateam ha il dovere di dare continuità nel segno del miglioramento per garantire che tutto questo possa andare avanti.
La perfezione non esiste, è vero, ma perseguendola si può arrivare all’eccellenza…
Valmaremolateam.
Bravi, più di così...
Mi sono un po' perso in queste settimane, in effetti molti complimenti per il successo della manifestazione!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.