trail tra mare e cielo
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
trail tra mare e cielo
http://www.genovadicorsa.it/anno2009/lo ... lo2009.pdf
qualcuno ne sa niente, il volantino è molto vago, comunque mi sono iscritto, se qualcuno volesse venire facciamo una macchinata!
qualcuno ne sa niente, il volantino è molto vago, comunque mi sono iscritto, se qualcuno volesse venire facciamo una macchinata!
Last edited by Emi on Sat Aug 01, 2009 20:57, edited 1 time in total.
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
Perchè toppato??
Verremmo volentieri, solo che è di Lunedi e siccome non facciamo ne' i barbieri ne i commercianti , non si puo' fare...perchè le ferie sono andate..
Ho cercato di sapere come mai di lunedi , ma nessuna risposta....di sicuro si perdono un mare di iscrizioni.
Il percorso dovrebbe ricalcare quello della gara di MTB Laigueglia Classic, sentiero single track su pendii marcati alle spalle di Laigueglia,circa 21 km, con passaggio sulla spiaggia ( che in bici era una tragedia..!)
Molto assolato, ripido, non credo molto adatto ad un 10 Agosto.
Anche se i km non sono molti direi dura per salita ,discesa e caldo.
Verremmo volentieri, solo che è di Lunedi e siccome non facciamo ne' i barbieri ne i commercianti , non si puo' fare...perchè le ferie sono andate..
Ho cercato di sapere come mai di lunedi , ma nessuna risposta....di sicuro si perdono un mare di iscrizioni.
Il percorso dovrebbe ricalcare quello della gara di MTB Laigueglia Classic, sentiero single track su pendii marcati alle spalle di Laigueglia,circa 21 km, con passaggio sulla spiaggia ( che in bici era una tragedia..!)
Molto assolato, ripido, non credo molto adatto ad un 10 Agosto.
Anche se i km non sono molti direi dura per salita ,discesa e caldo.
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
(Inferno-canto XXVI-116,120)
.
- salgomasudo
- Utente Attivo
- Posts: 135
- Joined: Wed May 07, 2008 14:50
- Location: valpolcevera
Credo di sapere perchè di lunedì: è la festa patronale di San Lorenzo (come il 24 giugno qui a Genova e nessuno va a lavorare). Io se riesco a prendere una feria ci andrò anche perchè il percorso della MTB Classic Laigueglia mi è sempre piaciuto anche se ci sarà un caldo pazzesco ....... Certo che farli partire alle 7 o 7,30




igna61
era in mondo montagna!trailmaker wrote:Perchè toppato??
.
il percorso è proprio quello, trovata altimetria e traccia gps
http://www.laigueglia-bike.it/
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Emi wrote:era in mondo montagna!trailmaker wrote:Perchè toppato??
.
il percorso è proprio quello, trovata altimetria e traccia gps
http://www.laigueglia-bike.it/
ma è il dieci su 6,5 km o altro perchè ei faetu in pò de cunfusciun

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- altavialigure
- Utente Molto Attivo
- Posts: 321
- Joined: Wed Oct 31, 2007 16:23
- Location: rensen
- salgomasudo
- Utente Attivo
- Posts: 135
- Joined: Wed May 07, 2008 14:50
- Location: valpolcevera
Bello ma tosto! Giornata stupenda, paesaggi mozzafiato, percorso che ripercorre la MTB Laigueglia Classic e organizzazione all'altezza. Presenti io ed emi (altri non so), emi è (una bestia da corsa) arrivato secondo. Ristori numerosi e ben assortiti, percorso molto ma molto ben segnalato (nonostante due lunghezze 7 e 21). Gazebo presente di Emozioni Sport ed un centinaio di iscritti fra lunga e corta. Unica pecca: molto caldo e poco ombreggiato (ma su quello l'organizzazione nulla può).
Complimenti a tutti (io credo 27o in 2h 23min). Ci si vede alla 3rifugi

Complimenti a tutti (io credo 27o in 2h 23min). Ci si vede alla 3rifugi



igna61
BRAVOsalgomasudo wrote:Bello ma tosto! Giornata stupenda, paesaggi mozzafiato, percorso che ripercorre la MTB Laigueglia Classic e organizzazione all'altezza. Presenti io ed emi (altri non so), emi è (una bestia da corsa) arrivato secondo. Ristori numerosi e ben assortiti, percorso molto ma molto ben segnalato (nonostante due lunghezze 7 e 21). Gazebo presente di Emozioni Sport ed un centinaio di iscritti fra lunga e corta. Unica pecca: molto caldo e poco ombreggiato (ma su quello l'organizzazione nulla può).
Complimenti a tutti (io credo 27o in 2h 23min). Ci si vede alla 3rifugi![]()
![]()



http://www.ergus.org" onclick="window.open(this.href);return false;
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
PRUDENTIA AUDATIA CELERITAS FORTITUDO
- trailmaker
- Quotazerino doc
- Posts: 1455
- Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
- Location: Prov. Savona
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
2^ edizione del Trail “Tra Mare e Cielo” a Laigueglia (SV)
ago 10th, 2009 | By Marco Montori | Category: In primo piano, Trail in Italia, corse Liguria
Oggi 10 agosto alle ore 9 e 30 il Sindaco di Laigueglia ha dato il via alla seconda edizione del Trail “Tra Mare e Cielo” 2^ tappa dl Circuito “Terre di Ponente2009″, la corsa che si è subito incamminata lungo le strade e i sentieri di Laigueglia. La splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla manifestazione sportiva promossa dal Laigueglia triathlon in collaborazione con l’A.S.D. Albenga Runners. In 90 hanno risposto all’organizzazione e si sono presentati in Piazza Cavour alle ore 8 per le iscrizioni di rito e il ritiro dei pettorali. Alle 9 e 30 come detto è stato dato il via e gli atleti si sono subito inerpicati, anzi meglio dire arranpicati lungo il sentiero che porta in “Cresta” a Colle Micheri. La salita molto selettiva ha messo alla frusta tutti i partecipanti della gara che nei 3,5km di lunghezza si sono notevolmente allungati. Spiccava la bella falcata di Gemetto Maurizio, già Campione del Mondo di Corsa in Montagna nel 1992 quando era Yunior, che staccava fin da subito il resto del gruppo prendendo un notevole margine di vantaggio sulla coppia inseguitrice, Scarlata Antonio e Vassallo Emiliano, poi a seguire transitavano sulla cresta Antonio Parato, Basso Danilo e Zapponi Maurizio a seguire tutto il gruppo. La prima donna che transitava al colle era Nadia del Ben. La gara è proseguita con il passaggio sul colle dei primi della 7km Manca Federico e Cappon Riccardo sono transitati per primi per quanto riguarda gli uomini e Arrigo Laura la prima a passare per le donne. Mentre i concorrenti della 21 proseguivano per la Cresta e salivano di quota, la 7 km affrontava la discesa finale di 3 km pche li portava all’arrivo ed ha visto trionfare in 35′20″ Manca Federico che ha preceduto Cappon Riccardo che ha chiuso in 36′ 38″ il podio è stato chiuso da Agnese Davide in 40′20″. Dopo 42′54″ la prima donna della corsa di 7km è arrivata a tagliare il traguardo e come al passaggio sul colle è stata Laura Arrigo che ha preceduto Siccardi Eleonora che ha chiuso in 45′41″ e Longhi Giulia finisher in 57′38″. Mentre la 21 proseguiva si sono susseguiti gli arrivi della 7, buonissimo il risultato del giovane podista Manta Marco del ‘97 che chiudeva al 9° posto assoluto in 49′29″. A colla Micheri il primo in classifica per un errore, distrazione ha poi confessato, sbagliava strada e perdeva circa 9′ per ritornare sul percorso, passando così al 12km in terza posizione, questo non lo demoralizzava e in un chilometro si riportava sui battistrada Scarlata e Vassalo e li staccava nuovamente, da qui in poi ha controllato la gara per non perdersi nuovamente, ha poi affermato poi successivamente. Dopo 1h49′20″ Gemetto Maurizio si è presentato all’arrivo in solitario precedendo di 2′ gli inseguitori 2* classificato Vassallo Emiliano che ha chiuso in 1h51′28″ e Scarlata Antonio, 1h 51′42″. Primo Laiguegliese DOC all’arrivo è stato Foschi Antonello 9° assoluto in 2h09′26″. Le donne della 21, decimate dal caldo e dai ritiri, la gara è stata veramente impegnativa ed ha messo a dura prova tutti i concorrenti, sono giunte al traguardo comunque con tempi di tutto rispetto. Dopo 2h15′30″ Del Ben Nadia chiudeva la sua fatica, precedendo Pasa Ilaria e Scotto Busatto Raffaella che chiudevano in 2h43′18″, 4^ Nava Mariella chiudeva la classifica femminile in 3h11′28″.
Dopo il pasta party offerto dal ristorante Pacan e le premiazioni il congedo da tutti i partecipanti sicuri di aver trascorso una bellissima giornata di sport e divertimento e sudore……Nel finale gli organizzatori hanno ringraziato tutti quelli che si sono adoperati per la buona riuscita dell’evento, il Comune ed il Sindaco di Laigueglia, tutti i volontari, la Protezione Civile, la Polizia Municipalizzata, La Croce Bianca e tutti gli sponsor; Noberasco, Caffè la Genovese, Scrimaglio Vini, EmozioniSport Voltri (GE), Creazioni CreaLab Alassio, MM massaggi Sport & Benessere, Pacan, Elettronica Negrini e Garmin, Frascheri, Ortofrutticola F.lli Gandolfo,
CLASSIFICA K21 FEMMINILE:
1^DEL BEN NADIA - 2H15′30″
2^ PASA ILARIA - 2H43′18″
2^ SCOTTO BUSATTO RAFFAELLA - 2H43′18″
4^ NAVA MARIELLA - 3H11′28″
CLASSIFICA 21K MASCHILE:
1*GEMETTO MAURIZIO - 1H49′20″
2* VASSALLO EMILIANO - 1H51′28″
3* SCARLATA ANTONIO - 1H51′42″
4° BASSO DANILO - 1H59′45″
5° PARATO ANTONIO - 2HOO’53″
6° ZAPPONI MAURIZIO - 2H02′31″
7° FRADDI MATTIA - 2H 03′ 59″
8° RINALDI FABRIZIO - 2H06′ 34″
9° FOSCHI ANTONELLO - 2H09′26″
10° BALDO STEFANO - 2H12′32″
11° RAMELLO RICCARDO - 2H13′36″
12° TURCHIANO MICHELE - 2H14′17″
13° BETTINELLI MASSIMO - 2H14′23″
14° GROSSI ORLANDO - 2H14′41″
15° PESCE IVAN - 2H16′14″
16° MATTIO ANDREA - 2H18′07″
17* GUAGLIONE FEDERICO - 2H18′ 12″
18° BELLA FABRIZIO - 2H18′ 23″
19° GAZZOLA ALESSANDRO - 2H 19′ 49″
20° BARBERO GIANNI - 2H 21′16″
21° MAURIZIO ROBERTO - 2H 21′ 17″
22* DI GIANNANTONIO ENRICO - 2H 21′ 13″
23° ARDUINO DAVIDE - 2H21′42″
24* ARNOòFO DANIELE - 2H 22′ 47″
25° MANCA PAOLO - 2H23′50″
26° BARACCO IGNAZIO - 2H23′52″
27° PAOLIERI GIANMARCO - 2H25′02″°
28° GUASCO ALBERTO - 2H25′21″
29° AGAZZI MATTIA - 2H28′34″
30°GUAGLIANONE FEDERICO - 2H31′06″
31° SALA MARCO - 2H 41′ 09″
32° BERGOIN LUIGI - 2H 43′46″
33° BIANCHETTO SONGIA MORENO - 2H 49′36″
34° FADONI MAURIZIO - 2H52′25″
35° CORRADI ALESSANDRO - 2H 52′ 34″
36° ZINGARO GIUSEPPE - 3H05′56″
37° ROVELLI FEDERICO - 3H08′55″
38° SCARINI ANGELO - 3H13′05″
38° MANTA SALVATORE - 3H13′05″
38° QUARONE ANGELO - 3H13′05″
39° REALE BRUNO - 3H14′26″
40* MANCA GIANCARLO - 3H 28′ 27″
R BERTONE WANDA /
R CALCIA IVAN /
ago 10th, 2009 | By Marco Montori | Category: In primo piano, Trail in Italia, corse Liguria
Oggi 10 agosto alle ore 9 e 30 il Sindaco di Laigueglia ha dato il via alla seconda edizione del Trail “Tra Mare e Cielo” 2^ tappa dl Circuito “Terre di Ponente2009″, la corsa che si è subito incamminata lungo le strade e i sentieri di Laigueglia. La splendida giornata di sole ha fatto da cornice alla manifestazione sportiva promossa dal Laigueglia triathlon in collaborazione con l’A.S.D. Albenga Runners. In 90 hanno risposto all’organizzazione e si sono presentati in Piazza Cavour alle ore 8 per le iscrizioni di rito e il ritiro dei pettorali. Alle 9 e 30 come detto è stato dato il via e gli atleti si sono subito inerpicati, anzi meglio dire arranpicati lungo il sentiero che porta in “Cresta” a Colle Micheri. La salita molto selettiva ha messo alla frusta tutti i partecipanti della gara che nei 3,5km di lunghezza si sono notevolmente allungati. Spiccava la bella falcata di Gemetto Maurizio, già Campione del Mondo di Corsa in Montagna nel 1992 quando era Yunior, che staccava fin da subito il resto del gruppo prendendo un notevole margine di vantaggio sulla coppia inseguitrice, Scarlata Antonio e Vassallo Emiliano, poi a seguire transitavano sulla cresta Antonio Parato, Basso Danilo e Zapponi Maurizio a seguire tutto il gruppo. La prima donna che transitava al colle era Nadia del Ben. La gara è proseguita con il passaggio sul colle dei primi della 7km Manca Federico e Cappon Riccardo sono transitati per primi per quanto riguarda gli uomini e Arrigo Laura la prima a passare per le donne. Mentre i concorrenti della 21 proseguivano per la Cresta e salivano di quota, la 7 km affrontava la discesa finale di 3 km pche li portava all’arrivo ed ha visto trionfare in 35′20″ Manca Federico che ha preceduto Cappon Riccardo che ha chiuso in 36′ 38″ il podio è stato chiuso da Agnese Davide in 40′20″. Dopo 42′54″ la prima donna della corsa di 7km è arrivata a tagliare il traguardo e come al passaggio sul colle è stata Laura Arrigo che ha preceduto Siccardi Eleonora che ha chiuso in 45′41″ e Longhi Giulia finisher in 57′38″. Mentre la 21 proseguiva si sono susseguiti gli arrivi della 7, buonissimo il risultato del giovane podista Manta Marco del ‘97 che chiudeva al 9° posto assoluto in 49′29″. A colla Micheri il primo in classifica per un errore, distrazione ha poi confessato, sbagliava strada e perdeva circa 9′ per ritornare sul percorso, passando così al 12km in terza posizione, questo non lo demoralizzava e in un chilometro si riportava sui battistrada Scarlata e Vassalo e li staccava nuovamente, da qui in poi ha controllato la gara per non perdersi nuovamente, ha poi affermato poi successivamente. Dopo 1h49′20″ Gemetto Maurizio si è presentato all’arrivo in solitario precedendo di 2′ gli inseguitori 2* classificato Vassallo Emiliano che ha chiuso in 1h51′28″ e Scarlata Antonio, 1h 51′42″. Primo Laiguegliese DOC all’arrivo è stato Foschi Antonello 9° assoluto in 2h09′26″. Le donne della 21, decimate dal caldo e dai ritiri, la gara è stata veramente impegnativa ed ha messo a dura prova tutti i concorrenti, sono giunte al traguardo comunque con tempi di tutto rispetto. Dopo 2h15′30″ Del Ben Nadia chiudeva la sua fatica, precedendo Pasa Ilaria e Scotto Busatto Raffaella che chiudevano in 2h43′18″, 4^ Nava Mariella chiudeva la classifica femminile in 3h11′28″.
Dopo il pasta party offerto dal ristorante Pacan e le premiazioni il congedo da tutti i partecipanti sicuri di aver trascorso una bellissima giornata di sport e divertimento e sudore……Nel finale gli organizzatori hanno ringraziato tutti quelli che si sono adoperati per la buona riuscita dell’evento, il Comune ed il Sindaco di Laigueglia, tutti i volontari, la Protezione Civile, la Polizia Municipalizzata, La Croce Bianca e tutti gli sponsor; Noberasco, Caffè la Genovese, Scrimaglio Vini, EmozioniSport Voltri (GE), Creazioni CreaLab Alassio, MM massaggi Sport & Benessere, Pacan, Elettronica Negrini e Garmin, Frascheri, Ortofrutticola F.lli Gandolfo,
CLASSIFICA K21 FEMMINILE:
1^DEL BEN NADIA - 2H15′30″
2^ PASA ILARIA - 2H43′18″
2^ SCOTTO BUSATTO RAFFAELLA - 2H43′18″
4^ NAVA MARIELLA - 3H11′28″
CLASSIFICA 21K MASCHILE:
1*GEMETTO MAURIZIO - 1H49′20″
2* VASSALLO EMILIANO - 1H51′28″
3* SCARLATA ANTONIO - 1H51′42″
4° BASSO DANILO - 1H59′45″
5° PARATO ANTONIO - 2HOO’53″
6° ZAPPONI MAURIZIO - 2H02′31″
7° FRADDI MATTIA - 2H 03′ 59″
8° RINALDI FABRIZIO - 2H06′ 34″
9° FOSCHI ANTONELLO - 2H09′26″
10° BALDO STEFANO - 2H12′32″
11° RAMELLO RICCARDO - 2H13′36″
12° TURCHIANO MICHELE - 2H14′17″
13° BETTINELLI MASSIMO - 2H14′23″
14° GROSSI ORLANDO - 2H14′41″
15° PESCE IVAN - 2H16′14″
16° MATTIO ANDREA - 2H18′07″
17* GUAGLIONE FEDERICO - 2H18′ 12″
18° BELLA FABRIZIO - 2H18′ 23″
19° GAZZOLA ALESSANDRO - 2H 19′ 49″
20° BARBERO GIANNI - 2H 21′16″
21° MAURIZIO ROBERTO - 2H 21′ 17″
22* DI GIANNANTONIO ENRICO - 2H 21′ 13″
23° ARDUINO DAVIDE - 2H21′42″
24* ARNOòFO DANIELE - 2H 22′ 47″
25° MANCA PAOLO - 2H23′50″
26° BARACCO IGNAZIO - 2H23′52″
27° PAOLIERI GIANMARCO - 2H25′02″°
28° GUASCO ALBERTO - 2H25′21″
29° AGAZZI MATTIA - 2H28′34″
30°GUAGLIANONE FEDERICO - 2H31′06″
31° SALA MARCO - 2H 41′ 09″
32° BERGOIN LUIGI - 2H 43′46″
33° BIANCHETTO SONGIA MORENO - 2H 49′36″
34° FADONI MAURIZIO - 2H52′25″
35° CORRADI ALESSANDRO - 2H 52′ 34″
36° ZINGARO GIUSEPPE - 3H05′56″
37° ROVELLI FEDERICO - 3H08′55″
38° SCARINI ANGELO - 3H13′05″
38° MANTA SALVATORE - 3H13′05″
38° QUARONE ANGELO - 3H13′05″
39° REALE BRUNO - 3H14′26″
40* MANCA GIANCARLO - 3H 28′ 27″
R BERTONE WANDA /
R CALCIA IVAN /
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
eh si visto che è l'unica volta che Emi non sbaglia il percorso...olaf wrote:Certo che quello di sbagliare percorso per Gemetto è proprio un vizio nè![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Bravo Emi....però bisogna approfittare delle distrazioni altrui

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
grazie a tutti, gara molto bella, organizzazione impeccabile, tracciato perfettamente segnato, lo stesso Gemetto ha "confessato" che ha sbagliato per una sua distrazione, gran caldo, ma a me piace il caldo e non ho avuto problemi se non quello di correre con le scarpe fradice!! purtroppo non abbiamo potuto approfittare dell'errore del primo perchè abbiamo saputo che aveva sbagliato quando ci ha sorpassato circa al 13° km, non andava ad un ritmo impossibile, ma sapendo che prima di superarci era avanti circa 7 minuti non ho nemmeno pensato di seguirlo, ci ha pensato invece Scarlata ma ha lasciato perdere quasi subito, non sapevamo ancora chi fosse ma era evidente la differenza di cilindrata!
molto bello e vario il percorso, salite dure, single trak, sterrati ed anche un po' di asfalto, ma ci può stare, discese corribili, discese molto tecniche, insomma tutto tranne che monotono! Sicuramente da rifare!!!!!
molto bello e vario il percorso, salite dure, single trak, sterrati ed anche un po' di asfalto, ma ci può stare, discese corribili, discese molto tecniche, insomma tutto tranne che monotono! Sicuramente da rifare!!!!!