Certo l'operato molto efficiente dei Vv.F e dei VAB non si discute, ma i residenti di quelle zone e non solo, non sentono la responsabilità di non curare il proprio territorio di non trarre più il vantaggio delle risorse che offre la natura
Stiamo parlando di un territorio immediatamente a ridosso della città. Chi vive in quei quartieri lavora prevalentemente in città
Volendo generalizzare ma proprio alla grande, alla grande, ritengo che ci sia poca speranza per una società complessa come la nostra. Il vivere in una nazione di oltre 60 milioni di abitanti e in città popolose impegnati nelle attivtà più disparate ci allontana sempre più dal territorio. Abbiamo perso quel "senso di apparteneza" tipico dei nostri nonni che dava valore ai luoghi e alle piccole cose che custodiscono.
Basta vedere da chi siamo governati..........Vince l'individualismo e l'egoismo a discapito di tutto il resto. Questi sono i modelli vincenti che i nostri governanti ci propongono sapendo che a noi Italiani ste cose piacciono........
Non c'è speranza..........
Torniamo a correre..............