Bene, questo topic mancava

Avevo pensato anche io di aprirlo ma siccome ne abbiamo parlato non sò quante volte temevo di ripetermi.
In ogni caso eccomi.............................
Parto a bomba parlando subito di Fulvio Massa e de suo libro "trail running", attualmente l'unico testo in italiano sulla materia.
Nel libro fulvio sconsiglia l'uso dei bastoncini ritenedo che la spinta in salita debba essere data solo dalle gambe.
Ho avuto modo di conoscere Fulvio alla Cro Magnon e alle Porte di Pietra potendogli anche rivolgere qualche domanda. Bene, se non ricordo male, ha detto di aver cambiato un pò idea in merito all'uso dei bastoni rivalutandoli come un utile attrezzo per la progressione (c'è anche un articolo su correre sempre di Massa di qualche mese fa).
Secondo me i bastoni aiutano in salita eccome, sopratutto su un trail lungo dove possiamo trovare condizioni ambientali molto varie:neve, pioggia,fango, ripidi pendii erbosi.
In piano mi sono abituato a tenerli in mano accoppiati anche per ore e non mi danno fastidio. Per questa ragione devono esere leggerissimi e NON telescopici.
In un percorso con molti saliscendi occorre averli sempre pronti e quindi riporli nello zaino diventa una inutile perdita di tempo.
Devono qundi essere in carbonio, senza puntale di gomma, con l'impugnatura tipo "sci di fondo" e con una fettuccia mplice ma in neoprene. diffidare dellle fettucce anatomiche tipo "nordic walking" perchè troppo coplesse nell'allacciatura.
Alle porte di pietra ho provato addirittura a correre con i bastoncini impugnati e tenuti paralleli al terreno. Lo sforzo dato dalla leva di tutto il bastoncino a sbalzo mi ha procurato una sorta di infiammazione ai tendini del braccio sx.
In discesa secondo me non servono.
La scorsa estate li ho usati cosi.
Tutti i lunghi in montagna sino alla sindrome della bandelletta senza bastoncini. Due lunghi di 7 re e 10 ore con i bastoncini.
Alla Cro e alle Porte li avevo. Nelle skyrace solitamente non li uso tranne che alla valmalenco-valposchaivo dove al passo di campagneda era possibile lascarli all'organizzazione per affrontare tutta la discesa senza.
Che dire ? Se posso dare un consiglio direi skyrace no, trail corti sino aale sei ore no. trail lunghi si.
Ciao.