Glucosamina........................

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

Post Reply
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Glucosamina........................

Post by granpasso »

Domani chiamo Trigi e gli dico di intervenire.............
Nel frattempo ecco un sito e un rivenditore solo di glucosamina e derivati.............
Prezzacci............
La combinazione migliore sembra essere glucosamina, condroitina e omega3.....
http://www.glucosamine.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Glucosamina........................

Post by granpasso »

:?: :?:
http://www.informazionisuifarmaci.it/da ... Document#1" onclick="window.open(this.href);return false;
Belin !
margirù

Re: Glucosamina........................

Post by margirù »

ci sono anche io se vuoi...così puoi mettere a confronto dosaggio, prezzi e non in secondo piano la naturalità in ingredienti e combinazioni di elementi che amplificano il benessere...
resto a disposizione tua a di trigi
:smt006
G.luca
Matricola
Posts: 42
Joined: Fri Sep 17, 2010 14:27

Re: Glucosamina........................

Post by G.luca »

Quindi quello postato da granpasso "dilà" sembra essere uno dei migliori, nel rapporto prezzo/ingredienti....http://www.farmajet.it/scheda.asp?did=1 ... h%20Factor" onclick="window.open(this.href);return false;

margirù dicci, dicci...
G.luca
Matricola
Posts: 42
Joined: Fri Sep 17, 2010 14:27

Re: Glucosamina........................

Post by G.luca »

la cosa importante sarebbe capire guanti mg di prodotto bisogna prendersi. Ad esempio se uno comprasse glucosamina condroitina e omega3 su glucosamine.com e li prendesse regolarmente arriverebbe ad assumere quasi 5g di pasticche al giorno, dose nettamente superiore penso (perchè sul sito non è indicato il peso) che se prendesse fish factor articolazioni del quale bastano due capsule al giorno massimo (contro le 6 dell' altro sistema) e che comunque contiene glucosamina omega3 e acido ianuronico al posto della condroitina...


mamma mia co tutti sti nomi strani è un macello : Sorry! :
G.luca
Matricola
Posts: 42
Joined: Fri Sep 17, 2010 14:27

Re: Glucosamina........................

Post by G.luca »

In questa ricerca si parla addirittura di 1,5g al giorno di glucosamina il cui effetto poi sarebbe pure dubbio :pensoso:

Però penso anche che tratti un caso un po' particolare cioè di persone anziane con problemi articolari in stadio già avanzato e quindi lontano dal nostro caso, di fatto in persone in uno stadio ancora leggero dice che potrebbe portare dei benefici...
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Re: Glucosamina........................

Post by Giancarla »

Posso capire prendere farmaci e porcherie varie quando uno sta male, ha dei dolori o delle carenze accertate con esami... Ma, al livello degli amatori, è proprio necessario integrare l'alimentazione normale? Lo dico dopo aver provato, anch'io, in passato, qualcosa qua e là, con l'unico risultato di aver alleggerito (mai molto per fortuna, data la mia tirchiaggine) il portafoglio e rallegrato il farmacista di turno. Anzi no, un altro risultato l'ho avuto; due settimane di pelle a pois rossi e grattamenti furiosi "grazie" alla carnitina... :risata: Poi mi son data un ceffone da sola e mi sono imposta di farmi furba!!! :pensoso:
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Glucosamina........................

Post by espansione »

io non prendo niente

probabilmente prenderò un gemmoderivato per le articolazioni e cartillagine di squalo (l'ho ordinata oggi)
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Glucosamina........................

Post by adrian »

Mia madre ha fatto una cura di piu' mesi di glucosamina+condr. per usura ginocchia, i risultati sono stati molto buoni... purtroppo accompagnati dal ben noto effetto collaterale della glucosamina... una b@stardissima ritenzione idrica con gonfiore alle gambe!!
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Glucosamina........................

Post by granpasso »

Ummmmm.....................oggi ho parlato con Trigi...............gli ho chiesto di interveninre.........
Cmq gli integratori che si vendono in farmacia, ne ho visonato diversi, propongono un dosaggio intorno ai 400/500mg. In rete, vedi il link postato quà sopra, propongono un dosaggio di circa 1500mg......
Boh......
Belin !
G.luca
Matricola
Posts: 42
Joined: Fri Sep 17, 2010 14:27

Re: Glucosamina........................

Post by G.luca »

Comunque co tutto sto parla' de tendini che saltano, cartilagini sfracchiate, rimedi a suon di pinne di squalo e ritenzioni idriche stile cisterna...già m'è venuto un dolorino al tendine di achille sinistro porcatroia! speriamo che non sia niente di grave...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Glucosamina........................

Post by granpasso »

Io continuo con la glucosamina....Anzi, quasi, quasi faccio un ordine cospicuo :uahuah: :uahuah: :uahuah: :uahuah:
Devo solo trovare uno spacciatore buono :diavoletto:
Belin !
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Glucosamina........................

Post by adrian »

granpasso wrote:Io continuo con la glucosamina....Anzi, quasi, quasi faccio un ordine cospicuo :uahuah: :uahuah: :uahuah: :uahuah:
Devo solo trovare uno spacciatore buono :diavoletto:
questo? http://www.ultimate-italia.com/_schedap ... he/190.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: Glucosamina........................

Post by granpasso »

adrian wrote:
granpasso wrote:Io continuo con la glucosamina....Anzi, quasi, quasi faccio un ordine cospicuo :uahuah: :uahuah: :uahuah: :uahuah:
Devo solo trovare uno spacciatore buono :diavoletto:
questo? http://www.ultimate-italia.com/_schedap ... he/190.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Adrian. Grazie per la dritta : Thumbup : .........Dal forum vedo che arrampichi a livelli piuttosto alti........(pan gullich e altro immagino). Tu che fai ? Sei semplicemente immune da infortuni ?
Belin !
User avatar
adrian
Quotazerino
Posts: 557
Joined: Wed May 26, 2010 20:59

Re: Glucosamina........................

Post by adrian »

granpasso wrote:
adrian wrote:
granpasso wrote:Io continuo con la glucosamina....Anzi, quasi, quasi faccio un ordine cospicuo :uahuah: :uahuah: :uahuah: :uahuah:
Devo solo trovare uno spacciatore buono :diavoletto:
questo? http://www.ultimate-italia.com/_schedap ... he/190.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Ciao Adrian. Grazie per la dritta : Thumbup : .........Dal forum vedo che arrampichi a livelli piuttosto alti........(pan gullich e altro immagino). Tu che fai ? Sei semplicemente immune da infortuni ?
ha ha immune io :risata: mi sono rotto una puleggia nel medio... ho avuto epitrocleite ad entrambi i gomiti... mi sono stirato il tendine di un anulare...in media almeno un dito infiammato ce l'ho sempre.... ora ha cominciato anche a farmi male il polso che mi ero rotto facendo enduro.... : WallBash :

P.S: di pan gullich ne ho fatto parecchio pero' è l'unica cosa che non mi ha mai dato problemi!
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Glucosamina........................

Post by espansione »

granpasso wrote:Io continuo con la glucosamina....Anzi, quasi, quasi faccio un ordine cospicuo :uahuah: :uahuah: :uahuah: :uahuah:
Devo solo trovare uno spacciatore buono :diavoletto:
mi hanno fatto assaggiare FLX ma non credo di comprarlo per il mio modo di pensare
margirù

Re: Glucosamina........................

Post by margirù »

Passiamo alla natura e non alla chimica...anche se so che c'è chi dice è la stessa cosa....
poi premetto...mi limito alla prescrizione su etichetta...essendo naturali solo un medico, a sua discrezione, potrebbe aumentare la dose di caso in caso...


glucosamina con boswellia 150 capsule: 24,74
glucosamina cloridrato (da crostacei 56%)
varie...
estratto di boswellia(4% x c.)
agrumi(6.1mg x capsula)
concentrato di acerola(4mg X c.)

dose consigliata 1 capsula al giorno
207mg glucosamina
19mg boswellia

con ingredienti naturali, escludendo allergie e intolleranze, l'assimilazione dovrebbe essere maggiore rispetto al prodotto di sintesi...



qualche esperto può intervenire sulla differenza tra solfato e cloridrato? io non mi sento all'altezza ma la differenza c'è!!!!
margirù

Re: Glucosamina........................

Post by margirù »

http://www.erbe-officinali.com/boswellia.html" onclick="window.open(this.href);return false;
G.luca
Matricola
Posts: 42
Joined: Fri Sep 17, 2010 14:27

Re: Glucosamina........................

Post by G.luca »

scusa margirù...ma proprio non capisco il tuo intervento : Sorry! :
margirù

Re: Glucosamina........................

Post by margirù »

: Sorry! : è che non ho un link da cliccare come avete fatto voi : Sorry! : ...quindi ho trascritto il mio suggerimento...scusa la macchinosità : Sorry! : : Sorry! : : Sorry! : : Sorry! :
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Glucosamina........................

Post by Emi »

io un'alternativa la consiglierei

viewtopic.php?f=20&t=8153" onclick="window.open(this.href);return false;

:strizzaOcchio::
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Glucosamina........................

Post by espansione »

facciamo così

ognuno usa un prodotto diverso poi fra 3 mesi tiriamo le somme!!

: Thanks :
G.luca
Matricola
Posts: 42
Joined: Fri Sep 17, 2010 14:27

Re: Glucosamina........................

Post by G.luca »

Margirù spiegate mejjo che a me me fa male il tendine porca miseria...me so appena segnato alle pdp e già me so rotto...aiutoooo!!!

Le hoka oneone oddio saranno pure ultra comode ma orima de provalle me faccio amputà tutte e due le gambe : WallBash :
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: Glucosamina........................

Post by espansione »

CARTILAGINE DI SQUALO

COMPONENTI
Alimento composto da un complesso acido micopolisaccaride contenente sostanze proteiche, glicosaminoglicani, inclusi il controitinsolfato A, B, C contiene il 15% circa di calcio e il 9% di fosforo organici e immediatamente metabolizzabili, la Cartilagine: contiene Condrociti che producono macroproteine, mucopolisaccaridi e fattori ANTI ANGIOCENICI (molecole che impediscono ai vasi sanguigni di invadere la cartilagine ) contiene squalamina che ha effetto antibiotico e lenisce le infiammazioni

Cartilagine di Squalo
e' un antiifiammatorio naturale, coadiuvante la terapia del dolore, ( sembra che possieda proprieta’ antiangiogenetiche inibenti la capacita’ delle masse tumorali di stimolare la crescita dei vasi sanguigni indispensabili per la loro sopravvivenza, sentire sempre il proprio medico curante prima di assumere qualsiasi preparato e non interrompere senza consiglio medico nessuna terapia in atto) , alza le difese immunitarie, stimola i processi rigenerativi cellulari accelerando i tempi di cicatrizzazione tissutale, dona elasticita’ ai tessuti della pelle, puo’ essere consigliato come coadiuvante alimentare nella terapia di patologie a carico dell’apparato osteoarticolare e neuromuscolare,diminuisce il dolore e l' infiammazione può essere utile il suo impiego anche nella Artrite reumatoide,.artrosi, osteartrite, psoriasi, per accelerare il recupero muscolare negli sportivi. Ha anche la capacità di combattere con ampio spettro batteri e funghi, utile nella gotta dolorosa, nella sciatica, per i tendini, per le unghie fragili,

AVVERTENZE non assumere in gravidanza e allattamento, sentire sempre il proprio medico curante prima di assumerlo, non assumere se non dietro prescrizione mediche se affetti da cardiopatie, a ipertesi, la Cartilagine di squalo non deve essere presa da persone allergiche al pesce e/o ai frutti di mare, non deve essere assunta, per un certo periodo di tempo, da persone che hanno subito un intervento chirurgico,considerando la sua azione anti-angiogenesi. Non far assumere ai bambini, e prima dei 15 anni. di età

meglio mangiarli che farsi mangiare!!! :pensoso:
Emi
Quotazerino
Posts: 780
Joined: Fri Nov 21, 2008 21:20

Re: Glucosamina........................

Post by Emi »

G.luca wrote:Le hoka oneone oddio saranno pure ultra comode ma orima de provalle me faccio amputà tutte e due le gambe : WallBash :
.........e risolvi i problemi!! vedi che funzionano!!! :ahah: :ahah: :ahah: : Chessygrin :
G.luca
Matricola
Posts: 42
Joined: Fri Sep 17, 2010 14:27

Re: Glucosamina........................

Post by G.luca »

Se non mi passa sono disposto a tutto...anche alle hoka...
margirù

Re: Glucosamina........................

Post by margirù »

@G.luca: ti ho risp in MP per evitare :offTopic: e non offendere nessuno con la mia carenza di link :mrgreen:
se ritieni introduci tu l'argomento ciao
camillo
Matricola
Posts: 1
Joined: Mon May 07, 2012 16:28

Re: Glucosamina........................

Post by camillo »

Io conosco questo integratore di cui ho visto la pubblicità in TV. Lo sto prendendo da un po’ e inizio a sentirmi meglio. Contiene la glucosamina, non c’è la condroitina ma acido ialuronico e vitamina C. In più contiene gli Omega-3 che sono degli antinfiammatori.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Glucosamina........................

Post by Pazzaura »

Anche io la sto prendendo, per rinforzare le cartilagini. Le ginocchia pare vadano meglio :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Glucosamina........................

Post by serena »

Pazzaura wrote:Anche io la sto prendendo, per rinforzare le cartilagini. Le ginocchia pare vadano meglio :wink:

Posso dirti la mia???
Vanno meglio perchè hai perso peso........ è meno peso che grava sulle ginocchia.....
Inoltre ....i primi tempi che corri o che comunque fai sport con più regolarità....escono dolori di ogni genere ma poi ....mano a mano che si continua......il corpo si adatta e la maggior parte dei dolori passa.....
La glucosamina forse aiuta...
A tutti i modi....in alcuni periodi......l'ho presa anche io...
Non ho avuto benefici enormi ma non mi ha fatto male.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Glucosamina........................

Post by amadablam »

serena wrote:
Pazzaura wrote:Anche io la sto prendendo, per rinforzare le cartilagini. Le ginocchia pare vadano meglio :wink:

Posso dirti la mia???
Vanno meglio perchè hai perso peso........ è meno peso che grava sulle ginocchia.....
Inoltre ....i primi tempi che corri o che comunque fai sport con più regolarità....escono dolori di ogni genere ma poi ....mano a mano che si continua......il corpo si adatta e la maggior parte dei dolori passa.....
La glucosamina forse aiuta...
A tutti i modi....in alcuni periodi......l'ho presa anche io...
.....
quoto!!!!!!!!!!!!!!!
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Glucosamina........................

Post by trigi »

Mi avete chiamato in causa e con gran ritardo vi dico brevemente la mia:
Glucosamina: ormai parecchi anni orsono è stata presentata come vera e propria terapia coadiuvante nelle patologie degenerative dell'articolazione (condropatia e artrosi....meno nelle forme infiammatorie). Alcuni dati preliminari (con utilizzo continuativo di mesi a dosaggi alti...1,5 g) sembravano rilevare una relativa efficacia nel controllo del dolore e nel miglioramento della funzionalità articolare ma questi dati non sembrano confermati da successivi studi condotti meglio e su casistiche più numerose. Ormai si ritiene che faccia poco, sebbene non manchi ortopedico o fisiatra che in certi casi li consigli.
Analoghe considerazioni si possono fare anche per altre forme di integrazione citate (condroitinsolfati, acido ialuronico, estratti da cartilagine di varie specie ittiche ( :strizzaOcchio:: ) omega 3 e polivitaminici)......
Diciamo che se è realmente presente un problema significativo che coinvolge la cartilagine articolare non cambiano nulla......se si tratta invece di sintomi funzionali da sovraccarico o da mancato rispetto dei tempi di recupero possono apparire efficaci ma con tutta probabilità ha ragione Serena....
"Vanno meglio perchè hai perso peso........ è meno peso che grava sulle ginocchia.....
Inoltre ....i primi tempi che corri o che comunque fai sport con più regolarità....escono dolori di ogni genere ma poi ....mano a mano che si continua......il corpo si adatta e la maggior parte dei dolori passa....."

Un consiglio buono per tutte le stagioni: la cartilagine articolare ha la caratteristica di non avere una vascolarizzazione diretta e gli scambi di metaboliti avvengono tramite il liquido sinoviale, a sua volta in equilibrio con la sinovia in cui termina la rete vascolare. Questo sistema risulta poco efficente e condiziona almeno in parte le capacità rigenerative della cartilagine lesionata/infiammmata. Gli scambi metabolici possono venir incrementati utilizzando il movimento in assenza di carico (esempio tipico pedalare con bassa resistenza come avviene con la cyclette o con la bicicletta usando rapporti corti e in pianura....)
Se fatto abitualmente, frequentemente e a lungo il movimento senza carico permette di recuperare a volte in modo sorprendente situazioni infiammatorie/algiche anche importanti ed è un ottimo sistema per recuperare gli esiti del sovraccarico articolare. Peraltro è uno scoprire l'acqua calda in quanto nella fisioterapia post-chirurgica e post-traumatica del ginocchio la cyclette è da sempre utilizzata.......
Personalmente uso alternare le mie corse + o - lunghe e traumatiche con cyclette e bicicletta e i risultati sono evidenti. Non utilizzo nessuno dei prodotti sopra citati ma, a parte la spesa, non ritengo che il loro uso sia dannoso se non portato all'eccesso......
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: Glucosamina........................

Post by Conte Ugolino »

trigi wrote:Mi avete chiamato in causa e con gran ritardo vi dico brevemente la mia:
Glucosamina: ormai parecchi anni orsono è stata presentata come vera e propria terapia coadiuvante nelle patologie degenerative dell'articolazione (condropatia e artrosi....meno nelle forme infiammatorie). Alcuni dati preliminari (con utilizzo continuativo di mesi a dosaggi alti...1,5 g) sembravano rilevare una relativa efficacia nel controllo del dolore e nel miglioramento della funzionalità articolare ma questi dati non sembrano confermati da successivi studi condotti meglio e su casistiche più numerose. Ormai si ritiene che faccia poco, sebbene non manchi ortopedico o fisiatra che in certi casi li consigli.
Analoghe considerazioni si possono fare anche per altre forme di integrazione citate (condroitinsolfati, acido ialuronico, estratti da cartilagine di varie specie ittiche ( :strizzaOcchio:: ) omega 3 e polivitaminici)......
Diciamo che se è realmente presente un problema significativo che coinvolge la cartilagine articolare non cambiano nulla......se si tratta invece di sintomi funzionali da sovraccarico o da mancato rispetto dei tempi di recupero possono apparire efficaci ma con tutta probabilità ha ragione Serena....
"Vanno meglio perchè hai perso peso........ è meno peso che grava sulle ginocchia.....
Inoltre ....i primi tempi che corri o che comunque fai sport con più regolarità....escono dolori di ogni genere ma poi ....mano a mano che si continua......il corpo si adatta e la maggior parte dei dolori passa....."

Un consiglio buono per tutte le stagioni: la cartilagine articolare ha la caratteristica di non avere una vascolarizzazione diretta e gli scambi di metaboliti avvengono tramite il liquido sinoviale, a sua volta in equilibrio con la sinovia in cui termina la rete vascolare. Questo sistema risulta poco efficente e condiziona almeno in parte le capacità rigenerative della cartilagine lesionata/infiammmata. Gli scambi metabolici possono venir incrementati utilizzando il movimento in assenza di carico (esempio tipico pedalare con bassa resistenza come avviene con la cyclette o con la bicicletta usando rapporti corti e in pianura....)
Se fatto abitualmente, frequentemente e a lungo il movimento senza carico permette di recuperare a volte in modo sorprendente situazioni infiammatorie/algiche anche importanti ed è un ottimo sistema per recuperare gli esiti del sovraccarico articolare. Peraltro è uno scoprire l'acqua calda in quanto nella fisioterapia post-chirurgica e post-traumatica del ginocchio la cyclette è da sempre utilizzata.......
Personalmente uso alternare le mie corse + o - lunghe e traumatiche con cyclette e bicicletta e i risultati sono evidenti. Non utilizzo nessuno dei prodotti sopra citati ma, a parte la spesa, non ritengo che il loro uso sia dannoso se non portato all'eccesso......
Grazie della precisazione! : Thumbup :
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Glucosamina........................

Post by serena »

Naturalmente l'intervento di trigi è ...dirimente : Thumbup :

Mi sembra che andiamo a toccare due argomenti che forse meriterebbero topics indipendenti....

Il primo argomento è quello dell'integrazione alimentare in genere.
In passato io ho fatto ampio uso di integratori alimentari. Poi, ho avuto un problema di salute abbastanza significativo, in conseguenza del quale ho anche visto una nutrizionista e una dietista. Le quali non mi hanno proprio incentivata ad usare integratori. Tutt'altro.
L'idea che mi sono fatta è la seguente: in generale, possiamo ricavare da una corretta alimentazione tutto ciò che serve al nostro organismo per funzionare a dovere. Gli integratori servono se abbiamo delle "carenze" reali (magari riscontrate tramite esami clinici). Io ora come ora prendo solo integratori di calcio e vitamina D (ogni tanto) perchè ho problemi coi latticini (il latte mi fa male e per motivi di salute .....devo tenermi lontana dalla maggior parte dei formaggi). Avendo eliminato tutti gli altri integratori ......sto esattamente come prima :pensoso:

Secondo argomento è quello dell'alternanza tra corsa e altri sport meno traumatici. Io alterno parecchie cose ma soprattutto corsa, nuoto e bicicletta. Da quando ho inserito il nuoto e la bici va molto meglio (soprattutto da quando ho inserito il nuoto ...che purtroppo è un pò noioso). Mi sono formata la seguente opinione. La corsa è uno sport traumatico, senz'altro più di altri, per le articolazioni. Salvo che non si abbia un fisico perfettamente integro ....occorre abbinarla ad altri sport o comunque ad altre attività (come lo stretching o la ginnastica) che siano in qualche maniera "curative" dei micro traumi causati dalla corsa. Questi micro traumi sono, secondo me, più frequenti e più gravi in chi ha iniziato a correre in età adulta....In età adulta il fisico si adatta più lentamente agli stress cui viene sottoposto e ha bisogno di essere aiutato ad affrontarli. Inoltre c'è il problema della postura ....perchè probabilmente la maggior parte degli adulti ha, senza saperlo, una postura scorretta. Questa circostanza non procura problemi nella quotidianità ma li procura (e come!!) nel momento in cui si decide improvvisamente di iniziare a correre.......
(su questo secondo argomento ho maturato una significativa esperienza....)

Queste le mie considerazioni della sera :pensoso:

PS perdonate la lunghezza del post ...non sono riuscita ad essere meno prolissa.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Glucosamina........................

Post by Pazzaura »

Grazie per gli interessanti interventi!

Anche io non sono mai stato interessato agli integratori, però è da dire che ne ho lette e sentite di tutti i colori. C'è chi li disprezza mentre chi li decanta. Impossibile capirci qualcosa...

In ogni caso, io alla fine ragiono sempre con la mia testa, e quando mi hanno consigliato di prendere qualche integratore mi sono informato per bene ed ho tratto le mie conclusioni.

Finita questa scatoletta di sicuro non ne prenderò più, lo avevo già deciso. Come ripeto, se posso li evito.

Innegabile però che la persona che mi sta seguendo (che è una persona estremamente sportiva, e si sa, a quei livelli gli integratori li usano quasi tutti) si è guadagnata la mia fiducia. In 6 mesi ho perso quasi 20 kg, ho sviluppato molta forza, ho abbassato del 30 % i miei tempi in montagna, mi sento molto meglio in generale e mi sono passati dei dolori che avevo da anni dopo lo sport. Quindi, qualsiasi cosa sia successa o qualsiasi cosa abbia fatto, vuol dire che ha avuto ragione lui...

Io credo che l'integratore sia usato dalla maggior parte della gente a sproposito... però credo anche che, se serve davvero, dia una mano.

PS: Di sicuro il concetto di Trigi è sacrosanto, sento sempre consigliare la bici a chi soffre di ginocchia, però io avevo male al ginocchio proprio quando andavo in bici o cyclette... strano eh??
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Glucosamina........................

Post by serena »

Pazzaura wrote:Io credo che l'integratore sia usato dalla maggior parte della gente a sproposito... però credo anche che, se serve davvero, dia una mano.
Sostanzialmente sono d'accordo con te.......
L'importante è rimanere su prodotti "naturali" ed evitare porcherie chimiche o, peggio, medicine quali anti infiammatori et similia.........
E comunque credo anche io che sia bene non eccedere...anche per il portafoglio (questo lo dico per esperienza diretta.....)
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: Glucosamina........................

Post by trigi »

Pazzaura wrote: Innegabile però che la persona che mi sta seguendo (che è una persona estremamente sportiva, e si sa, a quei livelli gli integratori li usano quasi tutti) si è guadagnata la mia fiducia. In 6 mesi ho perso quasi 20 kg, ho sviluppato molta forza, ho abbassato del 30 % i miei tempi in montagna, mi sento molto meglio in generale e mi sono passati dei dolori che avevo da anni dopo lo sport. Quindi, qualsiasi cosa sia successa o qualsiasi cosa abbia fatto, vuol dire che ha avuto ragione lui...


PS: Di sicuro il concetto di Trigi è sacrosanto, sento sempre consigliare la bici a chi soffre di ginocchia, però io avevo male al ginocchio proprio quando andavo in bici o cyclette... strano eh??
due precisazioni: un buon preparatore, magari con tanta esperienza, è sicuramente in grado di fornirti un programma "globale" in grado di portarti con gradualità a migliorare (anche in modo sorprendente!) le tue performances senza esiti traumatici e migliorando anche la tua risposta adattativa all'attività fisica. Peraltro si muove in un ambiente in cui alcune delle componenti sono spesso legate a mode e abitudini non sempre condivisibili dal punto di vista strettamente scientifico, sulla cui utilità IN SE' esistono ben poche evidenze......
L'utilizzo molto esteso di un'ampio spettro di "integratori" appartiene a mio avviso in gran parte (non del tutto!) a queste categorie......anche se magari sembrano in molti casi dare una mano agendo come veri e propri "placebo".
La seconda: Non è assolutamente detto che pedalare sia meno traumatico di altre attività. Anzi, per esempio le famose "bandelette" infiammate sono spesso complicanza del ciclista.
E' ben nota l'importanza dell'assetto corporeo sul mezzo, che deve essere tarato accuratamente utilizzando una bici di misura(e) adeguata(e) da persona esperta, pena dolori e/o infiammazioni varie in ogni distretto corporeo.....
Ricordo che esistono fior di testi in cui si descrive come scegliere la bici e come regolarla.....e non sempre è una cosa di facile visto il gran numero di regolazioni necessarie..... : Thumbup :
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: Glucosamina........................

Post by serena »

trigi wrote:
Pazzaura wrote: Innegabile però che la persona che mi sta seguendo (che è una persona estremamente sportiva, e si sa, a quei livelli gli integratori li usano quasi tutti) si è guadagnata la mia fiducia. In 6 mesi ho perso quasi 20 kg, ho sviluppato molta forza, ho abbassato del 30 % i miei tempi in montagna, mi sento molto meglio in generale e mi sono passati dei dolori che avevo da anni dopo lo sport. Quindi, qualsiasi cosa sia successa o qualsiasi cosa abbia fatto, vuol dire che ha avuto ragione lui...


PS: Di sicuro il concetto di Trigi è sacrosanto, sento sempre consigliare la bici a chi soffre di ginocchia, però io avevo male al ginocchio proprio quando andavo in bici o cyclette... strano eh??
due precisazioni: un buon preparatore, magari con tanta esperienza, è sicuramente in grado di fornirti un programma "globale" in grado di portarti con gradualità a migliorare (anche in modo sorprendente!) le tue performances senza esiti traumatici e migliorando anche la tua risposta adattativa all'attività fisica. Peraltro si muove in un ambiente in cui alcune delle componenti sono spesso legate a mode e abitudini non sempre condivisibili dal punto di vista strettamente scientifico, sulla cui utilità IN SE' esistono ben poche evidenze......
L'utilizzo molto esteso di un'ampio spettro di "integratori" appartiene a mio avviso in gran parte (non del tutto!) a queste categorie......anche se magari sembrano in molti casi dare una mano agendo come veri e propri "placebo".
Naturalmente si tratta delle stesse cose che mi ha detto la nutrizionista.........
trigi wrote:La seconda: Non è assolutamente detto che pedalare sia meno traumatico di altre attività. Anzi, per esempio le famose "bandelette" infiammate sono spesso complicanza del ciclista.
E' ben nota l'importanza dell'assetto corporeo sul mezzo, che deve essere tarato accuratamente utilizzando una bici di misura(e) adeguata(e) da persona esperta, pena dolori e/o infiammazioni varie in ogni distretto corporeo.....
Ricordo che esistono fior di testi in cui si descrive come scegliere la bici e come regolarla.....e non sempre è una cosa di facile visto il gran numero di regolazioni necessarie..... : Thumbup :
Prendo nota ...visto che sto meditando di acquistare una bdc....
Per ora mi muovo con una city bike e non mi ha dato grossi problemi ma direi che l'assetto corporeo sul mezzo è profondamente diverso da quello che si deve assumere sulla bdc. Diciamo più naturale...
Solo dopo molti km (diciamo dagli 80 km in su ...sotto è "sgambata") .....inizio a sentire male alla schiena ma credo che sai colpa più dello zainetto che della bici.
I primi tempi avevo qualche dolorino alle ginocchia ma in un paio di uscite è passato......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Post Reply

Return to “Altri argomenti”