Atletidellamadonna
Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Atletidellamadonna
Disquisendo solo sull'aspetto sportivo, tralasciando quello della personalità, chi sono o chi sono stati atleti di assoluto livello agonistico per qualità e capacità? Nella corsa in montagna, Kilian resterà un riferimento per quello che il suo cuore e organismo gli permette di fare.
Per restare in Italia, mi viene in mente Alberto Tomba: dal punto di vista atletico un autentico robot.
Altri?
Per restare in Italia, mi viene in mente Alberto Tomba: dal punto di vista atletico un autentico robot.
Altri?
- Pazzaura
- Titano di Quotazero
- Posts: 15185
- Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
- Location: Genova Sestri
- Contact:
Re: Atletidellamadonna
Restando in ambito corsa... un atleta poco conosciuto forse... ma non scherza per nulla: Giorgio Calcaterra 
100 km in 6:23....

100 km in 6:23....
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Atletidellamadonna
..rimango pistaiola
1)P. Mennea= testa, tecnica e cuore
2)Tirunesh Dibaba Kenene= cuore , testa e tecnica
2) S. Simeoni = tecnica, cuore e testa
3) fratelli Damilano= cuore tecnica e testa
4) Z. Bud= cuore testa e tecnica
5) G. Bordin= cuore testa e tecnica
6) U. Bolt= tecnica, testa e cuore........
(e un mio amico 100kmetrista = V. Tarascio...= testa cuore e tecnica
)

1)P. Mennea= testa, tecnica e cuore
2)Tirunesh Dibaba Kenene= cuore , testa e tecnica
2) S. Simeoni = tecnica, cuore e testa
3) fratelli Damilano= cuore tecnica e testa
4) Z. Bud= cuore testa e tecnica
5) G. Bordin= cuore testa e tecnica
6) U. Bolt= tecnica, testa e cuore........

(e un mio amico 100kmetrista = V. Tarascio...= testa cuore e tecnica


Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Atletidellamadonna
Michael Jordan
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: Atletidellamadonna
Josefa Idem, longevità atletica ad altissimi livelli probabilmente irripetibile.
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: Atletidellamadonna
Mmmmh se si parla di talento assoluto, Diego Armando Maradona, Muhammad Ali e Kelly Slater.
Nel nostro sport Roger Bannister per la pista, Bill Rodgers su strada, Yannis Kouros e Bruce Fordyce nelle ultra, Scott Jurek nei trail.
Menziono anche Stefania Belmondo perchè personaggio pulito in un mondo inquinato.
Nel nostro sport Roger Bannister per la pista, Bill Rodgers su strada, Yannis Kouros e Bruce Fordyce nelle ultra, Scott Jurek nei trail.
Menziono anche Stefania Belmondo perchè personaggio pulito in un mondo inquinato.
Re: Atletidellamadonna
Per me Usain Bolt e Paula Radcliffe
Re: Atletidellamadonna
Per me Calcaterra e Paula Radcliffe......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Atletidellamadonna
Il cubano Alberto Juantorena vincitore nella stessa Olimpiade (1976) di 400 e 800 metri.
L'inglese Daley Thompson vincitore nel decathlon (NON NEGOZIO
) alle Olimpiadi del 1984.
Questo per stare nell'atletica leggera.
Se ci allarghiamo:
l'americano Mark Spitz, primo vincitore di 7 ori nella stessa Olimpiade.
l'austriaco Beat Kammerlander, fortissimo arrampicatore dal fisico bestiale
L'inglese Daley Thompson vincitore nel decathlon (NON NEGOZIO

Questo per stare nell'atletica leggera.
Se ci allarghiamo:
l'americano Mark Spitz, primo vincitore di 7 ori nella stessa Olimpiade.
l'austriaco Beat Kammerlander, fortissimo arrampicatore dal fisico bestiale
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
Amicizia e mutua prosperità
Re: Atletidellamadonna
Haile Gebresilassie...
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: Atletidellamadonna
Eh, El Caballo che atleta. Grandissima statura, morale e pure fisica!mazzysan wrote:Il cubano Alberto Juantorena vincitore nella stessa Olimpiade (1976) di 400 e 800 metri.
Strappò il record degli 800 al più grande mezzofondista che l'Italia abbia mai avuto, Marcello Fiasconaro. Altro personaggio fantastico.
Che tempi, eroici davvero.
Re: Atletidellamadonna
Robby Naish Gerry Lopez Tony Valeruz e kilian
Re: Atletidellamadonna
Mi sento un pò ignorante..
State tirando fuori dei nomi che....tocca andarli a cercare su Google......
State tirando fuori dei nomi che....tocca andarli a cercare su Google......

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Atletidellamadonna
Idem.......serena wrote:Mi sento un pò ignorante..
State tirando fuori dei nomi che....tocca andarli a cercare su Google......

Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Re: Atletidellamadonna
Quanti bei nomi, anche di surfer! Altri non li conosco neanche io. Però, quello che intendevo portare in evidenza era la prestanza e prestazione fisica, che è vero è legata al talento e alle capacità e quindi all'eccellenza, ma non il risultato nella propria disciplina. Per dire: Maradona e Jordan sono la storia. Ma fisicamente, e solo fisicamente, come tanti altri. Ci butterei dentro Bolt, la Idem, forse Mennea. Non Spizt ma Phelps e Thorpe. Ciclisti? Altri sciatori? Insomma: delle potenze fisiche.
Re: Atletidellamadonna
Ivano Balic per talento e continuità in anni abbastanza recenti e in uno sport piuttosto duro come la pallamano!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: Atletidellamadonna
Topic molto interessante. Purtroppo la condizione "a parte la personalità, ecc." espressa da Dani in apertura di topic, costringe a una parziale castrazione della propria preferenza in ragione della considerazione del solo atletismo quale metro di giudizio (quanti infatti sarebbero i parametri di valutazione di un grande atleta: testa, istinto killer, fantasia, work ethic, ecc...).
Detto questo, considerando dunque solo l'elemento atletico, anzi fisico, puro, butto anche io un paio di nomi, in rigoroso ordine sparso.
Jessie Owens (i 4 Record del Mondo in 4 discipline diverse, in meno di un'ora, sono una cosa irripetibile).
Fausto Coppi, l'Airone (eh grazie, eletto "Atleta del '900" dalla Rosa): capacità polmonare unica.
Lance Armstrong ed Eddie Merckx: macchine da sport, avrebbero potuto eccellere in qualsiasi disciplina.
Muhammad Alì.
Pelè.
Ovviamente Michael e oggi LBJ.
Ecco, questi secondo me sono Atletidellamadonna.
Poi c'è ne uno che si eleva a mio avviso sopra tutti, perchè credo resti oggi lo specimen fisico più dominante che sia mai visto in relazione allo sport:
Wilt Norman Chamberlain, "praticamente Dio" (cit).
Detto questo, considerando dunque solo l'elemento atletico, anzi fisico, puro, butto anche io un paio di nomi, in rigoroso ordine sparso.
Jessie Owens (i 4 Record del Mondo in 4 discipline diverse, in meno di un'ora, sono una cosa irripetibile).
Fausto Coppi, l'Airone (eh grazie, eletto "Atleta del '900" dalla Rosa): capacità polmonare unica.
Lance Armstrong ed Eddie Merckx: macchine da sport, avrebbero potuto eccellere in qualsiasi disciplina.
Muhammad Alì.
Pelè.
Ovviamente Michael e oggi LBJ.
Ecco, questi secondo me sono Atletidellamadonna.
Poi c'è ne uno che si eleva a mio avviso sopra tutti, perchè credo resti oggi lo specimen fisico più dominante che sia mai visto in relazione allo sport:
Wilt Norman Chamberlain, "praticamente Dio" (cit).
Re: Atletidellamadonna
Non capisco bene cosa vuoi dire ma ti assicuro che in qualunque disciplina puoi avere il fisico che vuoi ma se non è abbinato ad un certo tipo di testa non eccelli.Bodyboarder wrote:Quanti bei nomi, anche di surfer! Altri non li conosco neanche io. Però, quello che intendevo portare in evidenza era la prestanza e prestazione fisica, che è vero è legata al talento e alle capacità e quindi all'eccellenza, ma non il risultato nella propria disciplina. Per dire: Maradona e Jordan sono la storia. Ma fisicamente, e solo fisicamente, come tanti altri. Ci butterei dentro Bolt, la Idem, forse Mennea. Non Spizt ma Phelps e Thorpe. Ciclisti? Altri sciatori? Insomma: delle potenze fisiche.
Per capirci Jordan era quello che si prendeva la responsabilità dell'ultimo tiro se poteva decidere la partita e se sbagliava la volta dopo lo rifaceva, tiri liberi ad occhi chiusi per sfidare gli avversari. Fisicamente era una bestia, ha giocato a livelli elevatissimi fino a 36 anni.
Per Maradona probabilmente si possono dire cose analoghe.
Mennea è un altro che ha aggirato alcuni limiti fisici con un allenamento maniacale e una intelligenza non comune nel valorizzare i suoi pregi.
Comunque tutti grandi atleti!
Last edited by argento on Tue Dec 10, 2013 19:28, edited 1 time in total.
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: Atletidellamadonna
Manu81 wrote:
Poi c'è ne uno che si eleva a mio avviso sopra tutti, perchè credo resti oggi lo specimen fisico più dominante che sia mai visto in relazione allo sport:
Wilt Norman Chamberlain, "praticamente Dio" (cit).
Mi sembra che un appellativo del genere sia stato dato anche a Bonatti: "Bonatti is God" , grande Walter, è mancata oggi la compagna

Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: Atletidellamadonna
Per lo stesso Kilian si può fare un discorso analogo, sicuramente una fisiologia fuori dal comune ma rimane il fatto che le gare le vince perchè ha capacità di soffrire!argento wrote:Non capisco bene cosa vuoi dire ma ti assicuro che in qualunque disciplina puoi avere il fisico che vuoi ma se non è abbinato ad un certo tipo di testa non eccelli.Bodyboarder wrote:Quanti bei nomi, anche di surfer! Altri non li conosco neanche io. Però, quello che intendevo portare in evidenza era la prestanza e prestazione fisica, che è vero è legata al talento e alle capacità e quindi all'eccellenza, ma non il risultato nella propria disciplina. Per dire: Maradona e Jordan sono la storia. Ma fisicamente, e solo fisicamente, come tanti altri. Ci butterei dentro Bolt, la Idem, forse Mennea. Non Spizt ma Phelps e Thorpe. Ciclisti? Altri sciatori? Insomma: delle potenze fisiche.
Per capirci Jordan era quello che si prendeva la responsabilità dell'ultimo tiro se poteva decidere la partita e se sbagliava la volta dopo lo rifaceva, tiri liberi ad occhi chiusi per sfidare gli avversari. Fisicamente era una bestia, ha giocato a livelli elevatissimi fino a 36 anni.
Per Maradona probabilmente si possono dire cose analoghe.
Mennea è un altro che ha aggirato alcuni limiti fisici con un allenamento maniacale e una intelligenza non comune nel valorizzare i suoi pregi.
Comunque tutti grandi atleti!
Ogni vita dovrebbe avere almeno sette gatti!
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
La vita è una trappola mortale, non ne usciremo vivi.
Re: Atletidellamadonna
è il surfista che compare nelle ultime scene di Big Wednesday? Idolo!Emi wrote:Gerry Lopez
beh se si parla di sci estremo allora, su tutti, JM Boivin!Emi wrote: Tony Valeruz

It's only through changes that we grow
Re: Atletidellamadonna
Quanti bei nomi!
Ne aggiungo 4 non ancora detti:
Bjørn Dæhlie nello sci di fondo: oltre ad essere quello che ha vinto di più, c'è un dato fisiologico oggettivo indiscutibile: la VO2max più alta mai registrata.
Nell'arrampicata: Wolfgang Gullich: primo 8b, primo 8b+, primo 8c, primo 9a e provate a guardare i video dei suoi allenamenti!
Ancora nell'arrampicata il dio attuale: Adam Ondra.
Nell'atletica: amore infinito per Edwin Moses
Ne aggiungo 4 non ancora detti:
Bjørn Dæhlie nello sci di fondo: oltre ad essere quello che ha vinto di più, c'è un dato fisiologico oggettivo indiscutibile: la VO2max più alta mai registrata.
Nell'arrampicata: Wolfgang Gullich: primo 8b, primo 8b+, primo 8c, primo 9a e provate a guardare i video dei suoi allenamenti!
Ancora nell'arrampicata il dio attuale: Adam Ondra.
Nell'atletica: amore infinito per Edwin Moses
Re: Atletidellamadonna
su questo punto Ben Moon avrebbe qualcosa da ridireantani wrote: Nell'arrampicata: Wolfgang Gullich: ...... primo 8c.....

comunque tra i due, come scalatore, preferisco Ben... Tra i climber citerei anche il poco considerato Fred Rouhling: vent'anni fà libera Akira che valuta 9b, tutti a prederlo per il cul@ ma la via è ancora lì che aspetta una ripetizione... dicono che si è rotta una presa


It's only through changes that we grow
Re: Atletidellamadonna
Inoltre non è detto che Hubble 8c+ di Ben Moon sia più facile di Action Directe (infatti Ondra non è riuscito a ripeterla).same wrote:su questo punto Ben Moon avrebbe qualcosa da ridireantani wrote: Nell'arrampicata: Wolfgang Gullich: ...... primo 8c.....![]()
comunque tra i due, come scalatore, preferisco Ben... Tra i climber citerei anche il poco considerato Fred Rouhling: vent'anni fà libera Akira che valuta 9b, tutti a prederlo per il cul@ ma la via è ancora lì che aspetta una ripetizione... dicono che si è rotta una presa![]()
Concordo su Rouhling: chissà se Akira è 9b (se non sbaglio l'unico forte che l'ha tentata è Andrada), ma fisicamente è una furia, non si discute!
Re: Atletidellamadonna
Davvero? La meravigliosa Rossana Podestà...che donna, e che coppia con Walter.argento wrote:
Mi sembra che un appellativo del genere sia stato dato anche a Bonatti: "Bonatti is God" , grande Walter, è mancata oggi la compagna
Beh si, nello sport e non solo, di "God disguised as" se ne trovano in buon numero: molto spesso per situazioni legate a singole situazioni (esempio più classico: i 63 di Michael al Garden nell'86), più raramente ad una effettiva presenza fisica e atletica così altra, diversa da tutto ciò che si vide prima e dopo. Ribadisco quanto premesso nel precedente post: è in ogni caso difficilissimo tirar fuori dei nomi, di tutti gli sport, ogni epoca, e limitarsi ad un fatto di solo atletismo. Grazie inoltre ad Antani per la citazione di Daehlie (ci avevo pensato anche io, anche se da un punto di vista fisico, ne conoscevo meno la predominanza da te sottolineata, e da quello sportivo lo metto quantomeno alla pari con Gunde Svan). E poi è anche vero che ci sono sport che tendono ad esaltare la predominanza fisica "totale" (me ne viene in mente uno su tutti: il football), a fronte di altri che vedono la massima espressione in un fatto di specializzazione, come ad esempio il ciclismo.
Re: Atletidellamadonna
Ehi, abbiamo dimenticato Bubka e se non è strapotere fisico il suo!
- lupo della steppa
- Quotazerino doc
- Posts: 1506
- Joined: Wed Jan 27, 2010 20:38
- Location: sassello
- Contact:
Re: Atletidellamadonna
..tutti dei grandi,atleti della madonna,Tomba,Bubka,ecc..fisici eccezzionali,mostruosi..
a parte Armstrog,per me solo un grande truffatore
ne aggiungo uno,Maurilio De Zolt,piccolo friulano del 1950
insieme a 3 compagni ha firmato L'IMPRESA della storia della sport italiano (a mio parere)
vincendo la staffetta a Lillehammer/ olimpiadi 1994 contro gli invincibili norvegesi
lo misero,a 43 anni suonati,in prima frazione e gli dissero di non scollarsi dalle code degli avversari ad ogni costo,perchè poi Fauner avrebbe potuto giocarsi la vittoria in volata col mitico Daehlie
cosi fu,davanti a 100mila norvegesi increduli per essere sconfitti dai "t.e.r.r.o.n.i"italiani in casa loro
e diventò il fondista più anziano a vincere le olimpiadi
per chi non lo conosce qui c'è la sua storia http://www.skiroll.it/atleti/maurilioDe ... urilio.htm
il suo modo di allenarsi,le avventure alla vasaloppet,i suoi rifiuti di alimentarsi con diete moderne,le sue ciucche prima delle gare..ma anche le sue doti fisiche fuori dal comune
la sua risposta a chi gli faceva notare la differenza di fisico con i giganti del nord : "sono sicuramente più grossi di me,ma anche loro hanno 2 palle come le ho io,quindi possiamo discuterla"

a parte Armstrog,per me solo un grande truffatore
ne aggiungo uno,Maurilio De Zolt,piccolo friulano del 1950
insieme a 3 compagni ha firmato L'IMPRESA della storia della sport italiano (a mio parere)
vincendo la staffetta a Lillehammer/ olimpiadi 1994 contro gli invincibili norvegesi
lo misero,a 43 anni suonati,in prima frazione e gli dissero di non scollarsi dalle code degli avversari ad ogni costo,perchè poi Fauner avrebbe potuto giocarsi la vittoria in volata col mitico Daehlie
cosi fu,davanti a 100mila norvegesi increduli per essere sconfitti dai "t.e.r.r.o.n.i"italiani in casa loro
e diventò il fondista più anziano a vincere le olimpiadi
per chi non lo conosce qui c'è la sua storia http://www.skiroll.it/atleti/maurilioDe ... urilio.htm
il suo modo di allenarsi,le avventure alla vasaloppet,i suoi rifiuti di alimentarsi con diete moderne,le sue ciucche prima delle gare..ma anche le sue doti fisiche fuori dal comune
la sua risposta a chi gli faceva notare la differenza di fisico con i giganti del nord : "sono sicuramente più grossi di me,ma anche loro hanno 2 palle come le ho io,quindi possiamo discuterla"





...montagna vissuta,tempo per respirare... (Reinhard Karl)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
"Quando le luci si spegneranno per sempre il mio popolo sarà ancora qui.Noi abbiamo le nostre antiche usanze.Sopravviveremo."
(Nuvola Rossa,capo Sioux)
Re: Atletidellamadonna
Ciao Lupo, una veloce considerazione su quanto hai scritto: (visto che sono l'unico finora ad aver citato Armstrong tra le macchine da sport, mi sento in qualche modo chiamato a fare l'avvocato del diavololupo della steppa wrote:..tutti dei grandi,atleti della madonna,Tomba,Bubka,ecc..fisici eccezzionali,mostruosi..
a parte Armstrog,per me solo un grande truffatore
ne aggiungo uno,Maurilio De Zolt,piccolo friulano del 1950
insieme a 3 compagni ha firmato L'IMPRESA della storia della sport italiano (a mio parere)
vincendo la staffetta a Lillehammer/ olimpiadi 1994 contro gli invincibili norvegesi


Ecco, senza scadere nella discussione da bar su doping/non doping (perchè NON è questo l'argomento di questa singola discussione, così come non si discute qui il valore di singole imprese sportive o lo spessore umano di ciascun atleta), volevo che mi chiarissi appunto quanto espresso su Armstrong (parere personale: definire "solo un grande truffatore" uno che a 16 anni divenne pro nel triathlon vincendo poi a 18 due titoli nazionali nello sprint, mi sembra un filo limitato, ma certamente sbaglio io eh!

Grazie in anticipo!
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Re: Atletidellamadonna
Manu mi ha anticipato...lupo della steppa wrote:..tutti dei grandi,atleti della madonna,Tomba,Bubka,ecc..fisici eccezzionali,mostruosi..
a parte Armstrog,per me solo un grande truffatore
ne aggiungo uno,Maurilio De Zolt,piccolo friulano del 1950
insieme a 3 compagni ha firmato L'IMPRESA della storia della sport italiano (a mio parere)
vincendo la staffetta a Lillehammer/ olimpiadi 1994 contro gli invincibili norvegesi
lo misero,a 43 anni suonati,in prima frazione e gli dissero di non scollarsi dalle code degli avversari ad ogni costo,perchè poi Fauner avrebbe potuto giocarsi la vittoria in volata col mitico Daehlie
cosi fu,davanti a 100mila norvegesi increduli per essere sconfitti dai "t.e.r.r.o.n.i"italiani in casa loro
e diventò il fondista più anziano a vincere le olimpiadi
per chi non lo conosce qui c'è la sua storia http://www.skiroll.it/atleti/maurilioDe ... urilio.htm
il suo modo di allenarsi,le avventure alla vasaloppet,i suoi rifiuti di alimentarsi con diete moderne,le sue ciucche prima delle gare..ma anche le sue doti fisiche fuori dal comune
la sua risposta a chi gli faceva notare la differenza di fisico con i giganti del nord : "sono sicuramente più grossi di me,ma anche loro hanno 2 palle come le ho io,quindi possiamo discuterla"![]()
![]()
![]()
![]()
Certo che anche su quella staffetta qualche ombra c'è: tutti seguiti da Conconi e con metodi che negli anni successivi sono stati resi vietati... Affermazione dello stesso De Zolt: doping mai, ma nel fondo un po'di medicina serve... Inchiesta del 2000 con valori di ematocrito a novembre vicini ai 40, a febbraio a Falun tutti sopra i 50 (la Di Centa 54).... Sacche di sangue con marchiature... Carraro e Pescante assolti solo per decorenna dei termini.
Poi, tutto insabbiato, ovvio. Siamo in Italia.
Su Armstrong, mi dispiace ma non lo considero uno sportivo. Avrà fatto delle imprese fantastiche, ma è un personaggio verso cui non provo nessuna ammirazione. Come Pantani. Sarà che non mi piace il ciclismo...

Re: Atletidellamadonna
Non avrei dubbi: il mio Altetadellamadonna è senz'altro FEGLINO, tanto per prestanza fisica, quanto per assiduità nelle cose di trail (... unico profilo eventualmente da approfondire è che cosa ne pensa la Madonna ...)
Re: Atletidellamadonna
Grazie Black, ho capito che hai capito che ci siamo capiti.BlackMagic wrote:
Manu mi ha anticipato...
Certo che anche su quella staffetta qualche ombra c'è: tutti seguiti da Conconi e con metodi che negli anni successivi sono stati resi vietati... Affermazione dello stesso De Zolt: doping mai, ma nel fondo un po'di medicina serve... Inchiesta del 2000 con valori di ematocrito a novembre vicini ai 40, a febbraio a Falun tutti sopra i 50 (la Di Centa 54).... Sacche di sangue con marchiature... Carraro e Pescante assolti solo per decorenna dei termini.
Poi, tutto insabbiato, ovvio. Siamo in Italia.
Su Armstrong, mi dispiace ma non lo considero uno sportivo. Avrà fatto delle imprese fantastiche, ma è un personaggio verso cui non provo nessuna ammirazione. Come Pantani. Sarà che non mi piace il ciclismo...

- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Atletidellamadonna
infinito ......lo dimenticavo.....è stato un grandeantani wrote:Nell'atletica: amore infinito per Edwin Moses
per me degli atletidellamadonna..sono anche i ragazzi diversamente abili che corrono con noi al campo, in particolare "Lollo" 5° agli under21 (camp.italiani) sui 10km , Daniela e Alessandro e tutti dico tutti gli atleti paralimpici del mondo, loro sono + infiniti di tutti gli atletidellamadonna....(e un grazie infinito al mio amico Antonio S. che li/ci allena....

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Re: Atletidellamadonna
antani wrote: Inoltre non è detto che Hubble 8c+ di Ben Moon sia più facile di Action Directe (infatti Ondra non è riuscito a ripeterla).

Hubble probabilmente è il primo 9a della storia...
It's only through changes that we grow
- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Re: Atletidellamadonna
E' vero: impossibile scindere la prestanza e la prestazione fisica da tutto il contorno. Non mi ricordo ne sono a conoscenza di atleti che hanno fatto storia 'senza risultato'. Oppure si?argento wrote:Non capisco bene cosa vuoi dire ma ti assicuro che in qualunque disciplina puoi avere il fisico che vuoi ma se non è abbinato ad un certo tipo di testa non eccelli.
No, dai! Maradona prestante fisicamente e atleticamente oltremodo??? Al suo tempo, per me, come tanti. Anzi.argento wrote:Fisicamente era una bestia, ha giocato a livelli elevatissimi fino a 36 anni.
Per Maradona probabilmente si possono dire cose analoghe.
- grigualosca
- Utente Molto Attivo
- Posts: 308
- Joined: Wed Sep 07, 2011 15:38
- Location: Genova
Re: Atletidellamadonna
Sì Dani...proprio Wilt The Stilt. Dominante come detto, anzi il più dominante, il più tutto. Eppure, non ha vinto praticamente nulla (2 titoli, uno con la maglia di Phila nel '67 - e grazie, quell'anno aveva deciso anche di passare la palla, e se Wilt la passa anche, allora si smette di giocare, e uno nel '72 con i Lakers delle 33 vittorie consecutive). Ho scritto apposta "se Wilt decide...": non ha mai realmente voluto dominare l'avversario (come faceva Russell ad esempio), e con lo stesso Russell e pure con un Willis Reed al limite della zoppìa, lo ha appunto dimostrato. Però resta l'uomo dei 100 punti, dei 50 di media nel '61-'62, e soprattutto dei 48.5 minuti di media giocati nella medesima stagione (tradotto: giocò tutte, ma proprio tutte le partite, comprese di tempi supplementari). In più, correva i 400 mt sotto i 49 secondi, e lanciava il peso a 17 metri. Sarebbe certamente stato olimpionico nel decathlon: non lo fu, perchè c'era il piccolo ostacolo del salto con l'asta, che per un 2.16 per 100+x chili si sarebbe appunto rivelato problematico.Bodyboarder wrote: E' vero: impossibile scindere la prestanza e la prestazione fisica da tutto il contorno. Non mi ricordo ne sono a conoscenza di atleti che hanno fatto storia 'senza risultato'. Oppure si?
La più grande macchina da sport di sempre appunto, al netto della testa (disciplina nell'allenamento e gioco di squadra, oltre che scioperi bianchi in difesa), dell'interesse stesso per il gioco (non l'ossessivo compulsivo che era Russell e che furono poi i Michael e i Kobe), e della bontà (niente a che vedere con la malvagità di un Bird o di un Miller, che pure erano tutt'altro che atletoni, in termini di potenza e fisicità).
Io continuo a discutere SOLO di atletismo e fisicità, perchè mi pare che questa fosse la domanda iniziale posta da Dani. Poi se invece vogliamo sconfinare in questioni cerebrali, ematiche e cliniche di varia specie, sta bene ugualmente, ma allora io stesso sono pronto a rivedere quanto scritto in precedenza, anche su Armstrong.
Piccolissimo edit su Michael: definirlo "fisicamente come tanti altri"...Dani, ti adoro, ma..."THAT'S BLASFEMOUS!" (citazione rigorosamente letterale del buon Stephen A. Smith) Ragazzi, non scherziamo, è considerato ancora oggi uno dei più grandi atleti di sempre. E non necessariamente per il nausea game di Gara 5 delle Finals '97, o per The Shot o altro...ma perchè uno che a 50 anni arriva pure a pensare di tornare on the court e mette sotto 1vs1 un suo giocatore (il rookie Michael Kidd Gilchrist) - episodio raccontato dal ragazzo, non da MJ - proprio "come tanti altri" non è e non sarà mai.

- Bodyboarder
- Quotazerino
- Posts: 701
- Joined: Wed Mar 23, 2011 10:32
Re: Atletidellamadonna
Pecco d'ignoranza, perdona(temi). Sbagliando, immagino il basket della NBA come uno sport quasi esclusivamente tecnico. Colpa anche di una intervista di Bargnani, nella quale affermava che loro l'allenamento aerobico non sanno neanche cosa sia. Da qui, la deduzione di atleti di alto livello, ma 'imperfetti e incompleti' nella loro magnificenza.Manu81 wrote:Piccolissimo edit su Michael: definirlo "fisicamente come tanti altri"...Dani, ti adoro, ma..."THAT'S BLASFEMOUS!"
Re: Atletidellamadonna
Ma dai figurati. Però sai, mi citi il Bargnani, quello che disse "Aho rega', stiamo a giocare a pallacanestro, non a pallarimbalzi" (e poi per caso vai a prendere il motto Rileyano "no rebounds no rings" ed esamini la gioielleria dei due -Bargnani e Riley appunto-, tendi poi a capire a chi dare ragione).Bodyboarder wrote:
Pecco d'ignoranza, perdona(temi). Sbagliando, immagino il basket della NBA come uno sport quasi esclusivamente tecnico. Colpa anche di una intervista di Bargnani, nella quale affermava che loro l'allenamento aerobico non sanno neanche cosa sia. Da qui, la deduzione di atleti di alto livello, ma 'imperfetti e incompleti' nella loro magnificenza.
Con tutta la solidarietà possibile ad Andrea inoltre, caduto com'è nella mietitrice mediatica della Grande Mela.
Ci sono però stati degli stupendi "incompleti e imperfetti" anche in NBA (che sì, è il contesto atletico e fisico più ad alto livello del mondo, le si affianca solo l'NFL): penso a Stockton o allo stesso Iverson (1.73 mal contati), e ho citato apposta due che pure in quel contesto sono riconosciuti come irripetibili, pur non avendo un solo anello al dito. L' Umanità è strana e affascinante, per l'incredibile spettro tipologico che sa proporre.
