GPS Garmin

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)

User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

granpasso wrote:Vedo che il forerunner 205 ha il sensore identico al keymaze, il sifstar (sbaglio ? :lol: ). Ha gli stessi problemi di ricezione ?
L'antenna SiRFStar III è una Signora Antenna...non è di recentissima progettazione ma funziona bene.
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Vai qui http://www.defontemare.it/prodotti/index.html --> poi clicca a destra su "GPS palmari" per vedere i prezzi dei Garmin versione USA
Ciaoo
Grazie mille....................
Beh, i prezzi mi sembrano buoni e con pochi euri in più del Keymaze ti porti a casa il 205 che è sicuramente meglio.
Il 405 costa caruccio.
Mi sà che hai ragione :lol: Se chiedevo prima era meglio :lol:
Riciao
Belin !
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

granpasso wrote:
Vai qui http://www.defontemare.it/prodotti/index.html --> poi clicca a destra su "GPS palmari" per vedere i prezzi dei Garmin versione USA
Ciaoo
Grazie mille....................
Beh, i prezzi mi sembrano buoni e con pochi euri in più del Keymaze ti porti a casa il 205 che è sicuramente meglio.
Il 405 costa caruccio.
Mi sà che hai ragione :lol: Se chiedevo prima era meglio :lol:
Riciao
10 giorni fa ho preso il garmin 305 (a me interessano i dati dal cardiofrequenzimetro :wink: ), l'ho usato 7 giorni in montagna e non ho mai avuto problemi di ricezione, neanche nel bosco in mezzo alla neve, perdi la ricezione quando entri in un edificio. Viene dato come il migliore (in termini di ricezione gps) anche nella prova di Runner's World di febbraio (che ho comperato apposta per questo.....) rispetto ad altri apparecchi su mercato (Suunto T4, Polar RS800, Timex Ironman Bodylink). Come sai benissimo il 205 è identico salvo l'opzione cardio......

p.s. ho comperato un apparecchio regolarmente importato, quelli "americani" in caso di malfunzionamenti in garanzia non li puoi far riparare in europa.......
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

granpasso wrote: Grazie mille....................
Beh, i prezzi mi sembrano buoni e con pochi euri in più del Keymaze ti porti a casa il 205 che è sicuramente meglio.
Il 405 costa caruccio.
Mi sà che hai ragione :lol: Se chiedevo prima era meglio :lol:
Riciao


I prezzi dei prodotti Garmin Italia Forerunner o Edge, sono stati abbassati tutti per compensare l'andamento € verso $, ormai quasi tutti compravano prodotti USA.., oggi si trovano a prezzi decisamente interessanti, ad esempio Forerunner 305 a 255€ (garanzia Italia), Forerunner 405 prenotabile a 269 € senza fascia cardio (possibile comunque comprarla in un secondo momento).

Il Forerunner 405 non è ancora in vendita, lo sarà forse da fine Marzo....

Granpasso, tutto quello che avevo scritto riguardo il Kaymaze Decathlon non è servito a nulla :shock: :smt089
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

granpasso wrote:Vedo che il forerunner 205 ha il sensore identico al keymaze, il sifstar (sbaglio ? :lol: ). Ha gli stessi problemi di ricezione ?
Con il 205 non ho mai perso il segnale nemmeno nei boschi più fitti! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Post by paul62 »

paolo59 wrote:
granpasso wrote:Vedo che il forerunner 205 ha il sensore identico al keymaze, il sifstar (sbaglio ? :lol: ). Ha gli stessi problemi di ricezione ?
Con il 205 non ho mai perso il segnale nemmeno nei boschi più fitti! :wink:
Confermo! Al momento è l'oggetto migliore in commercio tra i GPS portatili per il podismo.
Ti consiglio vivamente di acquistare il 305 con il cardio incorporato: con il software sporttracks ti permetterà di effettuare una analisi dettagliatissima delle tue prestazioni. :wink:
Trigi: confermi?
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

paul62 wrote:
paolo59 wrote:
granpasso wrote:Vedo che il forerunner 205 ha il sensore identico al keymaze, il sifstar (sbaglio ? :lol: ). Ha gli stessi problemi di ricezione ?
Con il 205 non ho mai perso il segnale nemmeno nei boschi più fitti! :wink:
Confermo! Al momento è l'oggetto migliore in commercio tra i GPS portatili per il podismo.
Ti consiglio vivamente di acquistare il 305 con il cardio incorporato: con il software sporttracks ti permetterà di effettuare una analisi dettagliatissima delle tue prestazioni. :wink:
Trigi: confermi?
oh yesss! allenamento di oggi pomeriggio: 17,5 km tra villa Gentile e Bogliasco in media (compreso riscaldamento) a 5'15'' a Km, parlando con tre amici, dislivello +/- 198 metri, 156 bpm in media, due scatti di circa 1 km al ritorno con punte di 3'50'' a km e bpm max rispettivamente 173 e 182......, percorso esportabile su googleearth. Ovviamente puoi fare il grafico di ogni parametro singolo o associandoli tra loro (distanza,frequenza, tempi di permanenza nelle varie zone di frequenza cardiaca, cadenza a km e chi più ne ha più ne metta....).

Può bastare? :wink: :wink: :shock:

Sono decisamente entusiasta dell'acquisto :D :!:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

trigi wrote: Sono decisamente entusiasta dell'acquisto :D :!:
per me è diventato una sorta di "doping". Positivo neh! :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
giuliorunning
Matricola
Posts: 2
Joined: Fri Apr 04, 2008 14:24

Dislivello

Post by giuliorunning »

Ciao a tutti,
Non vorrei essere OT, ma come posso vedere questa schermata sul mio 205?
Image
Ciao,
Giulio
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Re: Dislivello

Post by paul62 »

giuliorunning wrote:Ciao a tutti,
Non vorrei essere OT, ma come posso vedere questa schermata sul mio 205?
In modalità 'virtual partner', confrontandoti con una tua precedente prestazione, dove i due cerchietti rappresentano te stesso ora ed allora.
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Ragazzi, da ieri ho al polso il Forerunner 405 :D :D :D . Sembra eccezionale: piccolo, bello da vedere, con ottima sensibilità al segnale e bel sistema di menù (speriamo che però non si danneggi con il tempo o la pioggia).
Lo proverò nelle prossime gare e vi faccio sapere. Ieri sera in una serale da 6 km, con anche passaggi in boschi piuttosto "densi", l'abbiamo provato io ed Eli in confronto al 205 e c'erano circa 20 m di differenza. Direi più che accettabile!
A proposito, se a qualcuno interessa un 205 a buon prezzo... a me ora non serve più (non posso mica fare collezione di GPS!)
Se volete qualchè informazione più precisa sul 405, chiedete pure.
Solo un commento negativo: il sito Garmin Connect (Motionbased non funziona con il 405) è piuttosto povero di contenuti e possibilità. Essendo nuovo possiamo tollerarlo, ma spero che con il tempo venga migliorato!
Per chi di voi utilizza Sport Tracks, purtroppo non c'è ancora il plug-in per scaricare dal 405, ma arriverà.
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

silfrat wrote:Ragazzi, da ieri ho al polso il Forerunner 405 :D :D :D . Sembra eccezionale: piccolo, bello da vedere, con ottima sensibilità al segnale e bel sistema di menù (speriamo che però non si danneggi con il tempo o la pioggia).
Lo proverò nelle prossime gare e vi faccio sapere. Ieri sera in una serale da 6 km, con anche passaggi in boschi piuttosto "densi", l'abbiamo provato io ed Eli in confronto al 205 e c'erano circa 20 m di differenza. Direi più che accettabile!
A proposito, se a qualcuno interessa un 205 a buon prezzo... a me ora non serve più (non posso mica fare collezione di GPS!)
Se volete qualchè informazione più precisa sul 405, chiedete pure.
Solo un commento negativo: il sito Garmin Connect (Motionbased non funziona con il 405) è piuttosto povero di contenuti e possibilità. Essendo nuovo possiamo tollerarlo, ma spero che con il tempo venga migliorato!
Per chi di voi utilizza Sport Tracks, purtroppo non c'è ancora il plug-in per scaricare dal 405, ma arriverà.
Mi è arrivato oggi, ora è sotto carica, comunque sono in linea con quanto da te espresso, tranne per l'estetica, forse potevano sforzarsi un pochino di più... :wink:, considerando che è un orologio che vorrei tenere al polso sempre.
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Sì, effettivamente è minimalista e (a parte la piccola concessione estetica del cinturino bicolore) non ha alcuna ricercatezza stilistica. In particolare la mezzaluna nel display con l'improbabile scritta GARMIN fa un po' schifo...
Però è un bel passo avanti rispetto alle mattonelle dei 205 e 305 o ai biscottini della serie 201 e 101.
Non mi spiego il color verdolino che secondo me proprio non venderanno. Avrebbero potuto farlo bianco e grigio chiaro, oppure, volendo osare, rosa, verde acqua, azzurro e giallo! 8)
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

silfrat wrote:Sì, effettivamente è minimalista e (a parte la piccola concessione estetica del cinturino bicolore) non ha alcuna ricercatezza stilistica. In particolare la mezzaluna nel display con l'improbabile scritta GARMIN fa un po' schifo...
Però è un bel passo avanti rispetto alle mattonelle dei 205 e 305 o ai biscottini della serie 201 e 101.
Non mi spiego il color verdolino che secondo me proprio non venderanno. Avrebbero potuto farlo bianco e grigio chiaro, oppure, volendo osare, rosa, verde acqua, azzurro e giallo! 8)
Comunque a parte il design che potranno sempre migliorare, bisogna dire che lo strumento è di per se eccezionale, poter avere sempre al polso un ricevitore GPS, su cui caricare anche dei percorsi pre-confezionati e poter anche confrontarsi con un partner virtuale, non ha eguali. :smt023
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Sì, non c'è paragone con nulla di esistente al momento: puoi avere il tuo GPS sempre al polso, con un consumo di energia limitato, ed usarlo poi per gare od allenamenti senza dimenticarlo (a me col 205 capitava spesso!).
Poi la sensibilità e l'interfacciabilità sono veramente impagabili.
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Vorrei, per correttezza, darvi una news sul 405: ne abbiamo acquistati 3, circa tre settimane fa, o poco meno.
Uno dei tre è stato sostituito dopo pochi giorni per un problema dell'orologio (perdeva mediamente alcuni minuti ogni ora!).
Li abbiamo quindi utilizzati ogni giorni per allenamenti e gare. Un paio di giorni fa, due dei tre garmin, durante un allenamento un po' intenso, a causa del sudore (!?!?) si sono bloccati e abbiamo dovuto resettarli. Non abbiamo dato peso alla cosa e abbiamo continuato ad usarli.
Ieri abbiamo corso sotto la pioggia: ogni goccia provocava un cambiamento del menù a ghiera, colpendo la ghiera sensibile al tocco, con il risultato di mandarli in tilt dopo mezzoretta di allenamento. A quel punto, suonavano come canarini ed erano assolutamente inutilizzabili.
Un ulteriore prova oggi di uno dei due ha dato lo stesso risultato nel momento in cui il sudore è entrato a contatto della ghiera.
Epilogo: in accordo col negoziante, ce li sostituisce entrambi con due 305, ultracollaudati e perfetti, restituendoci la differenza di costo.

Pensierino: ma la Garmin, non li ha provati in condizioni di stress? Si pretende che un orologio sportivo non debba risentire del sudore o della pioggia, altrimenti è assolutamente inutile. E' forse per problemi come questi che l'annunciata uscita a gennaio è stata procrastinata fino a maggio?
Mi ha sempre reso dubbioso la ghiera sensibile, ma ora ho toccato con mano la sua inutilità e inefficienza. Sarebbe bastato mettere due pulsanti sull'altro lato ed evitare questi giochetti tecnologico peraltro inutili...

Forse la Garmin questa volta ha toppato. Spero che il tempo mi dia torto...

Se qualcuno ha opinioni ed esperienze diverse, mi piacerebbe conoscerle.
Ciao
Silvio
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

silfrat wrote:Vorrei, per correttezza, darvi una news sul 405: ne abbiamo acquistati 3, circa tre settimane fa, o poco meno.
Uno dei tre è stato sostituito dopo pochi giorni per un problema dell'orologio (perdeva mediamente alcuni minuti ogni ora!).
Li abbiamo quindi utilizzati ogni giorni per allenamenti e gare. Un paio di giorni fa, due dei tre garmin, durante un allenamento un po' intenso, a causa del sudore (!?!?) si sono bloccati e abbiamo dovuto resettarli. Non abbiamo dato peso alla cosa e abbiamo continuato ad usarli.
Ieri abbiamo corso sotto la pioggia: ogni goccia provocava un cambiamento del menù a ghiera, colpendo la ghiera sensibile al tocco, con il risultato di mandarli in tilt dopo mezzoretta di allenamento. A quel punto, suonavano come canarini ed erano assolutamente inutilizzabili.
Un ulteriore prova oggi di uno dei due ha dato lo stesso risultato nel momento in cui il sudore è entrato a contatto della ghiera.
Epilogo: in accordo col negoziante, ce li sostituisce entrambi con due 305, ultracollaudati e perfetti, restituendoci la differenza di costo.

Pensierino: ma la Garmin, non li ha provati in condizioni di stress? Si pretende che un orologio sportivo non debba risentire del sudore o della pioggia, altrimenti è assolutamente inutile. E' forse per problemi come questi che l'annunciata uscita a gennaio è stata procrastinata fino a maggio?
Mi ha sempre reso dubbioso la ghiera sensibile, ma ora ho toccato con mano la sua inutilità e inefficienza. Sarebbe bastato mettere due pulsanti sull'altro lato ed evitare questi giochetti tecnologico peraltro inutili...

Forse la Garmin questa volta ha toppato. Spero che il tempo mi dia torto...

Se qualcuno ha opinioni ed esperienze diverse, mi piacerebbe conoscerle.
Ciao
Silvio
In effetti con l'acqua la ghiera a volte prende degli impulsi senza toccarla, io normalmente però all'inizio dell'allenamento blocco la ghiera premendo contemporaneamente start e lap, i pulsanti continuano a funzionare, per vedere le varie schermate utilizzo l'autoscrol.
Concordo che sarebbero stati più utili 2 pulsanti.
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Non avevo pensato a questa soluzione, ma non mi sembra ottimale, perchè costringe a subirsi lo scroll di schermate che magari non servono, mentre sarebbe meglio tenere fissa quella che occorre, e alla bisogna, verificare eventualmente le altre.
Purtoppo bloccando la ghiera, questo non è possibile. Comunque, dato che me lo sostituiscono a giorni (uno è già stato sostituito), farò altre prove.
Grazie del consiglio
Ciao
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

silfrat wrote:Non avevo pensato a questa soluzione, ma non mi sembra ottimale, perchè costringe a subirsi lo scroll di schermate che magari non servono, mentre sarebbe meglio tenere fissa quella che occorre, e alla bisogna, verificare eventualmente le altre.
Purtoppo bloccando la ghiera, questo non è possibile. Comunque, dato che me lo sostituiscono a giorni (uno è già stato sostituito), farò altre prove.
Grazie del consiglio
Ciao
Si probabilmente dipende dall'utilizzo, comunque per lo scroll puoi sciegliere tra tre velocità e le schermate puoi selezionare tu quali vedere.

Per quanto riguarda la ghiera io la tengo sempre bloccata anche quando lo uso come orologio.

Ciao
User avatar
silfrat
Utente di Quotazero
Posts: 89
Joined: Tue Oct 16, 2007 13:59
Location: NOVARA
Contact:

Post by silfrat »

Dopo varie frustrazioni e prove sia sotto l'acqua che con (copioso) sudore, ho ceduto ed ho restituito al negoziante il 405 (la stessa cosa ha fatto il mio amico) per passare ad un più collaudato, sicuramente meno bello, 305.
Risultato: di tre garmin 405 acquistati, finora uno solo sembra funzionare correttamente, ma... per quanto ancora?
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Post by mauri1965 »

silfrat wrote:Dopo varie frustrazioni e prove sia sotto l'acqua che con (copioso) sudore, ho ceduto ed ho restituito al negoziante il 405 (la stessa cosa ha fatto il mio amico) per passare ad un più collaudato, sicuramente meno bello, 305.
Risultato: di tre garmin 405 acquistati, finora uno solo sembra funzionare correttamente, ma... per quanto ancora?
Mi spiace che tu abbia avuto tutti questi problemi, per quanto mi riguarda lo stò usando da 3 settimane e facendo i debiti scongiuri, per ora tutto e filato liscio.

Come dicono qui, speruma bin... :lol:
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Due aggiornamenti sul Garmin 305:
1) nel bel mezzo della coppa aschero è defunto, nel senso che senza che ci fosse un problema alle pile (che si ricaricavano benissimo) si spegneva in modo casuale. Inviato all'assistenza (ricordo che ho acquistato l'originale italiano e non l'americano per risparmiare) mi è stato sostituito con altro nuovo in un paio di settimane :D
2) mi sono costruito l'alimentatore a pile (usando la pila a 9 volts come fonte di ricarica) e ho registrato senza problemi tutto il percorso alle Porte di Pietra (fissando con nastro di carte la basetta al forerunner e partendo con l'alimentatore già collegato alla porta USB mentre il tutto l'ho fissato sullo zaino) totale oltre le 13 ore perchè all'arrivo mi sono dimenticato di spegnerlo.

p.s. non so quanto oltre avrebbe funzionato perchè la pila da 9 volts alla sera era completamente a terra.....
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Post by trigi »

Buone e cattive nuove per il (mio) garmin forerunner 305:

Acquistato a febbraio 2008 (in Italia con garanzia italiana) ne sono da sempre molto soddisfatto come spesso ho già detto......MA:

1) dopo tre mesi è defunto durante un trail (Coppa Aschero 2008 a Vado)..........inviato in garanzia a Garmin che con grande serietà mi ha sostituito il prodotto.

2) giugno 2009: anche il sostituto rifiuta di accendersi e lo invio nuovamente all'assistenza. Premetto che in entrambe le situazioni l'oggetto non aveva subito traumi, mai caduto, mai rigato, sempre curato come un bambino piccolo......
Ieri vado a ritirarlo dopo la riparazione (ancora in garanzia) e scopro che mi è stato nuovamente sostituito con uno nuovo.

MORALE: comprare sempre il prodotto dalla Garmin Italia di cui posso testimoniare la grande serietà (oggetto sostituito per ben due volte in garanzia senza dover spendere un euro).

PICCOLO DUBBIO: sono stato particolarmente sfigato io oppure ci sono altri possessori del garmin 305 che hanno avuto problemi?
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
Giancarla
Quotazerino doc
Posts: 1621
Joined: Fri Sep 21, 2007 15:20
Location: Carmagnola (TO)

Post by Giancarla »

trigi wrote:
PICCOLO DUBBIO: sono stato particolarmente sfigato io oppure ci sono altri possessori del garmin 305 che hanno avuto problemi?
Io ho il Garmin Edge 305 da qualche anno; me l'hanno regalato, ma in realtà io pedalo con il manubrio rigorosamente sgombro da qualsiasi ammennicolo elettronico e soprattutto da qualsiasi numero, quindi l'avrò usato in tutto una decina di volte, più qualche volta a correre, tenuto in tasca. Sarà che appunto questi aggeggi non mi entusiasmano... Però ho notato che, pur non essendo mai morto, è abbastanza sensibile alle interferenze (in un solo giro una volta mi ha segnato più di 40mila m di dislivello... :lol: Mi sono sentita un fenomeno!!!). In più, la batteria dura pochissimo; muore dopo otto ore, che, per i miei itinerari standard, sono appena il periodo di riscaldamento. Non so se tutto questo sia normale... Anche come GPS poi non è il massimo della vita; spesso segnala i bivi quando son già passati e spesso cambia idea sulla direzione da tenere. Inzomm, io viaggio con la cara vecchia cartina stradale che non tradisce mai... :D
http://giancarla-agostini.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Re: GPS Garmin

Post by enrico pelos »

Ho avuto in regalo l'Heart Rate Monitor (il trasmettitore reg. cardio non accompagnato da nessun sw) e funziona, si connette e mi fa vedere la frequenza cardiaca.
Non riesco però ad avere un'informazione per il pc e quindi vederlo su un programma e quali sarebebro i miglori in base a vs esperienze? SportTrack?) una volta finito un percorso: nulla è abbinato alla traccia gpx e non c'è nessun altro file di altro tipo. E' così? Lui fa solo vedere il dato sul monitor dell'Oregon ma non lo registra ??? Oppure sbaglio qualcosa io?
Se qualcuno ha qualche info sull'uso di questo accessorio con oregon ... molte grazie
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: GPS Garmin

Post by espansione »

in pratica
quale gps comprare? e dove?

ciao
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Re: GPS Garmin

Post by enrico pelos »

espansione wrote:in pratica
quale gps comprare? e dove?
ciao
Grazie, ma come Gps ho già il Garmin Oregon 300 ma era l'uso della fascia cardio - che mi fa vedere i bpm (battiti per minuto) - che non capivo quanto poteva essermi utile in quanto scaricando la traccia non comparivano sul programma e quindi mi sembrava quasi inutile se non per la visione sul momento.
Interessante vedere i battiti ma poi cosa fai te li scrivi a mano?
Mi sembrava starno che apparecchiature di questo livello non lo facessero mentre lo fa il forerunner (che non ho)
Ho scritto alla Garmin Italia e mi hanno risposto che è cosi perchè l'Oregon 300 non è previsto per uso sportivo perchè l'escursionismo e il trekking per loro non sono sport . Sarà anche così ma se è per sapere 2 battiti mi fermo e me li conto... allora... :|
Comunque ho scritto poi alla Garmin americana (come al solito in Italia basta che ti abbiano venduto l'oggetto poi...arrangiati) che mi ha dato un link dove poi ho trovato indicazioni che con alcune estrapolazioni tra programmi riesco a vedere i dati su un file e quindi su un grafico.
Ciao
User avatar
trailmaker
Quotazerino doc
Posts: 1455
Joined: Sat Nov 03, 2007 20:34
Location: Prov. Savona

Re: GPS Garmin

Post by trailmaker »

Visto che costa anche meno e che comunque anche i piu' blasonati hanno delle magagne, io continuo a promuovere il Keymaze 700 di Deca.
Antenna Sirfstar3 , cardio, segnale mai perso, 9 ore di autonomia,ottimo programma con possibilita' di applicazioni varie ( che forse imparero' ad usare...)e non ultimo "tutor" informatico sul dischetto con link a fillmati che spiegano le varie funzioni, downoad,upload, creazione di percorsi ecc.
Testato anche l'ottimo servizio assistenza clienti via mail.. http://notices.geonaute.com/IT/notice.p ... &langue=FR" onclick="window.open(this.href);return false;

Spero che Deca mi assuma un giorno....
Fatti non foste a viver come bruti...ma per seguir Virtude et Canoscenza..
(Inferno-canto XXVI-116,120)

.
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: GPS Garmin

Post by espansione »

la mia domanda era:
visto che voglio comprare un gps per sapere principalmente 3 cose

velocità media tenuta
km percorsi
dislivello percorso
e magari anche sapere dove sono per non sbagliare più strada!!!

consigliate il garmin?
nell'ultimo post consigli il keymaze

ma 9 ore di autonomia non sono poche?
ho visto da decathlon uno che costa 89 euro che ne ha 16 di ore di autonomia

ciiao
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Re: GPS Garmin

Post by enrico pelos »

espansione wrote:la mia domanda era: visto che voglio comprare un gps per sapere principalmente 3 cose: velocità media tenuta, km percorsi, dislivello percorso, e magari anche sapere dove sono per non sbagliare più strada!!!
Il garmin fa le cose sopra citate... però costa di più
espansione wrote:... ma 9 ore di autonomia non sono poche? .....uno ne ha 16 di ore di autonomia
Il discorso autonomia è molto influenzato dal numero di punti che gli dici di segnare. All'inizio il mio durava si e no 4 ore quando avrebbe dovuto durare almeno 9 ore. Adesso che ho imparato ad usarlo meglio e riducendo, il numero di punti ed usando batterie a 2700 mAh dura anche 2 giorni di escursione. Però io vado a piedi e quindi mi basta che mi dia il punto sulla traccia anche ogni 3 o 5 o 10 sec. Se uno va in bici immagino abbia bisogno che vengano segnati i punti magari ogni secondo per cui si dovrebbe portare più batterie di ricambio (se del tipo a batteria ricaricabile).
ciaoo
User avatar
espansione
Quotazerino
Posts: 614
Joined: Mon Jun 15, 2009 23:26

Re: GPS Garmin

Post by espansione »

quindi
con un garmin 305 quindi

1) settando i punti anche ogni 10 o 20 secondi la batteria dura di più
2) comprando batterie al litio da 2700ah hai la durata sufficiente a chiudere qualsiasi trail

3) costa di più!!!

vabbeh ora decido
dove lo vendono a genova?
ciao
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Re: GPS Garmin

Post by enrico pelos »

espansione wrote:...con un garmin 305 quindi
1) settando i punti anche ogni 10 o 20 secondi la batteria dura di più
2) comprando batterie al litio da 2700ah hai la durata sufficiente a chiudere qualsiasi trail
3) costa di più!!!
vabbeh ora decido dove lo vendono a genova? ciao
Att.: io sto parlando del Garmin Oregon 300 (e le batterie da 2700 mAh sono le classiche stilo) che va bene a piedi e in bici ma se fai trail/running allora ti ci vuole il Garmin Forerunner 305 (da polso) che mi sembra sia quello al quale ti riferisci e che costa ovviamente meno.
I due hanno in comune solo la stessa fascia cardio.
ciao
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Re:

Post by enrico pelos »

mauri1965 wrote:...Sporttracks 2.0 ....Per sapere le condizioni atmosferiche, come posizione devi digitare il nome di una città un po' grossa che hai vicino, possibilmente in inglese. Io ad esempio (Turin, Italy). Una volta trovata la città giusta lui ti segna in automatico le previsioni per i giorni successivi
Scusa ma dov'è che scrivi Turin? Io sulla casella meteo vedo solo la casella con a fianco il menu a discesa con i simboletti: sole, nuvole etc.....
Grazie, ciao
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Re: GPS Garmin

Post by mauri1965 »

Innanzitutto è necessario installare un plugin di nome World Weather, è un plugin che viene installato automaticamente nella versione 2.0 di SportTracks.

Per settare la città, andare su configurazioni, poi meteo ed inserire il nome della città e lo stato.
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Re: GPS Garmin

Post by enrico pelos »

mauri1965 wrote:Innanzitutto è necessario installare un plugin di nome World Weather, è un plugin che viene installato automaticamente nella versione 2.0 di SportTracks. Per settare la città, andare su configurazioni, poi meteo ed inserire il nome della città e lo stato.
L'ho visto, grazie, ma nelle configurazioni mi prende solo Turin e Rome. Con Genoa ad es. si inchioda e devo uscire.
Comunque anche prendendo Turin poi dopo in pratica dove si vedono le previsioni?
User avatar
mauri1965
Utente Molto Attivo
Posts: 344
Joined: Mon Oct 01, 2007 23:07
Contact:

Re: GPS Garmin

Post by mauri1965 »

In teoria dovrebbe esserci un' icona rappresentativa del meteo nel sommario, anche se devo dire, che non è che funzioni sempre correttamente....... :D
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Re: GPS Garmin

Post by paul62 »

Per il meteo su SportTracks:
Configurazioni -> Meteo -> Posizione -> inserire: Genoa, Italy -

Vi consiglio anche il plugin GPS2PowerTrack - Weather, molto completo, con indicazioni locali di temperatura, pressione, umidità e relativi grafici. Non è indispensabile ma è molto divertente. :wink:
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Re: GPS Garmin

Post by enrico pelos »

paul62 wrote:Per il meteo su SportTracks:Configurazioni -> Meteo -> Posizione -> inserire: Genoa, Italy. Vi consiglio anche il plugin GPS2PowerTrack - Weather, molto completo, con indicazioni locali di temperatura, pressione, umidità e relativi grafici. Non è indispensabile ma è molto divertente. :wink:
Grazie, li avevo messi sia Genoa che gps2powertrack ma mi si aprono finestre con "exception error" "..null etc..." mi sa tanto che, usando Vista, ci siano dei problemi di compatibilità. Domani installo il tutto su un pc con XP e vedo cosa succede.
User avatar
trigi
Quotazerino doc
Posts: 1627
Joined: Fri Jan 26, 2007 21:11
Location: Genova

Re: GPS Garmin

Post by trigi »

paul62 wrote:Per il meteo su SportTracks:
Configurazioni -> Meteo -> Posizione -> inserire: Genoa, Italy -

Vi consiglio anche il plugin GPS2PowerTrack - Weather, molto completo, con indicazioni locali di temperatura, pressione, umidità e relativi grafici. Non è indispensabile ma è molto divertente. :wink:
OT......allora non sei scomparso! quand'è che si rifà un bel giro insieme, mettiamo granpasso a tirare.....lo lasciamo andare e ci facciamo due discorsi :wink:
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.

Albert Einstein.
User avatar
paul62
Utente Molto Attivo
Posts: 280
Joined: Mon Jun 26, 2006 19:38
Location: Genova - Bolzaneto

Re: GPS Garmin

Post by paul62 »

trigi wrote: OT......allora non sei scomparso! quand'è che si rifà un bel giro insieme, mettiamo granpasso a tirare.....lo lasciamo andare e ci facciamo due discorsi :wink:
Volentieri! :wink:
E poi bisogna iniziare a scaldare i muscoli in vista del nuovo campionato... o circuito? :roll:
"Ogni superamento richiede un lungo travaglio, bisogna saper elaborare l'idea, il piano per realizzarla, capire se si hanno le capacità di tentare" Gianni Calcagno
Post Reply

Return to “Altri argomenti”