
Come mai nascono e poi muoiono le manifestazioni di corsa in montagna


Liberi tutti

Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
Io mi offro volentieri come cavia per l'esperimento!granpasso wrote: Ma la domanda che faccio ai partecipanti è se sia possibile incentrare TOTALMENTE la propria attività sportiva/outdoor sulle corse di ultraresistenza e per quanti anni..............
....io Ti accompagno volentieritrailmaker wrote:Anche io ...fatemi una dispensa dal lavoro...perdere tempo in quello stupido capannone a fare e rifare le stesse cose è da dementi..lancio la sfida,chi mi finanzia e vediamo se in 5 anni un ultracinquantanne puo' vincere l'UTMB.
granpasso wrote:X me il punto non è se organizzare una gara in montagna (o per boschi) o meno........
Ma se sia invece necessario superare un certo chilometraggio........C'è pieno di bellissime gare sui 20/30 km. in giro per le nostre montagne. Io alla storia dell'agonismo spinto nelle skyrace non ci credo.....C'è agonismo certo ma come nei trail più lunghi, ne più, ne meno............
Tanto piu che adesso, e non dite di NO !!!!, anche i trail regionali fanno di tutto per avere il campioncino alla partenza, basta far numero.............
Dire che sei costretto mi sembra un po'esagerato. Rimaniamo in ambito 100 miglia: non vuoi fare l'UTMB perchè non ti piace la folla, non vuoi iscriverti prima, odi i Poletti o qualsiasi motivo? Nei Pirenei non servono punti. Mi dirai, certo ma devo iscrivermi comunque a gennaio ed è lontano mi costa uno stipendio. 3V a Brescia, Adamello se te la senti o Magredi in Friuli: nessun problema di iscrizione, vicino a casa e ai ristori la pasta non è scotta. Tutte queste alternative sarebbero state possibili 5 anni fa? Direi di no.granpasso wrote:Fare un ultra all'anno con l'intento di arrivare non significa incentrare tutta la propria attività sul trail running.........
Ma i sistemi posti in atto ti costringono a fare punti cioè gare................
Adesso i media sono molto più potenti e vengono utilizzati dai brand che li spingono da matti.......aumentano gli aspiranti (aumenta il giro di affari), diminuiscono i posti..........obbligano ai punti..............ad iscrizioni ad un anno............
Questa non è libertà............
Sei costretto...........
Non saranno 100 miglia e neppure 100 Km ma è proprio quello che farò io quest anno quando a fine giugno mi andrò a fare da solo in un unica tappa l'alta via delle Apuane, vuol dire rinunciare ad appuntamenti come Valdigne, Lut o Cro magnon ( l'avevo deciso prima che fosse annullato ) ma chi se ne frega, a volte andiamo a fare cose lontane da noi senza aver mai fatto quello che di bello abbiamo dietro casagranpasso wrote:Quello che dici è vero......però..............
Ci credi se ti dico che non sono nemmeno andato a vedere il sito 3V o magredi ??? Non so manco dove sono le valli dove si svolgono............
Francamente non sono le 100 miglia a fare di un percorso un trail da fare una volta nella vita..........
Si vogliono fare 100 miglia in puro spirito trail ? Si vada sull'alta via dei monti liguri o la n1 delle dolomiti o sulla gta o sul gr20...........che poi è anche più duro in autogestione...........
Antonio wrote:Non saranno 100 miglia e neppure 100 Km ma è proprio quello che farò io quest anno quando a fine giugno mi andrò a fare da solo in un unica tappa l'alta via delle Apuane, vuol dire rinunciare ad appuntamenti come Valdigne, Lut o Cro magnon ( l'avevo deciso prima che fosse annullato ) ma chi se ne frega, a volte andiamo a fare cose lontane da noi senza aver mai fatto quello che di bello abbiamo dietro casagranpasso wrote:Quello che dici è vero......però..............
Ci credi se ti dico che non sono nemmeno andato a vedere il sito 3V o magredi ??? Non so manco dove sono le valli dove si svolgono............
Francamente non sono le 100 miglia a fare di un percorso un trail da fare una volta nella vita..........
Si vogliono fare 100 miglia in puro spirito trail ? Si vada sull'alta via dei monti liguri o la n1 delle dolomiti o sulla gta o sul gr20...........che poi è anche più duro in autogestione...........
Crepi il lupo ..... io farò Campocecina, vetta del Sagro, Vinca, Foce di Giovo, passo della Focolaccia, Resceto ( lizza Magnani ), passo Tambura ( via Vandelli ), vetta Tambura, passo Sella, Altissimo, Arni, vetta del Sumbra, Capanne di Careggine, rifugio Del Freo, vetta Pania della croce, rifugio Rossi, Costa pulita, monte Forato, Fornovolasco.AleUD wrote:Antonio..bella l'idea dell'alta via alpi apuane in giornata,c'avevo pensato anchiosarebbe una bella cavalcata
![]()
scusate l'OT: io la scorsa estate ho fatto una traversata diciamo in velocità, però salendo anche il pizzo d'uccello cmq son partito da resceto,rif.nello conti,salito alla forcella quella con la casa abbandonata appena sopra il rifugio,passo tambura,cima tambura,passo focolaccia,foce di cardeto,rif.orto di donna,foce di giovo,pizzo d'uccello,bivacco garnerone,catino del sagro,campo cecina..di alcune forcelle scavalcate nel tratto cap.garnerone-campo cecina non ricordo il nome
alla fine il giro non l'avevo studiato e solo in alcuni punti ricalca l'alta via.Cmq in bocca al lupo per il progetto
![]()
Tornando in topic..vedo che avete citato la 100 miglia dei magredi..beh io non mi pronunciol'anno scorso era nata come mountain trail 60 o 70 km...quindi accessibile un pò a tutti..perchè quest'anno aumentare il kilometraggio???a quale scopo??forse un paio di atleti top arriveranno ma si perderanno un sacco di amatori..che alla fine son loro a portare i soldi
queste son le cose che non capisco sinceramente
poi se il senso è di fare scoprire la bellezza di quella parte del friuli,60-70 km bastano e avanzano...
Il Magredi fa la stessa cosa della LUT lo scorso anno e del Valdigne in questo e di altre ultra, segue la tendenza ad allungare le gare, quello che dicevo, ormai l'importante è fare il viaggio indipendentemente dal tempo che ci metti, se guardi in giro per internet vedrai che ci sono persone che nemmeno hanno fatto 50 Km e già chiedono come preparare un UTMB, nemmeno si chiedono come e se riusciranno a fare una 70 Km, tanto i tempi massimi fanno rientrare dentro quasi tutti quindi non ci sono problemi, difatti i curriculum per me ormai sono una cosa ridicola e difatti in certe gare nemmeno li chiedono.
Senza contare che poi non tutte le gare hanno panorami come la Valle d'Aosta o le Dolomiti e fare aggiunte significa mettere dentro paesaggi che finita la corsa non è che ci rimangono dentro stampati per la loro bellezza, anzi.
Esattamente1granpasso wrote:Grazie per i vostri interventi.......
Il Magredi fa la stessa cosa della LUT lo scorso anno e del Valdigne in questo e di altre ultra, segue la tendenza ad allungare le gare, quello che dicevo, ormai l'importante è fare il viaggio indipendentemente dal tempo che ci metti, se guardi in giro per internet vedrai che ci sono persone che nemmeno hanno fatto 50 Km e già chiedono come preparare un UTMB, nemmeno si chiedono come e se riusciranno a fare una 70 Km, tanto i tempi massimi fanno rientrare dentro quasi tutti quindi non ci sono problemi, difatti i curriculum per me ormai sono una cosa ridicola e difatti in certe gare nemmeno li chiedono.
Senza contare che poi non tutte le gare hanno panorami come la Valle d'Aosta o le Dolomiti e fare aggiunte significa mettere dentro paesaggi che finita la corsa non è che ci rimangono dentro stampati per la loro bellezza, anzi.
Eh... Diciamo abbiamo avuto la dimostrazione pratica che il tuo discorso è più che fondatogranpasso wrote: Sull'incremento dei praticanti vediamo cosa succede nel nostro circuito ligure.........
...mmmm, ragazzi ne parliamo piu' avanti........BlackMagic wrote:Eh... Diciamo abbiamo avuto la dimostrazione pratica che il tuo discorso è più che fondatogranpasso wrote: Sull'incremento dei praticanti vediamo cosa succede nel nostro circuito ligure.........![]()
Però credo si parli sempre di numeri abbastanza marginali per influenzare brand che hanno ben altro giro di fatturati.
Sai per caso se è reperibile su qualche sito on line di vendita di libri e riviste???granpasso wrote:Alp 155 (anno 1998) Titolo "sport e ricerca". Ce l'ho![]()
Mazza quanti anni............e quanta strada. Da attività da supereroi a pratica per "tutti".
Ma andatevi un pò a vedere la classifica della "malenco-poschiavo" di ieri. Gli spagnoli VOLANO !
Sul vecchio numero non saprei..............Prova a contattare la redazione.AleUD wrote:Sai per caso se è reperibile su qualche sito on line di vendita di libri e riviste???granpasso wrote:Alp 155 (anno 1998) Titolo "sport e ricerca". Ce l'ho![]()
Mazza quanti anni............e quanta strada. Da attività da supereroi a pratica per "tutti".
Ma andatevi un pò a vedere la classifica della "malenco-poschiavo" di ieri. Gli spagnoli VOLANO !![]()
ci sarebbe un'altro Alp più recente che trattava di sky running,questoè del 2007
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=35666" onclick="window.open(this.href);return false;