........come dire......non sta mica qui a pettinare le bambole, neh!


Moderators: Moderatori, Moderatori di sezione (Corsa in montagna)
E pensare che da piccola mi piaceva tantissimo pettinare i capelli delle Barbie!trigi wrote:http://www.distanceplus.com/news/news-d ... uglio.html
........come dire......non sta mica qui a pettinare le bambole, neh!![]()
Grazie mille Serena, troppo buona, ma esageri!serena wrote:Secondo me Giancarla - in base a quello che leggo perchè non la conosco personalmente- ha delle doti di resistenza fisica e psicologica che sono veramente fuori dal comune.... e inoltre (mi sembra) una capacità di recupero sorprendente ...
Sarei contenta se riuscissi a fare .....un terzo di quello che fa lei (stavo per scrivere la metà ma ...la metà forse è già troppo!!)....
Provo enorme ammirazione per tutti coloro che riescono ad affrontare certe distanze che al momento non riesco nemmeno ad immaginare (cercherò di rimediare.....ma qua ci vuole un pò di tempo perchè siamo all'inizio) .... però per lei di più....proprio perchè i suoi non sono exploits isolati ....c'è anche la continuità....
Ecco ... a me riesce anche piuttosto facile infortunarmi ...oltre che correreGiancarla wrote:Cavoli, grazie davvero a tutti, ma vi assicuro che non è così difficile accumulare chilometri. La mia fortuna è di potermi gestire il tempo a disposizione ed avere una buona salute, intesa anche come "sana e robusta costituzione" e buona resistenza agli infortuni; per il resto, correre è la mia passione e quindi mi riesce molto facile.
Ti quoto totalmente! Io personalmente sono anche felice di allenarmi ...nel senso che quando mi alleno mi diverto un sacco e sono contenta del fatto fine a se stesso di correre.Giancarla wrote:Chi parla, riferendosi a me, di sacrifici che io farei per allenarmi, non afferra il concetto: per me, l'unico sacrificio sarebbe non poter fare ciò che faccio... Anzi, l'unico sacrificio è non poter fare DI PIU' di ciò che faccio! Comunque credo che molti atleti ben più validi di me, se solo avessero il tempo e la libertà che ho io, farebbero ben altri numeri!
In effetti ci sono gare in cui le donne si contano sulla punta delle dita..proprio poche poche.....Giancarla wrote:La classifica di Distanceplus, come ho detto anche sul sito D+, è fuorviante, perché assegna lo stesso valore allo stesso piazzamento in gare diverse: ma è cosa ben diversa arrivare terza, come ho fatto io, al Montagn'Hard dove si sono classificate in tutto cinque donne, oppure arrivare terza al Valdigne dove invece sul podio giungono solo i campioni veri. Io ho dalla mia parte il numero di km, ma i piazzamenti li ho conquistati, appunto, solo per assenza (o quasi) di avversarie.
purtroppo è la paura di farmi male che mi frena .....Giancarla wrote:Grazie mille Serena, troppo buona, ma esageri!
Non dire "al momento non riesco". Non porti il problema se ci riesci o no. Buttati e basta! Certe cose si devono fare senza rifletterci e senza domandarsi se ha senso o no. Non dare retta a chi ti dice di andare per gradi, di essere prudente, ecc. ecc. Sai quante volte a me han detto "Non ce la fai, ti farai del male, non è possibile". Se non fosse che molte di queste persone me l'han detto per affetto e non per cattiveria, ora mostrerei loro un affusolato dito medio...![]()
Sbatterai il naso contro il muro una, due, tre volte, ma, se avrai la cocciutaggine di continuare, vedrai che prima o poi ce la fai e da lì non ti fermi più...
adrian wrote:e fai bene così serena!!
purtroppo è un male comune delle persone molto dotate come giancarla (non voglio far polemica con te, giancarla sei un mito) quello di non riuscire proprio a mettersi nei panni di chi ha un fisico di *qui si parla bene!*@ (questo sono io
) che si infortuna un giorno si e l'altro anche
....
Beh, "super fisici" è eccessivo... Diciamo che io mi ritengo molto fortunata - è una fortuna, ripeto, non certo un merito - perché, facendo le corna, non avrò grandi doti atletiche, ma fino adesso ho sempre avuto una salute di ferro e non ho mai avuto dolori particolari da "logoramento" (ma qui è solo questione di tempo...serena wrote: Alle volte quando leggiamo i tuoi racconti - o quelli di altri- siamo portati a pensare che siete dei super - atleti o che avete dei super fisici che non si guastano mai.
Giancarla wrote:Tutti gli altri "guasti" li risolvo di solito o ignorandoli o prendendo qualche pasticca che me li faccia passare. Non sarà rispettoso del proprio corpo, ma l'importante per quanto mi riguarda è correre!!!
Grazie... Ma non appassionarti troppo all'imitazione!!!dario.eirene wrote: ps. grande Gian e fai i complimenti anche a Matteo ... da un lettore e "imitatore" (soprattutto per quanto riguarda i voli dalle bdc dentro le auto hahaha)
pregoGiancarla wrote:Grazie... Ma non appassionarti troppo all'imitazione!!!dario.eirene wrote: ps. grande Gian e fai i complimenti anche a Matteo ... da un lettore e "imitatore" (soprattutto per quanto riguarda i voli dalle bdc dentro le auto hahaha)