[Film] - Il vento fa il suo giro

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

bonsai
Quotazerino doc
Posts: 1007
Joined: Thu May 04, 2006 0:59

Post by bonsai »

bade wrote: ......
:arrow: Se uno ti manda a quel paese mentre ti passa col trattore o ti tratta male in un bar etc...è un maleducato, lo è sia se abita in città sia se abita in un paesino di montagna.
Io penso che Brun, Black etc non stiano difendendo quegli episodi ma la globalità di un mondo che, magari involontariamente, hai finito per etichettare.
Secondo me è solo questo il punto :wink:
bella sintesi della discussione ...
a mio modo di vedere le cose è necessaria un po' meno di prevenzione nei confronti del pensiero altrui ed un po' piu' di tolleranza "mentale" nei confronti delle opinioni espresse da altri su luoghi che amiamo particolarmente perchè nati/vissuti, frequentati fin da piccoli, o per questioni sportive, associazionistiche, ecc .....

se trovo una persona in valle o dentro ad un bar che non mi tratta bene ( credo sia successo a tutti ) "ci faccio la croce" su quel posto specifico ma automaticamente mi predispongo già a cercarne un altro di bar, od un altro di luogo dove interagire con i "locals", questo mi permette di trovare dei locali dove essere ben trattato e considerato ( credo anche questo sia successo a tutti ) ..... insieme alle brutte esperienze ho dei bei ricordi ( anche recenti ) di bar e trattorie nelle vallate del cuneese dove ritornerei molto volentieri ...
bade wrote: Altro discorso è il tema del film, dove direi che da quanto ho sentito non si parla di maleducazione ma di atteggiamenti diversi, più complessi e che secondo me dovrebbero portare ad un giudizio che non sia di parte, ma semplicemente ad una riflessione su come la vita in certi ambienti "difficili" porti con se paura, chiusura, etc...e un'altra riflessione su come uno "straniero" possa non capire tali meccanismi e inevitabilmente fallire il suo tentativo di integrazione.
... non sono nato e vissuto in montagna, pur essendo originario ( come ceppo familiare ) di Sanfront, ed ho sempre vissuto nella "piana" alla base delle vallate, frequentandole fin da piccolo e continuando poi nel tempo, già mio padre da giovane risaliva la valmaira in bicicletta con i poveri mezzi disponibili nel dopo-guerra o sul cassone aperto di un camion su strada sterrata ......

credo che per i piccoli centri della campagna il discorso sia equivalente a quelli di montagna ( aldilà che ci siano baite o cascine, oppure capre anzichè mucche ) ..... per ragioni affettive e per motivi contingenti e necessari ho dovuto trasferirmi una decina d'anni fa in una piccola frazione rurale, inizialmente con entusiasmo e tanta voglia di fare e di lanciarmi ed integrarmi nella "nuova vita", passando il tempo mi sono pero' ricreduto ed anzi il rapporto con la persona cara ha cominciato ad incrinarsi proprio per questioni ambientali dovute al luogo dove abitavamo, per farla breve ci siamo trasferiti ( anche se non molto lontano per non "troncare" con i parenti ) e presi le dovute distanze ed ora va decisamente meglio ....
ora io penso " ma chi gliel'ha fatto fare al francese di andarsi a ficcare li'", se uno cerca la natura, la montagna, un futuro diverso per i figli .... deve cercarsi altre alternative :wink:
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

questa sera il film verrà premiato ai david di donatello a roma... :shock:
a questo punto bisogna proprio andarlo a vedere!!!!! :D
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

blacksheep77 wrote:questa sera il film verrà premiato ai david di donatello a roma... :shock:
a questo punto bisogna proprio andarlo a vedere!!!!! :D
già...ma non esiste in dvd? :?: :D
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

bade wrote:
blacksheep77 wrote:questa sera il film verrà premiato ai david di donatello a roma... :shock:
a questo punto bisogna proprio andarlo a vedere!!!!! :D
già...ma non esiste in dvd? :?: :D
E' ancora presto ma io penso che, dato il successo ottenuto, lo facciano uscire prima o poi :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

qualcuno sa se poi ha ricevuto qualche premio? :?:
magari poi adesso lo daranno anche nei cinema ufficiali... :wink:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

non saprei se è stato premiato.. :roll:

speriamo, se ritorna a genova vedo di andarci ovunque sia :wink:
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

blacksheep77 wrote:qualcuno sa se poi ha ricevuto qualche premio? :?:
magari poi adesso lo daranno anche nei cinema ufficiali... :wink:
http://www.daviddidonatello.it/schedaannoultimo.php

Nessuno...."La ragazza del lago" ha fatto il pieno...
per esempio a Milano è in progammazione continua, non so da quanti mesi, in una sala (ne hanno parlato anche su Repubblica...) :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

paolo59 wrote:
blacksheep77 wrote:qualcuno sa se poi ha ricevuto qualche premio? :?:
magari poi adesso lo daranno anche nei cinema ufficiali... :wink:
http://www.daviddidonatello.it/schedaannoultimo.php

Nessuno...."La ragazza del lago" ha fatto il pieno...
per esempio a Milano è in progammazione continua, non so da quanti mesi, in una sala (ne hanno parlato anche su Repubblica...) :wink:
milano mi è un pò scomodo.. :lol:

comunque aspetterò il momento buono :wink:
endurista
Utente di Quotazero
Posts: 61
Joined: Thu May 01, 2008 20:33

Post by endurista »

Ho visto il film quest'estate, molto bello ma dire che è un film di montagna forse non è esatto.
A mio parere è un film che tratta l'intolleranza, fenomeno assai diffuso oggigiorno per i motivi noti a tutti.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

endurista wrote:Ho visto il film quest'estate, molto bello ma dire che è un film di montagna forse non è esatto.
A mio parere è un film che tratta l'intolleranza, fenomeno assai diffuso oggigiorno per i motivi noti a tutti.
intendi intolleranza degli abitanti del paesino verso il francese? :?: :D

io ancora non ho visto il film ma si diceva sopra che questo è solo un aspetto di altri...la "chiusura" della gente di montagna ha delle radici molto particolari e delle motivazioni... :wink:
endurista
Utente di Quotazero
Posts: 61
Joined: Thu May 01, 2008 20:33

Post by endurista »

L'intolleranza verso il "diverso" ancor prima di conoscerlo, il pregiudizio insomma.

Il francese in quel paesino è un extracomunitario e incontra tutte le difficoltà che incontrano quelli veri nelle nostre città.....solo che nel suo caso appunto c'è pregiudizio....così come ad esempio nei confronti dei motociclisti.

Ognuno può "leggere" il film e adattarlo al proprio caso.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

endurista wrote:L'intolleranza verso il "diverso" ancor prima di conoscerlo, il pregiudizio insomma.

Il francese in quel paesino è un extracomunitario e incontra tutte le difficoltà che incontrano quelli veri nelle nostre città.....solo che nel suo caso appunto c'è pregiudizio....così come ad esempio nei confronti dei motociclisti.

Ognuno può "leggere" il film e adattarlo al proprio caso.
bè si e no secondo me... :roll:

quel film parla di gente di montagna, cioè di persone nate e cresciute in un ambiente molto severo che non credo sia comparabile al resto... :roll:

è solo il mio parere, poi dirò meglio dopo aver visto :wink:
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

Stasera 6 maggio 2008 al cineclub "Amici del cinema" di Genova Sampierdarena (ex Don Bosco)
Via C. Rolando 15, tel 010 413838

parcheggio problematico

forse anche domani
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

sapete a che ora? alle 21? :D
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

wolf wrote:Stasera 6 maggio 2008 al cineclub "Amici del cinema" di Genova Sampierdarena (ex Don Bosco)
Via C. Rolando 15, tel 010 413838

parcheggio problematico

forse anche domani
:oops: oops - mi sono scordato l'ora - il film è alle 21 e 15
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

allora adesso aspettiamo le vostre impressioni!!! :wink:

tra l'altro, sto aiutando un fotografo parigino che cerca una casa abbandonata in un posto nelle vallate alpine, isolato (ma raggiungibile con i mezzi per poter ristrutturare la baita), con vista scenografica... chissà se ce la farà (faremo)? secondo me lo scoglio più grande sarà acquistare la casa dai proprietari.
vuole pure tenere qualche animale... ne esce la storia per un secondo film!!! :lol:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

la mia impressione non l'avrete...ero d'accordo con un utente (non facciamo nomi..) che però mi ha lasciato solo e a questo punto farmi 30 min di motorino e andare al cinema da solo non mi va molto................. :oops: :oops:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Nooooooooooooo, Bade, mi deludi :smt021
Un'occasione così e ti fai prendere dalla pigrizia.
Vabbè ci saranno altre occasioni :D
Belin !
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

granpasso wrote:Nooooooooooooo, Bade, mi deludi :smt021
Un'occasione così e ti fai prendere dalla pigrizia.
Vabbè ci saranno altre occasioni :D

:oops: :oops: :oops: :oops:
User avatar
wolf
Quotazerino doc
Posts: 1558
Joined: Sat Sep 08, 2007 19:25
Location: Genova Sturla

Post by wolf »

bade wrote:
granpasso wrote:Nooooooooooooo, Bade, mi deludi :smt021
Un'occasione così e ti fai prendere dalla pigrizia.
Vabbè ci saranno altre occasioni :D

:oops: :oops: :oops: :oops:
Nuova occasione stasera (7 maggio) stesso luogo stessa ora... per me impossibol, ma ho già visto il film... :wink:
.
.
...a predicar la pace
ed a bandir la guerra
la pace tra gli oppressi
la guerra all'oppressor
User avatar
contessa
Utente Attivo
Posts: 199
Joined: Thu Feb 07, 2008 22:58
Location: Pieve Ligure

Post by contessa »

ci dovevo andare anche io con una collega ma ha finito Consiglio di Classe troppo tardi e non se la sentiva...pazienza!
ho sentito dire che per fine mese il film dovrebbe fare un passaggio anche a Recco...chissà :roll: :D
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

contessa wrote:ci dovevo andare anche io con una collega ma ha finito Consiglio di Classe troppo tardi e non se la sentiva...pazienza!
ho sentito dire che per fine mese il film dovrebbe fare un passaggio anche a Recco...chissà :roll: :D
in tal caso potrei venire con voi ...anche il conte e le contessine potrebbero venire... :D
frank
Matricola
Posts: 28
Joined: Thu Apr 03, 2008 14:48
Location: milano
Contact:

Post by frank »

anch'io domenica sera (in barba alla partita) sono riuscito a vederlo:
meno male che a milano esiste il cinema mexico, giunto al secondo anno di programmazione del film.
bellissimo, da non perdere. basterebbero solo le riprese del vallone di elva nella neve a ripagare del biglietto.
bello anche il linguaggio: una sinfonia di occitano con qualche passaggio di italiano e francese che fluisce in modo estremamente naturale, al punto da non ricordarmi se ho letto o no i sottotitoli.
l'ho recepito più come una storia sulla capacità di aprirsi ai cambiamenti come via di sopravvivenza di un ambiente umano e non tanto come una dimostrazione di un ipotetico carattere chiuso degli ultimi abitanti della montagna (che peraltro si sono prestati a svolgere questa parte nel film e che - per esperienza personale, - in alcuni anni di frequentazione di queste zone ho raramente riscontrato).
unica nota negaiva (se proprio se ne vuole trovare una) è la qualità della proiezione, ma poteva anche essere un problema del cinema.
User avatar
Filippo Zolezzi
Utente Attivo
Posts: 138
Joined: Sun Apr 09, 2006 23:45
Location: Valle di Ognidove
Contact:

Post by Filippo Zolezzi »

Ora il film è in vendita in DVD alla terribile cifra di 13,90 €.
Si può anche comperare direttamente sul sito delal casa discografica: http://www.dolmenhv.it/
Adesso non ci sono più scuse, vero Bade'
Fra 10 giorni la recensione su Alpinia
Filippo Zolezzi Alpinia.net, Cose di montagna
http://www.alpinia.net" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

Lo prenderò al più presto!
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

alec wrote:Lo prenderò al più presto!
:D :D
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
lolloski
Matricola
Posts: 43
Joined: Sun Jun 15, 2008 10:34
Location: Northampton, MA - USA
Contact:

Post by lolloski »

splendido film, mio padre ha comprato il DVD quest'estate in una sua gita a Marmora e l'ho già visto più di una volta...
che posti e che storia...

anche a me è stato riferito che la gente del posto non era molto contenta di come veniva ritratta nel film... pace, speriamo non abbia la coda di paglia!
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Ho visto tre volte il film, mi è piaciuto molto, per me che vivo in una valle alpina, per certi versi rappresenta un po' una proiezione, senza adulcorazioni della gente di montagna, capace di essere il meglio ed ilpeggio insieme.
Qualcuno ha scritto che non è un film di montagna: lo è eccome secondo me. La montagna non è solo la scalata, l'alpinismo ecc. la montagna è la vita di tutti i giorni, l'attività del pastore, quella del bar del paese in cui ci si ritrova, quella delle case da ristrutturare, del bivio tra il divenire luogo di villeggiatura per 15 giorni l'anno o il restare paese vivo per tutto l'anno. La montagna è anche il bello ed il bruttto di ogni giorno, la voglia di decollare e la disillusione. Ecco perchè questo è un film di montagna secondo me. :wink:
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

RobyValgrana wrote:La montagna non è solo la scalata, l'alpinismo ecc. la montagna è la vita di tutti i giorni, l'attività del pastore, quella del bar del paese in cui ci si ritrova, quella delle case da ristrutturare, del bivio tra il divenire luogo di villeggiatura per 15 giorni l'anno o il restare paese vivo per tutto l'anno. La montagna è anche il bello ed il bruttto di ogni giorno, la voglia di decollare e la disillusione. Ecco perchè questo è un film di montagna secondo me. :wink:
Hai pienamente ragione :wink:

Spero di vedere presto il film!
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Porca pupazza un intervento senza errori non riesco a farlo proprio... Edulcorazioni ovviamente, non adulcorazioni...
Detto questo, a volte mi sembra dieesere un po' il sapientone di turno, ma non la prendiate così, solo che magari vivendoci ogni giorno in questi posti la mia visione è differente dalla vostra.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Cara Giancarla,
io in una valle ci vivo, ci abito, sto cercando anche di tirarmi fuori la mia attività lavorativa, amo la montagna, sebbene magari volte per realizzare qualcosa sia difficile. Sono stato un fiero sostenitore del passaggio della Fausto Coppi, e continuo a credere che sia una bella maniera di farsi conoscere. Non posso, non me la sento, di bollare come ottuso chi non l'ha voluta. Ci sono stati dei gran contaballe sul suo passaggio che hanno fatto presa sulla popolazione locale, convincendola che era dannosa: e guarda caso alcuni sono dei cittadini che giocano a tener aperto un loca il weekend in estate, ma che nel resto dell'anno vivono e lavorano via. Noi, che in montagna ci abitiamo ed in parte operiamo, dobbiamo essere in grado di prendere le nostre decisini con la nostra testa, ed in quel caso è mancato.
Sono un appassionato di bici pure io, ora pratico meno perchè mi manca il tempo e poi mi piace anche camminare e fare mille altre cose, ma ti assicuro che nelle mie gite ho incontrato di tutto, da gente che ti manda al diavolo a chi ti offre un bicchiere di vino perchè gli hai raccolto una maglia. Ho il mio modo di vedere la bici, a me non importa scalare il Fauniera in un'ora e dieci ( la volta che ci ho messo meno ho impiegato un ora e 33, praticamente chiunque può far meglio se ben allenato), per me la bici è il mezzo per girare le montagne, le valli ecc.. Io non ho problemi a dire che dobbiamo in parte modificare il nostro approccio con il mondo esterno, ma chi viene a trovarci come turista un minimo di rispetto lo deve avere per le nostre attività e capire anche che non può pretendere che tutto funzioni per lui. Le mucche mangiano anche di domenica, la frutta va raccolta e portata a casa dai campi quando è tempo, ecc...
Certe definizioni che tu hai dato ella nostra mentalità, o nostra natura non solo mi mettono tristezza in quanto vedi i nostri territori come luogo da cui "prendere", ma mi fa veramente *arrabbiare*, perchè che ti piaccia o no stai parlando di persone la cui idea ha lo stesso valore della tua.
Se tu prendi Brun, lui cerca con le sue foto ed i libri di presentare la sua valle a chi vuole averne un contatto prima di arrivarci, o che la conosce ma la vuole approfondire, io gestisco una pista di fondo piccolisssima i sabati e le domeniche a Casstelmagno, faccio l'accompagnatore naturalistico e ti assicuro che per il momento non guadagno granchè. ma sai che soddisfazione far conoscere a una persona la nostra terra, farle capire che non è solo quella spetacolare salita che è il fauniera o il vallone d'elva nel caso della val maira? ti sei mai posta il perchè di una strada che sale al fauniera pur non essendo valico? o perchè un santuario a castelmagno? o qualsiasi altra domanda del tipo?
Oppure consideri la montagna come una palestra in cui andare a fare sport o al massimo in cui conoscere qualche specialtà gastronomica?
Non ce l'ho con te di persona, ma con l'atteggiamento di chi arriva come il civilizzatore di quei 4 ignoranti ottusi che abitano nelle valli. sai quante volte succede che quei 4 ignoranti ti danno da bere se sei senza acqua, ti riportano a valle se sei un po' perso, ti mettono sull'attenti se la neve è pericolosa?
i soldi portati dai turisti sono benedetti, ma a volte ciò che chiediamo nelle vallate è qualcosa di molto più grande che 50 €, è la volontà di capire un mondo diverso, di capire le scelte di chi non se ne va pur stringendo i denti, di chi quando si siede in un prato, o guarda un lago, una cima non solo lo ammira per la bellezza, ma sente che il suo cuore batte all'unisono con ciò che lo circonda e sente che può essere se stesso solamente vivendo lì.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Sei grande. Stupende parole.
Io custodisco nel cuore come tesori quelle piccole gentilezze, o i sorrisi, o la cordialità che ho ricevuto durante le mie gite e vacanze in quei luoghi.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

RobyValgrana wrote:i soldi portati dai turisti sono benedetti, ma a volte ciò che chiediamo nelle vallate è qualcosa di molto più grande che 50 €, è la volontà di capire un mondo diverso, di capire le scelte di chi non se ne va pur stringendo i denti, di chi quando si siede in un prato, o guarda un lago, una cima non solo lo ammira per la bellezza, ma sente che il suo cuore batte all'unisono con ciò che lo circonda e sente che può essere se stesso solamente vivendo lì.
Come ti capisco...e te lo dico purtroppo da cittadino ( :( ). Ti ammiro e ti rispetto per aver avuto il coraggio di rimanere nella tua valle, sono le persone come te che portano avanti e fanno sopravvivere quel mondo che tanto ammiriamo. Ce ne vorrebbero molte di più di persone così, e non solo in val grana, in val maira o nel cuneese, ma anche in realtà geograficamente molto più vicine a me.

Purtroppo, per forza di cose, non tutti la pensano così, anzi ormai la superficialità è diffusa...
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Io non ho ancora la certezza che ce la farò, perchè cmq a 25 non ho ancora realizzato nulle, intravedo una via, ma da qui a riuscirci i passi da fare sono molti, moltissimi.
Scusate per la durezza di prima, ma a volte mi sento un po' offeso da certe affermazioni.
Puoi essere un cittadino e molto più esperto di montagna di me o vivere qui e non capire nulla di lei.
Ma io non ci sto a sopravvivere come pseudo attrazione o memoria di mondo dei vinti. Secondo me bisogna vivere e non sopravvivere, per garantire una possiblità. Agricoltura di qualità, biologica e di prodotti d'eccellenza, allevamento attento, ecoturismo e turismo gastronomico, laboratori d'artigianato... sono le vie per poter uscire dalla dimensione del mondo dei vinti. Su questo le critiche sono legittime e bene accetti i consigli. I giudizi da illuminati no
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
MountainMaso
Utente Attivo
Posts: 192
Joined: Thu Jun 12, 2008 14:50
Location: Genova Nervi

Post by MountainMaso »

Io l'ho visto circa un mesetto fa..è un film abbastanza bello, che rispecchia MOLTO bene cosa sta succedendo in montagna, purtroppo, negli ultimi anni... :roll:
Nostri i silenzi e le cime
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

in che senso? se hai voglia di raccontare il film che impressioni ti ha suscitato.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

...finalmente ho il DVD! me lo sono regalata per natale
adesso aspetto una sera per vedermelo in tutta tranquillità, cercando di non pensare a tutto quello che ho già letto/sentito

...poi farò sapere :wink:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Post by enrico pelos »

Anch'io ho visto il film e mi è piaciuto molto anche se non ho capito bene la fine. Cioè io avrei pensato che nel paese avrebbero avuto piacere convivere con i nuovi arrivati. E invece, dopo un buon periodo insieme, la situazione degenera fino a farlo andare via, con la famiglia. Si, forse il pastore francese si approfittava un pò troppo di case abbandonate e di prati incolti senza chiedere il permesso, ma forse con un pò più di comprensione... D'altronde la storia è questa e "cosi è se vi pare".
Il film è anche, oltre ad un bell'affresco della vita di montagna (con i lati belli e meno piacevoli), la dimostrazione che quando c'è un buon regista e bravi attori (non necessariamente professionisti) non occorrrono grossi budget per fare un bel film.
Una ventata di "aria fresca" di montagna, in mezzo a tanto "trash" massmediale. :smt039

Sono stato spesso in vacanza in Val Maira da piccolo, anzi ora che ci penso ho fatto proprio li molte delle mie prime camminate in montagna, e mi ha fatto venire la voglia di ritornare. Quindi una cosa non ho capito, leggendo le varie mail, il paese citato (Chersogno?) è quello dove è stato girato il film? :roll: :smt111
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

enrico pelos wrote:Quindi una cosa non ho capito, leggendo le varie mail, il paese citato (Chersogno?) è quello dove è stato girato il film? :roll: :smt111
no, Chersogno non esiste come paese ma come monte. Il film è stato girato a Ussolo che per l'occasione ha cambiato nome! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
enrico pelos
Quotazerino
Posts: 709
Joined: Fri May 23, 2008 17:47
Location: Genova - Albenga
Contact:

Post by enrico pelos »

scinty wrote:....Il film è stato girato a Ussolo che per l'occasione ha cambiato nome! :wink:
Grazie e auguri
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”