Outdoor Liguria: la svolta

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

Outdoor Liguria: la svolta

Post by Alexander »

Ciao a tutti…

Quanti hanno sentito le frasi? “ah se solo quel sentiero” “ah se qui si potesse passare a piedi…” “ah quella roccia se solo fosse chiodata…” “ah quella via se fosse ripulita…” “ah… mi ricordo quando noi si andava… ma ora…” …e potremmo aggiungerne a migliaia.

Da qualche anno un gruppetto di volontari noto a molti ha deciso di dare delle risposte in riferimento alle più piccole realtà locali. Sono stati ripuliti km di sentieri per escursionisti, turisti, biker, arrampicatori ed attrezzate o riattrezzate falesie e vie di scalata. Sono state effettuate serate di cultura montana ed intrattenimento e corsi di arrampicata sportiva.

Il gruppo negli anni si è consolidato ed ha deciso di puntare molto più in alto ed ora ci sono forti novità, alcune già enunciate a titolo personale sul forum.

Attualmente la Outdoor Liguria è costituita da gruppo di sportivi senza fini di lucro. È affiliata alla Unione Italiana Sport per Tutti (UISP), nata grazie a persone amanti della natura e delle attività sportive all'aria aperta.

I volontari, (molti di essi per non dire praticamente tutti sono quotazerini), focalizzano la propria attenzione nella riscoperta, e la conseguente valorizzazione, del patrimonio ambientale del territorio ligure. In primo piano vi è la promozione di un turismo ecologico legato alla pratica sportiva, grazie alla presenza, tra i soci, di appassionati, profondi conoscitori di queste zone.

L’associazione riesce quindi a combinare il rispetto ambientale e la diffusione di una cultura outdoor, sportiva, erudita ed ecologica con l’attuabilità sul territorio. Tra i contributi vi sono anche il recupero di sentieri ormai dismessi e l'attrezzatura di palestre di roccia.

Tutto questo permette una fruizione più sana e rispettosa del territorio ed un apporto di ricchezza nelle vallate permettendo così il sostentamento delle antiche culture rurali che sono ciò da cui discendiamo.

Nel 2008 la Outdoor Liguria ha deciso di evolvere ulteriormente la sua struttura. Dopo il grande lavoro per le mountain bike nell’Appennino di Levante, i volontari hanno iniziato grandi opere che permetteranno il nascere di nuove palestre di arrampicata in Appennino ed Alpi ed il rifiorire di falesie nel finalese oramai desuete.

Le vie attrezzate sono assolutamente sicure grazie ad una grande vicinanza delle protezioni piazzate con una logica assoluta. Gli itinerari scelti sono nella quasi totalità di difficoltà moderata dai primissimi gradi della scala pari al 3 sino ad arrivare al massimo al 6a-6b. La maggior parte delle line di scalata restano tiri di 4 o 5 con fittoni resinati molto vicini.
Particolare cura è dedicata alla pulizia dei sentieri di accesso, compresa la superficie alla base delle strutture stesse, così da favorire, ove possibile, l'accesso alle famiglie.

La vetrina dell’associazione rimane il portale www.arrampicate.it consultabile e sempre aggiornato che parlerà di tutte le nuove falesie, i nuovi sentieri e le nuove iniziative dell’associazione.

Il forum di Quotazero sarà sempre tenuto aggiornato su ogni lavoro in via preferenziale proprio perché la maggior parte degli iscritti alla outdoor Liguria sono orgogliosamente Quotazerini.

I vari collaboratori od attuatori diretti dei lavori di riqualificazione agiscono sempre a titolo di volontariato e sempre a proprie spese. Ovviamente chiunque può contribuire e dare una mano economica alleviando il carico delle spese sui materiali (che nella maggior parte dei casi rimangono anch’esse a carico dei volontari e non di chi andrà poi a gustarsi le loro opere)…

Qui sotto potete leggere il manifestto della svolta in riferimento alla sezione dell'associazione che si dedica all'arrampicata sportiva:

Code: Select all

Outdoor Liguria ha intrapreso un oneroso progetto di attrezzatura di nuove falesie e di ripristino di vecchi siti di scalata caduti in disuso, seguendo criteri di realizzazione delle opere stesse volti a favorire l'approccio alla pratica dell'arrampicata sportiva ad un più ampio numero di persone rispetto alla deficitaria situazione attuale. 

Per questo verranno valorizzati itinerari di difficoltà moderata, con distanza tra le protezioni tale da permettere la progressione da capocordata a chiunque voglia debuttare in questa splendida disciplina sportiva; 
il materiale infisso in parete sarà di norma inox e particolare cura sarà dedicata alla pulizia dei sentieri di accesso, compresa la superficie alla base delle strutture stesse, così da favorire, ove possibile, l'accesso alle famiglie. 

Non ci sono discriminanti geografiche al nostro raggio d'azione: ove ci saranno le condizioni per operare con costrutto saremo ben felici di poterlo fare... e a questo proposito accetteremo di buon grado ogni suggerimento su situazioni e luoghi che potrebbero essere interessanti per i nostri scopi! 

In precedenti esperienze siamo riusciti a dialogare con le amministrazioni locali, avendo nella nostra agile struttura una persona delegata esclusivamente a quello, ma naturalmente ciò non può bastare (vista anche la difficile situazione economica dei Comuni italiani) e il nostro operato seppur volontario ha bisogno di essere sostenuto da gesti concreti che voi tutti potete fare anche con solo qualche euro sottratto ai vostri divertimenti settimanali: venite a scalare in una delle nostre falesie e vi convincerete della bontà di questa idea.

In questo topic saranno enunciate le varie opere e linkati i topic che parlano delle varie attività volta per volta!

La prossima volta che a qualcuno viene in mente un condizionale "sarebbe bello che quella roccia fosse attrezzata..." oppure "ti ricordi quando si scalava là... che bei tempi" la prima cosa da fare è contattare la Outdoor Liguria... e provare tutti insieme a fare qualche cosa per la nostra splendida comunità.... gli amanti della splendida montagna!

Per ora contattate in via diretta con mp l'utente quotazerino Bigo. Presto ulteriori nuovi sviluppi! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...Giusto per inquadrare l'associazione Outdoor Liguria fino ad oggi:

SENTIERI

- Pulizia e nuova costituzione sentiero Casaggiori (Levante Ligure)
- Pulizia e nuova costituzione sentiero Punta Baffe (Levante Ligure)
- Pulizia e recupero sentiero Paggi (Levante Ligure)
- Pulizia e recupero sentiero Valle Lago (Levante Ligure)
- Pulizia e risegnatura sentiero Paretone di Moneglia (Levante Ligure)
- Creazione sentiero diretto Paretone di Moneglia (Levante Ligure)
- Recupero e segnatura sentiero per Punta Moneglia (tre pallini rossi)
- Pulizia raccordo Moneglia (sentiero comunale 2 quadrati azzurri)
- Creazione e segnatura sentiero per "Salto nel Blu" (Levante Ligure)
- Pulizia sentiero per Pietragrande (Genova)
- Pulizia e risegnatura sentiero di collegamento Prou Ballou (Genova Voltri)
- Riqualificazione sentieri di collegamento Placconata Rian Cornei (Finale Ligure)
- Riqualificazione sentieri di collegamento Tranquillità (Finale Ligure)
- Riqualificazione sentieri di collegamento Eco (Finale Ligure)
- Riqualificazione sentieri di collegamento Guru (Finale Ligure)
- Riqualificazione sentieri di collegamento Camelot2 (Finale Ligure)


FALESIE

- Creazione Prato Sopra La Croce (Levante Ligure)
- Creazione Griffi (Levante Ligure)
- Pulizia e richiodatura ed apertura di itinerari a Moneglia (Levante Ligure)
- Richiodatura Deiva (Levante Ligure)
- Creazione Nascio (Levante Ligure)
- Richiodatura e nuovi itinerari Falesia della Tranquillità (Finale Ligure)
- Richiodatura e nuovi itinerari Placconata SX Rian Cornei (Finale Ligure)
- Richiodatura e nuovi itinerari Falesia del Guru (Finale Ligure)
(in collaborazione con Luca Fida&soci)


MANIFESTAZIONI ED EVENTI

- Corso base ed avanzato di arrampicata sportiva 2005
- Corso base ed avanzato di arrampicata sportiva 2006
- Corso base ed avanzato di arrampicata sportiva 2007
- Corso base ed avanzato di arrampicata sportiva 2008
- Manifestazioni d'incontro tra biker ed arrampicatori "Bike and Climb" a Sopra la Croce 2006
- Meeting per Free Rider "Paggi-Carasco" 2006
- Meeting per Free Rider "Paggi-Carasco" 2007
- Meeting per Free Rider "Paggi-Carasco" 2008
- Articoli di promozione territoriale
- Serate di presentazione di libri
- Collaborazione video di promozione locale a Moneglia


Domani, 14 maggio 2008, alle 10.23 ed in replica alle 15.23 andrà in onda uno speciale di Dimensione Avventura, su RADIO103 che parlerà della svolta dell'associazione.

Potete ascoltarla in streaming qui http://www.chat103.com/streaming.htm
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Re: Outdoor Liguria: la svolta

Post by Conte Ugolino »

Alexander wrote:Ciao a tutti…

Quanti hanno sentito le frasi? “ah se solo quel sentiero” “ah se qui si potesse passare a piedi…” “ah quella roccia se solo fosse chiodata…” “ah quella via se fosse ripulita…” “ah… mi ricordo quando noi si andava… ma ora…” …e potremmo aggiungerne a migliaia.

Da qualche anno un gruppetto di volontari noto a molti ha deciso di dare delle risposte in riferimento alle più piccole realtà locali. Sono stati ripuliti km di sentieri per escursionisti, turisti, biker, arrampicatori ed attrezzate o riattrezzate falesie e vie di scalata. Sono state effettuate serate di cultura montana ed intrattenimento e corsi di arrampicata sportiva.

Il gruppo negli anni si è consolidato ed ha deciso di puntare molto più in alto ed ora ci sono forti novità, alcune già enunciate a titolo personale sul forum.

Attualmente la Outdoor Liguria è costituita da gruppo di sportivi senza fini di lucro. È affiliata alla Unione Italiana Sport per Tutti (UISP), nata grazie a persone amanti della natura e delle attività sportive all'aria aperta.

I volontari, (molti di essi per non dire praticamente tutti sono quotazerini), focalizzano la propria attenzione nella riscoperta, e la conseguente valorizzazione, del patrimonio ambientale del territorio ligure. In primo piano vi è la promozione di un turismo ecologico legato alla pratica sportiva, grazie alla presenza, tra i soci, di appassionati, profondi conoscitori di queste zone.

L’associazione riesce quindi a combinare il rispetto ambientale e la diffusione di una cultura outdoor, sportiva, erudita ed ecologica con l’attuabilità sul territorio. Tra i contributi vi sono anche il recupero di sentieri ormai dismessi e l'attrezzatura di palestre di roccia.

Tutto questo permette una fruizione più sana e rispettosa del territorio ed un apporto di ricchezza nelle vallate permettendo così il sostentamento delle antiche culture rurali che sono ciò da cui discendiamo.

Nel 2008 la Outdoor Liguria ha deciso di evolvere ulteriormente la sua struttura. Dopo il grande lavoro per le mountain bike nell’Appennino di Levante, i volontari hanno iniziato grandi opere che permetteranno il nascere di nuove palestre di arrampicata in Appennino ed Alpi ed il rifiorire di falesie nel finalese oramai desuete.

Le vie attrezzate sono assolutamente sicure grazie ad una grande vicinanza delle protezioni piazzate con una logica assoluta. Gli itinerari scelti sono nella quasi totalità di difficoltà moderata dai primissimi gradi della scala pari al 3 sino ad arrivare al massimo al 6a-6b. La maggior parte delle line di scalata restano tiri di 4 o 5 con fittoni resinati molto vicini.
Particolare cura è dedicata alla pulizia dei sentieri di accesso, compresa la superficie alla base delle strutture stesse, così da favorire, ove possibile, l'accesso alle famiglie.

La vetrina dell’associazione rimane il portale www.arrampicate.it consultabile e sempre aggiornato che parlerà di tutte le nuove falesie, i nuovi sentieri e le nuove iniziative dell’associazione.

Il forum di Quotazero sarà sempre tenuto aggiornato su ogni lavoro in via preferenziale proprio perché la maggior parte degli iscritti alla outdoor Liguria sono orgogliosamente Quotazerini.

I vari collaboratori od attuatori diretti dei lavori di riqualificazione agiscono sempre a titolo di volontariato e sempre a proprie spese. Ovviamente chiunque può contribuire e dare una mano economica alleviando il carico delle spese sui materiali (che nella maggior parte dei casi rimangono anch’esse a carico dei volontari e non di chi andrà poi a gustarsi le loro opere)…

Qui sotto potete leggere il manifestto della svolta in riferimento alla sezione dell'associazione che si dedica all'arrampicata sportiva:

Code: Select all

Outdoor Liguria ha intrapreso un oneroso progetto di attrezzatura di nuove falesie e di ripristino di vecchi siti di scalata caduti in disuso, seguendo criteri di realizzazione delle opere stesse volti a favorire l'approccio alla pratica dell'arrampicata sportiva ad un più ampio numero di persone rispetto alla deficitaria situazione attuale. 

Per questo verranno valorizzati itinerari di difficoltà moderata, con distanza tra le protezioni tale da permettere la progressione da capocordata a chiunque voglia debuttare in questa splendida disciplina sportiva; 
il materiale infisso in parete sarà di norma inox e particolare cura sarà dedicata alla pulizia dei sentieri di accesso, compresa la superficie alla base delle strutture stesse, così da favorire, ove possibile, l'accesso alle famiglie. 

Non ci sono discriminanti geografiche al nostro raggio d'azione: ove ci saranno le condizioni per operare con costrutto saremo ben felici di poterlo fare... e a questo proposito accetteremo di buon grado ogni suggerimento su situazioni e luoghi che potrebbero essere interessanti per i nostri scopi! 

In precedenti esperienze siamo riusciti a dialogare con le amministrazioni locali, avendo nella nostra agile struttura una persona delegata esclusivamente a quello, ma naturalmente ciò non può bastare (vista anche la difficile situazione economica dei Comuni italiani) e il nostro operato seppur volontario ha bisogno di essere sostenuto da gesti concreti che voi tutti potete fare anche con solo qualche euro sottratto ai vostri divertimenti settimanali: venite a scalare in una delle nostre falesie e vi convincerete della bontà di questa idea.

In questo topic saranno enunciate le varie opere e linkati i topic che parlano delle varie attività volta per volta!

La prossima volta che a qualcuno viene in mente un condizionale "sarebbe bello che quella roccia fosse attrezzata..." oppure "ti ricordi quando si scalava là... che bei tempi" la prima cosa da fare è contattare la Outdoor Liguria... e provare tutti insieme a fare qualche cosa per la nostra splendida comunità.... gli amanti della splendida montagna!

Per ora contattate in via diretta con mp l'utente quotazerino Bigo. Presto ulteriori nuovi sviluppi! :wink:
Bene ottima cosa!
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Re: Outdoor Liguria: la svolta

Post by Walter1 »

Alexander wrote: Per ora contattate in via diretta con mp l'utente quotazerino Bigo. Presto ulteriori nuovi sviluppi! :wink:
da ora è anche possibile scrivere direttamente a :
outdoor [chiocciola] arrampicate.it

:lol:
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Post by dags1972 »

bravi ragazzi
Image
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Bravi :!: :D
Teneteci sempre aggiornati :wink:
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Post by delorenzi »

Ottimo lavoro..... =D>

Se serve una mano fate un fischio
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Bravi bravissimi.

Quotazerini tutti, non dimenticate questa importante pagina!
http://www.arrampicate.it/sostenitori.php

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
TylerDurden
Quotazerino doc
Posts: 1683
Joined: Thu Sep 21, 2006 14:06

Post by TylerDurden »

mi piace molto la sezione che avete creato! era così, che la immaginavo.... decisa e precisa!


spero che ci sarà del seguito, non solo sul forum ma ben oltre!!
Volante 1 a volante 2: siete arrivati o no? No perchè c'è un silenzio assordante: bisogna urlare tutti assieme STATTE CAPITALE!!! Dopo 2 giorni passati a CAPITAN HARLOCK e MASTER OF STONE che dire...
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bene ottimo. :D

Molto chiaro Alexander, hai fatto bene ad aprire questo topic. :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Bravi anche da parte mia.................
Continuate così. Organizzate un bel raid multisport nel levante: canoa da mare, mtb, trail running, orientamento, scrambling...................squadre di tre.
"Liguria Outdoor Race"
Dai, fatelo che mi impegno a metter su una squadretta :D :D :D
Belin !
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

....ne dobbiamo parlare... si potrebbe anche fare... canoa fino a punta manara. 20' per fare il tiro più duro che puoi. partenza trail fino allo zatta (passo del bocco). giro dello zatta in mtb.... e poi vediamo che aggiungere... oppure ...bah me ne vengono in mente un pacco... Granpasso mente vulcanica mi sa che sarai arruolato!!! :wink:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

Complimenti, ero a conoscenza solo di una minima parte del lavorone fatto!!! :shock: :shock: :shock:
granpasso wrote:Organizzate un bel raid multisport nel levante: canoa da mare, mtb, trail running, orientamento, scrambling...................squadre di tre.
"Liguria Outdoor Race"
Grande idea, ci sto a priori!!!
Ciao
ride for ride's sake
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: ...

Post by skeno »

Alexander wrote:....ne dobbiamo parlare... si potrebbe anche fare... canoa fino a punta manara. 20' per fare il tiro più duro che puoi. partenza trail fino allo zatta (passo del bocco). giro dello zatta in mtb.... e poi vediamo che aggiungere... oppure ...bah me ne vengono in mente un pacco... Granpasso mente vulcanica mi sa che sarai arruolato!!! :wink:
prolunghi il trail fino a Malga Zanoni e scendi il Fosso Poragine (torrentismo)... e poi di nuovo fino a Santo Stefano e ferrata, poi o ci si ferma o si scende di nuovo in Aveto e via di canoa fluviale fino a Bobbio...

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
Walter1
Quotazerino doc
Posts: 1845
Joined: Mon Oct 30, 2006 11:52
Contact:

Post by Walter1 »

Rian Cornei Placconata Settore Sinistro

Nuova realizzazione dell'associazione Outdoor Liguria che ha finanziato e realizzato la richiodatura ad anelli resinati inox di questo settore caratterizzato da itinerari medio-facili, adatto quindi ad un pubblico che difficilmente trova terreni su cui potersi divertire in sicurezza.
Le vie già esistenti che sono state richiodate sono 11, quelle nuove sono 7, mentre per un altra ancora è stata fatta una revisione parziale per uniformarla allo standard delle altre.
Tutte hanno difficoltà comprese tra il 4c e il 6c+.
Oltre alla pulizia alla base della parete, si è provveduto al ripristino dei sentieri di collegamento (ormai impercorribili) verso i vicini settori della Placconata Centrale e dell'Avancorpo, adesso velocemente raggiungibili.
Per realizzare altri progetti simili abbiamo bisogno del vostro sostegno, modi per farlo li trovate su www.arrampicate.it, Perchè non si vive di solo calcare...


link diretto al topò
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...riassunto aggiornato e ricorretto:

SENTIERI

Riqualificazione strada sterrata e sentiero Villa Casaggiori-bivio Manierta (Levante Ligure)
Riqualificazione sentiero Anello di Punta Baffe (Levante Ligure)
Riqualificazione sentiero Terrarossa-S.Oberto (Levante Ligure)
Riqualificazione sentiero Valle Lago-Punta Baffe (Levante Ligure)
Creazione sentiero diretto Paretone di Moneglia (Levante Ligure)
Riqualificazione e palinatura sentiero per Punta Moneglia (tre pallini rossi)
Riqualificazione raccordo Moneglia-Punta Moneglia (sentiero comunale 2 quadrati azzurri)
Creazione e palinatura sentiero per il traverso "Salto nel Blu" (Levante Ligure)
Pulizia sentiero per la falesia di Pietragrande (Genova)
Pulizia e palinatura sentiero di collegamento Prou Ballou (Genova Voltri)
Riqualificazione e palinatura dei sentieri di collegamento per le falesie della Placconata, della Tranquillità, del Guru, Eco e Camelot2 e dell'Avancorpo nel vallone di Rian Cornei (Finale Ligure)


FALESIE

Creazione di Falesia di SopralaCroce (Levante Ligure)
Creazione Falesia del Ghiffi (Levante Ligure)
Bonifica, richiodatura ed apertura di nuovi itinerari a Moneglia (Levante Ligure)
Richiodatura ed apertura di nuovi itinerari a Deiva (Levante Ligure)
Chiodatura di nuovi itinerari a Nascio (Levante Ligure)
Richiodatura e nuovi itinerari Falesia della Tranquillità (Finale Ligure)
Richiodatura e nuovi itinerari Placconata SX Rian Cornei (Finale Ligure)
Richiodatura e nuovi itinerari Falesia del Guru (Finale Ligure) (in collaborazione con Luca Fida&soci)
Creazione Falesia di Canepa (Genovesato di Levante)
Richiodatura e nuovi itinerari Falesia di Rian Cornei Placconata Settore Sinistro (Finale Ligure)


MANIFESTAZIONI ED EVENTI

Corso base ed avanzato di arrampicata sportiva 2005
Corso base ed avanzato di arrampicata sportiva 2006
Corso base ed avanzato di arrampicata sportiva 2007
Corso base ed avanzato di arrampicata sportiva 2008
Manifestazioni d'incontro tra biker ed arrampicatori "Bike and Climb" a Sopralacroce 2006 Fiera dell'agricoltura alla malga di Vallepiana con dimostrazione di arrampicata ed mtb 2006
Meeting per Free Riders "PaggiCiclando" Carasco 2006
Meeting per Free Riders "PaggiCiclando" Carasco 2007
Meeting per Free Riders "PaggiCiclando" Carasco 2008
Articoli di promozione territoriale
Serate di presentazione di libri
Collaborazione video di promozione locale a Moneglia
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
User avatar
Guidolux
Utente Molto Attivo
Posts: 309
Joined: Wed Sep 05, 2007 16:22

Post by Guidolux »

Mi era sfuggito il topic...
Interessante!

I care.
Guido
User avatar
Alexander
Trentesimo quotazerino
Posts: 8517
Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
Location: Genova-Aosta
Contact:

...

Post by Alexander »

...dovrei ampiamente aggiornarlo però... :oops:
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”