Qualcuno sa cos'è??

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Qualcuno sa cos'è??

Post by Korba »

Un'amico (Marco Soggetto, autore del libro "Le vette della Val d'Ayas") mi ha mandato questa foto chiedendomi se sapevo cos'è e a cosa possa servire.
Si tratta dei tre frammenti di specchio nella foto fissati ad una parete a 2500 metri circa sulla cresta meridionale dello Zerbion che scende verso il Pic Belin lontano dalla Madonna,in Val d'Ayas.
Ho chiesto ad un geometra e mi ha parlato di sistemi di misurazione delle torri in uso nel medioevo, ma con gli specchi alla base.
Forse qualche sistema di misurazione laser?? O qualcuno che doveva farsi la barba in quota??
Se qualcuno può illuminare.....
http://www.varasc.it/Piccolo%20Belin%20 ... cinque.htm

Image
Last edited by Korba on Sun Jul 26, 2009 11:35, edited 1 time in total.
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
delorenzi
Moderatore
Posts: 7113
Joined: Wed Sep 06, 2006 18:18
Location: Genova
Contact:

Re: Qualcuno sa cos'è??

Post by delorenzi »

Korba wrote:Ho chiesto ad un geometra e mi ha parlato di sistemi di misurazione delle torri in uso nel medioevo, ma con gli specchi alla base.
Forse qualche sistema di misurazione laser??
Col laser direi di no anche se si usano dei prismi riflettenti con degli specchi.

Qualche burlone ?? :lol:
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

c'erano mica lí vicino cerchi nel grano, o inviati di voyager? :lol: :lol: :lol: :lol:
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Post by Korba »

Certo che qualcuno che si prende la briga di andare lassu con tre pezzi di specchio e l'occorrente per fissarli alla roccia....dovrà pur servirgli per qualcosa!!!
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

disgaggio wrote:c'erano mica lí vicino cerchi nel grano, o inviati di voyager? :lol: :lol: :lol: :lol:
o enrico ruggeri? :lol:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
antolino
Quotazerino doc
Posts: 2309
Joined: Thu Aug 09, 2007 11:39
Location: VALBESAGNU

Post by antolino »

si si, c'era enrico ruggeri con una lucertola scuoiata che naturalmente era un feto ibrido umano alieno. :shock:
MEGLIO UN GIORNO DA ANTOLINO CHE CENTO DA LEONI

Nella vita ci sono cose che ti cerchi e altre che ti vengono a cercare.
Non le vorresti e nemmeno le hai scelte. Ma arrivano.
E dopo non sei più uguale.
User avatar
DGM
Utente Attivo
Posts: 121
Joined: Tue May 29, 2007 17:37
Location: Quart - VDA

Post by DGM »

Lo zerbion è stata la montagna di me bambino (sono originario di Châtillon). Quante volte l'ho salita con il gruppo dell'oratorio, con amici e parenti. Però onestamente devo dirti che non so cosa siano o a cosa servano gli specchi che citi nel tuo racconto ma temo di immaginarlo.

Infatti negi ultimi anni la montagna è stata riempita da una accozzaglia disordinata e senza senso di simboli religiosi. La via crucis che sale a Col portola con le sculture che ne rappresentano le stazioni, le decine e decine di staute, crocifissi ed altro che ne hanno riempito le pendici sono diventate una vera aggressione alla montagna e ai suo frequentatori ma anche alla vera fede che nasce e si sviluppa credo nel profondo del proprio animo e non riempiendo una montagna di simboli.

Hanno davvero esagerato ...
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Post by Korba »

Simboli religiosi??
Mi sa che è la più plausibile. :smt117
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

.......in effetti.................
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Titus

Post by Titus »

gecko wrote:.......in effetti.................
per me "schizzo....." :evil: :evil:

Rovinamontagne............................nel 1972...lo Zerbion era una signora................montagna :evil: :evil:
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

Korba wrote:Simboli religiosi??
Mi sa che è la più plausibile. :smt117
Simboli religiosi? tre pezzi di specchio? Naaaa :-s

:-k che scopo avrebbero??? Non vedo nessun nesso con la religione, quella cristiana intendo.. a meno che non siamo tornati al paganesimo!!! Secondo me hanno tutt'altro significato...
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
contessa
Utente Attivo
Posts: 199
Joined: Thu Feb 07, 2008 22:58
Location: Pieve Ligure

Post by contessa »

a Pieve in una crosa secondaria ci sono tre rudimentali pezzi di specchio rivolti direzione mare, che riflettono il mare con effetto cartolina postale.... per una ragione puramente estetica... :shock: probabilmente a qualcuno piaceva...... :wink:
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

anche questa mi sembra una buona supposizione :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Guidolux
Utente Molto Attivo
Posts: 309
Joined: Wed Sep 05, 2007 16:22

Un datario solare?

Post by Guidolux »

Ipotizzo:
Sono degli specchi che riflettono il sole in un qualche particolare giorno (sd esempio al solstizio d'estate) verso alcune abitazioni del fondovalle... Io sprecherei uno specchio per una cosetta così...
Sarà che mi piacciono le meridiane e ogni tanto mi diletto: questa al seguito è con pepe (mio gattino) a Piampaludo:
Image
Guido
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

:D Se fosse... è senz'altro la più bella delle ipotesi! Complimenti per la realizzazione!
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Post by Korba »

Bellissima la meridiana!!!
Potrebbe essere anche quello, una versione ridotta dello specchio di Viganello in Ossola.
Potrebbe anche appunto riflettere i raggi del sole in un dato giorno, magari su qualche altare pagano... :smt102 :smt108
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
Ramingo
Titano di Quotazero
Posts: 3435
Joined: Sun Feb 10, 2008 22:44
Location: Genova

Post by Ramingo »

Korba wrote:Bellissima la meridiana!!!
Potrebbe essere anche quello, una versione ridotta dello specchio di Viganello in Ossola.
Potrebbe anche appunto riflettere i raggi del sole in un dato giorno, magari su qualche altare pagano... :smt102 :smt108



:smt082 :smt044
“La Primavera sembra portare dentro di sé un ricordo che poi, in estate, racconterà al mondo intero fin quando non sarà divenuta più saggia nel grande autunnale silenzio con cui si confida soltanto ai solitari.”
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Post by BlackMagic »

DGM wrote:...negli ultimi anni la montagna è stata riempita da una accozzaglia disordinata e senza senso di simboli religiosi. La via crucis che sale a Col portola con le sculture che ne rappresentano le stazioni, le decine e decine di staute, crocifissi ed altro che ne hanno riempito le pendici sono diventate una vera aggressione alla montagna e ai suo frequentatori ma anche alla vera fede che nasce e si sviluppa credo nel profondo del proprio animo e non riempiendo una montagna di simboli.

Hanno davvero esagerato ...
Mi trovi assolutamente d'accordo. A mio modo di vedere, senza voler mancare di rispetto a nessuno, è una cosa assolutamente insensata il proliferare di simboli religiosi (e non, beninteso!) in montagna.

Per gli specchi però... Non so se sono riconducibili a questo!
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Post by Korba »

Si potrebbe salire, coprirli con qualcosa, aspettare se qualcuno sale a scoprirli e chiedergli a che servono..
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
Guidolux
Utente Molto Attivo
Posts: 309
Joined: Wed Sep 05, 2007 16:22

Post by Guidolux »

Korba wrote:Si potrebbe salire, coprirli con qualcosa, aspettare se qualcuno sale a scoprirli e chiedergli a che servono..
Eh, che bella idea! :lol: :lol: :lol:

Sentite, io porto la tenda :smt023 ma ora ci occorrono viveri, sacchi di sabbia e mitragliatrice per convincere il misterioso "Archimede dello Zerbion" quando finalmente arriverà! :smt070 :smt117
Guido
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Certo che se una gita passa dal Picco B E L I N... ci si può aspettare di tutto

8) 8) 8)
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Post by Marco S. »

Ciao a tutti,



sono lo "scopritore" dei tre frammenti, alla fine ho voluto seguire l'amico Korba in questo nuovo forum!

Concordo in massima parte con l'abbondanza di simboli religiosi sullo Zerbion.. Ma non penso che quei tre frammenti lo siano. Parevano più un progetto scolastico, un qualcosa che si fa insieme a dei bambini, come costruire una capanna sull'albero o cose così..

Chi volesse venire a vedere è benvenuto! :D

M.
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
Korba
Quotazerino
Posts: 905
Joined: Thu Dec 18, 2008 21:45
Location: risaie vercellesi all'estremo Nord
Contact:

Post by Korba »

Marco S. wrote: Chi volesse venire a vedere è benvenuto! :D
M.
Perchè no???
Mi piacerebbe proprio vedere quegli specchietti.
E' anche occasione per conoscerci.
Chi combatte rischia di perdere, chi non combatte ha già perso!!
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Post by Marco S. »

Dai, allora combiniamo. Magari su per settimana, in agosto, vi può andare bene?

Per salire allo Zerbion da Ayas occorre semplicemente raggiungere Antagnod e, da lì, il parcheggio del Barmasc, che si trova sopra al paese, a poca distanza d'automobile. Inoltre ci scappa anche una bella salita, è una montagna stupenda e panoramicissima, la mia prima vetta. Correva l'anno 1991. 27 agosto. :D
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

salita allo zerbion un paio di anni fa, spettacolare giornata autunnale con colori da favola! :D
non ricordo di aver visto questi specchi...
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
teo-85
Quotazerino doc
Posts: 1133
Joined: Mon Jan 21, 2008 19:10
Location: Pieve Ligure

Post by teo-85 »

Sono salito due volte allo Zerbion, però non ho mai fatto caso a specchietti, magari li ho visti ma non ci ho dato importanza
"Un uomo va al di là di ciò che può afferrare" (N. Tesla)
"De gustibus non disputandum est"
La montagna non uccide... è l'uomo che sottovaluta i pericoli...
User avatar
Marco S.
Quotazerino doc
Posts: 1785
Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
Location: Biella e Milano, per ora
Contact:

Post by Marco S. »

Ciao di nuovo,


non sono esattamente sul percorso normale per lo Zerbion.
Ero partito presto, perchè intorno alle 9.30 devo essere online per lavoro.. e quindi ero corso in avanti, verso sud, per scattare qualche foto della vetta e della Madonna in modo frontale, non di spalle. Così ho seguito qualche tratto della cresta erbosa verso il Pic Belin o Bellin, scendendo ed allontanandomi dalla cima e dal monumento. Appoggiando una mano a terra, alla mia destra (dovevo scendere un piccolo pendio dirupato e rovinato) ho scorto una linea retta sulla roccia. Scendendo ancora, ho visto che era lo spessore, orizzontale, della scheggia di roccia lunga due spanne che sosteneva verticalmente i tre frammenti di specchio.
Questi ultimi erano inoltre fuori asse rispetto alla cresta, per intenderci: da quel punto si vedeva solo la "L" della Dora e della Vallée, non la zona di Brusson, il Col de Joux, etc.

La cosa mi ha colpito, era un po' come scoprire una ciabatta su Marte o un UFO in un ghiacciaio. Nel senso che non c'era spiegazione logica immediata.

Qui diluvia.. Tuoni etc.. chissà i tre specchietti come staranno, lassù! :shock:
Marco S.

una salus victis, nullam sperare salutem

http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;

http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Paglia
Matricola
Posts: 38
Joined: Fri Jul 24, 2009 10:08
Location: Montalto Dora(To)

Post by Paglia »

Miii che curiosità
Devo portarci i miei bocja
Dopo la meta di agosto sono ad Antey e di sicuro un salto lo facciamo(un salto alto alto però)
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”