Ago wrote:Che esperienza è stata? Come vi siete organizzati?
Una bella esperienza che spero di riuscire a ripetere.
Tra gli aspetti positivi metterei la bellezza dei luoghi, il percorso della gara, la partecipazione (fa davvero effetto vedere sciare migliaia di persone, la maggior parte scandinavi), il sostegno del pubblico e l'organizzazione
Tra gli aspetti negativi il fatto che partendo dall'ultimo scaglione ho trovato la pista rovinatissima (sembrava di essere sulla sabbia

) nell'attraversamento dei paesi (neve riportata la sera prima) e nelle salite appena un po' piu` ripide, le code nelle salite e nelle strettoie e la quantita` di sorpassi che ho dovuto fare passando tra i due binari o sull'esterno della pista per non restare imbottigliato magari dando anche qualche spallata

(e attirandomi sicuramente qualche maledizione). Sono riuscito comunque a fare un tempo abbastanza buono.
Io mi ero organizzato con altri 4 membri dello sci club affittando un appartamento a Predazzo per tutta la settimana e venerdi siamo stati raggiunti da altri 2 soci. Durante la settimana abbiamo sciato a Lavaze` e provato la pista della Marcialonga (specialmente gli ultimi giorni le piste erano piuttosto affollate). Il sabato l'abbiamo dedicato alla preparazione degli sci (trasformando il garage in "locale sciolinatura" con ben 4 postazioni). Siamo ripartiti per Genova domenica pomeriggio dopo la gara. Gli altri sono arrivati venerdi` sistemandosi quasi tutti in un albergo a Bellamonte (e utilizzando il nostro "locale sciolinatura") e sono ripartiti lunedi` mattina.