Jim Bridwell - Opinioni?

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Jim Bridwell - Opinioni?

Post by skeno »

Mi rivolgo agli arrampicatori / alpinisti del forum.

Cosa ne pensate di Jim Bridwell???
Cosa se ne dice nell'"ambiente"?

Ciao
Skeno
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by mazzysan »

skeno wrote:Mi rivolgo agli arrampicatori / alpinisti del forum.

Cosa ne pensate di Jim Bridwell???
Cosa se ne dice nell'"ambiente"?

Ciao
Skeno
http://www.intotherocks.splinder.com/po ... ridwell%20
http://www.micheleradici.com/wordpress/?p=508&lang=it
Qui ci sono i due estremi del personaggio. O meglio della persona.
Ognuno può trarne le considerazioni che preferisce. Resta il fatto che Bridgwell è tato un precursore in arrampicata, soprattutto nella mentalità dell'arrampicata.
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by same »

con questo avatar cosa ne potrei pensare? :mrgreen:

Un grandissimo, immenso.

mi spiace molto che sia così incasinato....
It's only through changes that we grow
rockice
Utente Molto Attivo
Posts: 217
Joined: Thu Apr 17, 2008 22:18
Location: Genova

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by rockice »

Negli U.S.A. basta veramente poco per ritrovarsi in mezzo alla strada............
Per gli "anziani" Jim Bridwell, la bibbia "Yosemite Climber" di George Meyers, "quella" foto, la "swami belt", sono l'arrampicata!
NON dimentichiamolo.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by skeno »

Beh, devo dire che mi sarei aspettato molta più discussione, visto il nome, la storia e il tipo di personaggio.

Anche su PlanetMountain stessa reazione, anzi diversa in quanto completamente nulla.

La cosa mi ha lasciato interdetto... a questo punto mi chiedo se Bridwell è sconosciuto ai più, se è sopravvalutato come alpinista, se è sempre stato troppo alternativo (o troppo commerciale? Boh) per meritare attenzione, o se esista un gap mostruoso tra il mondo anglosassone e quello europeo.

Sottolineo che non è polemica verso nessuno, sono solo impressioni di uno che ne sa poco e che è fuori dall'ambiente alpinistico (ma è molto curioso!!! :pensoso: )

Ciao
Skeno
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by bade »

...io non so chi sia :oops:
Sono completamente ignorante sul mondo dell'alpinismo attuale e storico... : Sorry! :
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by Sub-Comandante »

skeno wrote:Beh, devo dire che mi sarei aspettato molta più discussione, visto il nome, la storia e il tipo di personaggio.

Anche su PlanetMountain stessa reazione, anzi diversa in quanto completamente nulla.

La cosa mi ha lasciato interdetto... a questo punto mi chiedo se Bridwell è sconosciuto ai più, se è sopravvalutato come alpinista, se è sempre stato troppo alternativo (o troppo commerciale? Boh) per meritare attenzione, o se esista un gap mostruoso tra il mondo anglosassone e quello europeo.

Sottolineo che non è polemica verso nessuno, sono solo impressioni di uno che ne sa poco e che è fuori dall'ambiente alpinistico (ma è molto curioso!!! :pensoso: )

Ciao
Skeno
Noi europei pensiamo all'alpinismo in stile molto classico, alte quote, ghiaccio e misto. L'arrampicata pura delle big wall ci lascia un po' indifferenti, soprattutto perchè è un ambiente totalmente differente dalle nostre Alpi.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by mazzysan »

Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:Beh, devo dire che mi sarei aspettato molta più discussione, visto il nome, la storia e il tipo di personaggio.

Anche su PlanetMountain stessa reazione, anzi diversa in quanto completamente nulla.

La cosa mi ha lasciato interdetto... a questo punto mi chiedo se Bridwell è sconosciuto ai più, se è sopravvalutato come alpinista, se è sempre stato troppo alternativo (o troppo commerciale? Boh) per meritare attenzione, o se esista un gap mostruoso tra il mondo anglosassone e quello europeo.

Sottolineo che non è polemica verso nessuno, sono solo impressioni di uno che ne sa poco e che è fuori dall'ambiente alpinistico (ma è molto curioso!!! :pensoso: )

Ciao
Skeno
Noi europei pensiamo all'alpinismo in stile molto classico, alte quote, ghiaccio e misto. L'arrampicata pura delle big wall ci lascia un po' indifferenti, soprattutto perchè è un ambiente totalmente differente dalle nostre Alpi.
Credo che quella suggerita dal Sub-Comandante possa essere una chiave di interpretazione abbastanza realistica.
Resta il fatto che si conosce poco del mondo arrampicatorio americano (anche se poi un paio di "tizi" sono venuti sul Bianco a fare la diretta americana all'Aiguille du Fou. Per esempio... :strizzaOcchio::)
Titus

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by Titus »

mazzysan wrote:
Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:Beh, devo dire che mi sarei aspettato molta più discussione, visto il nome, la storia e il tipo di personaggio.

Anche su PlanetMountain stessa reazione, anzi diversa in quanto completamente nulla.

La cosa mi ha lasciato interdetto... a questo punto mi chiedo se Bridwell è sconosciuto ai più, se è sopravvalutato come alpinista, se è sempre stato troppo alternativo (o troppo commerciale? Boh) per meritare attenzione, o se esista un gap mostruoso tra il mondo anglosassone e quello europeo.

Sottolineo che non è polemica verso nessuno, sono solo impressioni di uno che ne sa poco e che è fuori dall'ambiente alpinistico (ma è molto curioso!!! :pensoso: )

Ciao
Skeno
Noi europei pensiamo all'alpinismo in stile molto classico, alte quote, ghiaccio e misto. L'arrampicata pura delle big wall ci lascia un po' indifferenti, soprattutto perchè è un ambiente totalmente differente dalle nostre Alpi.
Credo che quella suggerita dal Sub-Comandante possa essere una chiave di interpretazione abbastanza realistica.
Resta il fatto che si conosce poco del mondo arrampicatorio americano (anche se poi un paio di "tizi" sono venuti sul Bianco a fare la diretta americana all'Aiguille du Fou. Per esempio... :strizzaOcchio::)
Bridwell....la prima salita del Nose in giornata, senza contare il resto....Ah...i "tizi" americani che giravano all'epoca erano un po di più: Robbins, Hemming, Frost, Harlin....Bridwell e anche Choynard..al quale si ringrazia per l'evoluzione dei materiali, che fecero un balzo in avanti....dopo che ci mise la sua mano e ingegnosità..... :pensoso: :pensoso: :imbarazzo: ( è anche il fondatore della nota marca Patagonia.... :uahuah: )... : Oops :
Titus

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by Titus »

Ecco qua Harlin...in cima dove? e sta puntando il dito verso Chamonix... :pensoso: : Sorry! :
Attachments
harlin1.jpg
harlin1.jpg (10.9 KiB) Viewed 2143 times
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by mazzysan »

Titus wrote:
mazzysan wrote:
Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:Beh, devo dire che mi sarei aspettato molta più discussione, visto il nome, la storia e il tipo di personaggio.

Anche su PlanetMountain stessa reazione, anzi diversa in quanto completamente nulla.

La cosa mi ha lasciato interdetto... a questo punto mi chiedo se Bridwell è sconosciuto ai più, se è sopravvalutato come alpinista, se è sempre stato troppo alternativo (o troppo commerciale? Boh) per meritare attenzione, o se esista un gap mostruoso tra il mondo anglosassone e quello europeo.

Sottolineo che non è polemica verso nessuno, sono solo impressioni di uno che ne sa poco e che è fuori dall'ambiente alpinistico (ma è molto curioso!!! :pensoso: )

Ciao
Skeno
Noi europei pensiamo all'alpinismo in stile molto classico, alte quote, ghiaccio e misto. L'arrampicata pura delle big wall ci lascia un po' indifferenti, soprattutto perchè è un ambiente totalmente differente dalle nostre Alpi.
Credo che quella suggerita dal Sub-Comandante possa essere una chiave di interpretazione abbastanza realistica.
Resta il fatto che si conosce poco del mondo arrampicatorio americano (anche se poi un paio di "tizi" sono venuti sul Bianco a fare la diretta americana all'Aiguille du Fou. Per esempio... :strizzaOcchio::)
Bridwell....la prima salita del Nose in giornata, senza contare il resto....Ah...i "tizi" americani che giravano all'epoca erano un po di più: Robbins, Hemming, Frost, Harlin....Bridwell e anche Choynard..al quale si ringrazia per l'evoluzione dei materiali, che fecero un balzo in avanti....dopo che ci mise la sua mano e ingegnosità..... :pensoso: :pensoso: :imbarazzo: ( è anche il fondatore della nota marca Patagonia.... :uahuah: )... : Oops :
Certo, i tizi americani che giravano in Europa erano un po' più di due. Il mio "paio" era riferito solo al Fou :strizzaOcchio::
User avatar
dadobeast
Utente Molto Attivo
Posts: 301
Joined: Thu Apr 17, 2008 15:55
Location: Genova Quinto

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by dadobeast »

Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:Beh, devo dire che mi sarei aspettato molta più discussione, visto il nome, la storia e il tipo di personaggio.

Anche su PlanetMountain stessa reazione, anzi diversa in quanto completamente nulla.

La cosa mi ha lasciato interdetto... a questo punto mi chiedo se Bridwell è sconosciuto ai più, se è sopravvalutato come alpinista, se è sempre stato troppo alternativo (o troppo commerciale? Boh) per meritare attenzione, o se esista un gap mostruoso tra il mondo anglosassone e quello europeo.

Sottolineo che non è polemica verso nessuno, sono solo impressioni di uno che ne sa poco e che è fuori dall'ambiente alpinistico (ma è molto curioso!!! :pensoso: )

Ciao
Skeno
Noi europei pensiamo all'alpinismo in stile molto classico, alte quote, ghiaccio e misto. L'arrampicata pura delle big wall ci lascia un po' indifferenti, soprattutto perchè è un ambiente totalmente differente dalle nostre Alpi.
Beh...è vero...noi pensiamo di più al Classico : Thumbup : , però chi di voi non si è mai sognato di scalare una parete gigante tutta in fessura??? Essendo uno stile d'arrampicata tutto differente e (per me) sconosciuto, che qua si può trovare in Valle dell'Orco, forse non ci interessa, perchè diventa tutto più difficile.

Rimane il fatto che "The Bird" ha fatto ascensioni anche alpinistiche che farebbero invidia a ciascuno di noi (o almeno...a me ne fanno parecchia : WallBash : )!!

Io sono dell'idea che non sia da tenere in considerazione solo come persona da Big Wall, ma anche da alpinista...in tutto e per tutto!
"The gods made heavy metal and they saw that it was good
They said to play it louder than hell
We promised that we would
When losers say its over with you know that its a lie
The gods made heavy metal and its never gonna die." Manowar
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by same »

In un'altro topic si discuteva della scalata più difficile del mondo... se consideriamo ambiente, pericolosità, lunghezza, difficoltà tecnica, aleatorietà per me la scalata più impegnativa del mondo è sua:

Moose's Tooth (Alaska) ha riletto la sua via del 1981 – quella Dance of the Woo Li Masters aperta con un altra leggenda: Mugs Stump – regalandole una variante iniziale diretta di 19 lunghezze di corda. Il tutto in 30 giorni, dopo i 29 del tentativo dell'anno precedente bloccato dal tratto chiave della salita: una placca di granito inclinata a 70 gradi, ricoperta di neve inconsistente, che obbliga ad un viaggio da brivido di 60 metri senza alcuna possibilità di proteggersi. Ecco il vero massimo di Jim, ecco il vertice della parabola: il cuore di una via che supera con 44 lunghezze di corda (A5, 5.10b, WI4+ e M6) i 1500 metri della parete est dello splendido Moose's Tooth.
It's only through changes that we grow
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by same »

e non dimentichiamo la prima ripetizione del "compressore" al cerro torre, dove sulle ultime due lunghezze si è protetto soltanto con copperhead, altro che la scala di chiodi a pressione usata da Maestri...
Vorrei sapere chi è che non lo considera un "vero" alpinista :evil:
It's only through changes that we grow
User avatar
Furs
Utente Molto Attivo
Posts: 221
Joined: Wed Nov 18, 2009 13:54
Location: Milano, Biella, Valle d'Aosta
Contact:

Re: Jim Bridwell - Opinioni?

Post by Furs »

Non mi meraviglia che sia poco conosciuto... dopo tutto non e' piu' un ragazzino. Io ho avuto la ventura di conoscerlo personalmente qualche anno fa (per puro caso), e -- non essendo piu' di primo pelo neppure io -- mi ricordo di essermi rimasto a bocca aperta, senza sapere cosa dire...
Andare per montagne selvagge -- e' una via alla liberazione. (Milarepa)
http://www.trekitalia.it/ - http://www.trekitalia.wordpress.com - https://www.facebook.com/Trekitalia
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”