Val Tournenche
Moderator: Moderatori
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Val Tournenche
sto leggendo il libro di Whymper in cui parla della presenza di castagni in Val Tournenche, sono rimasto un po' sorpreso non avendone mai visti in VdA. Ci sono davvero? E dove di preciso?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Val Tournenche
Beh ma se non ricordo male, tra Omens (Verrès) e Rovarey è pieno...
In Valtornenza al momento non ricordo di averne mai visti. Ma certamente ci sarà qualcosa in bassa valle.
In Valtornenza al momento non ricordo di averne mai visti. Ma certamente ci sarà qualcosa in bassa valle.
Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Val Tournenche
Sopra Albard e' pieno di castagni, anche di dimensioni considerevoli.
Poco prima di Valtournenche paese (Pecou'-Maisonasse) ce ne sono, sinistra oro, dietro camping.
Piu' su non mi ricordo.
PS Credo che Valtournenche si possa scrivere solo come parola unica.
Poco prima di Valtournenche paese (Pecou'-Maisonasse) ce ne sono, sinistra oro, dietro camping.
Piu' su non mi ricordo.
PS Credo che Valtournenche si possa scrivere solo come parola unica.
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Val Tournenche
caspita! ci passo sempre in macchina ma non me ne ero mai accorto...Marco S. wrote:Beh ma se non ricordo male, tra Omens (Verrès) e Rovarey è pieno...
sfoderi le vecchie traduzioni del ventennio?Marco S. wrote:In Valtornenza al momento non ricordo di averne mai visti. Ma certamente ci sarà qualcosa in bassa valle.


"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Val Tournenche
pria wrote:Sopra Albard e' pieno di castagni, anche di dimensioni considerevoli.
Poco prima di Valtournenche paese (Pecou'-Maisonasse) ce ne sono, sinistra oro, dietro camping.
Piu' su non mi ricordo.

pria wrote:PS Credo che Valtournenche si possa scrivere solo come parola unica.

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Val Tournenche
ah ah ah la mia seconda Patria!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie Andre.....
castagne? Vi racconto una cosa: la mia ex padrona di casa (
Losanche
fraz di Valtournenche) la "Detta" (Bernadette Ravaz) ormai deceduta anni fa , mi raccontava che molto prima del secondo conflitto mondiale lei da ragazza con la slitta portava fontina in bassa Valle, Covalou e vicino a Chattilon, e ritornava con tante castagne, in quei tempi in Valtorunenche erano periodi di magri e le faceva seccare..barattavano ciò che avevano.
(certe volte alla sera mi faceva la "fioca" con il latte delle sue mucche..ora la piccola azienda la manda avanti il nipote e come allora, il latte viene consegnato alla Cooperativa "Le Marmore")
Pria
Valtournenche, scusatemi tanto, ma tanto:




castagne? Vi racconto una cosa: la mia ex padrona di casa (


(certe volte alla sera mi faceva la "fioca" con il latte delle sue mucche..ora la piccola azienda la manda avanti il nipote e come allora, il latte viene consegnato alla Cooperativa "Le Marmore")
Pria

Valtournenche, scusatemi tanto, ma tanto:







Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Val Tournenche
amadablam wrote:ah ah ah la mia seconda Patria!!!!!!!!!!!!!!!! Grazie Andre.....![]()
![]()
![]()
castagne? Vi racconto una cosa: la mia ex padrona di casa (Losanche
fraz di Valtournenche) la "Detta" (Bernadette Ravaz) ormai deceduta anni fa , mi raccontava che molto prima del secondo conflitto mondiale lei da ragazza con la slitta portava fontina in bassa Valle, Covalou e vicino a Chattilon, e ritornava con tante castagne, in quei tempi in Valtorunenche erano periodi di magri e le faceva seccare..barattavano ciò che avevano.
(certe volte alla sera mi faceva la "fioca" con il latte delle sue mucche..ora la piccola azienda la manda avanti il nipote e come allora, il latte viene consegnato alla Cooperativa "Le Marmore")
Pria![]()
Valtournenche, scusatemi tanto, ma tanto:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Devo colmare le mie lacune sulla Valtournenche, è che non ho mai avuto occasione di andarci, soprattutto perchè molte cime le ho già salite dal versante Ayas!

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Val Tournenche
Ieri mi è caduto l'occhio sulla cartina IGC Cervino e Monte Rosa ed era scritto staccato!Sub-Comandante wrote:pria wrote:PS Credo che Valtournenche si possa scrivere solo come parola unica.non mi ero posto il problema...

Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Val Tournenche
E' un toponimo che spesso si trova scritto sia staccato che attaccato.. Un tempo era "Valle del Marmore" e, in un certo periodo, "Valtornenza".
Gran bei posti. La zona della Magdeleine ad esempio.. ci sono appena stato. Un giro molto lungo, bellissimo.
Gran bei posti. La zona della Magdeleine ad esempio.. ci sono appena stato. Un giro molto lungo, bellissimo.

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Val Tournenche
Il comune e' Valtournenche, quindi la valle e' la valle di Valtournenche, o, come scrive Marco S., del Marmore in quanto e' percorsa dall'omonimo fiume.
Martu lo ha trovato scritto anche Val Tournenche: la questione rimane aperta.
Amadablam dal canto suo, scrivendo Valtournenche sembra avvalorare la mia tesi (anche se poi, in un momento di debolezza, scrive Valtorunenche....
) ma crea un altro caso: Chattilon o Chatillon?
La toponomastica valdostana non e' una scienza esatta!
Martu lo ha trovato scritto anche Val Tournenche: la questione rimane aperta.
Amadablam dal canto suo, scrivendo Valtournenche sembra avvalorare la mia tesi (anche se poi, in un momento di debolezza, scrive Valtorunenche....

La toponomastica valdostana non e' una scienza esatta!

- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Val Tournenche
"Castiglion Dora"...
http://www.varasc.it/toponomastica_fascista.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è lo studio che avevo realizzato sul (peraltro breve) periodo di toponomastica creativa sviluppato durante il Ventennio. Alcuni toponimi vennero stravolti, altri sono davvero divertenti. Altri rimasero incredibilmente invariati.
Per la toponomastica più convenzionale e di lungo periodo, ancorché relativa più che altro ad Ayas, c'è invece una sezione a parte.
http://www.varasc.it/toponomastica_fascista.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo è lo studio che avevo realizzato sul (peraltro breve) periodo di toponomastica creativa sviluppato durante il Ventennio. Alcuni toponimi vennero stravolti, altri sono davvero divertenti. Altri rimasero incredibilmente invariati.
Per la toponomastica più convenzionale e di lungo periodo, ancorché relativa più che altro ad Ayas, c'è invece una sezione a parte.
Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Val Tournenche
scusate ma il fiume che la percorre come si chiama?
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Val Tournenche
Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Val Tournenche

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
Re: Val Tournenche
MarmoreSub-Comandante wrote:scusate ma il fiume che la percorre come si chiama?
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Val Tournenche
..alla sera tolgo le lenti a contatto e vedo poco...pria wrote:.
Amadablam dal canto suo, scrivendo Valtournenche sembra avvalorare la mia tesi (anche se poi, in un momento di debolezza, scrive Valtorunenche....) ma crea un altro caso: Chattilon o Chatillon?
La toponomastica valdostana non e' una scienza esatta!


Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Val Tournenche
Gran libro. Toponomastica e tutto il resto... 

Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Val Tournenche
Anche Whymper lo scrive staccatoMartu wrote:Ieri mi è caduto l'occhio sulla cartina IGC Cervino e Monte Rosa ed era scritto staccato!Sub-Comandante wrote:pria wrote:PS Credo che Valtournenche si possa scrivere solo come parola unica.non mi ero posto il problema...

"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Val Tournenche
Alessandro III nel 1176 parla, in riferimento alla Diocesi di Aosta, di Valle Tornina.Sub-Comandante wrote:Anche Whymper lo scrive staccatoMartu wrote:Ieri mi è caduto l'occhio sulla cartina IGC Cervino e Monte Rosa ed era scritto staccato!Sub-Comandante wrote:pria wrote:PS Credo che Valtournenche si possa scrivere solo come parola unica.non mi ero posto il problema...
Altri cenni di toponomastica: tra quelli pre-romani "tor" prefisso che appare sia in Valtournenche , sia in Torgnon ossia Vallis torniaca.... significherebbe "cima aguzza" - Losanche da losa "pietra liscia e piatta"- Cheneil da chenal "vallone stretto con corso d'acqua"
fonte: Comunità Montana "Monte Cervino" a cua di M.C. Ronc Centro di Documentazione Alpina

Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
Re: Val Tournenche
Ottimo, devo procurarmi quel libro!amadablam wrote:Alessandro III nel 1176 parla, in riferimento alla Diocesi di Aosta, di Valle Tornina.Sub-Comandante wrote:Anche Whymper lo scrive staccatoMartu wrote:Ieri mi è caduto l'occhio sulla cartina IGC Cervino e Monte Rosa ed era scritto staccato!Sub-Comandante wrote:pria wrote:PS Credo che Valtournenche si possa scrivere solo come parola unica.non mi ero posto il problema...
Altri cenni di toponomastica: tra quelli pre-romani "tor" prefisso che appare sia in Valtournenche , sia in Torgnon ossia Vallis torniaca.... significherebbe "cima aguzza" - Losanche da losa "pietra liscia e piatta"- Cheneil da chenal "vallone stretto con corso d'acqua"
fonte: Comunità Montana "Monte Cervino" a cua di M.C. Ronc Centro di Documentazione Alpina
Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
- Sub-Comandante
- Sub-Titano Valdostano
- Posts: 5346
- Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
- Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara
Re: Val Tournenche
amadablam wrote:Alessandro III nel 1176 parla, in riferimento alla Diocesi di Aosta, di Valle Tornina.Sub-Comandante wrote:Anche Whymper lo scrive staccatoMartu wrote:Ieri mi è caduto l'occhio sulla cartina IGC Cervino e Monte Rosa ed era scritto staccato!Sub-Comandante wrote:pria wrote:PS Credo che Valtournenche si possa scrivere solo come parola unica.non mi ero posto il problema...
Altri cenni di toponomastica: tra quelli pre-romani "tor" prefisso che appare sia in Valtournenche , sia in Torgnon ossia Vallis torniaca.... significherebbe "cima aguzza" - Losanche da losa "pietra liscia e piatta"- Cheneil da chenal "vallone stretto con corso d'acqua"
fonte: Comunità Montana "Monte Cervino" a cua di M.C. Ronc Centro di Documentazione Alpina


"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser