La Sezione Ligure Genova del Club Alpino Italiano
organizza il
4° Corso di Topografia e Orientamento – 2011
“Viaggio alla scoperta delle montagne”
organizza il
4° Corso di Topografia e Orientamento – 2011
“Viaggio alla scoperta delle montagne”
II corso è rivolto a quanti interessati all’argomento e in grado di svolgere in piena autonomia l’attività escursionistica.
Si articola su un modulo base ed uno avanzato con attività in aula e sul terreno.
Tra ottobre e dicembre 2011 6 incontri in sede e 3 giornate sul terreno
A questo link il volantino con tutte le date e informazioni
http://www.cailiguregenova.it/upload/to ... a_2011.pdf
La risoluzione del problema dell’orientamento in montagna si basa sulla corretta utilizzazione di tre strumenti: la carta, la bussola e l’altimetro. Di questi tre strumenti, la carta è di gran lunga il più necessario. Ma possedere una carta senza saperla leggere e leggerla senza
sapersi orientare equivale a non possedere nulla.
Ogni sciatore di montagna deve dunque avere conoscenze abbastanza precise sulla configurazione del terreno mediante le carte e avere familiarità con la loro utilizzazione, anche e soprattutto in cattive condizioni meteorologiche.
Ciò non si impara in un giorno, richiede un lento assorbimento che si può acquisire solo esercitandosi a casa propria, poi sul terreno con il bel tempo, prima di essere obbligati a farlo nelle condizioni peggiori: con la nebbia o nevicata fitta e in un terreno sconosciuto.
Philippe Traynard – Scialpinismo - 1976
CAI Sezione Ligure Genova
http://www.cailiguregenova.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Galleria Mazzini 7 Genova – tel 010 592122

Marco