Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Pazzaura »

Che dire se non... che grande alpinista!! Mi hanno sempre affascinato la sua tecnica e la sua passione, abbinate alla velocità.

http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=41296" onclick="window.open(this.href);return false;
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by davec77 »

E' un "numero" impressionante...
Non tanto per la difficoltà della via (che dalle parole di Steck non sembra essere mostruosa, anche se ovviamente sono i canoni di chi sale la Nord dell'Eiger in due ore; ma penso ci siano linee più difficili sugli 8000)... quanto per la velocità spaventosa con cui è stata aperta.
28 ore andata e ritorno per una via nuova su un 8000!!!
Altro che Jornet!
Penso che la massima espressione dell'alpinismo oggi sia questa, linee nuove e difficili in alta quota, percorse in stile veloce e assolutamente pulito.
Molto interessante, peraltro, anche l'elenco del materiale che si è portato in via... visto che è stato un argomento dibattuto ultimamente.
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by same »

E' superiore, l'ho sempre pensato =D> =D>

Comunque ricordo che nel lontano 88 Marc Batard saliva l'everest (normale colle sud) in giornata...
It's only through changes that we grow
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Pazzaura »

davec77 wrote: Altro che Jornet!
Giusto ieri sera mi chiedevo questa cosa: Chissà se Ueli, allenandosi un po' in maniera specifica, potrebbe tentare ad avvicinarsi (se non eguagliare o battere) il tempo di Kilian sul Cervino.

Che ne pensate?
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
BlackMagic
Top Runner
Posts: 1790
Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
Location: Genova

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by BlackMagic »

No, il record di Kilian non lo fa. Non è un percorso tecnico abbastanza per far uscire le sue capacità.

Il record di Kilian rimarrà almeno quanto quello di Bruno per il semplice motivo che nessuno ha la combinazione di velocità di corsa e disinvoltura sull'alpinismo "facile" che ha Kilian. Magari tra una 15na di anni qualche altro mustru esce...

Uli Steck è un altro fuoriclasse alla Kilian, se non fosse che fa cose dove rischia la pelle: tanto di cappello.

PS E' anche un buon trail runner, e dice che è la componente più importante del suo training.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Pazzaura »

Quindi secondo te la linea di confine fra i due è la difficoltà della via.
Detto ciò, allora Kilian non potrebbe salire la Nord dell'Eiger col tempo di Ueli, giusto?

Son solo discorsi lo so... però affascinanti (per quanto mi riguarda).

Davec che ne pensi tu?
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Titus »

Pazzaura wrote:Quindi secondo te la linea di confine fra i due è la difficoltà della via.
Detto ciò, allora Kilian non potrebbe salire la Nord dell'Eiger col tempo di Ueli, giusto?

Son solo discorsi lo so... però affascinanti (per quanto mi riguarda).

Davec che ne pensi tu?
Se hai visto il video che ha girato sulla Nord.....Killian non parte neanche!
Lì oltre avere velocità ci vuole, TECNICA e molta, MA MOLTA testa!
Non è roba per dei trail runner alla Killian
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Pazzaura »

Ma Kilian è anche un forte alpinista... Per questo che mi sorge il dubbio. Altrimenti, come dici tu, la mia curiosità sulla cosa non si sarebbe nemmeno posta...
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Titus »

Pazzaura wrote:Ma Kilian è anche un forte alpinista... Per questo che mi sorge il dubbio. Altrimenti, come dici tu, la mia curiosità sulla cosa non si sarebbe nemmeno posta...
E' forte si....ma non è al livello di Steck...per certe cose non basta correre :wink:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by same »

Pazzaura wrote:
davec77 wrote: Altro che Jornet!
Giusto ieri sera mi chiedevo questa cosa: Chissà se Ueli, allenandosi un po' in maniera specifica, potrebbe tentare ad avvicinarsi (se non eguagliare o battere) il tempo di Kilian sul Cervino.

Che ne pensate?
sono due sport completamente diversi...
parlo dell'eiger (non conoscendo in dettaglio quest'ultima impresa), la vedo più simile ad una free solo velocissima, stile Huber, che ad una normale di corsa...
sono richieste doti totalmente diverse
It's only through changes that we grow
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by amadablam »

quoto Titus e Same....per certe cose NON basta correre , occorre avere tecnica tecnica tecnica e testa..(su ghiaccio, roccia etc) e esperienza....per me Ueli è completo è la perfezione..................ma non è un trailer....
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by amadablam »

Pazzaura wrote:Quindi secondo te la linea di confine fra i due è la difficoltà della via.
Detto ciò, allora Kilian non potrebbe salire la Nord dell'Eiger col tempo di Ueli, giusto?

Son solo discorsi lo so... però affascinanti (per quanto mi riguarda).

Davec che ne pensi tu?
cappu, te capiu?!!! : Thumbup : :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Titus »

Pazzaura wrote:Quindi secondo te la linea di confine fra i due è la difficoltà della via.
Detto ciò, allora Kilian non potrebbe salire la Nord dell'Eiger col tempo di Ueli, giusto?
Mettiamola così...... :pensoso: così ci capiamo meglio :imbarazzo:
Se Killian prova a fare la Nord dell'Eiger.......si "suicida" :smt102 ........non è in grado di portare a termine una salita del genere!
E non sto a parlare del tempo impiegato da Steck ( 2 h e rotti :shock: :shock: :shock: ) ma proprio per la difficoltà intrinseca della via!!! :imbarazzo:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Pazzaura »

E tu come fai ad esserne certo? Io non ne sarei così convinto...

Comunque, tornando in topic: Video dell'impresa. :D
http://vimeo.com/76978752" onclick="window.open(this.href);return false;
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Titus »

Pazzaura wrote:E tu come fai ad esserne certo? Io non ne sarei così convinto...

Comunque, tornando in topic: Video dell'impresa. :D
http://vimeo.com/76978752" onclick="window.open(this.href);return false;
Forse che ho masticato montagna, un pelo più di Te? :imbarazzo: ...(e non è per tirarsela :imbarazzo: )
E se guardi il video.....beh....è tutto detto, con tutto il rispetto per Killian.......e per le sue perfomance.....se uno s'impianta, tanto per dirne una, sul Frendo.......la Nord dell'Eiger.......se la sogna o la fa dopo che si è fumato almeno mezza piantagione di cannabis :risata: :risataGrassa:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by amadablam »

Pazzaura wrote:Quindi secondo te la linea di confine fra i due è la difficoltà della via.
Detto ciò, allora Kilian non potrebbe salire la Nord dell'Eiger col tempo di Ueli, giusto?Son solo discorsi lo so... però affascinanti (per quanto mi riguarda).

Davec che ne pensi tu?
....secondo me , senza nulla togliere a Kilian , per carità!!!!!!....(come detto + volte , sul forum spero (per essere sincera a volte ne dubito) vi sia libertà di opinione e di espressione, senza essere maleducati)......non è in grado di salire la N dell'Eiger senza nemmeno correre...nonostante oggi sia di moda il trail...........poi per carità mi posso anche sbagliare,ma questo è il mio parere condivisibile o no ...
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by amadablam »

.
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Titus
Quotazerino
Posts: 547
Joined: Mon Mar 11, 2013 20:44
Location: Capo Matapan, taverna sulla dx, vista mare, krassì aspro e gavros!

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Titus »

amadablam wrote:.
!! :risata:
ImageUna razza, una faccia...Image
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by amadablam »

Titus wrote:
amadablam wrote:.
!! :risata:
..
OTtu hai capito...dipende in che "gruppo " sei ... :lol: ...ed ora sul forum corrono tutti :risataGrassa:
Tito :wink:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by davec77 »

Concordo con quanto già detto...
Ho fatto riferimento a Jornet perché si parla di velocità ed è un altro personaggio di cui oggi si parla molto.
Tuttavia si tratta di discipline completamente diverse.
Il trail running può essere un buon allenamento per l'alpinismo così come lo è l'arrampicata sportiva. Ma poi sono due cose lontanissime... ora che va di moda il trail sembra che a volte vengano confuse...
A mio parere Steck allenandosi potrebbe fare un buon tempo sulla normale del Cervino, magari non da record, ma che interesse può avere a farlo? Ha salito in poco più di due ore la Nord della stessa montagna. Un ED- contro un AD...
Non conosco il curriculum di Jornet come alpinista, c'è evidenza che sia forte? Quali sono state le sue realizzazioni? Essere in grado di salire l'Innominata al Bianco in velocità non vuol dire essere forti, oggigiorno.
Viceversa Steck credo vada almeno sull'8a in falesia, e su roccia pura ha fatto delle free solo (di vie lunghe) con difficoltà sul 6c. In definitiva, ho l'impressione che Jornet semplicemente non abbia il livello per fare slegato la nord dell'Eiger, anche non in velocità.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by amadablam »

davec77 wrote:Concordo con quanto già detto...
Ho fatto riferimento a Jornet perché si parla di velocità ed è un altro personaggio di cui oggi si parla molto.
Tuttavia si tratta di discipline completamente diverse.
Il trail running può essere un buon allenamento per l'alpinismo così come lo è l'arrampicata sportiva. Ma poi sono due cose lontanissime... ora che va di moda il trail sembra che a volte vengano confuse...
A mio parere Steck allenandosi potrebbe fare un buon tempo sulla normale del Cervino, magari non da record, ma che interesse può avere a farlo? Ha salito in poco più di due ore la Nord della stessa montagna. Un ED- contro un AD...
Non conosco il curriculum di Jornet come alpinista, c'è evidenza che sia forte? Quali sono state le sue realizzazioni? Essere in grado di salire l'Innominata al Bianco in velocità non vuol dire essere forti, oggigiorno.
Viceversa Steck credo vada almeno sull'8a in falesia, e su roccia pura ha fatto delle free solo (di vie lunghe) con difficoltà sul 6c. In definitiva, ho l'impressione che Jornet semplicemente non abbia il livello per fare slegato la nord dell'Eiger, anche non in velocità.
quoto...sei stato più "diplomatico " di me...... :risata:
(beato tu che ci riesci , ....io ci riesco sempre meno)
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by mazzysan »

amadablam wrote:
davec77 wrote:Concordo con quanto già detto...
Ho fatto riferimento a Jornet perché si parla di velocità ed è un altro personaggio di cui oggi si parla molto.
Tuttavia si tratta di discipline completamente diverse.
Il trail running può essere un buon allenamento per l'alpinismo così come lo è l'arrampicata sportiva. Ma poi sono due cose lontanissime... ora che va di moda il trail sembra che a volte vengano confuse...
A mio parere Steck allenandosi potrebbe fare un buon tempo sulla normale del Cervino, magari non da record, ma che interesse può avere a farlo? Ha salito in poco più di due ore la Nord della stessa montagna. Un ED- contro un AD...
Non conosco il curriculum di Jornet come alpinista, c'è evidenza che sia forte? Quali sono state le sue realizzazioni? Essere in grado di salire l'Innominata al Bianco in velocità non vuol dire essere forti, oggigiorno.
Viceversa Steck credo vada almeno sull'8a in falesia, e su roccia pura ha fatto delle free solo (di vie lunghe) con difficoltà sul 6c. In definitiva, ho l'impressione che Jornet semplicemente non abbia il livello per fare slegato la nord dell'Eiger, anche non in velocità.
quoto...sei stato più "diplomatico " di me...... :risata:
(beato tu che ci riesci , ....io ci riesco sempre meno)
Quoto anch'io
Ji ta kyo ei
Amicizia e mutua prosperità
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by davec77 »

Ho visto ora anche il video...
E' stato bravo anche nella scelta della linea, è riuscito praticamente a passare quasi sempre su neve e ghiaccio.
In effetti lo aveva rimarcato anche nell'intervista, facendo capire che questo, insieme al fatto di avere trovato condizioni "eccezionali" (le condizioni in alta montagna contano enormemente, non dimentichiamolo mai!!!), è stato il fattore che ha reso possibili le 28 ore.
A proposito, fra l'altro: non si dice nulla della discesa, come se fosse corta e banale... ma non credo affatto che lo sia, eppure è compresa nelle 28 ore!!! Anzi mi sembra di capire che sia stata percorsa in pochissimo tempo. Questa è un'altra delle cose che mi ha fatto saltare sulla sedia...

La via nuova sull'Annapurna, a qusto punto, credo sia la cosa migliore fatta finora da Steck. Devo dire che, a mio modestissimo parere, i record di velocità sulle Nord classiche (seppur difficili) hanno un po' meno a che fare con l'alpinismo, rispetto a realizzazioni come questa.
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by Sub-Comandante »

credo che il difficile sia stato proprio scendere, considerando anche la stanchezza accumulata.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by amadablam »

Pazzaura wrote:E tu come fai ad esserne certo? Io non ne sarei così convinto...

Comunque, tornando in topic: Video dell'impresa. :D
http://vimeo.com/76978752" onclick="window.open(this.href);return false;
..ti/vi dirò anche di più (visto che anche la sottoscritta ha un pò di esperienza in montagna, ....ascoltate noi vecchi :wink: ) le condizioni della neve/ghiaccio in alta quota cambiano radicalmente da quelle alle ns latitudini....quindi un ulteriore =D> =D> a Ueli.....
il ghiaccio la neve si strasforma in maniera differente che sulle Alpi.....a 6000mt NON ho trovato la neve/ghiaccio come sul Rosa, Bianco etc.....(in quota è farinosissima, o a "pallini"o molto +"pesante" e non solo per la quota) pensate un pò a 8000mt :!: :!: ....(la neve "andina" per la latitudine e la relativa vicinanza al mare, cambia ulteriormente), pertanto il ns eroe è tecnicamente perfetto : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: Steck: Sud dell'Annapurna in 28 ore

Post by amadablam »

Sub-Comandante wrote:credo che il difficile sia stato proprio scendere, considerando anche la stanchezza accumulata.
..... in alta quota una volta arrivati in vetta stanchi il trucco è proprio scendere velocemente verso valle CB per recuperare ossigeno..... (sarebbe ben + pericoloso dopo una performance del genere pernottare nell'aria sottile)
: Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”