Ciao a tutti.
E' da un po che mi chiedo qual'è il limite teorico per spingersi in macchina in giornata e compiere le nostre escursioni.
Io sono nato e vivo a Nizza quindi a portata di mano (1h30) si va nelle Marittime lato francese. Si va anche nelle Liguri (Valle Roia, Alta Vermenagna) con gli stessi tempi.
Comincia a diventare uno sforzo andare nelle Marittime Italiane (Gesso) con più o meno 2h30 di strada per raggiungere il Lago della Rovina o Terme di Valdieri.
Mi è venuta voglia di prendere in considerazione Le valli Maira, Varaita o la Valle Po in giornata. E volevo avere esperienze di quelli che fanno molta strada in giornata per salire su un bel 3000 (o comunque fare una bella gita) e tornare a casa la sera.
Quindi fino a dove potette immaginare andare e quante ore andata e ritorno siete capaci di fare senza che diventi troppo, per elargire i vistri orizzonti.
Penso a tutti quelli che partono da Genova e dalla Riviera del Ponente.
Esempi ben accetti. Grazie a tutti.
Strada facendo
Moderator: Moderatori
- Maury76
- Fotomodello delle vette
- Posts: 4778
- Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
- Location: genova marassi
- Contact:
Re: Strada facendo
Ciao, personalmente sono abituato a fare solo gite in giornata e le mete spesso e volentieri sono Val Maira ,Valle Stura,Val Varaita....da Genova sono ,in base al punto di partenza ,dalle 3 alle 4 ore di macchina ad andare ed altrettante a tornare (senza tenere conto che alle volte capita ,nei week-end estivi ,la coda fra Savona e Genova).
Diciamo che io e la mia combricola siamo un caso limite in quanto molti non se la sentirebbero di fare tutti quei km in macchina per una gita. Mi e' capitato persino di fare la Grande Sassiere ,in Val d'Isere , in giornata con sole
5 ore e mezza di viaggio per raggiungerla
Fare le gite in giornata comporta un risparmio economico rispetto ad una due giorni con pernotto il loco ,però si arriva alla sera abbastanza distrutti ,fra alzataccia ,percorso a piedi e quello in macchina.
Il mio problema e' che difficilmente ho due giorni di fila disponibili , altrimenti le due giorni sono la soluzione migliore per poter fare certe gite.
Secondo me un limite teorico per non ritrovarsi un rudere alla sera può essere le 2 ore e mezza /3 (solo andata intendo)
Diciamo che io e la mia combricola siamo un caso limite in quanto molti non se la sentirebbero di fare tutti quei km in macchina per una gita. Mi e' capitato persino di fare la Grande Sassiere ,in Val d'Isere , in giornata con sole


Fare le gite in giornata comporta un risparmio economico rispetto ad una due giorni con pernotto il loco ,però si arriva alla sera abbastanza distrutti ,fra alzataccia ,percorso a piedi e quello in macchina.
Il mio problema e' che difficilmente ho due giorni di fila disponibili , altrimenti le due giorni sono la soluzione migliore per poter fare certe gite.
Secondo me un limite teorico per non ritrovarsi un rudere alla sera può essere le 2 ore e mezza /3 (solo andata intendo)


http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Strada facendo
Da Nizza all'inizio della Val Maira sono sicuramente più di due ore e 1/2, conta che per arrivare in cima alla valle o ad una valle laterale devi mettere in conto ancora altri 45 min minimo.
Se sei uno che guida senza soste, ed i assenza di traffico ci può arrivare in 3 ore 1/2. Ma ne metterei in conto 4.
Sveglia alle 4, partenza alle 5, alle 9/9:30 cominci a scarpinare. Con una gita da 8 ore ritorni all' auto per le 17:30/18. Per le 10 di sera sei a casa, mezzanotte in caso di inconvenienti o marcia lenta.
Se hai/avete il fisico si può fare.
Per la valle Varaita e Po credo che i tempi siano più lunghi anche di un oretta.
Non è proprio il cosiddetto fine settimana riposante.
Se sei uno che guida senza soste, ed i assenza di traffico ci può arrivare in 3 ore 1/2. Ma ne metterei in conto 4.
Sveglia alle 4, partenza alle 5, alle 9/9:30 cominci a scarpinare. Con una gita da 8 ore ritorni all' auto per le 17:30/18. Per le 10 di sera sei a casa, mezzanotte in caso di inconvenienti o marcia lenta.
Se hai/avete il fisico si può fare.
Per la valle Varaita e Po credo che i tempi siano più lunghi anche di un oretta.
Non è proprio il cosiddetto fine settimana riposante.

“L’acqua esiste per la sopravvivenza del corpo. Il deserto esiste per la sopravvivenza dell’anima”
Proverbio Tuareg
Proverbio Tuareg
Re: Strada facendo
Io una volta facevo dei viaggi anche molto lunghi in auto per fare gite in giornata.
Ora sono stufa.
Sono stufa di svegliarmi troppo presto e di spararmi tutti quei km ...che arrivo alla partenza già stanca....
Massimo 3 ore ... quindi massimo val Maira....
Se già c'è da andare in Val Varaita...si fa il week end fuori ....
Se si pernotta in bivacco o in tenda non ci sono costi aggiuntivi.
E se ci sono costi aggiuntivi pazienza
Ora sono stufa.
Sono stufa di svegliarmi troppo presto e di spararmi tutti quei km ...che arrivo alla partenza già stanca....
Massimo 3 ore ... quindi massimo val Maira....
Se già c'è da andare in Val Varaita...si fa il week end fuori ....
Se si pernotta in bivacco o in tenda non ci sono costi aggiuntivi.
E se ci sono costi aggiuntivi pazienza

Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Re: Strada facendo
Ho testato una scapattina niente male in Valle Po.
Viso Mozzo (3019 mt.) in giornata da Nizza. Partito alle 3.30, ritornato alle 21.00. Nizza-Savona-Marene-Saluzzo-Pian del Re. (3.20 di macchina). Senza fretta durante l'escursione, pranzando al Quintino Sella.
Si fa, si fa.
Viso Mozzo (3019 mt.) in giornata da Nizza. Partito alle 3.30, ritornato alle 21.00. Nizza-Savona-Marene-Saluzzo-Pian del Re. (3.20 di macchina). Senza fretta durante l'escursione, pranzando al Quintino Sella.
Si fa, si fa.
- Maury76
- Fotomodello delle vette
- Posts: 4778
- Joined: Tue Sep 16, 2008 17:51
- Location: genova marassi
- Contact:
Re: Strada facendo


http://www.finoincima.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/finoincima" onclick="window.open(this.href);return false;
- roby49
- Quotazerino
- Posts: 654
- Joined: Fri Jul 24, 2009 7:33
- Location: Genova- Alta Valle Spinti
- Contact:
Re: Strada facendo
In giornata con Amadablam da Genova, Valtellina, val Gerola , Pescegallo, salita al Pizzo dei tre Signori e ritorno..
http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/02 ... /index.htm
Un'altra volta, sempre in giornata con Amadablam e altri QZini da Genova, passo Spluga, salita al Pizzo Tambò e ritorno.
http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/02 ... /index.htm.
http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/02 ... /index.htm
Un'altra volta, sempre in giornata con Amadablam e altri QZini da Genova, passo Spluga, salita al Pizzo Tambò e ritorno.
http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/02 ... /index.htm.
...se hai soggezione di qualcuno, immaginalo seduto sul cesso.... Tiziano Terzani.
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
Cerchiamo di costruire parchi per i nostri bambini, non parcheggi per le nostre auto..
- amadablam
- Sherpani di Quotazero
- Posts: 7611
- Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
- Location: Valle del Kumbu
Re: Strada facendo
ecco i relativi topic postati dalla sottoscritta .............se qualche utente volesse leggere anche descrizione e info tecnicheroby49 wrote:In giornata con Amadablam da Genova, Valtellina, val Gerola , Pescegallo, salita al Pizzo dei tre Signori e ritorno..
http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/02 ... /index.htm
Un'altra volta, sempre in giornata con Amadablam e altri QZini da Genova, passo Spluga, salita al Pizzo Tambò e ritorno.
http://www.robyrobiglio.it/gite_2011/02 ... /index.htm.
viewtopic.php?f=44&t=8894&hilit=tre+signori
viewtopic.php?f=65&t=8779&hilit=tamb%C3%B2
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)