https://lifesic2sic.eu/concorso-fotogra ... -condition" onclick="window.open(this.href);return false;
Il progetto LIFE Sic2Sic – In bici attraverso la Rete Natura 2000, intende sviluppare la partecipazione attiva e consapevole della cittadinanza nella salvaguardia della biodiversità.
Cos’è la Rete Natura 2000? Istituita con la direttiva europea Habitat nel 1992, ha l’obiettivo di preservare il patrimonio di biodiversità nei 2.613 siti italiani.
Il Concorso Fotografico LIFE Si2Sic. Vieni, scatta e vinci, nasce con l’intento di premiare la passione per la natura, di valorizzare la bellezza della biodiversità, rendendo i cittadini protagonisti in prima persona nel far conoscere lo straordinario patrimonio naturalistico italiano.
È una Tipologia di manifestazione esclusa dagli adempimenti di legge come indicato espressamente dall’art. 6 del DPR n. 430 del 2001.*
ORGANIZZATORI
ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale - ARES 2.0, ENNE 3, FIAB, organizzano il Concorso Fotografico “LIFE SIC2SIC. VIENI SCATTA E VINCI”.
La partecipazione è aperta a tutti, singoli cittadini, dilettanti e professionisti, di qualsiasi nazionalità ed è gratuita.
Sono escluse soltanto le persone, e i loro familiari, che a qualsiasi titolo sono coinvolti nell’organizzazione.
La partecipazione di minorenni è subordinata alla compilazione e sottoscrizione di apposita scheda di partecipazione da parte di un genitore o di chi esercita la potestà genitoriale.
CATEGORIE
Il concorso fotografico è suddiviso in tre categorie:
A) Mondo Vegetale nella Rete Natura 2000
Partecipano alla categoria “Mondo vegetale nella Rete Natura 2000” le immagini che ritraggono fiori, piante, funghi, licheni, a figura intera o i relativi particolari, presenti in almeno uno dei Siti Rete Natura 2000. È esclusa la flora non italiana (alloctona o aliena) e quella di coltivazione.
B) Fauna Selvatica nella Rete Natura 2000
Partecipano alla categoria "Fauna selvatica nella Rete Natura 2000" le immagini che hanno come protagonista la fauna selvatica presente nei Siti Natura 2000. È esclusa la fauna non italiana (alloctona o aliena) e gli animali domestici.
C) Luoghi della Rete Natura 2000
Partecipano alla categoria "Luoghi della Rete Natura 2000" le immagini dei Siti Natura 2000 che mettono in evidenza lo stato di conservazione e/o le criticità degli elementi del paesaggio dei Siti stessi che rivestono primaria importanza o per la fauna e la flora selvatiche (per esempio gli elementi a struttura lineare e continua come i corsi d’acqua con le relative sponde, o i sistemi tradizionali di delimitazione dei campi) o per il loro ruolo di collegamento (per esempio stagni o boschetti) per la migrazione, la distribuzione geografica e lo scambio genetico di specie selvatiche..
Per la localizzazione dei Siti Natura 2000, è possibile utilizzare la App dell’Unione Europea MyNatura2000 a questo link.
In alternativa il visualizzatore di Natura 2000 che consente all’utente di individuare ed esplorare siti Natura 2000 della UE.
Nelle regioni coperte dal progetto LIFE Sic2Sic potete invece visitare le sezioni di questo sito relative ai percorsi e consultare la mappa: Friuli Venezia Giulia, Lazio-Umbria, Sardegna, Piemonte, Puglia.
TIPO DI IMMAGINI
Al concorso sono ammesse opere in formato digitale JPG, il cui lato corto deve avere una dimensione minima di 1600 pixel, la dimensione massima del file è di 5Mb. Possono essere sia a colori sia in bianco e nero. Sono ammesse le normali correzioni cromatiche, di toni, contrasto, saturazione e livelli. Non sono ammessi fotomontaggi o ritocchi. Non sono ammesse, inoltre, cornici, date, firme e scritte sovraimpresse sulle foto. Le fotografie non conformi ai sopraccitati parametri non saranno ammesse all’iniziativa. I partecipanti al concorso si impegnano, su richiesta dell’organizzazione, a mettere a disposizione per la valutazione dell’autenticità del soggetto, i file originali della fotocamera RAW o jpg ad alta qualità. In mancanza di quanto richiesto la giuria potrà decidere, a suo insindacabile giudizio, sull'ammissibilità al concorso.
Ogni autore è personalmente responsabile per quanto costituisce oggetto dell’opera presentata, sollevando gli organizzatori da qualsiasi responsabilità. La partecipazione al concorso sottintende che le immagini inviate non ledano alcun diritto di terzi. L’autore della fotografia garantisce pertanto di aver ottenuto l’autorizzazione necessaria per le immagini che ritraggono persone e/o cose per le quali sia necessario ottenere uno specifico assenso.
INVIO DELLE IMMAGINI
L’invio delle fotografie può avvenire con procedura online attraverso il sito http://www.lifesic2sic.eu" onclick="window.open(this.href);return false; compilando l’apposito form. Al termine della procedura di caricamento l’autore riceverà una mail di conferma.
Ogni autore può presentare un numero massimo complessivo di 6 immagini in concorso. Le immagini saranno sottoposte alla moderazione dell'amministratore del sito e sarà inviata una comunicazione per mail una volta avvenuta l'approvazione e contestualmente la pubblicazione sul medesimo.
Il termine ultimo di accettazione delle immagini inviate online è il 30 dicembre 2019.
DIRITTI
La proprietà e i diritti delle immagini sono e rimangono agli autori delle immagini stesse. L'autore delle immagini partecipando a questo concorso, concede ai Partner del progetto (ISPRA, ARES 2.0, FIAB ed ENNE3) il diritto d’uso e pubblicazione gratuiti sulle opere presentate esclusivamente negli ambiti di riferimento del progetto LIFE Sic2Sic (Sito web, e pagine social ufficiali del progetto: Facebook, Instagram e Twitter), con l’obbligo di indicare il nome dell’autore e gli stessi partner non potranno cedere in alcun modo i diritti d’uso a terzi.
GIURIA
La giuria, che valuterà le opere, sarà composta da Fulvio Pellegrini, fotografo e sociologo del lavoro, Guido Giobbi, esperto di comunicazione, Marco Pisapia, regista documentarista, Alberto Sorace, naturalista, Claudio Piccini, esperto forestale.
La giuria, a suo insindacabile giudizio, escluderà le immagini la cui realizzazione, si possa fondatamente presumere, abbia violato le vigenti normative di tutela e protezione della natura e/o abbia arrecato danno o disturbo agli animali o un evidente rischio per gli stessi. Saranno escluse anche immagini di animali ritratti in cattività e/o imbalsamati. Il giudizio della giuria è insindacabile ed inappellabile ad ogni effetto.
GIURIA POPOLARE ON-LINE
Verrà data la possibilità agli utenti del sito e ai partecipanti di votare on-line la foto preferita a partire da un mese prima della fine dell'invio dei contributi (30 novembre 2019). Si potrà votare una sola volta ogni 12 ore bloccando l'accesso all' indirizzo IP dei singoli utenti. La foto più votata verrà premiata nell'ambito della manifestazione finale e riceverà un Kit di abbigliamento per ciclisti firmato SIC2SIC.
PREMI
Tra tutte le opere presentate saranno scelte dalla giuria le tre opere classificate prime assolute (prima, seconda e terza), che riceveranno:
1° classificato assoluto: 1 Videocamera GoPro*** Hero 7
2° classificato assoluto: 1 Treppiede da Viaggio Manfrotto*** Befree
3° classificato assoluto: 1 Kit di abbigliamento per ciclisti firmato SIC2SIC
1° classificato votazione on-line: 1 Kit di abbigliamento per ciclisti firmato SIC2SIC
La giuria, a propria discrezione, ha inoltre la possibilità di segnalare immagini che dovessero destare particolare attenzione e interesse.
Tutte le immagini inviate saranno pubblicate sul sito http://www.lifesic2sic.eu" onclick="window.open(this.href);return false;. Sarà creata nella fase finale del concorso, una specifica mappa con la localizzazione delle foto fornita dall'utente in fase di upload (campo obbligatorio).
Tutte le foto premiate e segnalate riceveranno una pergamena di riconoscimento.
Agli autori delle opere premiate e segnalate sarà data comunicazione attraverso l'indirizzo e-mail fornito in fase di iscrizione ed i premi saranno consegnati durante una cerimonia di premiazione, che si terrà a gennaio/febbraio 2020 in sede da definire.
PRIVACY
Il conferimento dei dati da parte degli interessati è presupposto indispensabile per la partecipazione al concorso. I predetti dati personali saranno trattati - in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679 (G.D.P.R.). Il titolare del trattamento dei dati è ARES 2.0 s.r.l.
DISPOSIZIONI FINALI
La partecipazione al concorso implica la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento.
INFORMAZIONI
Per informazioni rivolgersi a: info@ares20.it
* "Non si considerano manifestazioni a premio: i concorsi indetti per la produzione di opere letterarie, artistiche o scientifiche, nonché per la presentazione di progetti o studi in ambito commerciale o industriale, nei quali il conferimento del premio all’autore dell’opera prescelta ha carattere di corrispettivo di prestazione d’opera o rappresenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d’incoraggiamento nell’interesse della collettività."
*** Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
concorso fotografico rete natura 2000 sic2sic [30-12-19]
Moderator: Moderatori
concorso fotografico rete natura 2000 sic2sic [30-12-19]
Interessante ma le foto devono essere georeferenziate? Sennò come fanno sapere dove è stata scattata?
Re: concorso fotografico rete natura 2000 sic2sic [30-12-19]
non ne ho idea, non ho spulciato tutto il regolamento
a me francamente non era sorto il dubbio, avrei mandato le foto, detto il luogo e bon, sulla fiducia

a me francamente non era sorto il dubbio, avrei mandato le foto, detto il luogo e bon, sulla fiducia
- psiconauta
- Quotazerino doc
- Posts: 1444
- Joined: Tue Mar 31, 2015 20:27
- Location: Lemuria
Re: concorso fotografico rete natura 2000 sic2sic [30-12-19]
ce l'ha con te, steopjackwilshere wrote:Soggetto eccellente



...........non seguitemi, mi sono perso anch'io !
Re: concorso fotografico rete natura 2000 sic2sic [30-12-19]
eh modestamente
poi c'ha il nome che sembra jack wolfskin



poi c'ha il nome che sembra jack wolfskin


Re: concorso fotografico rete natura 2000 sic2sic [30-12-19]
Ho provato a partecipare ma ti rimbalzano da un sito all'altro e pare anche da un concorso all'altro, non è chiaro, non mi piace, bocciati.