Probablimente ne avete già sentito parlare e immagino che nelle prossime settimane partirà un gran battage. Comunque a fine settembre farà la sua apparizione la cometa in questione e sarà assai luminosa, non ho capito se altrettanto quanto la Hale-Bopp del 1997, che i vecchi ricorderanno senz'altro, ma comunque come stelle molto luminose.
Negli ultimi giorni del mese sarà visibile prima del sorgere del sole all'incirca a est (intorno alle 6-6.30), per cui dal Reixa apparirà sopra la città di Genova, un buon punto di vista che sarà senz'altro instagrammato alla nausea. Se non siete schiavi del salario, il 30/9 e il 1/10 potrete ammirarla con la falce di luna nei pressi.
Quanto a me, credo che andrò a fotografarla dalla croce di Envie sul Bracco o dal colle Fauniera, vediamo che tempo farà.
Se nel frattempo non si disintegrerà per le maree solari (le comete sono totalmente imprevedibili), dopo il perielio a metà ottobre sarà osservabile in orari più turistici a ovest, dopo il tramonto
Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
Moderator: Moderatori
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
Re: Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
potrebbe essere occasione per un raduno notturno (o all'alba) ?
- awretus
- Quotazerino
- Posts: 514
- Joined: Wed Jan 04, 2017 21:35
- Location: Regno del Prete Gianni
- Contact:
Re: Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
Avrete visto un sacco di foto con teleobiettivi mostruosi, ma un paio di scatti sono riusciti a farli anch'io una sera a Ostana
ma che colpa io posso avere se la montagna presenta tanto di bello, che lo scritto ed il discorso diventano prolissi per accennare solo di volo ciò ch'essa porge d'interessante all'osservazione
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
M. Baretti, “Per rupi e ghiacci: frammenti alpini”, 1875
Re: Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
...
Last edited by daniele64 on Tue Nov 12, 2024 11:08, edited 1 time in total.
Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
Re: Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS





Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato.[Charlie Chaplin]
- Littletino
- Quotazerino doc
- Posts: 1454
- Joined: Tue Jan 29, 2008 15:41
- Location: Arenzano
Re: Cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS
Da Ostana... bellissime foto. 

"Non importa quanto vai piano ... l'importante è che non ti fermi".