allenamento..

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
martinokenobi
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Jun 14, 2007 19:34
Location: Roma

allenamento..

Post by martinokenobi »

ragazzi!!
qualcuno di voi sa dirmi dove trovare(o consigliarmi per l'esperienza)un allenamento per la preparazione alla montagna?
io vado solo a correre... :?
grazie mille!!!!!! :D
arrampicando ho scoperto che la parola IMPOSSIBILE non esiste...
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Re: allenamento..

Post by Ago »

martinokenobi wrote:ragazzi!!
qualcuno di voi sa dirmi dove trovare(o consigliarmi per l'esperienza)un allenamento per la preparazione alla montagna?
io vado solo a correre... :?
grazie mille!!!!!! :D
Non sono la persona adatta ma sicuramente Ti verrà chiesto cosa intendi "preparazione alla montagna".
Escursioni di un giorno, trekking di più giorni, alpinismo su roccia, su ghiaccio...
E poi... allenamento fisico, preparazione tecnica...
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
martinokenobi
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Jun 14, 2007 19:34
Location: Roma

Re: allenamento..

Post by martinokenobi »

Ago wrote:cosa intendi "preparazione alla montagna".
Escursioni di un giorno, trekking di più giorni, alpinismo su roccia, su ghiaccio...
E poi... allenamento fisico, preparazione tecnica...
giusto :oops: quindi vi dico allenamento per la preparazione a trekking di più giorni...non so, potenziamento, ecc, niente tecnica...
grazie!!!!
arrampicando ho scoperto che la parola IMPOSSIBILE non esiste...
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Se non hai obbiettivi particolari bastano delle belle gite alla domenica con mille metri di dislivello e un pò di corsa infrasettimanale. Se puoi corri su sterrato-collinare senza forzare troppo. Con le salite potenzi i muscoli delle gambe e con le discese corrichiate pure, in più sviluppi equilibrio e riflessi in generale. In discesa vai piano che rischi di farti male. :D
Belin !
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

Quoto granpasso e aggiungo: dislivelli lunghi e terreni possibilmente diversi tra loro. Abituati da subito a camminare con uno zaino (poco peso le prime volte) altrimenti il giorno che parti ti cedono le spalle dopo due/tre ore. Cura molto il materiale, (abbigliamento e scarpe soprattutto queste).
Eviterei la corsa in discesa, secondo me non è allenante e rischi soltanto i menischi. Usa i bastoncini.

Bon voyage !
Mirco
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

anche se non sono nessuno, mi permetto di dirti una cosa. :mrgreen:

Io mi trovo molto bene allenandomi In bicicletta. La bici ti sviluppa i muscoli delle gambe, non affatica le ginocchia, ma soprattutto sviluppi molto il fiato! La bici, in salita, necessita di più fiato del trekking, quindi se ti fai il fiato in bici, quando cammini dovresti essere molto resistente (intendo sempre a livello di fiato).

Certo poi bisogna anche camminare spesso per abituare i piedi e le ginocchia al cammino.

a me questo tipo di allenamento ha dato un ottimo risultato! :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
Seamew
Utente Molto Attivo
Posts: 315
Joined: Tue Jun 05, 2007 12:49
Location: Vicenza

Post by Seamew »

concordo con PAZZAURA per allenarsi utilizzando anche la bici.....
Per quello che posso dire io utilizzavo due metodi:
1 - salitona di montagna in bici ma sui pedali e non in sella....
2 - ciclette in piedi al massimo sforzo con cavigliere....

Non so se farà il tuo caso....però a me serviva...

Buon allenamento :smt117
Non puoi fermare le onde...ma puoi imparare a cavalcarle !!!
User avatar
Alberto
Utente di Quotazero
Posts: 90
Joined: Sun May 20, 2007 19:05
Location: Arma

Post by Alberto »

Corcordo sulla bici.
Aldilà della salita (che comporta anche l'inutile, ai fini dell'allenamento, discesa) si può cercare un percorso in piano o in falsopiano da affrontare al limite sia all'andata che al ritorno.
La corsa è altrettanto utile ma molto più traumatica.
User avatar
martinokenobi
Matricola
Posts: 14
Joined: Thu Jun 14, 2007 19:34
Location: Roma

Post by martinokenobi »

grazie mille ragazzi!!!!! :D
arrampicando ho scoperto che la parola IMPOSSIBILE non esiste...
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”