niente di nuovo sotto il sole, lo sento fin da quando ero bambina e, per un certo periodo, mio papà aveva svolto servizio come GEV (guardia ecologica volontaria). lo "scontro" con motociclisti in genre su sentieri e piste forestali era la norma di ogni uscita delle guardie (e continua tutt'ora a oltre 20 anni di distanza)

in val chisone la comunità montana ha creato dei percorsi fuoristrada autorizzati lungo piste sterrate e sentieri (già esistenti), che permettono lunghe escursioni ai motociclisti, con giri ad anello. sono anche queste "riserve indiane"? personalmente evito il più possibile quei posti, sia come escursionista che come ciclista, per evitare fumo, rumore ed anche pericolo, perchè certi fuori di testa pensano appunto che tali percorsi siano a loro esclusivo uso e consumo e li percorrono a velocità pazzesche che non permettono una frenata in sicurezza nel momento in cui si trovano davanti un "intruso".

come ho già scritto, potremmo andare avanti dei giorni a discutere più o meno moderatamente. ognuno rivendica i suoi diritti, più o meno legittimi... ma se a me piacesse andare in macchina solo a velocità superiori ai 150km/h, cosa dovrei fare? andare in un autodromo... certo non in autostrada! se sui sentieri NON SI PUO' andare, un motivo ci sarà ben, no? (erosione, inquinamento, disturbo agli escursionisti, alla fauna selvatica, ecc, ecc, ecc.)
nel parco naturale della valle delle meraviglie, in francia, non si possono usare i bastoncini da escursionismo perchè si potrebbero involontariamente rovinare i graffiti presenti sulle rocce. "eh, ma io faccio attenzione!", potrebbe dire chiunque di noi. certo, così come fa attenzione il motociclista coscenzioso. però c'è la legge che dice così, o la si fa cambiare legalmente e motivatamente, o la si rispetta.

tutto questo mi sembra molto italico... mettiamo tutto in discussione, ne sappiamo di più degli altri, le nostre leggi sono sempre interpretabili, oppure sbagliate e ci permettiamo di contestarle, creando una bella anarchia con risvolti spesso non troppo pacifici


ho visto e sentito anch'io parlare di chiodi e bastoni messi di traverso nei sentieri... c'è da chiedersi come mai si arrivi a queste situazioni di esasperazione


potremmo continuare a dibattere per pagine e pagine, pro - contro e possibilisti. secondo me la soluzione c'è già ed è quello che dice la legge
