Vans wrote:granpasso wrote:
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Moderator: Moderatori
Vans wrote:granpasso wrote:
the rock wrote: Mi sembra chiaro che qui si stia generalizzando e senza altri commenti appena mi sara' possibile immortalero' quello che molti escursionisti moralisti lasciano nei boschi e nei sentieri. Li ho visti con i miei occhi.... non ragazzini ma adulti con zaini e attrezzatura...... lasciare ogni sorta di spazzatura.
Conte Ugolino wrote:Vans wrote:granpasso wrote:
eggia' .... un topic fino dall'inizio di un certo livello.... hai proprio ragione ..... uno che pubblica una foto di 2 motociclisti e gli altri che come pecoroni iniziano a sparare *sciocchezze*.... è vero scusa se ho abbassato cosi il livello della discussione ....alec wrote: mi pare che, grazie all'ingresso di nuovi interlocutori, il livello del topic si sia notevolmente abbassato
Caro the rock... a seguito di questo messaggio sono andata a leggere tutti i primi interventi... la prima risposta, molto educata, parlava di leggi esistenti o meno... e ne sono seguite altre per parlare della stessa cosa... Poi c'è chi si sente maggiormente toccato e non accetta compromessi e magari reagisce con maggiore impulsività ma senza uscire dalle righe... dopo un po' si è inserito endurista che ha cercato un dialogo... a volte sparando un po' a zero (e facendo arrabbiare qualcuno) ma nel complesso tenendo sempre lo stesso tono come molti hanno sottolineato. A me, personalmente, non ha dato fastidio. Le idee non si possono sempre integrare, probabilmente il topic seguirebbe all'infinito senza conclusioni (come tante altre discussioni diverse dove ognuno la pensa diversamente punto e basta). Comunque essendo stato aperto il topic, tanti hanno continuato a scrivervi: essendo un forum dove si scrive, a seguito di un messaggio saranno sempre molti a dare la risposta...the rock wrote: uno che pubblica una foto di 2 motociclisti e gli altri che come pecoroni iniziano a sparare *sciocchezze*.... è vero scusa se ho abbassato cosi il livello della discussione ....
Parto da qua: si, le moto da enduro (nel senso di mezzi bollati, assicurati, con fanali, eScusate l'ignoranza,
ma le moto sono autorizzate a percorrere i sentieri di montagna? Spero e credo di no.
Comunque, come mai nessuno controlla (mai, assolutamente mai). Basterebbe qualche telecamera
posizionata anche solo per due giorni (sab e dom) e si potrebbe dissuadere molti insensibili
dal compiere certe stupide devastazioni dei sentieri.
Condivido.alec wrote:Ivan, hai fatto un intervento intelligente, educato e con argomenti validi.
Il problema principale, come fai notare anche tu, è che non tutti sono rispettosi, attenti e consapevoli come te.
Tento di terminare... il problema di noi enduristi non è di facile soluzione, anche se
sarebbe semplice! Dovremmo essere (noi) piu educati, TUTTI, dovremmo usare scarichi poco
rumorosi, e sopratutto valutare dove passare senza far troppi danni e dove evitare di
passare, sia per non disturbare gli escursionisti, sia per non distruggere fondi che non
resistono al nostro passaggio (azzo, basta guardare e ragionare un pò...).
.Da parte vostra
(nel senso di Voi escursionisti e in generale chi frequenta boschi non in moto) dò un
suggerimento: se avete 'da dire' per qualsiasi motivo, basta che all'inizio di un sentiero
mettete un cartello con scritto semplicemente 'qualcosa', tipo -per favore non passate, il
sentiero sta franando-...io e altri se lo vediamo lo leggeremo................
Ben contento ma di voglio dire la verità...................Quando ci incontriamo, oltre al saluto, basta un cenno e si potranno fare
2 chiacchere, siamo coscienti che siete piu dalla parte del giusto Voi di noi....ripeto,
basta essere educati e quando si può, tolleranti...così facendo le cose possono solo
migliorare da ambo le parti!
Non è semplice, nel senso che io frequento un 15 max 20 persone che escono con me, ed essendo io o altri 2 le 'guide', il problema non si pone, riusciamo ad evitare di andare dove non è il caso...tramite forum di enduristi si parla spesso di queste cose, ma regolarmente c'è l'asino (non nel senso equino) che fa danni! E' anche nata da alcuni mesi un'associazione nazionale di fuoristradisti per tentare di regolamentare l'enduro e regolamentare noi stessi! (AFI, associazione fuoristradisti italiani, http://www.afi-online.it/)granpasso wrote: Ma i boschi sono di tutti mica possiamo mettere Noidei cartelli. Non servono i cartelli e non dovrebbero servire nemmeno i divieti.
Fate Voi opera di sensibilizzazione all'interno dei vostri Club![]()
L'antola è un parco, NON ci devono andare le moto! Come io e i miei soci evitiamo i parchi a noi vicini (parco dell'alto appennino modenese, del corno alle scale, dei sassi di roccamalatina, ecc...) altri devono evitare i parchi a loro vicini (e i parchi in generale)! In un caso simile hai perfettamente ragione ad arrabbiarti! L'estate scorsa mi trovavo sul sentiero 00 tra croce arcana e il lago scaffaiolo (naturalmente a piedi!!), ed ho 'incontrato' 2 enduristi toscani sul sentiero...mi sono girati i co.glioni, che figura facciamo noi enduristi in un caso simile...erano due ragazzini sui 20anni, alla fine li ho pure aiutati a girare le moto (non andavano piu nè avanti nè indietro e sgasavano come matti). In casi simili che si fa, i divieti ci sono da almeno 15 anni e sono ben visibili, spesso ci sono i forestali, in estate quel sentiero è frequentatissimo, ma i 2 tipi c'erano, e non credo di averli convinti che da lì non si passa, hanno desistito solo perchè non riuscivano ad andare avanti!Ben contento ma di voglio dire la verità...................
Se sono sulla cima dell'antola insieme ad amici o solo oppure non sò e mi ammiro il panorama e arrivi tu con la moto....................
Credimi, ma credimi veramente, dovrò proprio sforzarmi![]()
In amicizia.......ti saluto.............
ciao.
la prima cosa che mi viene da dira a Ivan è: Graziegiorgio.mazzarello wrote:Ottimo e bilanciato intervento di Ivan che condivido pienamente in quasi tutti i punti.
Giorgio
...questa proprio non la capiscodags1972 wrote: per non parlare di quelli con le ciaspole
si fanno 200 km in macchina rovinano la linea di salita e di discesa agli scialpinisti e anche ai tavolari fanno scappare gli animali non hanno l'arva
Altre proposte:scinty wrote:Apriamo un topic "ciaspolatori sui percorsi degli scialpinisti"andrea67 wrote:sono clamorosamente OT
...il solito dissacratoreskeno wrote:Altre proposte:scinty wrote:Apriamo un topic "ciaspolatori sui percorsi degli scialpinisti"andrea67 wrote:sono clamorosamente OT
"Scialpinisti che rischiano di investire i ciaspolatori a fondovalle"
"Snowboard vs Sci da discesa: che fare?"
"Quelli che vanno in ferrata assicurandosi con la corda e non sul cavo"
"I milanesi che ci invadono la riviera"
"La cacca dei cavalli intorno ai rifugi"
![]()
Ciao
Skeno
![]()
.....un sacco di nuovi interessanti topic in vista..skeno wrote:Altre proposte:scinty wrote:Apriamo un topic "ciaspolatori sui percorsi degli scialpinisti"andrea67 wrote:sono clamorosamente OT
"Scialpinisti che rischiano di investire i ciaspolatori a fondovalle"
"Snowboard vs Sci da discesa: che fare?"
"Quelli che vanno in ferrata assicurandosi con la corda e non sul cavo"
"I milanesi che ci invadono la riviera"
"La cacca dei cavalli intorno ai rifugi"
![]()
Ciao
Skeno
![]()
Aggiungerei il "divieto di far pascolare le mucche quando piove che ci rovinano i sentieri sprofondando nel fango".bade wrote:.....un sacco di nuovi interessanti topic in vista..skeno wrote:Altre proposte:scinty wrote:Apriamo un topic "ciaspolatori sui percorsi degli scialpinisti"andrea67 wrote:sono clamorosamente OT
"Scialpinisti che rischiano di investire i ciaspolatori a fondovalle"
"Snowboard vs Sci da discesa: che fare?"
"Quelli che vanno in ferrata assicurandosi con la corda e non sul cavo"
"I milanesi che ci invadono la riviera"
"La cacca dei cavalli intorno ai rifugi"
![]()
Ciao
Skeno
![]()
![]()
Andrea penso che dags scherzasse, è una polemica inutile quella contro i ciaspolatori...non penso che facciano del male a nessunoandrea67 wrote:...questa proprio non la capiscodags1972 wrote: per non parlare di quelli con le ciaspole
si fanno 200 km in macchina rovinano la linea di salita e di discesa agli scialpinisti e anche ai tavolari fanno scappare gli animali non hanno l'arva...è una vecchia polemica che ricorre pure su altri siti di tanto in tanto. Per un paio di anni ho frequentato la montagna in veste invernale ciaspolemunito poi, solo da questa'anno, ho timidamente iniziato lo skialp, premetto quindi che la mia esperienza è prossima allo 0 rispetto a molti altri che frequentano il sito. Per quanto ovvio concordo con Dags sul fatto che gli sci sono per loro natura e caratteristiche tecniche il mezzo ideale in salita (non parliamo della discesa ... eterna con le ciaspole): sui traversi con le ciaspole penso di aver recitato tutte le litanie, sul ripido o sulla neve fresca non c'è partita ma....ritengo spropositato questo accusare i ciassolatori di rovinare la traccia...certo anch'io cercavo sulle mulattiere o sulle strade militari di camminare sul bordo per non rovinare a chi scendesse con gli sci il percorso o peggio per evitare che con il rigelo notturno la traccia della ciaspole, sovrapposta a quella degli sci, potesse causare problemi ma diamine stiamo parlando di attività fuori dalle piste...insomma se uno vuole evitare la traccia rovinata si scosta e ne disegna un'altra oppure un minimo si adatta, che poi mi sembra un po' una necessità vista la natura dello skialp che comporta, come minimo, la capacità di adattarsi a molti fattori (ogni tipo di neve pendii ostacoli ecc ecc) diversamente forse uno si sceglie un altro passatempo . Personalmente mi ricordo solo molti sorrisetti da parte di alcuni (e sottolineo alcuni) sciatori al vedermi arrabattare in discesa ma insomma, nella maggior parte dei casi, non ho avuto problemi e sono contento di essermi potuto avvicinare alla montagna in veste invernale con questo mezzo tanto bistrattato
![]()
p.s.
sul mancato utilizzo dell'arva concordo...purtroppo i ciaspolari a volte hanno una strana presunzione di non essere oggetto del rischio valanghe ... sulla macchina un po' sorrido ...forse gli scialpinisti percorrono i nastri d'asfalto con le pelli sotto i legni??
p.s.2
sono clamorosamente OT
abbattere i tavolariskeno wrote:"Snowboard vs Sci da discesa: che fare?"
abbattere i milanesiskeno wrote:"I milanesi che ci invadono la riviera"