bruco misterioso

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

bruco misterioso

Post by tweedledee »

Ciao, spero di aver azzeccato dove postare questa mia domanda: qualche anno fa, scendendo da Giacopiane per il sentiero che va a Bertigaro, ho incontrato questo bruco stranissimo, lungo circa dieci-dodici cm, dai colori psichedelici a cui la foto non rende giustizia; era di un arancione accesissimo, con tanti peduncoli dai terminali che sembravano lampadine alogene azzurre, ricoperte di minuscoli peli.
Qualcuno sa dirmi di che cosa si tratta? Che razza di farfalla nasce da un bruco così enorme?
Grazie!!!
P.s. sempre che sia un bruco!!!

Image
Last edited by tweedledee on Sat May 17, 2008 17:06, edited 1 time in total.
ride for ride's sake
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Re: bruco misterioso

Post by Colsub »

tweedledee wrote:Ciao, spero di aver azzeccato dove postare questa mia domanda: qualche anno fa, scendendo da Gaicopiane per il sentiero che va a Bertigaro, ho incontrato questo bruco stranissimo, lungo circa dieci-dodici cm, dai colori psichedelici a cui la foto non rende giustizia; era di un arancione accesissimo, con tanti peduncoli dai terminali che sembravano tante lampadine alogene azzurre, ricoperte di minuscoli peli.
Qualcuno sa dirmi di che cosa si tratta? Che razza di farfalla nasce da un bruco così enorme?
Grazie!!!
P.s. sempre che sia un bruco!!!

Image
Sto bruco credo di averlo visto alla fine del documentario del Parco Antola proiettato durante una serata a Pieve Ligure.
Last edited by Colsub on Sun May 18, 2008 18:22, edited 1 time in total.
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

a vederlo così parrebbe una larva di pieridi, una famiglia di lepidotteri della quale fanno parte anche le cavolaie, farfalle bianche con i puntini neri; ad ogni modo è proprio carino :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Titus

Post by Titus »

gecko wrote:a vederlo così parrebbe una larva di pieridi, una famiglia di lepidotteri della quale fanno parte anche le cavolaie, farfalle bianche con i puntini neri; ad ogni modo è proprio carino :D
uhm.....gnam, gnam, gnam un bel piatto di bruchetti fritti... :P :P :P :smt036 :smt036 :smt043 :smt043
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

gecko wrote:a vederlo così parrebbe una larva di pieridi, una famiglia di lepidotteri della quale fanno parte anche le cavolaie, farfalle bianche con i puntini neri; ad ogni modo è proprio carino :D
però... se tanto mi dà tanto... verrebbe fuori una cavolaia delle dimensioni di un piccione, più o meno!!! :shock: :shock: :shock: :D :D :D
(come riferimento per le misure confrontatelo con la gomma della mtb in alto a sinistra, sezione circa 5,5 cm!!!)
ride for ride's sake
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

Grande Colsub!!!
è proprio quella!!!
Saturnia Pyri
Qui c'è la foto della farfalla femmina, ne avevo viste sotto il lampione di casa mia, stordite dalla lampada!!! sono davvero grandi, ma non come la larva...
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:1 ... e_nuit.jpg
ride for ride's sake
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

tweedledee wrote:
Grande Colsub!!!
è proprio quella!!!
Saturnia Pyri
Qui c'è la foto della farfalla femmina, ne avevo viste sotto il lampione di casa mia, stordite dalla lampada!!! sono davvero grandi, ma non come la larva...
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:1 ... e_nuit.jpg
Bene allora è proprio il bruco che compare alla fine del documentario dell'Antola.
Pensa che nel filmato si vedevano le zampine tutte mosse in sequenza su un esile ramoscello :D
Ciaoo
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

ho letto che l'adulto della saturnia del pero, può raggiungere una apertura alare di 16 cm e viste le dimensioni del tuo bruco, cui non avevo dato la giusta scala :oops: poteva esserne giusto il precursore :P
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

io l'avevo trovato nel mio giardino, però color verde smeraldo con puntini turchesi, di questo colore non l'avevo mai visto... sicuri che è proprio la Saturnia?
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

blacksheep77 wrote:io l'avevo trovato nel mio giardino, però color verde smeraldo con puntini turchesi, di questo colore non l'avevo mai visto... sicuri che è proprio la Saturnia?
Ciao, quello che si vede qui:
http://it.wikipedia.org/wiki/Saturniidae#Descrizione
è uguale a quello che ho visto io e, se non ho letto troppo distrattamente, lo identificano con quel nome...
forse il tuo era ancora acerbo :D :wink:
cioaoao
ride for ride's sake
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

ecco qui la spiegazione delle colorazioni... http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=38787

il colore cambia a seconda dell'età, quindi quello dell'acerbo non erba poi una battuta :wink: :wink:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

se da maturo è giallo e da acerbo verde azzurrino quando è arancione? il nostro bruco torna ad essere un mistero :smt090
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

blacksheep77 wrote:ecco qui la spiegazione delle colorazioni... http://www.funghiitaliani.it/index.php?showtopic=38787

il colore cambia a seconda dell'età, quindi quello dell'acerbo non erba poi una battuta :wink: :wink:
Che bello essere inconsapevolmente colti!!!!
A parte le battute: grande blacksheep!!! ( OOT: il tuo nick è splendido!!!!)
Però resta da chiarire quando è arancione: Giallo quando sta per impuparsi, verde prima, allora quello che ho visto io? Arancione quando va a fare la spesa? o quando esce con gli amici trendy?
Boh? in fondo l'unica cosa chiara è che dalla forma dovrebbe essere chiaramente la stessa specie, e comunque resta viva l'emozione, anche a qualche anno di distanza, rimasta da quell'incontro particolare: era proprio in mezzo al sentiero, quasi come se avessimo un appuntamento, e nello stesso preciso momento mi è andato in tilt il freno posteriore, costringendomi a proseguire a piedi fino all'asfalto... mi sarebbe davvero piaciuto restare a vedere cosa avrebbe combinato, e che cosa sarebbe uscito dal suo bozzolo, e grazie a voi sono riuscito a saperlo. una bella emozione in più da aggiungere al ricordo di quel giro!!!
Ciao a tutti
ride for ride's sake
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

ho provato a cercare, ma non sono ancora riuscita a trovare altre immagini con il bruco arancione... :?
la "caccia" continua!! :wink:
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
Fed7
Titano di Quotazero
Posts: 6508
Joined: Thu Mar 30, 2006 15:51
Location: Quargnento (AL)
Contact:

Post by Fed7 »

'azz .... il bruco l'hai trovato ma il mio font no :P
«They call me the breeze, I keep blowing down the road - I ain't got me nobody, .......»
User avatar
Colsub
Moderatore di Sezione
Posts: 4388
Joined: Tue Jan 31, 2006 15:27
Location: Genova
Contact:

Post by Colsub »

Fed7 wrote:
'azz .... il bruco l'hai trovato ma il mio font no :P
Ma il bruco l'ho visto qualche mese fa...il tuo font ti ho detto "che non mi è nuovo", ma riuscire a trovarlo credo sia un impresa titanica!
Image

Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it

Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

blacksheep77 wrote:ho provato a cercare, ma non sono ancora riuscita a trovare altre immagini con il bruco arancione... :?
la "caccia" continua!! :wink:
scoperto qualcosa????io nebbia :crybaby:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

no, sul libro dell'università ce l'ho solo in versione verde... :?
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

blacksheep77 wrote:no, sul libro dell'università ce l'ho solo in versione verde... :?
hai studiato entomologia all'università? Io l'ho fatta alle superiori e mi è piaciuta tantissimo!!! Sul libro delle superiori non ho trovato niente e su internet sono solo gialli o verdini. Sarà mica un bruco transgenico??? :smt017
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Ivan64
Matricola
Posts: 4
Joined: Sun May 25, 2008 8:27

Post by Ivan64 »

blacksheep77 wrote:ho provato a cercare, ma non sono ancora riuscita a trovare altre immagini con il bruco arancione... :?
la "caccia" continua!! :wink:
eccolo!

Image

da questa pagina: http://www.leps.it/indexjs.htm?SpeciesP ... urPyri.htm
User avatar
tweedledee
Utente Attivo
Posts: 147
Joined: Mon Mar 24, 2008 10:23
Location: carasco

Post by tweedledee »

Grazie Ivan, direi che i dubbi dovrebbero essersi dissolti finalmente!!!
Bello il sito che hai linkato.
Ciao
ride for ride's sake
User avatar
blacksheep77
Quotazerino doc
Posts: 1723
Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
Location: cumiana (to)
Contact:

Post by blacksheep77 »

gecko wrote:hai studiato entomologia all'università? Io l'ho fatta alle superiori ...
sì, a scienze forestali, ma avevamo un prof che non trasmetteva grande passione per l'argomento... così è stato più che altro uno sforzo mnemonico per ricordare decine e decine di nomi di specie!!! :shock:

...e così il bruco arancione adesso è stato trovato :D
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

si grazie a Ivan 64, a cui dò anche il benvenuto!!! :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”