KORA DEL MONTE BIANCO
UNA MARCIA A SOSTEGNO DEI TIBETANI DURANTE I GIOCHI OLIMPICI
Kora è una parola tibetana che significa "sentiero circolare" ed
equivale alla circoambulazione rituale di un luogo sacro, compiuta
per devozione. Per Buddhisti e Hindu il senso di marcia deve essere
orario, tenendo il monumento sempre sulla destra.
Un variegato gruppo di amici del Tibet ha lanciato la proposta di
compiere, a partire dall'8 agosto, data di inizio delle Olimpiadi a
Pechino, un analogo giro intorno al Monte Bianco, come visibile segno
di protesta contro l'intollerabile politica colonialista del governo
cinese nei confronti del popolo tibetano. Ad oggi la marcia conta già
più di 300 iscritti. Mountain Wilderness International già nel mese
di marzo ha diffuso un comunicato per deprecare con forza quanto sta
accadendo nel "Paese delle nevi" (vedi allegato). Per questo crediamo
sia nostro dovere segnalare ai Soci l'evento, invitandoli a prendervi
parte.
Il giro completo intorno al Monte Bianco, attraverso Francia,
Svizzera e Italia, durerà in tutto 16 giorni, con varie pause lungo
il percorso. La marcia inizierà in Francia, a Les Houches (sede
dell'organizzazione Lions Des Neiges) alle ore 14 dell'8 agosto.
Apriranno la Kora alcuni monaci in esilio ed un gruppo di prigionieri
tibetani.
I marciatori saranno accolti dalle varie comunità valligiane con
manifestazioni collaterali. Il percorso in territorio italiano è
previsto dal 15 al 18 agosto, dal Col Ferret al Col de la Seigne, con
due giorni di sosta a Courmayeur dove sarà inaugurata una mostra di
antiche tangka, si svolgerà uno spettacolo teatrale e la proiezione
in anteprima del film " In marcia verso il Tibet" presentato da Piero
Verni, giornalista tibetologo. I partecipanti al giro completo
dormiranno nella propria tenda, mentre per i pasti si potrà usufruire
dell'organizzazione.
Mountain Wilderness Italia parteciperà ufficialmente alla Kora nel
tratto italiano, dal 15 al 18 agosto, insieme al Presidente Fausto De
Stefani ed al Presidente Onorario Carlo Alberto Pinelli: invitiamo
quindi tutti i Soci a partecipare a questa iniziativa che, oltre al
suo profondo significato solidale, rappresenta un forte segnale per
ricordare il nostro ventennale impegno nella difesa dell'integrità
del massiccio del Monte Bianco. In entrambi i casi la parola chiave è
RISPETTO. Al termine del giro potremo, insieme, progettare qualche
bella ascensione.
E' assolutamente necessario dare la propria adesione entro il 19
luglio, scrivendo a piemonte@mountainwilderness.it che fornirà
ulteriori informazioni pratiche riguardanti anche le diverse
possibili sistemazioni logistiche per chi non dispone di tenda propria.
------------------------------------------------------------------------------------
9/8 Les Houches Chamonix - Les Praz marche 100 m 3h00 route / sentier
10/8 Chamonix Argentière marche 200 m 3h00 route / sentier
11/8 Argentière Trient - Le Peuty (par Balme) marche 900 m 5h00 route / sentier
12/8 Trient Champex (par Bovine) marche 600 m 6h00 route / sentier
13/8 Champex La Fouly marche 500 m 5h00 route / sentier
14/8 La Fouly Lavachey marche 900 m 7h00 route / sentier
15/8 Lavachey Courmayeur (par Bertone) marche 800 m 5h00 route / sentier
16/8 repos
17/8 repos
18/8 Courmayeur Refuge d'Elisabetta (par Checroui) marche 1300 m 7h00 route / sentier
19/8 Refuge d'Elisabetta Les Chapieux marche 300 m 4h30 route / sentier
20/8 Les Chapieux Col du Bonhomme marche 900 m 4h00 route / sentier
21/8 Col du Bonhomme Les Contamines marche descente 4h00 route / sentier
22/8 repos
23/8 Les Contamines Miage (par le Truc) marche 500 m 3h00 route / sentier
24/8 Miage Les Houches (par le Col du Tricot) marche 600 m 5h00 route / sentier
Les temps sont donnés à titre indicatif, pauses non comprises.
Certaines étapes peuvent être modifiées.
Iniziativa MW Tibet
Moderator: Moderatori
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...non sapevo di questa iniziativa. Bella idea. viene in mente un po' il metodo gandhiano di afrontare le questioni. sarà la volta che fa più rumore una foresta che cresce invece che un albero che cade? 

Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).