Febbre alta...

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Che bella la Rocca Senghi d'inverno. Mi rendo conto di non esser mai salito li con la neve,....sempre d'estate. Si vede bene lo spigolo dove sale la ferrata...ovviamente è tutto sgombro di neve 8)
:wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

scusa scinty ma chi è che ha scattato quelle foto? :?:
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

bade wrote:scusa scinty ma chi è che ha scattato quelle foto? :?:
lei (tranne ovviamente quella dove compare) :wink:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

alec wrote:
bade wrote:scusa scinty ma chi è che ha scattato quelle foto? :?:
lei (tranne ovviamente quella dove compare) :wink:
#-o

belin ti tocca pure far le foto adesso.. :lol:
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

bade wrote:
alec wrote:
bade wrote:scusa scinty ma chi è che ha scattato quelle foto? :?:
lei (tranne ovviamente quella dove compare) :wink:
#-o

belin ti tocca pure far le foto adesso.. :lol:
povero me... :lol:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

alec wrote:
bade wrote:
alec wrote:
bade wrote:scusa scinty ma chi è che ha scattato quelle foto? :?:
lei (tranne ovviamente quella dove compare) :wink:
#-o

belin ti tocca pure far le foto adesso.. :lol:
povero me... :lol:
...è così che gira il mondo caro mio.. :lol:
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

bade wrote:
alec wrote:
bade wrote:
alec wrote:
bade wrote:scusa scinty ma chi è che ha scattato quelle foto? :?:
lei (tranne ovviamente quella dove compare) :wink:
#-o

belin ti tocca pure far le foto adesso.. :lol:
povero me... :lol:
...è così che gira il mondo caro mio.. :lol:
:lol: :lol: :wink:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

bade wrote:scusa scinty ma chi è che ha scattato quelle foto? :?:
Eh...il lavoro comincia già a esaurirti... :lol: :lol: :lol:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Ecco la mia Val Maira sotto la candida coltre...

Il Chersogno con l'inconfondibile Gialeo...
Image

e il paese che mi ha adottato, San Michele di Prazzo
Image

Splendidi...vero? :P
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

scinty wrote:Splendidi...vero? :P
davvero splendide foto :smt056
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Belle foto!

La neve rende tutto più bello... :wink:
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Foto davvero belle :!: :D
User avatar
disgaggio
Quotazerino doc
Posts: 2027
Joined: Wed Feb 07, 2007 14:05
Location: chiavari

Post by disgaggio »

topo wrote:
quando faccio il bagno in mare, qualche bracciata verso il largo, mi giro: «ah.. che belli monti!»
[/size] :oops:
quando faccio il bagno in mare, qualche bracciata verso il largo, mi giro..... "aiuto affogo!! salvatemi!!" :smt043
prendi la tacchetta,
la MANARA ti aspetta!!!
...............

usa il cervello, non il martello!
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Sono tornata dall’ultimo sogno a occhi aperti… ancora una volta la “mia” valle è riuscita a farmi piangere prima di partire… a farmi sentire persa una volta tornata a casa…
Solo una settimana, ricca però di passi, emozioni, incontri, amicizia, colori e storia…
Ogni volta riesco a meravigliarmi di qualcosa, di un nuovo animale visto in libertà (come la pernice bianca che svolazzava giù dal Pelvo d’Elva con uno strano verso “cro-cro”), un’alba con i monti sfumati di rosa, i tanti colori dei laghi, la moltitudine di fiori… macchie blu di genziane, una quantità mai vista di gigli di San Giovanni e di profumata nigritella… prati dove si fa fatica a scorgere il verde dell’erba, che invitano gli occhi sensibili a soffermarsi a lungo su di essi, a fotografare e magari a dipingere…
E poi i pascoli con le mucche e i vitellini, sapori genuini e persone sorridenti, che ti salutano e a sorpresa ti invitano nella propria casa senza averti mai visto, soffermandosi a parlare e raccontando con piacere…

Tornare è triste, ma spero di respirare presto quell’aria che mi da una gioia e una carica vitale indescrivibile…

Ecco qualche foto delle mie giornate in Val Maira con alec che stavolta mi ha stupito… credevo mi massacrasse di gite invece ha voluto alternare a giorni di riposo… ci siamo invertiti le parti durante questa settimana! :shock: :lol:
In definitiva siamo riusciti a salire sulla bella Tete de l’Homme, dopo aver dormito al Barenghi sotto il temporale…

Il risveglio al mattino... sullo sfondo l'Aiguille de Chambeyron
Image

Eccoci davanti al Lago dei Nove Colori, sullo sfondo l'aguzza vetta della Tete de l'Homme
Image

Il lago con il ghiaccio che si sta spaccando...
Image

Goccioline d'acqua ci rinfrescano al ritorno, passando sotto i salti delle cascate di Stroppia...
Image

abbiamo provato la Punta Villadel ma ho voluto rinunciare poco sotto la vetta per troppi sfasciumi… ho portato alec sul Chersogno in una giornata nuvolosa e fredda, e l’ho fatto perdere sul Pelvo percorrendo nuovamente (e con molto piacere data la stupenda qualità della roccia e la relativa difficoltà) la cresta NE… :oops: non mi ricordavo l’ultimo pezzo… ma siamo arrivati in vetta dove due arzilli signori avevano appena finito di imbiancare la croce!!! :P

Scambio di scatti... uno a noi, uno a loro!
Image

E poi le antiche borgate e i colori dei fiori... per sprofondare dolcemente nel passato e nella natura...

Image

Image

Image
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
bade
Amministratore
Posts: 16168
Joined: Thu Dec 29, 2005 15:45
Location: Genova
Contact:

Post by bade »

Eh bravi :!: :!:
in particolare la foto con i fiori è davvero molto bella :wink:

Al Barenghi con il temporale...deve essere stata una bella emozione.. :D

p.s.
Non essere triste Scinty, la Val Maira ti aspetta e a volte tornare giù dai monti aiuta a capirne meglio il valore.. :wink:
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

bade wrote:Al Barenghi con il temporale...deve essere stata una bella emozione.. :D
Eccome, non hai idea, il tempo non era bello e iniziava a piovigginare e a scurirsi e il Bivacco era ancora lontano... mi sforzavo di accelerare ma ero stanca (p.s. all'inizio del sentiero han messo come tempi per il Barenghi h 2:40... :? meno male che sapevo che sono 3:30-4...con un passo normale... certo che se corri... anche il depliant del sentiero Icardi ne indica 4 (e noi ne abbiamo impiegato circa 4...)...
Insomma che ho iniziato a pregare intensamente e... entrati al Barenghi tempo 10 minuti è scoppiato il temporale con una forte pioggia... davvero bello...! :o
E lassù qualcuno mi ama! :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Che belle foto!!!! Un pò ti capisco, tornare è sempre dura anche se condivido in pieno il pensiero di bade :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

scinty wrote:...quell’aria che mi da una gioia e una carica vitale indescrivibile…
questo passaggio riassume un po' tutto...in quei posti la scinty si trasforma, non teme fatica e freddo, mi da filo da torcere in salita...la val Maira è il suo doping.

settimana bella ed intensa, salito un bel tris di 3000, la Tete de l'Homme dopo essere arrivati al Barenghi il giorno prima un attimo prima che si scatenasse un nubifragio, il Chersogno in due ore dai Chiotti :shock: e la bella cresta NE del Pelvo dove la scinty mi ha guidato e mi ha indicato con precisione tutti i passaggi da seguire :twisted: :smt075

abituato al clima di su, oggi stavo morendo di caldo....che bello uscire di mattina con 10-12°....

il posto è bello, la gente genuina, gente di una volta, quando la parola contava ancora....si respira un'aria antica, tradizionalista...un mondo che purtroppo sta scomparendo.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Una bella settimana intensa.

Cosa volete di più? :D
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
arietina
Quotazerino doc
Posts: 1079
Joined: Wed May 23, 2007 17:16
Location: Costigliole Saluzzo (Cn)

Post by arietina »

Bravi! E che belle foto.. :wink:
Domenica ero su..peccato non avervi visti.. :(
Alla prossima occasione... :wink:
Ciaoo!! :smt006
User avatar
federico67
Quotazerino doc
Posts: 2294
Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
Location: Genova

Post by federico67 »

Bentornati a tutti e due :smt006
Belle le foto sopratutto quelle dei fiori, la chiesetta dov'e'? (se e' una chiesa)
La mozzarella non la usiamo NOI!
مانع الأعمال التجارية الخاصة بك
User avatar
Brookite
Amministratore
Posts: 3206
Joined: Mon Oct 16, 2006 9:55
Location: Leivi
Contact:

Post by Brookite »

:smt077 :smt077 :smt077 :smt077 :smt077 :smt077
La donzelletta vien dalla Val Maira
insieme al fido Ale
piangendo tal sciagura
a ritornar pensando più che sicura.
Onde, siccome suole, girar per quella valle
aspettando in ansia un'altro dì di festa.
Siede nell'uffico con l'occhi gonfi
a rimirar le foto, monti e colori
a novellar con gli altri le avventure
di quando alla sera, intra quei luoghi
tra i picchi il biancheggiar della gran luna
faceva gran cornice alla vacanza.
beati voi che almeno andate :cry: :cry:
E poi la neve bianca, gli alberi gli abeti, l'abbraccio del silenzio, colmarmi tutti i sensi
sentirsi solo e vivo, tra le montagne grandi, e i grandi spazi immensi. (R.Cocciante)
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

brookite wrote::smt077 :smt077 :smt077 :smt077 :smt077 :smt077
La donzelletta vien dalla Val Maira
insieme al fido Ale
piangendo tal sciagura
a ritornar pensando più che sicura.
Onde, siccome suole, girar per quella valle
aspettando in ansia un'altro dì di festa.
Siede nell'uffico con l'occhi gonfi
a rimirar le foto, monti e colori
a novellar con gli altri le avventure
di quando alla sera, intra quei luoghi
tra i picchi il biancheggiar della gran luna
faceva gran cornice alla vacanza.
beati voi che almeno andate :cry: :cry:
:lol: :lol:
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
Alec
Moderatore di Sezione
Posts: 5937
Joined: Sun Oct 22, 2006 15:04
Location: Genova

Post by Alec »

---
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.

Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

federico67 wrote:Belle le foto sopratutto quelle dei fiori, la chiesetta dov'e'? (se e' una chiesa)
:oops: accidenti il messaggio qui sopra è un mio errore, volevo rispondere ma era collegato alec.. vabbeh! :lol:

La chiesetta dovrebbe essere quella di Marmora, da dove abbiamo preso la strada per il colle Intersile. Ci siamo anche accodati a una colonna di mucche che andava ai bellissimi pascoli dell'Intersile, muggivano tutte contente, poi due camion hanno scaricato anche i vitellini!!!


Brook... sei un vero poeta! :lol: :smt044
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
paolo59
PAngOccioLO
Posts: 3831
Joined: Fri Jun 09, 2006 18:07
Location: S. Olcese GE
Contact:

Post by paolo59 »

Avete fatto proprio delle belle ferie e delle bellissime foto! Avrei voluto vedere la scena sulla cresta del Pelvo... 8) :wink:
Paolo

Il silenzio è il grido più forte.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

paolo59 wrote:Avete fatto proprio delle belle ferie e delle bellissime foto! Avrei voluto vedere la scena sulla cresta del Pelvo... 8) :wink:
Non ti sei perso niente... :twisted: :roll: :lol: :lol:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
andrea67
Quotazerino
Posts: 838
Joined: Mon Apr 30, 2007 11:58
Location: Genova

Post by andrea67 »

...quanta bellezza!!!! bravi bravi bravi!!!!
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

scinty wrote:
paolo59 wrote:Avete fatto proprio delle belle ferie e delle bellissime foto! Avrei voluto vedere la scena sulla cresta del Pelvo... 8) :wink:
Non ti sei perso niente... :twisted: :roll: :lol: :lol:
Paolo59 forse no, ma qualchedun altro :roll: :lol:
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

andrea67 wrote:...quanta bellezza!!!! bravi bravi bravi!!!!
Grazie grazie :D :wink:
Ago wrote:Paolo59 forse no, ma qualchedun altro :roll: :lol:
:roll: ... :oops: ... :lol:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
okkiblu
Quotazerino
Posts: 957
Joined: Sat Mar 15, 2008 10:22
Location: genova

Post by okkiblu »

Ciao Scinty ....che foto splendide , troppo bellllla quella con i fiori colorati .

Il tuo racconto mi ha colpito ...emozionante .
Image
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

okkiblu wrote:Ciao Scinty ....che foto splendide , troppo bellllla quella con i fiori colorati .
Il tuo racconto mi ha colpito ...emozionante .
Grazie... :P
Sono quei posti che tirano fuori il meglio di me... :wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Bello... bellissimo... :D

Ottimo, direi una buona settimana!!

Ah come capisco le tue sensazioni... a me succede uguale per le dolomiti... e sono tornato sabato... :(
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
ENZO67
Quotazerino
Posts: 665
Joined: Mon May 28, 2007 22:34
Location: Genova Sestri P

Post by ENZO67 »

Bravi ragazzi, molto belle e suggestive le foto ( mi ha colpito quella con il lago dei 9 colori) e altrettanto stupendi i posti :lol:
Le vette sono alte ma non irraggiungibili
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Ah, che ricordi... :smt055 tirando fuori il topic dell'invasione quotazerina in Val Maira sono stata travolta da belle emozioni... cavolo è già passato più di un anno... io non ho più fatto la scinty-organizzatrice-catalizzatrice... questo mi spiace un sacco :oops: :( , del resto da quel periodo a questa parte il lavoro mi ha preso sempre di più e oramai per eventi simili avrei tempo solo alla sera, per dedicarmi all'organizzazione... e di sicuro avrei bisogno di un valido supporto!

Poi le mie prime uscite in montagna, la preoccupazione di riuscire-non riuscire a passare per la cresta del Pelvo, l'eccitazione per l'incontro con il mitico Brun e la salita per la cresta NE caratterizzata da allegria, serenità, spensieratezza...

Disgaggio che si è perso... :lol: al tempo nessuno dei presenti lo conosceva, non si poteva nemmeno contattare per mancanza di cellulare, ora che ci penso e lo conosco un minimo mi spiace davvero tantissimo anche se la cosa è stata un po' buffa (ovviamente solo per chi non l'ha vissuta in prima persona). Chiedo ancora scusa per il mancato salvataggio del nostro amico disperso in quel di Cuneo, poi Dronero, poi... :roll:

L'arietina che mangia solo una barretta offerta in vetta (o forse nemmeno quella :shock: :?: ) e quasi quasi ci sviene lì.. salvata dalle albicocche disidratate di Fed7 e poi da un'abbondante merenda sinoira! :P

La splendida ospitalità di Brun e la spettacolare serata, la notte fresca e silenziosa d'estate in mezzo alle montagne... :o

Il raggiungimento della vetta dell'Oronaye, visto come inaccessibile per me fino a poco tempo prima, poi diventato una piccola speranza e infine una realtà... con una grinta che adesso mi sogno :( anche se coi soliti timori di ruzzolare giù da qualche parte :lol:

Che nostalgia...

Con la scusa di alcuni ricordi e della mancanza di quei luoghi e quelle sensazioni ho rispolverato questo topic a me tanto caro...

Non so nemmeno io perchè... mi viene voglia di ringraziare ancora una volta tutti i partecipanti per aver contribuito tutti in parte e allo stesso modo a quei tre giorni meravigliosi.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Erne
Il Duca
Posts: 3295
Joined: Mon Oct 30, 2006 14:18
Location: Celle L. (SV)

Post by Erne »

......è passato del tempo, cara scinty, ma i ricordi sono vivissimi per la sera con Brun.

...così come per il successivo giorno !!


e mi ricordo bene il piacere provato nel vedere l'emozione dell'attesa per la "prima" alpinistica di alcuni quotazerini
alla cresta del Pelvo (scortati da alcuni "esperti") !



A presto,,, Maira !!

:wink:
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Oggi giornata stupenda con alec nel cuneese, non in gita ma per un giro di piacere... tra le altre cose belle, abbiamo incontrato una persona davvero particolare... non so se questa sua "particolarità" emerge in quanto ci troviamo in un territorio con un modo di vivere un po' diverso dal nostro ("slow" come è di moda dire oggi); Genova è molto bella e ci sto bene: certo non è proprio conosciuta come città ospitale, ma credevo che l'antico luogo comune dei genovesi "chiusi" ai giorni nostri fosse... obsoleto. Tuttavia nelle mie tanto care valli occitane (il mio amore, partendo dalla Val Maira, si è allargato a macchia d'olio abbracciando tutto il circondario) capitano non troppo di rado incontri speciali, a volte brevi e unici, ma destinati a restare sempre nei ricordi di una vita.
Dopo questa nuova conoscenza mi sentivo davvero meravigliata... è incredibile come certe persone riescano ad accoglierti per la prima volta con una confidenza simile... magari se avrò voglia ne parlerò meglio in topic apposito... certi personaggi meritano di emergere e sono quasi certa che magari anche voi avrete qualcosa da raccontare a proposito. Adesso però preparo lo zainetto e vado sotto le coperte. Buonanotte a tutti e a presto!
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
Ago
Il Sognatore
Posts: 6050
Joined: Sun Apr 08, 2007 19:14
Location: Arenzano
Contact:

Post by Ago »

Sono curioso.
Sento il tuo passo sincrono col mio

http://ik1ype.blogspot.com/
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Ago wrote:Sono curioso.
viewtopic.php?t=5487

:wink:
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Post by scinty »

Ragazzi in montagna sta tornando la primavera! Mi direte che ho scoperto l’acqua calda…

Però non è tutto così scontato. Mi emoziona assistere al cambio delle stagioni, soffermarmi su tutti i particolari senza avere necessariamente un interesse scientifico, senza pormi tanti perché ma semplicemente osservando e regalandomi tutta la meraviglia che la natura sa offrire.
Due settimane fa sono partita da Castelmagno per salire sul Tibert, circondata da un mare di bianco. Ieri in Val Maira ho vissuto questo momento meraviglioso che è il risveglio, da spettatrice sempre deliziata e coinvolta da quanto accade intorno. La neve, quest’anno caduta in abbondanza, inizia a ritirarsi piano piano e a lasciare liberi lembi di prato, che il sole finalmente accarezza dopo il lungo inverno. Fili d’erba e piccole foglie arricciate si fanno smaniosamente strada persino tra i sassolini dei sentieri ghiaiosi, desiderosi di crescere e germogliare, si stiracchiano verso il cielo. Tra gli alberi, il timido cuculo che mai si riesce a scorgere, rompe il silenzio del bosco dopo tanti mesi di freddo. Seguendo i tornanti del sentiero, a tratti questo suono dolce e ritmico viene sovrastato dal fragore del ruscello sempre più ricco d’acqua dei nevai che vanno sciogliendosi. Gli animali adesso possono trovare cibo più facilmente, sembra che si diano appuntamento sui piccoli pezzi di prato per banchettare in compagnia, gracchi, corvi, camosci…mentre qui e là iniziano a spuntare i buchi delle tane delle marmotte, che uscite dal letargo si godono il tepore di queste giornate più lunghe, sempre all’erta per i pericoli che possono piovere dall’alto… sempre curiose quando ti vedono, un attimo dopo essersi nascoste sbucano con la loro testolina e fissano i loro occhi su di te!

E’ sempre bellissimo.

Quando ho saputo che alec sarebbe andato a sciare sull’Albrage, non ho badato all’alzataccia (2:45) perché niente più mi importava di andare a salutare le “mie” montagne: pensavo alla Val Maira con insistenza da più di due settimane, mi mancava come ti può mancare una persona che non vedi da tempo, hai voglia di vederla di fronte a te, di parlarle e di ascoltarla… la stessa cosa succede a me con quei posti che ho impressi nel cuore.
Appena scendo dalla macchina sento un odore che a me sembra di sentire solo lì, come avesse il marchio di quella Valle, come se le altre montagne, pur con le stesse rocce, ruscelli e piante, ne avessero uno diverso…

Respiro a fondo quell’aria fresca che non pizzica più le guance come nelle gite invernali, assisto alla partenza di alec e Andrea e torno in macchina pensando di riposare ancora un po’ perché in fondo è troppo presto. Sono emozionata, mi trovo nel mio anfiteatro preferito, tra le cascate di Stroppia e il gruppo Castello Provenzale, più sù si trovano i pascoli e le baite che mi hanno rapito il cuore la prima volta che vi ho messo piede e si vede, illuminata dal sole, la Tete de l’Homme sulla quale sono salita la scorsa estate. Non riesco proprio a dormire, questi posti per me sono come stupefacenti, mi metto a guardare la cartina e ogni tanto getto un’occhiata fuori dal finestrino quando noto qualche movimento: un corvo sta camminando sul prato di fronte a me, è molto buffo con quel suo incedere oscillante. Quando si tratta di saltare su un sasso si aiuta con un battito d’ali.

Sono le 8. Ho aspettato anche troppo, devo partire anche io. Ho davanti un po’ di tempo dedicato a me, al mio incanto e alle fotografie! Cosa chiedere di più!

Mi incammino sulla strada militare per raggiungere le grange Ciarviera. Il tempo non è un gran che… speriamo si apra un po’ lasciando passare il sole. Per fortuna che le temperature sono miti e anche senza sole non si gela. Ma chi l’ha detto che per osservare e fotografare i panorami sono necessarie giornate limpide con il cielo tutto blu? Le nuvole e i raggi del sole mettono in scena spettacoli sempre diversi! Sopra la Rocca e la Torre Castello, il sole proietta i suoi raggi attraverso le nuvole e ciò che risulta dalla proiezione della luce da dietro la sagoma particolare di quelle vette è stupefacente! Sembra di poter vedere l’anima della montagna!!!
Sono sola sul sentiero… canticchio Heidi e parlo da sola… meno male che non c’è nessuno!

Arrivo finalmente alle baite, come fosse un grosso traguardo. Mi perdo nell’immensa pace che riesco a provare lì, mi fermo, scatto foto, le marmottine sono già sui prati con a fianco i gracchi, tutti cercano qualcosa da mettere nella pancia!

Cerco di capire quale sia l’Albrage. Le nuvole vanno e vengono scivolando sulle cime e sui fianchi dei monti, come un sipario che si apre e si chiude…

Riesco a scorgere due puntini in una macchia di neve lassù in alto. Poverini si sono fatti un sacco di sentiero a piedi! Sono fermi, si sono persi? Di cosa staranno discutendo? Lo scoprirò poco dopo, quando proseguendo oltre noto che il puntino che risale i pendii nevosi un po’ più in alto è diventato uno… qualche minuto dopo un altro puntino scende rapidamente verso alcune baite. Andrea è tornato indietro perché c’era poca neve, il granitico ha cercato di trascinarlo promettendogli che sopra ne avrebbero trovata tanta, ma alla fine han deciso così. Alec prosegue e lo seguo con lo sguardo e con un po’ di apprensione, ma poi penso che non è la prima volta che va solo…

Raggiungo Andrea e chiacchieriamo, poi vado ancora un po’ in esplorazione, arrivata l’ora in cui pensiamo che alec potrebbe essere arrivato cominciamo a cercarlo sulla vetta… quante volte ho zoomato la vetta e l’ometto con la croce per vedere se alec arrivava, gli occhi fissi su in alto, un po’ sui pendii, un po’ sulla cresta, un po’ sulla vetta! Usavo la macchina fotografica come cannocchiale, zoomando e successivamente zoomando ancora la foto per avere maggiori dettagli… Gli occhi si stringono per la luce riflessa sulla neve ma continuo a guardare. Finalmente scorgo nella mia foto una figurina vicino al cippo di vetta: eccolo! Dopo qualche minuto con Andrea osserviamo tutta la discesa di alec, un piccolo puntino nero su un immenso pendio bianco. Stiamo lì impalati commentando come se vedessimo un documentario interessantissimo! In men che non si dica il granitico spunta davanti a noi con l’espressione felice dipinta sul volto!

Eccoci di nuovo riuniti, una piccola sosta e poi verso la macchina. Percorriamo la valle a ritroso, ascoltando buona musica mentre io continuo a tenere gli occhi fissi sulle borgate, sugli alberi verde intenso, sul Maira… è commovente.

Ci fermiamo per pochi acquisti e ripartiamo… finalmente sono riuscita a salire, non per una gita che richiede impegno e concede poche soste ma… solo per esserci. Per godermi una sosta lunga una giornata. Per ascoltare la voce delle montagne che da un po’ di tempo a questa parte mi chiamavano.

Ecco le foto che meglio rappresentano quanto raccontato.

L'anima della montagna... sole e nuvole creano spettacoli magici
Image

Image

Image

Image

l'alba sulle cime
Image

Eighier
Image

Freide e Eighier
Image

Grange Ciarviera
Image

Zampettando sulla neve
Image

Primi sguardi sulla primavera
Image

Ricerca di pappa
Image

Sentinella
Image

La primavera si fa strada
Image

In alto il monte Albrage e in basso le baite dove abbiamo aspettato alec
Image

Croco
Image

granitico
Image

Incontri sulla neve
Image

Relax
Image

grange Ciarviera
Image

M. Lausa
Image

Anemoni
Image
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”