....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce".... R.M.

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by pria »

Grazie, vi amo quasi tutti!
Littletino wrote:Meriti un topic a parte: l'alpinista enigmista.
Facciamo "Turista enigmista" cosi' non si offende nessuno! :risataGrassa:
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

pria wrote:Grazie, vi amo quasi tutti!
Littletino wrote:Meriti un topic a parte: l'alpinista enigmista.
Facciamo "Turista enigmista" cosi' non si offende nessuno! :risataGrassa:

Oppure "L'enigmista" e basta...anche se in effetti è un pò sinistro come titolo per un topic...

OT(....questo era un topic serio e guarda che fine gli abbiamo fatto fare....)
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
Pancho Villa

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Pancho Villa »

pria wrote:Grazie, vi amo quasi tutti!
Calma e gesso.......va beh che sarò strano :risata: ....va beh..che avrò gusti particolari.... :risata: ....ba beh che sono un rompicojoni :risata: :risata: :risata:
Ma da questo....ad amarti :smt057 :smt047 ...... :risata: ....questo MAI..... :ahah: :ahah: :ahah: .
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

direi che possiamo chiudere metà dei topic di "mondo montagna" visto che a giudicare dalle opinioni qui espresse sono solo aria fritta.

però voglio vedere chiusi anche tutti i topic assurdi sul chiodo si chiodo no, chiodo vs spit, sosta a 7 ancoraggi è meglio di quella a 6.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by skeno »

Quoto molti di voi, soprattutto pria, amica mucca e granpasso.
Una cosa è certa: se nel 2008 quando sono arrivato sul Monviso strisciando per la via normale ci fosse stato RM a dirmi che ero un turista... non avremmo letto l'articolo in questione.
:diavoletto:

Ciao
Skeno
Un vero capo comincia col disobbedire (Tinlè, nel film: "Hymalaya")

http://www.cicarudeclan.com
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

skeno wrote:Quoto molti di voi, soprattutto pria, amica mucca e granpasso.
Una cosa è certa: se nel 2008 quando sono arrivato sul Monviso strisciando per la via normale ci fosse stato RM a dirmi che ero un turista... non avremmo letto l'articolo in questione.
:diavoletto:

Ciao
Skeno
con tutti i bolli che ci sono e la nuova ferrata in effetti è una gita quasi turistica nel senso che non puoi perderti. L'avventura, intesa come scoperta dell'ignoto, è altro.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

skeno wrote:Quoto molti di voi, soprattutto pria, amica mucca e granpasso.
Una cosa è certa: se nel 2008 quando sono arrivato sul Monviso strisciando per la via normale ci fosse stato RM a dirmi che ero un turista... non avremmo letto l'articolo in questione.
:diavoletto:

Ciao
Skeno

Grande : Thumbup :
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:Quoto molti di voi, soprattutto pria, amica mucca e granpasso.
Una cosa è certa: se nel 2008 quando sono arrivato sul Monviso strisciando per la via normale ci fosse stato RM a dirmi che ero un turista... non avremmo letto l'articolo in questione.
:diavoletto:

Ciao
Skeno
con tutti i bolli che ci sono e la nuova ferrata in effetti è una gita quasi turistica nel senso che non puoi perderti. L'avventura, intesa come scoperta dell'ignoto, è altro.
Non so se la salita al Monviso è da considerarsi alpinismo o turismo o escursionismo.....
Non ci sono mai stata e non giudico ciò che non conosco....
Però non sono d'accordo in merito al fatto che non possa essere in qualche modo un'avventura....
Non tutti abbiamo le stesse capacità ....se uno è al limite sulla normale del Viso ...beh ...per lui quella è una grande avventura......
Inoltre, se ci arrivi tu ...può essere una tranquilla scampagnata. Ma se ci arrivasse un disabile o una persna molto molto anziana ....sarebbe più di una scampagnata.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by granpasso »

Sub-Comandante wrote: con tutti i bolli che ci sono e la nuova ferrata in effetti è una gita quasi turistica nel senso che non puoi perderti. L'avventura, intesa come scoperta dell'ignoto, è altro.
Belin !
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by ghibli »

skeno wrote:Una cosa è certa: se nel 2008 quando sono arrivato sul Monviso strisciando per la via normale ci fosse stato RM a dirmi che ero un turista... non avremmo letto l'articolo in questione.
Ragazzi è evidente che per un alp... EHM! : Sorry! : "turista alpino" normodotato non si tratta di un'impresa estrema, però penso che avrei aiutato Skeno...
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

serena wrote:
Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:Quoto molti di voi, soprattutto pria, amica mucca e granpasso.
Una cosa è certa: se nel 2008 quando sono arrivato sul Monviso strisciando per la via normale ci fosse stato RM a dirmi che ero un turista... non avremmo letto l'articolo in questione.
:diavoletto:

Ciao
Skeno
con tutti i bolli che ci sono e la nuova ferrata in effetti è una gita quasi turistica nel senso che non puoi perderti. L'avventura, intesa come scoperta dell'ignoto, è altro.
Non so se la salita al Monviso è da considerarsi alpinismo o turismo o escursionismo.....
Non ci sono mai stata e non giudico ciò che non conosco....
Però non sono d'accordo in merito al fatto che non possa essere in qualche modo un'avventura....
Non tutti abbiamo le stesse capacità ....se uno è al limite sulla normale del Viso ...beh ...per lui quella è una grande avventura......
Inoltre, se ci arrivi tu ...può essere una tranquilla scampagnata. Ma se ci arrivasse un disabile o una persna molto molto anziana ....sarebbe più di una scampagnata.....
si sta perdendo il senso del topic... è chiaro che il senso dell'avventura è soggettivo. Però se sto camminando su una mulattiera non mi posso paragonare a chi sta scalando una parete vergine.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by mikesangui »

La cosa che mi sembra strana.. è questa.

Si sta parlando di cos'è l'alpinismo. Cioè di cosa si associa alla parola alpinismo. Ora ... a casa mia la persona più credibile e autorevole , se si vuole definire un'attività qualsiasi, è la persona che ha in maniera oggettiva esperienza di questo.

RM è la persona che oggettivamente ha più esperienza a riguardo, più di tutti noi, per cui spetta (secondo me) a lui o a quelli come lui, definire cos'è l'alpinismo.. visto che sono quelli come lui ad averlo fatto.

E' più giusto che definisca cos'è la fisica un team di luminari universitari oppure un forum di amatori che si confronta?

E non comprendo perchè dovrei sentirmi offeso o risentito come sembra lo siano alcuni di voi, se mi si dice che quello che faccio non è alpinismo, ma turismo.

Cioè .. non capisco l'offesa.

Quando sono arrivato la prima volta in cima alla baiarda ero sfatto, penso come skeno sul monviso, ma non è che solo perchè sono salito su un monte e mi sono fatto il mazzo, allora pretendo il titolo di alpinista.
Mi va benissimo anche turista.
L'avventura l'ho fatta, ho portato al massimo il mio impegno, sono stato in montagna, ho imparato tante cose.
Basta...
perchè ci tenete tanto che tutto questo abbia il nome di "alpinismo"?

Perchè vi risentite se non vi si chiama alpinisti? Come se qualcuno volesse denigrarvi?
Nessuno vuole denigrare nessuno secondo me. Solo è necessario dare ai termini dei significati precisi, se dentro il termina alpinista ci mettiamo un free climber che sale in wenden , e ci mettiamo l'apertura di una nuova via in solitaria sulla nord del cervino in invernale... capite bene che anche chi fa corsa sul rama diventa alpinista...

boh? per me è un mistero.
Cmq no problem... stiamo parlando solo del significato di un termine.
Ciao ciao
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by skeno »

Premetto che turista non la considero un'offesa... al limite una definizione sbagliata, perchè so che quando vado in vacanza per turismo, tanto per dire una minkiata, non ho dietro imbrago e corde.

Tornando all'esempio del Monviso, per quanto semplice e banale, non è una mulattiera e probabilmente ciò che fanno molti di voi (che io ritengo alpinismo), RM lo considererebbe turismo.

E poi l'alpinismo è alpinismo, l'avventura è avventura e l'esplorazione è esplorazione.
Non mi risulta che sul dizionario dei sinonimi ci siano tali accoppiate.
Fare la passeggiata a Punta Chiappa e una via classica in dolomiti... è tutto turismo? Un bel minestrone...

Per fare un altro esempio, io sono andato a esplorare torrenti in Montenegro armato di una mappa e poche informazioni scritte in serbo, ma non mi sognerei mai di andare a dire a chi scende il Rio Lerca che NON sta facendo torrentismo perchè trova già gli ancoraggi e il sentiero segnato.
Sono semplicemente gradi diversi difficoltà, di ingaggio, di autonomia di una stessa attività. Stesso ambiente, stessa atterezzatura, stesse tecniche.

Ciò che è intollerabile in RM è l'incapacità di vedere qualcosa di diverso da sè.
Non tutti hanno le stessi doti fisiche e caratteriali, le stesse possibilità economiche, lo stesso contesto sociale e ambientale in cui crescere e soprattutto lo stesso modo di vivere una disciplina.

E questo non significa dire che gli alpinisti sono tutti uguali: semplicemente ce ne sono (pochi) fortissimi e (molti) scarsissimi. Però, secondo me, praticano la stessa attività.

Al contrario di mikesangui io penso che RM è (o è stato) talmente sopra il livello medio degli alpinisti che forse è proprio il meno indicato per definire l'alpinismo.

Ciao
Skeno
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

Quoto skeno al 1000% ....

PS personalmente non mi offendo se non mi si definisce un'alpinista. anzi...se qualcuno mi definisse alpinista ..sarei la prima a mettersi a ridere :ahah: :ahah:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

mikesangui wrote:La cosa che mi sembra strana.. è questa.

Si sta parlando di cos'è l'alpinismo. Cioè di cosa si associa alla parola alpinismo. Ora ... a casa mia la persona più credibile e autorevole , se si vuole definire un'attività qualsiasi, è la persona che ha in maniera oggettiva esperienza di questo.

RM è la persona che oggettivamente ha più esperienza a riguardo, più di tutti noi, per cui spetta (secondo me) a lui o a quelli come lui, definire cos'è l'alpinismo.. visto che sono quelli come lui ad averlo fatto.

E' più giusto che definisca cos'è la fisica un team di luminari universitari oppure un forum di amatori che si confronta?

E non comprendo perchè dovrei sentirmi offeso o risentito come sembra lo siano alcuni di voi, se mi si dice che quello che faccio non è alpinismo, ma turismo.

Cioè .. non capisco l'offesa.

Quando sono arrivato la prima volta in cima alla baiarda ero sfatto, penso come skeno sul monviso, ma non è che solo perchè sono salito su un monte e mi sono fatto il mazzo, allora pretendo il titolo di alpinista.
Mi va benissimo anche turista.
L'avventura l'ho fatta, ho portato al massimo il mio impegno, sono stato in montagna, ho imparato tante cose.
Basta...
perchè ci tenete tanto che tutto questo abbia il nome di "alpinismo"?

Perchè vi risentite se non vi si chiama alpinisti? Come se qualcuno volesse denigrarvi?
Nessuno vuole denigrare nessuno secondo me. Solo è necessario dare ai termini dei significati precisi, se dentro il termina alpinista ci mettiamo un free climber che sale in wenden , e ci mettiamo l'apertura di una nuova via in solitaria sulla nord del cervino in invernale... capite bene che anche chi fa corsa sul rama diventa alpinista...

boh? per me è un mistero.
Cmq no problem... stiamo parlando solo del significato di un termine.
Ciao ciao
ti quoto al 100% : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

skeno wrote:E poi l'alpinismo è alpinismo, l'avventura è avventura e l'esplorazione è esplorazione.
il tema del topic era proprio questo: l'alpinismo è solo quello che comprende in sè anche una componente esplorativa (intesa anche come esplorazione di una parete e/o versante vergine) oppure è tutta l'attività in montagna che va oltre l'escursionismo?

Per RM vale la prima ipotesi (e penso anche per tipi come Bonatti). Noi potevamo farci due chiacchere su cosa è per noi l'alpinismo o come lo intendiamo.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by ghibli »

Anch'io quoto Scheno.
Per me l'alpinismo è tutta l'attività in montagna che va oltre il turismo, escursionismo compreso e parchi avventura (e simili) esclusi.
Poi se per qualcuno sono un turista che ci posso fare? Non è mica un'offesa o un problema per me, il problema è di chi non vede la differenza tra chi suda trasportando una zainata di cordami e ferraglie (e poi ne fa uso) e un'allegra famigliola che va in funivia a mangiare la polenta in un rifugio.
Viste da un satellite anche le montagne più alte sembrano miserabili increspature del suolo, sulle Alpi a 2000 metri si riconoscono le montagne dalle colline, dal fondovalle (con l'aiuto della prospettiva) anche uno scoglio può sembrare una cima ardita; probabilmente dall'altezza alpinistica di RM sembriamo tutti chiassosi merenderos...

Un po' lo siamo! :risata:
Però non siamo tutti uguali.
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by granpasso »

Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:E poi l'alpinismo è alpinismo, l'avventura è avventura e l'esplorazione è esplorazione.
il tema del topic era proprio questo: l'alpinismo è solo quello che comprende in sè anche una componente esplorativa (intesa anche come esplorazione di una parete e/o versante vergine) oppure è tutta l'attività in montagna che va oltre l'escursionismo?
Bene condensando vien fuori questa domanda:
Ripetere una via, di qualunque difficoltà o stampo essa sia, è alpinismo o turismo ?
Ovvero è alpinismo solo l'apertura di "prime" ? La Storia che dice al riguardo ?
Belin !
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

OT.. :risataGrassa: ..vedo che ho "aperto" una bella "bugna!! coraggio raga.... :risataGrassa: :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

granpasso wrote:
Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:E poi l'alpinismo è alpinismo, l'avventura è avventura e l'esplorazione è esplorazione.
il tema del topic era proprio questo: l'alpinismo è solo quello che comprende in sè anche una componente esplorativa (intesa anche come esplorazione di una parete e/o versante vergine) oppure è tutta l'attività in montagna che va oltre l'escursionismo?
Bene condensando vien fuori questa domanda:
Ripetere una via, di qualunque difficoltà o stampo essa sia, è alpinismo o turismo ?
Ovvero è alpinismo solo l'apertura di "prime" ? La Storia che dice al riguardo ?
questa può essere una bella domanda...

Una via diventa "turistica" quando non ci sono più le stesse condizioni che hanno affrontato i primi salitori: nuovi punti d'appoggio, seggiovie, molti chiodi in loco, ecc...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by granpasso »

Una via diventa "turistica" quando non ci sono più le stesse condizioni che hanno affrontato i primi salitori: nuovi punti d'appoggio, seggiovie, molti chiodi in loco, ecc...
Ma guarda che la differenza tra percorsi d'avventura e percorsi sportivi esiste da tempo e non l'ha tirata certo fuori RM, in questa discussione è data per scontata almeno da me e da altri che sono intervenuti :wink: .
Tu hai parlato di "esplorazione", "ignoto", prime e nuove aperture e allora ti ripeto la domanda:
E' alpinismo sono quello delle "prime" ?
Esisterebbe l'alpinismo senza le ripetizioni ?

Ti dico la mia.........
La montagna è li, visibile a tutti (l'Everest è stato scoperto da centinaia di km. di distanza) e proprio perchè visibile e quindi da tutti desiderabile la ripetizione è una azione fondamentale nella pratica dell'alpinismo.
Ciao.
Belin !
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

Sub-Comandante wrote:
granpasso wrote:
Sub-Comandante wrote:
skeno wrote:E poi l'alpinismo è alpinismo, l'avventura è avventura e l'esplorazione è esplorazione.
il tema del topic era proprio questo: l'alpinismo è solo quello che comprende in sè anche una componente esplorativa (intesa anche come esplorazione di una parete e/o versante vergine) oppure è tutta l'attività in montagna che va oltre l'escursionismo?
Bene condensando vien fuori questa domanda:
Ripetere una via, di qualunque difficoltà o stampo essa sia, è alpinismo o turismo ?
Ovvero è alpinismo solo l'apertura di "prime" ? La Storia che dice al riguardo ?
questa può essere una bella domanda...

Una via diventa "turistica" quando non ci sono più le stesse condizioni che hanno affrontato i primi salitori: nuovi punti d'appoggio, seggiovie, molti chiodi in loco, ecc...
Per avere le condizioni dei primi salitori dovremmo lasciare a casa il piumino tecnico e mettere un cappotto, fare l'avvicinamento in bici e non in auto, non usare gli strumenti tecnologici che oggi abbiamo a disposizione etc etc
Per non parlare della qualità di scarponi e ramponi....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by pria »

Sub-Comandante wrote: questa può essere una bella domanda...

Una via diventa "turistica" quando non ci sono più le stesse condizioni che hanno affrontato i primi salitori: nuovi punti d'appoggio, seggiovie, molti chiodi in loco, ecc...
Peccato che la tua non sia una bella risposta.

Seguendo il tuo sragionamento, David Lama, che ha liberato la Via del Compressore e' un turista?
Pancho Villa

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Pancho Villa »

pria wrote:
Sub-Comandante wrote: questa può essere una bella domanda...

Una via diventa "turistica" quando non ci sono più le stesse condizioni che hanno affrontato i primi salitori: nuovi punti d'appoggio, seggiovie, molti chiodi in loco, ecc...
Peccato che la tua non sia una bella risposta.

Seguendo il tuo sragionamento, David Lama, che ha liberato la Via del Compressore e' un turista?
Già...un "Turista per caso"..... :shock:
Potrete leggere tutte le relazioni che volete......ma quando andate su....è sempre una prima volta :imbarazzo:
anche se l'avete fatta 100 volte prima.... :wink:
User avatar
Rondine
Utente Attivo
Posts: 192
Joined: Sun Jun 27, 2010 9:20
Location: Viguzzolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Rondine »

Io a Messner chiederei cos'é un turista?

Magari sul discorso di alcune funivie mi può trovare d'accordo, ma se posso salvaguardare la mia vita con dei chiodi e una corda(visto che si va in montagna per piacere e passione) non vedo cosa ci sia di male.
«Quassù non vivo in me, ma divento una parte di ciò che mi attornia. Le alte montagne sono per me un sentimento». Lord Byron
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

ho provato a dare una risposta, magari non sarà una buona risposta, e allora? siamo qui per parlarne non per fare i prefessori della montagna.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Rondine
Utente Attivo
Posts: 192
Joined: Sun Jun 27, 2010 9:20
Location: Viguzzolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Rondine »

http://youtu.be/zAZXfOtmphY" onclick="window.open(this.href);return false;
«Quassù non vivo in me, ma divento una parte di ciò che mi attornia. Le alte montagne sono per me un sentimento». Lord Byron
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by davec77 »

Dunque, io non ho letto l'articolo che ha scatenato il topic (la Rivista non mi arriva più :evil1:), però...
Messner potrà essere antipatico quanto si vuole, ma quello che dice in questa intervista io lo condivido in gran parte, se non del tutto... (non è una novità per me, la sua filosofia e il suo approccio alla montagna mi hanno sempre trovato d'accordo).
Non mi sembra che qui lui stia offendendo nessuno, pone solo l'attenzione su un problema, ovvero sul fatto che il confine fra alpinismo e turismo nel corso dei decenni si è spostato, e si è spostato forse troppo in là.
Io ritengo che l'ambiente dell'alta montagna sia, di fatto, troppo fragile e delicato per ospitare del "turismo".
Leave no trace, dicono gli americani. (Poi non tutti gli americani si dimostrano fedeli a questo predicato, ma è un altro discorso :pensoso:).
User avatar
Rondine
Utente Attivo
Posts: 192
Joined: Sun Jun 27, 2010 9:20
Location: Viguzzolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Rondine »

Infatti secondo me questa intervista rende un pò più chiaro quello che è il suo pensiero...
«Quassù non vivo in me, ma divento una parte di ciò che mi attornia. Le alte montagne sono per me un sentimento». Lord Byron
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by granpasso »

Sconcertante ! :shock: Un'intervista da "domenica in" direi ridicola.
Uno spit e una funivia messi sullo stesso piano. Verrebbe da gettare la spugna :risata:
Ma nel paragonare queste vie a ferrate per me c'è della malafede e tanta ipocrisia.




E poi presenziare all'inugurazione del "Cubo"



Boh, magari mi sfugge qualcosa ma mi piacerebbe leggere/sentire di Moro, Petit, Millet e tanti altri.
Belin !
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

granpasso wrote:
Sconcertante ! :shock: Un'intervista da "domenica in" direi ridicola.
Uno spit e una funivia messi sullo stesso piano. Verrebbe da gettare la spugna :risata:
Ma nel paragonare queste vie a ferrate per me c'è della malafede e tanta ipocrisia.
sei fuoristrada, non hai compreso il messaggio di RM. Lo spit è considerato infrastruttura perchè è fisso e soprattutto è super sicuro quindi si esce dalla dimensione dell'alpinismo per entrare nello sport (come lo è l'arrampicata sportiva del resto).
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by granpasso »

Sub-Comandante wrote:
granpasso wrote:
Sconcertante ! :shock: Un'intervista da "domenica in" direi ridicola.
Uno spit e una funivia messi sullo stesso piano. Verrebbe da gettare la spugna :risata:
Ma nel paragonare queste vie a ferrate per me c'è della malafede e tanta ipocrisia.
sei fuoristrada, non hai compreso il messaggio di RM. Lo spit è considerato infrastruttura perchè è fisso e soprattutto è super sicuro quindi si esce dalla dimensione dell'alpinismo per entrare nello sport (come lo è l'arrampicata sportiva del resto).
Ma allora torniamo all'inzio della discussione, la differenza la fa l'esposizione al pericolo ma chi decide dove piazzare l'asticella ? Ognuno di noi ? E allora WWW gli alpinismi non credi ?
Belin !
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

Sub-Comandante wrote:
granpasso wrote:
Sconcertante ! :shock: Un'intervista da "domenica in" direi ridicola.
Uno spit e una funivia messi sullo stesso piano. Verrebbe da gettare la spugna :risata:
Ma nel paragonare queste vie a ferrate per me c'è della malafede e tanta ipocrisia.
sei fuoristrada, non hai compreso il messaggio di RM. Lo spit è considerato infrastruttura perchè è fisso e soprattutto è super sicuro quindi si esce dalla dimensione dell'alpinismo per entrare nello sport (come lo è l'arrampicata sportiva del resto).
Che l'alpinista accetti il pericolo come componente dell'attività che pratica ....questo lo capisco. Tutti noi accettiamo il pericolo quando ci muoviamo in montagna.
(una scarica di pietre può travolgere chiunque ....alpinista, escursionista, turista e chi più ne ha più ne metta.......)
Però non posso pensare che la discriminante tra alpinista e turista sia solo il grado di pericolo che si affronta.......
Io penso che la differenza risieda principalmente nelle capacità tecniche, nell'esperienza, nella capacità di interpretare la roccia e/ o la neve.......
Il fatto che su di una via ci siano degli spit non significa che poi tutti sono in grado di ripeterla.......
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
dags1972
dags1972 di quotazero
Posts: 4689
Joined: Sun Jan 08, 2006 15:19

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by dags1972 »

OTImage
Image
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

serena wrote:
Sub-Comandante wrote:
granpasso wrote:
Sconcertante ! :shock: Un'intervista da "domenica in" direi ridicola.
Uno spit e una funivia messi sullo stesso piano. Verrebbe da gettare la spugna :risata:
Ma nel paragonare queste vie a ferrate per me c'è della malafede e tanta ipocrisia.
sei fuoristrada, non hai compreso il messaggio di RM. Lo spit è considerato infrastruttura perchè è fisso e soprattutto è super sicuro quindi si esce dalla dimensione dell'alpinismo per entrare nello sport (come lo è l'arrampicata sportiva del resto).
Che l'alpinista accetti il pericolo come componente dell'attività che pratica ....questo lo capisco. Tutti noi accettiamo il pericolo quando ci muoviamo in montagna.
(una scarica di pietre può travolgere chiunque ....alpinista, escursionista, turista e chi più ne ha più ne metta.......)
Però non posso pensare che la discriminante tra alpinista e turista sia solo il grado di pericolo che si affronta.......
Io penso che la differenza risieda principalmente nelle capacità tecniche, nell'esperienza, nella capacità di interpretare la roccia e/ o la neve.......
Il fatto che su di una via ci siano degli spit non significa che poi tutti sono in grado di ripeterla.......
ok che se ci sono gli spit non è detto che la possano ripetere tutti, ma chi la ripete non deve più cercare la fessura giusta per il friend o il terrazzino ideale per una sosta. Il grado non cambia, ma l'impegno di testa si e tanto.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

Sub-Comandante wrote:
serena wrote:
Sub-Comandante wrote:
granpasso wrote:
Sconcertante ! :shock: Un'intervista da "domenica in" direi ridicola.
Uno spit e una funivia messi sullo stesso piano. Verrebbe da gettare la spugna :risata:
Ma nel paragonare queste vie a ferrate per me c'è della malafede e tanta ipocrisia.
sei fuoristrada, non hai compreso il messaggio di RM. Lo spit è considerato infrastruttura perchè è fisso e soprattutto è super sicuro quindi si esce dalla dimensione dell'alpinismo per entrare nello sport (come lo è l'arrampicata sportiva del resto).
Che l'alpinista accetti il pericolo come componente dell'attività che pratica ....questo lo capisco. Tutti noi accettiamo il pericolo quando ci muoviamo in montagna.
(una scarica di pietre può travolgere chiunque ....alpinista, escursionista, turista e chi più ne ha più ne metta.......)
Però non posso pensare che la discriminante tra alpinista e turista sia solo il grado di pericolo che si affronta.......
Io penso che la differenza risieda principalmente nelle capacità tecniche, nell'esperienza, nella capacità di interpretare la roccia e/ o la neve.......
Il fatto che su di una via ci siano degli spit non significa che poi tutti sono in grado di ripeterla.......
ok che se ci sono gli spit non è detto che la possano ripetere tutti, ma chi la ripete non deve più cercare la fessura giusta per il friend o il terrazzino ideale per una sosta. Il grado non cambia, ma l'impegno di testa si e tanto.

sono d'accordo ma ..non per questo mi sentirei di dire che chi ripete la via non è un alpinista ma un merendero.....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by pria »

serena wrote: sono d'accordo ma ..non per questo mi sentirei di dire che chi ripete la via non è un alpinista ma un merendero.....
Scusa Serena ma mi sembra che tu stia introducendo imprecisioni in questa bella discussione finora chiara ed esaustiva.

Nel delirio dicotomico di Subcomandate, l'antitesi dell'alpinista e' l'arrampicatore sportivo, il merendero e' invece il mr Hide dell'escursionista.
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by davec77 »

Sub-Comandante wrote: ok che se ci sono gli spit non è detto che la possano ripetere tutti, ma chi la ripete non deve più cercare la fessura giusta per il friend o il terrazzino ideale per una sosta. Il grado non cambia, ma l'impegno di testa si e tanto.
La questione non mi sembra che verta tanto sul fatto di essere in grado di ripetere o no un itinerario... quello può essere un fatto esclusivamente sportivo. Anche in falesia, un monotiro a resinati che abbia il grado sopra il nostro limite non lo passiamo: ma è terreno riconosciuto da tutti come sportivo... chiaro che non può essere quella la discriminante.

Riguardo all'uso degli spit è la solita vecchia storia.
Secondo me molti tendono un po' a nascondersi dietro un dito.
A mio parere è evidente che molto dipende da quanti spit metto e soprattutto dove... una cosa è avere una placca compatta di 40 m di 6b con 2 spit in totale (vedi vie moderne di Piola et al. sui satelliti del Tacul) e una cosa è avere vie spittate sistematicamente, con ancoraggi a 2-3 m anche lungo le fessure.
Inoltre, al di là della quantità di protezioni fisse sui tiri, già avere tutte le soste a spit (che è la cosa più frequente sulle vie a spit, che siano protette molto lungo i tiri oppure molto poco, e spesso indipendentemente dalle possibilità "naturali" di costruirsi buone soste) abbassa di parecchio l'impegno.

Rimane il fatto che salendo con soli friend nut e cordini la montagna la lasciamo esattamente com'è, se trapaniamo no (e in verità anche i chiodi classici, specie su calcare, alla lunga rovinano le fessure e alterano lo stato "originario" della roccia).
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

serena wrote: sono d'accordo ma ..non per questo mi sentirei di dire che chi ripete la via non è un alpinista ma un merendero.....
un merendero è esagerato, però se le grandi classiche dolomitiche fossero spittate alla grande non mi sentirei tanto un alpinista nel ripeterle...
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
same
Quotazerino doc
Posts: 1497
Joined: Sun Mar 29, 2009 11:24
Location: zena

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by same »

Sub-Comandante wrote: sei fuoristrada, non hai compreso il messaggio di RM. Lo spit è considerato infrastruttura perchè è fisso e soprattutto è super sicuro quindi si esce dalla dimensione dell'alpinismo per entrare nello sport (come lo è l'arrampicata sportiva del resto).
:pensoso:

penso che su questo argomento ci sia parecchia ignoranza, cerchiamo di fare un pò di chiarezza:

PROTEGGIBILITA' VIE SPITTATE:

S1 = Spittatura normale come quella utilizzata in falesia, distanza mai superiore ai 3-4 metri tra uno spit e l'altro. Caduta qualche metro al massimo, volo senza conseguenze.
S2 = Spittatura distanziata e tratti obligatori tra le protezioni, voli di anche una decina di metri ma senza problemi o conseguenze.
S3 = Spittatura distanziata, passaggi quasi sempre obbligatori, distanza anche di 5 metri tra gli spit, potenziali voli lunghi ma non pericolosi.
S4 = Spittatura molto distante 7 metri e oltre, passaggi obbligatori caduta con probabile infortunio.
S5 = Spittatura oltre i 10 metri, passaggi obbligatori, caduta con quasi sicuro infortunio.
S6 = Spittatura solo parziale, lontana dai passaggi chiave, tratti obbligati anche di 20 metri, potenziale caduta molto pericolosa con conseguenze anche letali.

It's only through changes that we grow
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”