scinty wrote:Sono certa che Brun ci avrebbe fatto sapere in caso di novità!

In effetti non ci sono grosse novità, se non l'assicurazione del presidente della Comunità Val Maira sui giornali locali
che la strada alta (quella che chiamiamo dei Cannoni) non verrà asfaltata dal Colle della Ciabra al Colle di Sampeyre.
Verrà però asfaltato il tratto inferiore e le strade che la collegano a valle!
Questa mi sembra una vera bestialità perchè non è proprio il caso!
E poi, se non l'asfaltano, spenderebbero 1.300.000€ per rifare le sponde ad una strada che nessuno vuole toccare?
Il ritornello è che sarebbe la ciclabile più alta d'Europa!
Ma lo è già, perchè viene regolarmente percorsa in bici, cavalli, a piedi da gente a cui va bene così!
Il problema è che si vuole risonanza verso i turisti, verso gente della domenica,
si vogliono fare inaugurazioni altisonanti, articoli di giornale, ecc...
A proposito, la cosa più vergognosa è che vorrebbero asfaltare il tratto Roccabruna-Colle Valmala
anche perchè è a casa del sindaco di Roccabruna, nonchè presidente Comunità Val Maira...
A tal proposito, ecco quanto scritto su un altro forum:
28/09/2007 - Scarponi-Val-Maira scrive:
1.la strada è da sempre utilizzata da cicloescursionisti ed escursionisti a piedi o a cavallo, dunque il progetto non ha nessuna utilità in questo senso. il fine non giustifica perciò a mio parere l'enorme quantità di soldi e risorse da impiegare (fondi pubblici)
2.la tratta BORGATA CASTELLO-COLLE DI VALMALA già inserita nella "Guida dei Sentieri Alpini della Provincia di Cuneo" nel 1970 (segnavia T1) è una pregevole ed iperfrequentata carrareccia a fondo naturale utilizzata da sempre da cicloescursionisti, escursionisti a piedi e a cavallo, anche motoescursionisti (trial, motocross, quad). L'asfaltatura di tale tratta gioverebbe unicamente al popolo dei Fuoristrada (un tipo di turismo poco ecologico sempre più bandito negli ultimi tempi dall'opinione pubblica)
3.realizzando tale progetto si ridurebbe il turismo sostenibile a favore di un' iperfrequenzazione della zona da parte di mezzi meccanici incidendo gravemente sull'impatto ambientale di questa zona.
Domani, dovrei incontrare il suddetto personaggio
alla presentazione del nostro Calendario della Val Maira 2008:
spero che si possa anche parlare di questa strada,
ma sicuramente svierà il discorso: staremo a vedere!
Se sono al corrente di novità, farò sapere...