Incendio Monti Fasce/Moro

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

nuvoletta
Quotazerino
Posts: 633
Joined: Mon Aug 03, 2009 20:41
Location: Arenzano

Post by nuvoletta »

giamma wrote:
nuvoletta wrote:
Ci vorranno anni per ripristinare tutta la vegetazione andata distrutta, gli alberi impiegano anni per ricrescere e il fuoco modifica profondamente l'ecosistema. Dopo un incendio i terreni restano incolti anche a lungo, è molto difficile riuscire a far attecchire le radici delle nuove piante e il nutrimento nel terreno è scarso per la sopravvivenza della flora.
Sei sicuro?
Mi pare di sapere che la cenere agisce da fertilizzante (causa degli incendi governati per ottenere rapidamente erba fresca) e che le pigne proteggono i semi e si aprono rapidamente provocando una rapida ripresa vegetazionale.
Ovviamente prima di avere alberi occorrono almeno 20 anni e la strage di animali permane :(
sono femmina :oops:

la cenere agisce da fertilizzante se aggiunta a un terreno...per esempio si può utilizzare al posto del concime (utilizzata soprattutto per la coltivazione delle rose).
In caso di incendio invece si hanno sovvertimenti totale del terreno, con sterilizzazione. In pratica sono bruciati completamente la microflora che produce l'humus, che è la reale fertilità del terreno.

Inoltre la assenza di radici e piante rende il terreno più soggetto a frane e smottamenti. E con l'avvicinarsi dell'autunno e di possibili forti piogge...non è di certo una bella situazione!

Per semplificare (è un discorso alquanto difficile da fare in poche righe) ti posto un link che potrebbe essere più esplicativo rispetto alle mie spiegazioni:
http://www.ricercaforestale.it/index.ph ... pageid=483
giamma
Utente Molto Attivo
Posts: 254
Joined: Wed May 02, 2007 20:37
Location: Genova
Contact:

Post by giamma »

Ti ringrazio,
assai interessante.
Acqua, aria, silenzio.
Chi li danneggia ci aggredisce.
Difendiamoci.
ciao
giamma
www.liguriabike.it
User avatar
Pazzaura
Titano di Quotazero
Posts: 15185
Joined: Fri Feb 09, 2007 9:23
Location: Genova Sestri
Contact:

Post by Pazzaura »

Ecco un reportage fotografico dal luogo della "sciagura"....

Spero sia di vostro gradimento, e che possa far rendere conto di quanto è devastante un incendio...

https://www.quotazero.com/album/thumbnai ... 403&page=1
"Se non fosse unta, non fosse focaccia." Ignota
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

:shock: :shock: :shock: caspita che disastro; molto bella la foto del cardo in parte ancora verde, a rappresentare la tenacia della natura :wink:
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Post by pria »

Conte Ugolino wrote:sul fuoco di interfacciua come quello di ieri si ha un cordinamento tra vigili del fuoco, corpo forestale e volontari anticendio. Non sono assolutamente ammessi estranei ed anzi allontanati, col problema che devi pure stragli dietro.
Probabilmente sono cambiate le leggi.
Circa 10 anni fa a Varazze in occasione dell'incendio che ha devastato il Monte Grosso, dato che ero in ferie a Celle e sul Monte Grosso ci andavo ogni sera in MTB, ho pensato che fosse mio dovere partecipare allo spegnimento.
Prendo un badile e vado alla sede della protezione civile di Varazze.
Mi presento e gli ho chiesto se posso dare una mano.
Un tizio mi chiede "sei un volontario AIB?" e io gli rispondo "No".
"Ma sai fare una linea taglia fuoco?"
"No".
"Il badile e' il tuo?"
"Si".
"OK, cercati una tuta che ti vada bene, sali sulla jeep li fuori e aspettami che ti porto su.
Il badile lascialo qui, prenditi una roncola".

Abile e arruolato.
In tre giorni di incendio si sono presentati solo due volontari: un croato ed io.
Evidentemente la maggioranza dei turisti ed abitanti di Varazze e Celle preferisce il Monte Grosso senza alberi.
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

pria wrote:
Conte Ugolino wrote:sul fuoco di interfacciua come quello di ieri si ha un cordinamento tra vigili del fuoco, corpo forestale e volontari anticendio. Non sono assolutamente ammessi estranei ed anzi allontanati, col problema che devi pure stragli dietro.
Probabilmente sono cambiate le leggi.
Circa 10 anni fa a Varazze in occasione dell'incendio che ha devastato il Monte Grosso, dato che ero in ferie a Celle e sul Monte Grosso ci andavo ogni sera in MTB, ho pensato che fosse mio dovere partecipare allo spegnimento.
Prendo un badile e vado alla sede della protezione civile di Varazze.
Mi presento e gli ho chiesto se posso dare una mano.
Un tizio mi chiede "sei un volontario AIB?" e io gli rispondo "No".
"Ma sai fare una linea taglia fuoco?"
"No".
"Il badile e' il tuo?"
"Si".
"OK, cercati una tuta che ti vada bene, sali sulla jeep li fuori e aspettami che ti porto su.
Il badile lascialo qui, prenditi una roncola".

Abile e arruolato.
In tre giorni di incendio si sono presentati solo due volontari: un croato ed io.
Evidentemente la maggioranza dei turisti ed abitanti di Varazze e Celle preferisce il Monte Grosso senza alberi.


Dieci anni fa erano dieci anni fa
adesso è cambiato e direi in meglio, tutto
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

Ieri sono andato alla croce del Fasce per il solito percorso, T rossa rovesciata....potete lasciare gli scarponcini e le scarpe da trail a casa, basta un bel paio di infradito!!!
Il percorso è perfettamente pulito!!!
Che desolazione!!!
Anche le pietre hanno cambiato colore, da marroncino grigio sono diventate brunite, cotte dal calore!!!
Per fortuna non c'era vento e l'aria era abbastanza respirabile, anche se mi bruciava un po' la gola!!!
Penso che sarà molto importante nel prossimo periodo percorrere e ripercorre i sentieri dove ha bruciato, in modo da riuscire a tenerli puliti, altrimenti la vegetazione se li mangerà!!!
Sarà anche importante, non solo per non a piedi, ma soprattutto per MTB e aihmé moto trial, percorrere i sentieri ufficili, senza tracciare nuove vie anche se al momento sarebbe molto facile ed invitante!!!
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

donald wrote: Sarà anche importante, non solo per non a piedi, ma soprattutto per MTB e aihmé moto trial, percorrere i sentieri ufficili, senza tracciare nuove vie anche se al momento sarebbe molto facile ed invitante!!!
Invece forse sarebbe l'occasione per "dividersi gli stracci".
Visto che il sentiero tradizionale è semi-devastato da bici e moto e se si va avanti così non ci rimarrà più nulla nel giro di poco tempo.

Ciao
Skeno
User avatar
donald
Utente Molto Attivo
Posts: 406
Joined: Sat Mar 15, 2008 12:07
Location: Genova - Quinto

Post by donald »

Quelli che rovinano di più sono i trial in salita, soprattutto quando vanno con il terreno bagnato.
Penso che a piedi in salita/discesa e MTB in discesa non siano poi così devastanti.
Comunque, cosa si potrebbe fare per dividerci gli stracci?
superare gli altri è avere la forza, superare se stessi è essere forti (confucio)
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Post by mintr »

Non ho avuto ancora tempo per andare a fare un giro ... qualcuno sa mica se è bruciato anche il bosco della chiesetta della Maddalena?
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

Mi hanno detto che a zona Maddalena si è salvata.
Speriamo sia vero!
Ciao
Skeno
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

Per quel che ho potuto vedere domenica le varie zone boscate son salve.
L'incendio anche a causa del vento ha toccato per lo più zone prative lasciando abbastanza inalterata zone boscate.
Anche su al Cordona, sono bruciati, perlopiù, pini morti
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
skeno
Titano di Quotazero
Posts: 2646
Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
Location: Genova Quarto
Contact:

Post by skeno »

donald wrote:Quelli che rovinano di più sono i trial in salita, soprattutto quando vanno con il terreno bagnato.
Penso che a piedi in salita/discesa e MTB in discesa non siano poi così devastanti.
Comunque, cosa si potrebbe fare per dividerci gli stracci?
...lasciare il sentiero storico pedonale e tracciare una linea di salita e discesa dedicata ai velocipedi.

Ciao
Skeno
Titus

Post by Titus »

Bel disastro :shock: :shock: :shock: :shock: :evil: :evil:
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Post by gabri »

donald wrote:Quelli che rovinano di più sono i trial in salita, soprattutto quando vanno con il terreno bagnato.
Penso che a piedi in salita/discesa e MTB in discesa non siano poi così devastanti.
Più che i trial sono le moto da enduro. sembra una distinzione sottile ma è tutta un'altra cosa.

Tornando agli incendi il fatto della sterilizzazione del terreno dipende tutto da che tipo di incendio si tratta.se semplicemente bruciano sterpaglie,non ci sono problemi di sorta. se iniziano a bruciare alberi si sviluppano temperature più elevate e anche la fertilità del suolo ne risente.
Certo che le condizioni in cui si trovano i boschi oggi rendono inevitabili danni ingenti.
perchè non si fa una legge dove tutti i carcerati li mandiamo in giro per l'italia a pulire i boschi per esempio?
mtb no limits
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Post by Sub-Comandante »

gabri wrote:perchè non si fa una legge dove tutti i carcerati li mandiamo in giro per l'italia a pulire i boschi per esempio?
Magari! Almeno non dobbiamo mantenerli per nulla! :wink: :D
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Post by mintr »

gabri wrote:perchè non si fa una legge dove tutti i carcerati li mandiamo in giro per l'italia a pulire i boschi per esempio?
Fino a qualche anno fa i carcerati di Genova pulivano i boschi del Peralto e del Parco delle Mura; non so se ad oggi quel progetto sia ancora attivo.
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
User avatar
Conte Ugolino
Titano di Quotazero
Posts: 5466
Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
Contact:

Post by Conte Ugolino »

mintr wrote:
gabri wrote:perchè non si fa una legge dove tutti i carcerati li mandiamo in giro per l'italia a pulire i boschi per esempio?
Fino a qualche anno fa i carcerati di Genova pulivano i boschi del Peralto e del Parco delle Mura; non so se ad oggi quel progetto sia ancora attivo.

Corbellerie per non dire altro che non si può scrivere.
poi per ogni carcerato ci devi mettere dietro altri, e ci devi mettere anche un bel pò di persone con una certa ( professionalità). Ovvero costi elevatissimi.
al Peralto in lavori di pulizia lavorano cittadini liberi....
Belin ma quando fate ste uscite mi domando, avete mai fatto lavori d'aesbosco, avete mai visto piani di miglioramebnto boschivo, avete mai fatto lavori di sistemaziomne di reti sentieristiche ( per mesi ovviamente9 perchè sembra arriviate da pianeti sconosciuti
http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Post by Sub-Comandante »

Conte Ugolino wrote:
mintr wrote:
gabri wrote:perchè non si fa una legge dove tutti i carcerati li mandiamo in giro per l'italia a pulire i boschi per esempio?
Fino a qualche anno fa i carcerati di Genova pulivano i boschi del Peralto e del Parco delle Mura; non so se ad oggi quel progetto sia ancora attivo.

Corbellerie per non dire altro che non si può scrivere.
poi per ogni carcerato ci devi mettere dietro altri, e ci devi mettere anche un bel pò di persone con una certa ( professionalità). Ovvero costi elevatissimi.
al Peralto in lavori di pulizia lavorano cittadini liberi....
Belin ma quando fate ste uscite mi domando, avete mai fatto lavori d'aesbosco, avete mai visto piani di miglioramebnto boschivo, avete mai fatto lavori di sistemaziomne di reti sentieristiche ( per mesi ovviamente9 perchè sembra arriviate da pianeti sconosciuti
Basterebbe una bella palla al piede, a quel punto un secondino ne può tenere a bada anche dieci di carcerati! :D
A parte gli scherzi con i collari che fanno oggi dovrebbe essere più fattibile e poi non dovrebbero fare grossi lavori, solo un po' di pulizia.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
mintr
Utente Attivo
Posts: 189
Joined: Tue Mar 31, 2009 10:06
Location: genova nervi

Post by mintr »

Conte Ugolino wrote:
mintr wrote:
gabri wrote:perchè non si fa una legge dove tutti i carcerati li mandiamo in giro per l'italia a pulire i boschi per esempio?
Fino a qualche anno fa i carcerati di Genova pulivano i boschi del Peralto e del Parco delle Mura; non so se ad oggi quel progetto sia ancora attivo.

Corbellerie per non dire altro che non si può scrivere.
poi per ogni carcerato ci devi mettere dietro altri, e ci devi mettere anche un bel pò di persone con una certa ( professionalità). Ovvero costi elevatissimi.
al Peralto in lavori di pulizia lavorano cittadini liberi....
Belin ma quando fate ste uscite mi domando, avete mai fatto lavori d'aesbosco, avete mai visto piani di miglioramebnto boschivo, avete mai fatto lavori di sistemaziomne di reti sentieristiche ( per mesi ovviamente9 perchè sembra arriviate da pianeti sconosciuti
Mi dispiace che il Conte si adombri ma ribadisco che fino a qualche anno fa i carcerati di Marassi partecipavano ad un progetto di pulizia del Peralto, così come tra l'altro partecipano anche ad altri progetti di utilità sociale.
Ovviamente le persone venivano selezionate secondo determinati criteri di sicurezza e non mi risulta che ci siano mai stati problemi.
I ritorni erano stati molto positivi; in fondo non si capisce perchè un "cittadino libero" dovrebbe saper pulire un bosco meglio di un carcerato ... che magari fa anche il giardiniere!
τὸν καλὸν ἀγῶνα ἠγώνισμαι
Lord Mhoram
Quotazerino
Posts: 697
Joined: Sun Dec 16, 2007 10:04
Location: La Spezia

Post by Lord Mhoram »

Sub-Comandante wrote:
Conte Ugolino wrote:
mintr wrote:
gabri wrote:perchè non si fa una legge dove tutti i carcerati li mandiamo in giro per l'italia a pulire i boschi per esempio?
Fino a qualche anno fa i carcerati di Genova pulivano i boschi del Peralto e del Parco delle Mura; non so se ad oggi quel progetto sia ancora attivo.

Corbellerie per non dire altro che non si può scrivere.
poi per ogni carcerato ci devi mettere dietro altri, e ci devi mettere anche un bel pò di persone con una certa ( professionalità). Ovvero costi elevatissimi.
al Peralto in lavori di pulizia lavorano cittadini liberi....
Belin ma quando fate ste uscite mi domando, avete mai fatto lavori d'aesbosco, avete mai visto piani di miglioramebnto boschivo, avete mai fatto lavori di sistemaziomne di reti sentieristiche ( per mesi ovviamente9 perchè sembra arriviate da pianeti sconosciuti
Basterebbe una bella palla al piede, a quel punto un secondino ne può tenere a bada anche dieci di carcerati! :D
A parte gli scherzi con i collari che fanno oggi dovrebbe essere più fattibile e poi non dovrebbero fare grossi lavori, solo un po' di pulizia.
La situazione delle carceri italiane è a dir poco scandalosa per il sovraffollamento. L'organico della polizia penitenziaria viene continuamente tagliato e ormai è gravemente insufficiente per la sorveglianza "normale", figuriamoci per sorvegliare carcerati boscaioli.
gabri
Utente Molto Attivo
Posts: 313
Joined: Wed Jan 21, 2009 20:24

Post by gabri »

Conte Ugolino wrote:
mintr wrote:
gabri wrote:perchè non si fa una legge dove tutti i carcerati li mandiamo in giro per l'italia a pulire i boschi per esempio?
Fino a qualche anno fa i carcerati di Genova pulivano i boschi del Peralto e del Parco delle Mura; non so se ad oggi quel progetto sia ancora attivo.

Corbellerie per non dire altro che non si può scrivere.
poi per ogni carcerato ci devi mettere dietro altri, e ci devi mettere anche un bel pò di persone con una certa ( professionalità). Ovvero costi elevatissimi.
al Peralto in lavori di pulizia lavorano cittadini liberi....
Belin ma quando fate ste uscite mi domando, avete mai fatto lavori d'aesbosco, avete mai visto piani di miglioramebnto boschivo, avete mai fatto lavori di sistemaziomne di reti sentieristiche ( per mesi ovviamente9 perchè sembra arriviate da pianeti sconosciuti
lavori di mantenimento nonchè pulizia di boschi e quant'altro ne ho fatti fin troppi per capire che non ci vuole tutta sta scienza. beh che tra un pò ci vorrà una laurea anche per usare una motosega.
in italia si complica sempre tutto. non so se sia più conveniente spegnerlo un incendio o fare prevenzione.
mtb no limits
User avatar
em
Quotazerino doc
Posts: 1897
Joined: Fri May 19, 2006 10:56
Location: Genova
Contact:

Post by em »

Mi ricordo anche io di un articolo di giornale (Repubblica?) di almeno 4-5 anni fa che parlava della partecipazione di carcerati alla pulizia del parco del Peralto.
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”