....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce".... R.M.

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by mikesangui »

Personalmente credo che siano due esperienze totalmente diverse, aprire una via e ripeterla.
Che poi una vogliamo chiamarla alpinismo e l'altra no .... chi se ne frega...
E' vero però che essendo due esperienze e attività radicalmente diverse, per me ha poco senso chiamarle con lo stesso nome.

Ovviamente è solo il mio punto di vista.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

pria wrote:
serena wrote: sono d'accordo ma ..non per questo mi sentirei di dire che chi ripete la via non è un alpinista ma un merendero.....
Scusa Serena ma mi sembra che tu stia introducendo imprecisioni in questa bella discussione finora chiara ed esaustiva.

Nel delirio dicotomico di Subcomandate, l'antitesi dell'alpinista e' l'arrampicatore sportivo, il merendero e' invece il mr Hide dell'escursionista.

e il turista che fine ha fatto?!
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by pria »

serena wrote:
e il turista che fine ha fatto?!
Con la parola Turista si intende l'insieme che comprende i piu' abietti frequentatori di montagne: merenderos, free climber, ciaspolatori.

Al momento mi sfugge se, anche tra chi corre in montagna, facciano distinzione tra i Buoni e i Cattivi.
Ci vorrebbe l'intervento di Gransasso.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

serena wrote:

e il turista che fine ha fatto?!
..lo dico io
:uahuah: :ahah: ...dopo una gita/salita..... :wink: .trattoria con diversi primi e vino tanto vino, ho sete di solito
così faccio aumentare anche il PIL locale!!!!!!!!!!!!!! Che ne dite???? : Thumbup :
.....su ..intanto NON offro ...facciamo alla "romana! :risataGrassa:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

amadablam wrote:
serena wrote:

e il turista che fine ha fatto?!
..lo dico io
:uahuah: :ahah: ...dopo una gita/salita..... :wink: .trattoria con diversi primi e vino tanto vino, ho sete di solito
così faccio aumentare anche il PIL locale!!!!!!!!!!!!!! Che ne dite???? : Thumbup :
.....su ..intanto NON offro ...facciamo alla "romana! :risataGrassa:

=D> =D> =D>
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

pria wrote:
serena wrote:
e il turista che fine ha fatto?!
Con la parola Turista si intende l'insieme che comprende i piu' abietti frequentatori di montagne: merenderos, free climber, ciaspolatori.

Al momento mi sfugge se, anche tra chi corre in montagna, facciano distinzione tra i Buoni e i Cattivi.
Ci vorrebbe l'intervento di Gransasso.
:ahah: :ahah:
Speriamo che granpasso ...passi di qua così da poter fare definitivamente chiarezza sull'argomento....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

serena wrote:
amadablam wrote:
serena wrote:

e il turista che fine ha fatto?!
..lo dico io
:uahuah: :ahah: ...dopo una gita/salita..... :wink: .trattoria con diversi primi e vino tanto vino, ho sete di solito
così faccio aumentare anche il PIL locale!!!!!!!!!!!!!! Che ne dite???? : Thumbup :
.....su ..intanto NON offro ...facciamo alla "romana! :risataGrassa:

=D> =D> =D>
parlando seriamente..l'alpinismo, il turismo, l'arrampicata , corsa in montagna (quasi quasi riprendo il discorso lasciato 11 anni fa) ..il..torrentismo, il merenderismo....NON dimentichiamoci che sono una bella fonte di reddito per famiglie, comunità, etc....................in questo momento di crisi ..ce ne fosse.................
(poi come detto molto +sopra =speriamo che non installino MAI una funivia fino alla C. Margherita....... :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amica mucca »

C'è anche un'altra sfaccettatura sul tema.

TURISMO = SICUREZZA (Se io vado a visitare la Tour Eiffel mi aspetto che non mi caschino bulloni sulla testa e sulla terrazza di trovare una bel parapetto da dove godermi il panorama)

Se percorrere un itinerario in montagna, o su una parete, diventa turismo il pericolo è che qualcuno inizi a pretendere la messa in sicurezza di quell'itinerario (o il pagamento dei danni in caso di incidenti).
Tant'è vero che appena i giornalisti iniziano ad interessarsi degli incidenti in montagna ci sono subito sparate su patentini, divieti ecc. ecc.

Questo secondo me è pericolosissimo per la libertà di tutti.
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by davec77 »

amica mucca wrote:C'è anche un'altra sfaccettatura sul tema.

TURISMO = SICUREZZA (Se io vado a visitare la Tour Eiffel mi aspetto che non mi caschino bulloni sulla testa e sulla terrazza di trovare una bel parapetto da dove godermi il panorama)

Se percorrere un itinerario in montagna, o su una parete, diventa turismo il pericolo è che qualcuno inizi a pretendere la messa in sicurezza di quell'itinerario (o il pagamento dei danni in caso di incidenti).
Tant'è vero che appena i giornalisti iniziano ad interessarsi degli incidenti in montagna ci sono subito sparate su patentini, divieti ecc. ecc.

Questo secondo me è pericolosissimo per la libertà di tutti.
Assolutamente d'accordo... e oltre che pericoloso per la libertà di tutti è tendenzialmente pericoloso per l'integrità dell'ambiente montano... è un passo avanti sulla strada del "ferrare" tutto.
User avatar
davec77
Quotazerino doc
Posts: 1064
Joined: Tue Oct 07, 2008 13:24
Location: Bologna / Riviera apuana

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by davec77 »

mikesangui wrote:Personalmente credo che siano due esperienze totalmente diverse, aprire una via e ripeterla.
Che poi una vogliamo chiamarla alpinismo e l'altra no .... chi se ne frega...
E' vero però che essendo due esperienze e attività radicalmente diverse, per me ha poco senso chiamarle con lo stesso nome.

Ovviamente è solo il mio punto di vista.
Sicuramente c'è differenza, ma secondo me questa differenza può essere anch'essa molto variabile.
Se la via è stata aperta sistematicamente a spit (diciamo dal basso, ovviamente), il divario fra l'apertura e la ripetizione è sicuramente molto grande.
Se la via è stata aperta lasciando poco materiale in via (o addirittura anche niente, perché no), le cose cambiano. E ancora di più cambiano se la relazione in possesso dei ripetitori è sommaria o scarna: a quel punto l'impegno dei ripetitori si avvicina a quello di un'apertura.
Come caso limite, ci sono stati casi in cui una cordata ha percorso un itinerario credendolo nuovo, per poi scoprire solo tempo dopo che qualcuno c'era già passato, senza lasciare nulla.
Last edited by davec77 on Mon Sep 24, 2012 22:28, edited 1 time in total.
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

amadablam wrote:
serena wrote:
amadablam wrote:
serena wrote:

e il turista che fine ha fatto?!
..lo dico io
:uahuah: :ahah: ...dopo una gita/salita..... :wink: .trattoria con diversi primi e vino tanto vino, ho sete di solito
così faccio aumentare anche il PIL locale!!!!!!!!!!!!!! Che ne dite???? : Thumbup :
.....su ..intanto NON offro ...facciamo alla "romana! :risataGrassa:



=D> =D> =D>
parlando seriamente..l'alpinismo, il turismo, l'arrampicata , corsa in montagna (quasi quasi riprendo il discorso lasciato 11 anni fa) ..il..torrentismo, il merenderismo....NON dimentichiamoci che sono una bella fonte di reddito per famiglie, comunità, etc....................in questo momento di crisi ..ce ne fosse.................
(poi come detto molto +sopra =speriamo che non installino MAI una funivia fino alla C. Margherita....... :strizzaOcchio::
se tiri a mezzo anche il vil denaro ci addentriamo in un ginepraio dal quale non usciremo più....
Last edited by serena on Tue Sep 25, 2012 8:06, edited 1 time in total.
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by granpasso »

serena wrote:
pria wrote:
serena wrote:
e il turista che fine ha fatto?!
Con la parola Turista si intende l'insieme che comprende i piu' abietti frequentatori di montagne: merenderos, free climber, ciaspolatori.

Al momento mi sfugge se, anche tra chi corre in montagna, facciano distinzione tra i Buoni e i Cattivi.
Ci vorrebbe l'intervento di Gransasso.
:ahah: :ahah:
Speriamo che granpasso ...passi di qua così da poter fare definitivamente chiarezza sull'argomento....
Ed ecco Gransasso (ex passo )
I corridori non contano. Essi sono gli ultimi nella scala dei frequentatori delle montagne. Peggio dei merenderi, dei falesisti, dei sassisti, questi paria non meritano nessun rispetto, sono orribili mutazioni della società dei consumi.
Quanto al resto io getto la spugna.
Ciao.
Belin !
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by granpasso »

pria wrote:
serena wrote: sono d'accordo ma ..non per questo mi sentirei di dire che chi ripete la via non è un alpinista ma un merendero.....
Scusa Serena ma mi sembra che tu stia introducendo imprecisioni in questa bella discussione finora chiara ed esaustiva.

Nel delirio dicotomico di Subcomandate, l'antitesi dell'alpinista e' l'arrampicatore sportivo, il merendero e' invece il mr Hide dell'escursionista.
:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: Questa è eccezionale. Pria ti STIMO : Thumbup :
Belin !
User avatar
scinty
Amministratore
Posts: 12280
Joined: Mon Apr 30, 2007 21:42
Location: Genova

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by scinty »

:| ... mmpfh... :) .... :D ... :lol: .... mi fate piegare! :smt044
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

scinty wrote::| ... mmpfh... :) .... :D ... :lol: .... mi fate piegare! :smt044
..io e te sicuramente facciamo turismo anche in trattoria!!!! : Thumbup :
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

amadablam wrote:
scinty wrote::| ... mmpfh... :) .... :D ... :lol: .... mi fate piegare! :smt044
..io e te sicuramente facciamo turismo anche in trattoria!!!! : Thumbup :

Io inizio ad avere delle crisi di identità perchè non so più che cosa sono .......un'alpinista no di certo ......ma abbiamo introdotto numerose categorie e adesso non so a quale appartengo : WallBash : : WallBash :
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by ghibli »

OT
serena wrote:
amadablam wrote:
scinty wrote::| ... mmpfh... :) .... :D ... :lol: .... mi fate piegare! :smt044
..io e te sicuramente facciamo turismo anche in trattoria!!!! : Thumbup :

Io inizio ad avere delle crisi di identità perchè non so più che cosa sono .......un'alpinista no di certo ......ma abbiamo introdotto numerose categorie e adesso non so a quale appartengo : WallBash : : WallBash :
Alpinista o turista a seconda dai punti di vista, sicuramente non da trattoria! :risata:
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

serena wrote:
amadablam wrote:
serena wrote:
amadablam wrote:
serena wrote:

e il turista che fine ha fatto?!
..lo dico io
:uahuah: :ahah: ...dopo una gita/salita..... :wink: .trattoria con diversi primi e vino tanto vino, ho sete di solito
così faccio aumentare anche il PIL locale!!!!!!!!!!!!!! Che ne dite???? : Thumbup :
.....su ..intanto NON offro ...facciamo alla "romana! :risataGrassa:



=D> =D> =D>
parlando seriamente..l'alpinismo, il turismo, l'arrampicata , corsa in montagna (quasi quasi riprendo il discorso lasciato 11 anni fa) ..il..torrentismo, il merenderismo....NON dimentichiamoci che sono una bella fonte di reddito per famiglie, comunità, etc....................in questo momento di crisi ..ce ne fosse.................
(poi come detto molto +sopra =speriamo che non installino MAI una funivia fino alla C. Margherita....... :strizzaOcchio::
se tiri a mezzo anche il vil denaro ci addentriamo in un ginepraio dal quale non usciremo più....
..butto l'amo..... :strizzaOcchio:: :risataGrassa: :mrgreen:
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by mikesangui »

pria wrote:
serena wrote:
e il turista che fine ha fatto?!
Con la parola Turista si intende l'insieme che comprende i piu' abietti frequentatori di montagne: merenderos, free climber, ciaspolatori.

Al momento mi sfugge se, anche tra chi corre in montagna, facciano distinzione tra i Buoni e i Cattivi.
Ci vorrebbe l'intervento di Gransasso.
Quello che mi sfugge è il motivo per cui molti dei partecipanti alla discussione continuano a interpretare la parola alpinismo come "il gruppo dei fighi" e la parola turista come il gruppo degli "abietti", e tantomeno "buoni" o "cattivi".

Quando la gente parla di diversità... di attività.. e le vuole separare per la loro diversità... c'è sempre qualcuno che subito pensa: " ecco .. questo mette la sua attività sul piedistallo, e quella altrui sottoterra".

Mah... anche io (come Granpasso) getto la spugna.
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Martu »

amadablam wrote:
amadablam wrote:
serena wrote:
amadablam wrote:
serena wrote:
..lo dico io
:uahuah: :ahah: ...dopo una gita/salita..... :wink: .trattoria con diversi primi e vino tanto vino, ho sete di solito
così faccio aumentare anche il PIL locale!!!!!!!!!!!!!! Che ne dite???? : Thumbup :
.....su ..intanto NON offro ...facciamo alla "romana! :risataGrassa:



=D> =D> =D>
parlando seriamente..l'alpinismo, il turismo, l'arrampicata , corsa in montagna (quasi quasi riprendo il discorso lasciato 11 anni fa) ..il..torrentismo, il merenderismo....NON dimentichiamoci che sono una bella fonte di reddito per famiglie, comunità, etc....................in questo momento di crisi ..ce ne fosse.................
(poi come detto molto +sopra =speriamo che non installino MAI una funivia fino alla C. Margherita....... :strizzaOcchio::
se tiri a mezzo anche il vil denaro ci addentriamo in un ginepraio dal quale non usciremo più....
..butto l'amo..... :strizzaOcchio:: :risataGrassa: :mrgreen:
Perché no? Nell'intervista RM parlava anche di "soldi", quindi... : Thumbup :
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Martu »

mikesangui wrote:
pria wrote:
serena wrote:
e il turista che fine ha fatto?!
Con la parola Turista si intende l'insieme che comprende i piu' abietti frequentatori di montagne: merenderos, free climber, ciaspolatori.

Al momento mi sfugge se, anche tra chi corre in montagna, facciano distinzione tra i Buoni e i Cattivi.
Ci vorrebbe l'intervento di Gransasso.
Quello che mi sfugge è il motivo per cui molti dei partecipanti alla discussione continuano a interpretare la parola alpinismo come "il gruppo dei fighi" e la parola turista come il gruppo degli "abietti", e tantomeno "buoni" o "cattivi".

Quando la gente parla di diversità... di attività.. e le vuole separare per la loro diversità... c'è sempre qualcuno che subito pensa: " ecco .. questo mette la sua attività sul piedistallo, e quella altrui sottoterra".

Mah... anche io (come Granpasso) getto la spugna.
Mah...viviamo immersi nella differenziazione...quindi perché non provare a capire il discrimine introdotto da RM (condivisibile o meno) tra Alpinismo e Turismo? Non ci vedo nulla di male.
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

Martu wrote:

Perché no? Nell'intervista RM parlava anche di "soldi", quindi... : Thumbup :
..brava Martu!! In effetti se leggete con altro spirito l'intervista a RM parla anche del turismo in senso commerciale del termine (almeno per quello che ho capito :pensoso: )...sottolinea , secondo me , come l'ambiente montano è mutato per il turismo portanto benefici e non ......a voi la parola :strizzaOcchio::
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Pancho Villa

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Pancho Villa »

amadablam wrote: ..brava Martu!! In effetti se leggete con altro spirito l'intervista a RM parla anche del turismo in senso commerciale del termine (almeno per quello che ho capito :pensoso: )...sottolinea , secondo me , come l'ambiente montano è mutato per il turismo portanto benefici e non ......a voi la parola :strizzaOcchio::
Se volete sentirvi turisti......fatelo : Thumbup : ......se invece vi sentite Alpinisti.....idem con patate : Thumbup :
E che vada a farsi benedire il verbo di RM :evil1:
Ha rotto i maroni con i suoi predicozzi.... :evil1:
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

Come detto io non so cosa mi sento.....ho una profonda crisi di identità.
Tuttavia a me sembra che in montagna ci sia spazio per tutti, sia per il turista che per l'alpinista.....
Se non ci fossero le famiglie che vanno al rifugio per mangiare la polenta...molti rifugi chiuderebbero (e idem molte trattorie se non ci fossero i gitanti che vanno a fare merenda di ritorno dai monti...)......
Se non ci fossero le gite sociali al Monte Antola molti sentieri sparirebbero (a me spesso è capitato di trovare sentieri in cattive condizioni a causa dello scarso passaggio....)...
E'un pò come nella corsa.....ci sono quelli forti e ci sono i tapascioni. Se non ci fossero i tapascioni alle gare podistiche parteciperebbero 10 persone in tutto e quindi le gare podistiche morirebbero....
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
ghibli
Quotazerino doc
Posts: 1068
Joined: Tue May 25, 2010 21:00
Location: Rapallo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by ghibli »

Martu wrote: Mah...viviamo immersi nella differenziazione...quindi perché non provare a capire il discrimine introdotto da RM (condivisibile o meno) tra Alpinismo e Turismo? Non ci vedo nulla di male.
Nel dividere per categorie ( ad esempio turisti, escursionisti, alpinisti, climbers) se si fa per chiarezza non c'è nulla di male, sarebbe assai differente se si facesse per divirere buoni da cattivi o cose del genere.
Il problema è che nella comune accezione si intende per alpinismo l'attività in montagna su percorsi con difficoltà su roccia di grado uguale o superiore al primo (su misto e ghiaccio uguale o superiore a F) mentre RM sostiene che siamo tutti turisti.
E' evidente (dal suo punto di vista) che intende che noi andando in montagna non aggiungiamo una virgola alla storia dell'alpinismo però, a mio parere, contribuisce alla confusione.
Non volevo scriverlo perchè sembra che io voglia impartire delle lezioni però avrebbe potuto dire "questo è l'apinismo vero, il resto è una forma di turismo alpinistico", non mi avrebbe trovato d'accordo, ma mi sembra più accettabile.
Pancho Villa wrote: E che vada a farsi benedire il verbo di RM :evil1:
Ha rotto i maroni con i suoi predicozzi.... :evil1:
E' da 40 anni che predica... :pensoso: ... come alpinista non si discute (ci mancherebbe ancora), pero'... :strizzaOcchio::
serena wrote:E'un pò come nella corsa.....ci sono quelli forti e ci sono i tapascioni. Se non ci fossero i tapascioni alle gare podistiche parteciperebbero 10 persone in tutto e quindi le gare podistiche morirebbero....
Stai a vedere che domani si svegla Mennea e dichiara che se impieghi più di 22" per i 200 metri piani non sei parte della stimata categoria dei corridori e nemmeno sei camminatrice bensì deambulante :risata:
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

serena wrote:Come detto io non so cosa mi sento.....ho una profonda crisi di identità.
Tuttavia a me sembra che in montagna ci sia spazio per tutti, sia per il turista che per l'alpinista.....
Se non ci fossero le famiglie che vanno al rifugio per mangiare la polenta...molti rifugi chiuderebbero (e idem molte trattorie se non ci fossero i gitanti che vanno a fare merenda di ritorno dai monti...)......
Se non ci fossero le gite sociali al Monte Antola molti sentieri sparirebbero (a me spesso è capitato di trovare sentieri in cattive condizioni a causa dello scarso passaggio....)...
E'un pò come nella corsa.....ci sono quelli forti e ci sono i tapascioni. Se non ci fossero i tapascioni alle gare podistiche parteciperebbero 10 persone in tutto e quindi le gare podistiche morirebbero....
..in tutte le attività il tapascione è la vera anima è quello che le muove e che le fa vivere....è una "partita di giro " utile .

...ora lasciando perdere RM (lui è altro pianeta) lasciando stare tutte le varie differenze sopra descritte, condivisibili o no, ogni persona ha il suo parere , ma parlando in generale di turismo....pensate un pò veramente , come scritto giustamente dall'amica serena, quanti sentieri sarebbero scomparsi...quanti torrenti dimenticati ..quanti paesini nell'oblio ...quanti percorsi...quanti lunedì al lavoro senza ricordi...quante foto senza verde senza un ghiacciaio, un tramonto..sarebbero svaniti senza il "turista- alpinista-podistatapascione-escursionista-ciaspolatore-scialpinista-fotografo-skyrunner-arrampicatore-arrancatore-divanista-motociclista-ciclista-contemplatore della natura.......

raga, W noi e gustiamoci la natura come meglio possiamo e come meglio desideriamo....finchè ne abbiamo la fortuna....nella vita succede di tutto..............(teniamoci la salute!!)...questo mi sento di scrivere........
poi ogni montagnino si può definire come meglio desidera, l'importante è godere della natura....un grande dono...da custodire
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Martu »

ghibli wrote:
Martu wrote: Mah...viviamo immersi nella differenziazione...quindi perché non provare a capire il discrimine introdotto da RM (condivisibile o meno) tra Alpinismo e Turismo? Non ci vedo nulla di male.
Nel dividere per categorie ( ad esempio turisti, escursionisti, alpinisti, climbers) se si fa per chiarezza non c'è nulla di male, sarebbe assai differente se si facesse per divirere buoni da cattivi o cose del genere.
Il problema è che nella comune accezione si intende per alpinismo l'attività in montagna su percorsi con difficoltà su roccia di grado uguale o superiore al primo (su misto e ghiaccio uguale o superiore a F) mentre RM sostiene che siamo tutti turisti.
E' evidente (dal suo punto di vista) che intende che noi andando in montagna non aggiungiamo una virgola alla storia dell'alpinismo però, a mio parere, contribuisce alla confusione.
Non volevo scriverlo perchè sembra che io voglia impartire delle lezioni però avrebbe potuto dire "questo è l'apinismo vero, il resto è una forma di turismo alpinistico", non mi avrebbe trovato d'accordo, ma mi sembra più accettabile.
Ma infatti non ritengo che le distinzioni fatte in questo topic siano state fatte per dividere buoni e cattivi, secondo me si è fatto confusione tra i termini usati, Alpinismo nel senso di RM e alpinismo nell'accezione comune. Basta leggere la prima parte della sua intervista per capire che se ne parlava in relazione a quello che per lui è Alpinismo! : Thumbup :
Poi secondo me quello che intende è solamente prendere le "difese" della montagna.
Come ho detto più sopra per me la sua è una posizione estrema, ma ripeto, può essere condivisibile o meno.
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
Martu
Quotazerino doc
Posts: 1077
Joined: Fri Oct 15, 2010 13:42
Location: Mignanego

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Martu »

amadablam wrote:
raga, W noi e gustiamoci la natura come meglio possiamo e come meglio desideriamo....finchè ne abbiamo la fortuna....nella vita succede di tutto..............(teniamoci la salute!!)...questo mi sento di scrivere........
poi ogni montagnino si può definire come meglio desidera, l'importante è godere della natura....un grande dono...da custodire
: Thumbup : : Thumbup :
Lungi i pensieri foschi! Se non verrà l'amore
che importa? Giunge al cuore il buon odor dei boschi.
Di quali aromi opimo odore non si sa:
di resina? di timo? o di serenità?... (G.Gozzano, Le due strade)
User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amica mucca »

mikesangui wrote:
pria wrote:
serena wrote:
e il turista che fine ha fatto?!
Con la parola Turista si intende l'insieme che comprende i piu' abietti frequentatori di montagne: merenderos, free climber, ciaspolatori.

Al momento mi sfugge se, anche tra chi corre in montagna, facciano distinzione tra i Buoni e i Cattivi.
Ci vorrebbe l'intervento di Gransasso.
Quello che mi sfugge è il motivo per cui molti dei partecipanti alla discussione continuano a interpretare la parola alpinismo come "il gruppo dei fighi" e la parola turista come il gruppo degli "abietti", e tantomeno "buoni" o "cattivi".

Quando la gente parla di diversità... di attività.. e le vuole separare per la loro diversità... c'è sempre qualcuno che subito pensa: " ecco .. questo mette la sua attività sul piedistallo, e quella altrui sottoterra".

Mah... anche io (come Granpasso) getto la spugna.
Concordo e mi arrendo pure io!
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

Pria ..la conclusione spetta a te !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..coraggio se ci sei batti un colpo!!!!!!!!!!!!! : Thumbup :

ultima cosa..(se poi desiderate continuare ....) il turismo in montagna ha cambiato radicalmente l'economia di intere regioni (una volta represse e povere) ora ricche ed "autonome" con molti benefici per i soli residenti........(tipo Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta).......questi benefici hanno ancora senso??? Visto che il "turismo" montano ha portato tanti soldini in queste regioni....

Turismo intendo (così non fraintendiamo) TUTTE le attività svolte in montagna, comprese le mangerecce ......e goderecce : Thumbup :
qualsiasi cosa ..............
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
mikesangui
Quotazerino doc
Posts: 2354
Joined: Mon Nov 20, 2006 15:04
Location: Cogoleto
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by mikesangui »

amadablam wrote:Pria ..la conclusione spetta a te !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..coraggio se ci sei batti un colpo!!!!!!!!!!!!! : Thumbup :

ultima cosa..(se poi desiderate continuare ....) il turismo in montagna ha cambiato radicalmente l'economia di intere regioni (una volta represse e povere) ora ricche ed "autonome" con molti benefici per i soli residenti........(tipo Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta).......questi benefici hanno ancora senso??? Visto che il "turismo" montano ha portato tanti soldini in queste regioni....

Turismo intendo (così non fraintendiamo) TUTTE le attività svolte in montagna, comprese le mangerecce ......e goderecce : Thumbup :
qualsiasi cosa ..............
Il turismo in montagna , come in ogni luogo, non sarebbe impattante se chi è responsabile del posto non si piegasse a tutti i desideri dei turisti, ma avesse l'intelligenza per preservare il luogo e la sua bellezza (che è il motivo per cui il turismo va lì piuttosto che altrove).
Le amministrazioni intelligenti tutelano, mediando bene le esigenze del turista con quelle della tutela dell'ambiente.

Il problema è che a volte ruoli in cui serve un minimo di intelligenza non sempre ci sono persone all'altezza.
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by pria »

mikesangui wrote: Il turismo in montagna , come in ogni luogo, non sarebbe impattante se chi è responsabile del posto non si piegasse a tutti i desideri dei turisti, ma avesse l'intelligenza per preservare il luogo e la sua bellezza (che è il motivo per cui il turismo va lì piuttosto che altrove).
Le amministrazioni intelligenti tutelano, mediando bene le esigenze del turista con quelle della tutela dell'ambiente.
Il problema è che a volte ruoli in cui serve un minimo di intelligenza non sempre ci sono persone all'altezza.
Certe etnie sono autotutelanti.

User avatar
amica mucca
Quotazerino
Posts: 892
Joined: Fri Aug 31, 2012 16:05

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amica mucca »

amadablam wrote:Pria ..la conclusione spetta a te !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..coraggio se ci sei batti un colpo!!!!!!!!!!!!! : Thumbup :

ultima cosa..(se poi desiderate continuare ....) il turismo in montagna ha cambiato radicalmente l'economia di intere regioni (una volta represse e povere) ora ricche ed "autonome" con molti benefici per i soli residenti........(tipo Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta).......questi benefici hanno ancora senso??? Visto che il "turismo" montano ha portato tanti soldini in queste regioni....

Turismo intendo (così non fraintendiamo) TUTTE le attività svolte in montagna, comprese le mangerecce ......e goderecce : Thumbup :
qualsiasi cosa ..............
L'autonomia ha radici più lontane e complesse e in alcuni casi anche corretta. Diverso è invece per i trasferimenti alle regioni (ovvero la paccata di soldi in più che si prendono) che sicuramente andrebbero ridimensionati.
Quello che posso dire, anche se andiamo OT, è che gli amministratori più intelligenti hanno saputo ridistribuire questi soldi all'agricoltura montana. Recupero degli alpeggi, aiuto all'allevamento, recupero dei pascoli o delle colture.
Agricoltura che da sola dubito riuscirebbe a sostenersi (vedi la Liguria e il ns patrimonio di fasce e boschi ormai dato ai cinghiali).
Questi aiuti fanno bene al territorio montano e quindi sia al turista che all'alpinista!

Pria... unico!
=D>
User avatar
serena
Iron woman
Posts: 6856
Joined: Thu Jan 12, 2006 21:21
Location: Genova Rivarolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by serena »

pria wrote:
mikesangui wrote: Il turismo in montagna , come in ogni luogo, non sarebbe impattante se chi è responsabile del posto non si piegasse a tutti i desideri dei turisti, ma avesse l'intelligenza per preservare il luogo e la sua bellezza (che è il motivo per cui il turismo va lì piuttosto che altrove).
Le amministrazioni intelligenti tutelano, mediando bene le esigenze del turista con quelle della tutela dell'ambiente.
Il problema è che a volte ruoli in cui serve un minimo di intelligenza non sempre ci sono persone all'altezza.
Certe etnie sono autotutelanti.


Purtroppo non ho l'audio......... :angry1:
Sono un viandante, un valicatore di monti.
Non amo le pianure e sembra che non possa stare a lungo in un luogo.
Qualunque cosa mi riservi il fato o l'esperienza,sempre dovrò camminare ed ascendere monti.
Non si può vivere che da come si è.
F. NIETZSCHE
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

pria wrote:
mikesangui wrote: Il turismo in montagna , come in ogni luogo, non sarebbe impattante se chi è responsabile del posto non si piegasse a tutti i desideri dei turisti, ma avesse l'intelligenza per preservare il luogo e la sua bellezza (che è il motivo per cui il turismo va lì piuttosto che altrove).
Le amministrazioni intelligenti tutelano, mediando bene le esigenze del turista con quelle della tutela dell'ambiente.
Il problema è che a volte ruoli in cui serve un minimo di intelligenza non sempre ci sono persone all'altezza.
Certe etnie sono autotutelanti.
..pria
viewtopic.php?f=1&t=8978
emmu sà detu
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

amica mucca wrote:
amadablam wrote:Pria ..la conclusione spetta a te !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..coraggio se ci sei batti un colpo!!!!!!!!!!!!! : Thumbup :

ultima cosa..(se poi desiderate continuare ....) il turismo in montagna ha cambiato radicalmente l'economia di intere regioni (una volta represse e povere) ora ricche ed "autonome" con molti benefici per i soli residenti........(tipo Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta).......questi benefici hanno ancora senso??? Visto che il "turismo" montano ha portato tanti soldini in queste regioni....

Turismo intendo (così non fraintendiamo) TUTTE le attività svolte in montagna, comprese le mangerecce ......e goderecce : Thumbup :
qualsiasi cosa ..............
L'autonomia ha radici più lontane e complesse e in alcuni casi anche corretta. Diverso è invece per i trasferimenti alle regioni (ovvero la paccata di soldi in più che si prendono) che sicuramente andrebbero ridimensionati.
Quello che posso dire, anche se andiamo OT, è che gli amministratori più intelligenti hanno saputo ridistribuire questi soldi all'agricoltura montana. Recupero degli alpeggi, aiuto all'allevamento, recupero dei pascoli o delle colture.
Agricoltura che da sola dubito riuscirebbe a sostenersi (vedi la Liguria e il ns patrimonio di fasce e boschi ormai dato ai cinghiali).
Questi aiuti fanno bene al territorio montano e quindi sia al turista che all'alpinista!

Pria... unico!
=D>
..si è vero..però innegabilmente il ns turismo-alpinismo-escursionismo-arrampicata- ciaspolismo-skurunnerismo-torrentismo etc etc etc....... :strizzaOcchio:: ..ha modificato in parte la vita in montagna...............
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Sub-Comandante »

amadablam wrote:
amica mucca wrote:
amadablam wrote:Pria ..la conclusione spetta a te !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..coraggio se ci sei batti un colpo!!!!!!!!!!!!! : Thumbup :

ultima cosa..(se poi desiderate continuare ....) il turismo in montagna ha cambiato radicalmente l'economia di intere regioni (una volta represse e povere) ora ricche ed "autonome" con molti benefici per i soli residenti........(tipo Trentino Alto Adige e Valle d'Aosta).......questi benefici hanno ancora senso??? Visto che il "turismo" montano ha portato tanti soldini in queste regioni....

Turismo intendo (così non fraintendiamo) TUTTE le attività svolte in montagna, comprese le mangerecce ......e goderecce : Thumbup :
qualsiasi cosa ..............
L'autonomia ha radici più lontane e complesse e in alcuni casi anche corretta. Diverso è invece per i trasferimenti alle regioni (ovvero la paccata di soldi in più che si prendono) che sicuramente andrebbero ridimensionati.
Quello che posso dire, anche se andiamo OT, è che gli amministratori più intelligenti hanno saputo ridistribuire questi soldi all'agricoltura montana. Recupero degli alpeggi, aiuto all'allevamento, recupero dei pascoli o delle colture.
Agricoltura che da sola dubito riuscirebbe a sostenersi (vedi la Liguria e il ns patrimonio di fasce e boschi ormai dato ai cinghiali).
Questi aiuti fanno bene al territorio montano e quindi sia al turista che all'alpinista!

Pria... unico!
=D>
..si è vero..però innegabilmente il ns turismo-alpinismo-escursionismo-arrampicata- ciaspolismo-skurunnerismo-torrentismo etc etc etc....... :strizzaOcchio:: ..ha modificato in parte la vita in montagna...............
bisogna distinguere tra le autonomie linguistiche e quelle fiscali. Le prime sono giuste, alla fine dai i sud-tirolesi non sono italiani sono austriaci, ègiusto che nelle scuole insegnino il tedesco ecc...
Le seconde non sono di principio sbagliate ma è chiaro che le condizioni economiche che le hanno generate sono al giorno d'oggi radicalmente mutate. Pensiamo alla VdA, ai tempi di Gorret i valdostani erano dei morti di fame, ora sono tra i più ricchi d'Italia.
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
Rondine
Utente Attivo
Posts: 192
Joined: Sun Jun 27, 2010 9:20
Location: Viguzzolo

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by Rondine »

Si, probabilmente riceveranno troppi soldi, ma per quello che posso aver visto, in Trentino Alto Adige vengono in gran parte reinvestiti sul territorio mantenendolo in ordine.
Poi se vogliamo fare un discorso sugli impianti di risalita allora sono veramente un esagerazione, ed è qui che ci si riallaccia al discorso di Messner.
«Quassù non vivo in me, ma divento una parte di ciò che mi attornia. Le alte montagne sono per me un sentimento». Lord Byron
User avatar
pria
Quotazerino doc
Posts: 1285
Joined: Wed Jun 04, 2008 13:44
Location: Ovada
Contact:

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by pria »

amadablam wrote:Pria ..la conclusione spetta a te !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!..coraggio se ci sei batti un colpo!!!!!!!!!!!!! : Thumbup :
Ti ringrazio per la fiducia concessami ma, a parte non essere in grado di concludere, ritengo che il bello di questi topic sia che rimangono appesi.
Passano un po' in secondo piano ma ciclicamente tornano alla ribalta.
User avatar
amadablam
Sherpani di Quotazero
Posts: 7611
Joined: Tue Jun 08, 2010 21:40
Location: Valle del Kumbu

Re: ....."L'alpinismo comincia dove il turismo finisce"....

Post by amadablam »

Rondine wrote:Si, probabilmente riceveranno troppi soldi, ma per quello che posso aver visto, in Trentino Alto Adige vengono in gran parte reinvestiti sul territorio mantenendolo in ordine.
Poi se vogliamo fare un discorso sugli impianti di risalita allora sono veramente un esagerazione, ed è qui che ci si riallaccia al discorso di Messner.
....esatto , senza fare distinzioni (per favore!)....tutti noi siamo amanti della montagna nelle varie attività...., però queste attività hanno modificato il territorio ..in alcuni casi migliorandolo (ripristino sentieri, valorizzazione di aree ) in alcuni casi distruggendo un pò l'ambiente......che ne pensate????...forse RM vuol dire anche questo nell' articolo della rivista.....a voi la parola
Namaste
"Non esiste una via per la pace, la Pace è la Via"
Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

Tibet libero!!!
"...ognuno di noi, da qualche parte ha il suo Everest da scalare, qualunque nome esso porti (Wanda Rutkiewicz)
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”