https://www.lastampa.it/topnews/edizion ... yCLHWa_8fU" onclick="window.open(this.href);return false;
“Previsto a inizio ottobre il crollo del seracco delle Grandes Jorasses”
La relazione di Montagna Sicura: “Possibile caduta di 175 mila metri cubi. La velocità di spostamento del ghiaccio negli ultimi tempi è raddoppiata”
COURMAYEUR Fine settembre, inizi di ottobre. L’interrogativo permane, ma il seracco delle Grandes Jorasses sta per concludere la sua corsa di sempre, lenta e inesorabile, trascinato verso il vuoto dalla gravità. Ciclo normale, che nulla ha a che fare con il cambiamento climatico, ma con il fenomeno dei ghiacciai sospesi. E così, come già accadde nel 2014, sulla base della relazione tecnica di «Fondazione Montagna Sicura», il sindaco di Courmayeur Stefano Miserocchi ha firmato ieri l’ordinanza di divieto e transito al sentiero per il rifugio Boccalatte-Piolti e alle aree sottostanti il ghiacciaio Whymper delle Grandes Jorasses». Il sindaco richiama «la nota della struttura “Assetto idrogeologico dei bacini montani” della Regione relativa alla previsione di un aumento del rischio crollo di una porzione di seracco». Per la zona antropizzata della Val Ferret non ci sono pericoli, ma per chi affronta il sentiero che sale al Boccalatte e a ridosso del fronte glaciale del Whymper la sicurezza è invece a rischio.
Previsto a inizio ottobre crollo seracco Grandes Jorasses
Moderator: Moderatori
- psiconauta
- Quotazerino doc
- Posts: 1444
- Joined: Tue Mar 31, 2015 20:27
- Location: Lemuria
Re: Previsto a inizio ottobre crollo seracco Grandes Jorasse
oh, proprio ieri sera ho visto delle riprese dal cielo delle Alpi in cui a un certo punto la didascalia diceva "rifugio Boccalatte".......ho pensato : che posto magnifico
, chissà se potrò mai andarci.........beh, non ora, direi





...........non seguitemi, mi sono perso anch'io !
Re: Previsto a inizio ottobre crollo seracco Grandes Jorasse
o ci vai in elicottero o aspetti


