ho scritto che non servivano commenti, ma bel...in (oramai si può dire c'è, sulla 3cani

), me li tirate fuori per forza !!
Ratasuira wrote:Negli ultimi anni l'affluenza di gente è stata esponenziale
per "ultimi anni" intendi, negli ultimi 20 anni ?
frequento (frequentavo

) Finale e la sua mancanza di posteggi/navette/campeggi/accoglienza da oltre ... , molto più degli ultimi anni
già negli anni 80-90 nei giorni delle "feste" si faceva a pugni per trovare posteggio a Perti, come lungo la strada dei ponti Romani ecc.
in quel periodo non è che ci fossero oltre 250 falesie dove "disperdersi", erano 4 o 5 e tutti i comuni mortali andavano lì, per l'elite c'era un po di più ma mica poi tanto.
ricordo ancora le "code" all'attacco della Simonetta, 5 o 6 cordate prima di te, ci si spostava al Vecchio, uguale, allora provavi via col vento, d'inverno era quasi libera ...
c'era il campeggio selvatico nel grottino di Perti (i cruccki) o nelle piane poco oltre Rocca di Corno (i nostri bisvacchi

), si scimmiottava, senza saperlo
Camp4, e "l'accoglienza ligure" dei locali è sfociata nella via "la notte delle gomme bucate"
E' come se in un paese si costruisse un Outlet senza un adeguato posteggio, è ovvio che scoppia il caos, fino a quando la gente si rompe il c. e non ci va più.
Per gli outlet è più facile ($ in evidenza), infatti ce ne sono centinaia e tutti dotati di sterminati posteggi ... chissà perchè ?
daniele64 wrote:Oppure continueremo a pretendere di avere tutto gratis , ma a scapito degli altri ?
non è solo questione di gratuità, notorio che gli scalatori siano "parsimoniosi" a dir poco, ma a Finale non ci sono solo gli scalatori ma anche gli escursionisti, i bikers e i bagnanti.
Per i bikers, specie chi fa discesa, è perfettamente normale spendere cifre non indifferenti per farsi portare in "quota", e mettono i cavi di traverso e le bande chiodate nei sentieri.
I bagnanti non ne parliamo nemmeno, ombrellone sdraio e ammenicoli .... portafoglio a fisarmonica

, e multa sicura se una ruota esce dalla "stalla" .
Campeggi, quanti sono a Finale ?
a parte il Monte Cucco (rimasto "chiuso" per decenni, e sopranominato Camping Cruccko per ovvie ragioni) sul quale si aprirebbe un'altro capitolo e cmq non è a finale ma Orco Feglino ed è gestito da Friulani ...

se non sbaglio
me ne risultano 3, una notte costa quasi quanto un B&B, area camper 1, Caprazoppa, quella che se c'è mare hai l'acqua corrente diretta nel letto.
e cmq il "problema" accesso falesie rimane, a meno che nei servizi campeggio non sia presente il teletrasporto...
quindi in oltre 20 anni (anche 30 vah) non c'è mai stata la volontà di affrontare e soprattutto risolvere il problema, nel 2013 per la prima volta (a mia memoria) il comune di Finale ha indetto un bando che tra l'altro comprendeva le navette, andato praticamente deserto, affidato solo il lotto "pubblicità", poi più nulla, solo multe e divieti.
evidentemente a loro va bene così, poca (nulla) spesa, tanta resa ($), e se potete, versate la caparra, ma non presentatevi.