...Alcuni video del celelebre alpinista scrittore scultore:
Mauro Corona Video
Moderator: Moderatori
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
Mauro Corona Video
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Riporto un brano da "Aspro e Dolce" che mi ha toccato...
L’ultima volta che sono andato in Cinque Torri è stato qualche anno fa. Notai sulle pareti diverse nuove vie attrezzate… Alla base un mare di arrampicatori chiassosi e competitivi. C’era un tizio sotto una sporgenza che bestemmiava perché non riusciva a montare su. Ad ogni tentativo cadeva un paio di metri e tirava una sequela di bestemmie. Ebbi l’impressione che non si divertisse. Ad un certo punto mollò uno schiaffo alla roccia urlando: “T***a!”. Feci dietro-front e mi piazzai in Rifugio Scoiattoli. Molti turisti sulla terrazza guardavano il panorama senza riuscire a non fare rumore. Vociavano, urlavano, si chiamavano. Un mercato. Possibile che la gente non riesca a stare zitta, a godere in silenzio, o quantomeno sottovoce, la bellezza di certi luoghi? In rifugio, dopo una decina di Tocai freschi e corroboranti, mi misi a canticchiare. Una ragazza da dietro il bancone sussurrò di smetterla che c’erano i turisti. Fu in quel momento che mi resi conto del cambiamento. Le Cinque Torri non erano più il luogo magico di venti anni fa. Guardai intorno per vedere se incontravo la faccia furba e simpatica di Lorenzo Lorenzi, il gestore. Lui mi avrebbe lasciato cantare. […] Da quel giorno ho deciso: in Cinque Torri solo d’inverno e solo a venti sottozero. Sono sicuro che incontrerò poca gente.
Mentre stanno per concludersi queste pagine alcoliche, i mezzi di informazione mi dicono che una delle Cinque Torri, la Trephor, è rovinata al suolo sbriciolandosi in milioni di pezzi. Non mi meraviglio. Tutte le guglie, compreso il superbo campanile di Montanaja, cadranno una dopo l’altra. Rispetto alle montagne tozze e ben piazzate, sono più sensibili, vulnerabili, malinconiche. Sono stanche di essere disturbate e palpate dalle mani avide degli alpinisti. Siccome da quell’orda di esibizionisti chiassosi e invadenti che siamo diventati non si possono difendere, preferiscono lasciarsi crollare giù. Con buona pace di noi conquistatori.
Qui certi alpinisti son tirati in ballo in maniera negativa, ma riportando queste righe non voglio coinvolgere gli amici forumisti
... Mi ha colpito per quel desiderio di solitudine che la montagna dovrebbe dare, mentre spesso ci si trova in mezzo a persone che la montagna la vivono in maniera molto ma molto diversa da noi... e vorremmo scappare altrove, o tornare, come dice lui, negli stessi posti quando sappiamo di non trovarci nessuno. Una delle cose che più mi fa male quando sono in gita è la gente che "disturba" la montagna, deturpando l'ambiente senza il minimo rispetto, ne' verso la natura ne' verso i veri amanti della montagna
Dovrei davvero fare l'eremita
Strano che proprio stasera che riporto questo sia uscito il topic di Brun relativo alla Strada dei Cannoni... mi sento terribilmente angosciata.
L’ultima volta che sono andato in Cinque Torri è stato qualche anno fa. Notai sulle pareti diverse nuove vie attrezzate… Alla base un mare di arrampicatori chiassosi e competitivi. C’era un tizio sotto una sporgenza che bestemmiava perché non riusciva a montare su. Ad ogni tentativo cadeva un paio di metri e tirava una sequela di bestemmie. Ebbi l’impressione che non si divertisse. Ad un certo punto mollò uno schiaffo alla roccia urlando: “T***a!”. Feci dietro-front e mi piazzai in Rifugio Scoiattoli. Molti turisti sulla terrazza guardavano il panorama senza riuscire a non fare rumore. Vociavano, urlavano, si chiamavano. Un mercato. Possibile che la gente non riesca a stare zitta, a godere in silenzio, o quantomeno sottovoce, la bellezza di certi luoghi? In rifugio, dopo una decina di Tocai freschi e corroboranti, mi misi a canticchiare. Una ragazza da dietro il bancone sussurrò di smetterla che c’erano i turisti. Fu in quel momento che mi resi conto del cambiamento. Le Cinque Torri non erano più il luogo magico di venti anni fa. Guardai intorno per vedere se incontravo la faccia furba e simpatica di Lorenzo Lorenzi, il gestore. Lui mi avrebbe lasciato cantare. […] Da quel giorno ho deciso: in Cinque Torri solo d’inverno e solo a venti sottozero. Sono sicuro che incontrerò poca gente.
Mentre stanno per concludersi queste pagine alcoliche, i mezzi di informazione mi dicono che una delle Cinque Torri, la Trephor, è rovinata al suolo sbriciolandosi in milioni di pezzi. Non mi meraviglio. Tutte le guglie, compreso il superbo campanile di Montanaja, cadranno una dopo l’altra. Rispetto alle montagne tozze e ben piazzate, sono più sensibili, vulnerabili, malinconiche. Sono stanche di essere disturbate e palpate dalle mani avide degli alpinisti. Siccome da quell’orda di esibizionisti chiassosi e invadenti che siamo diventati non si possono difendere, preferiscono lasciarsi crollare giù. Con buona pace di noi conquistatori.
Qui certi alpinisti son tirati in ballo in maniera negativa, ma riportando queste righe non voglio coinvolgere gli amici forumisti


Dovrei davvero fare l'eremita

Strano che proprio stasera che riporto questo sia uscito il topic di Brun relativo alla Strada dei Cannoni... mi sento terribilmente angosciata.
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
Ma che ho il sesto senso...?scinty wrote:Mentre stanno per concludersi queste pagine alcoliche, i mezzi di informazione mi dicono che una delle Cinque Torri, la Trephor, è rovinata al suolo sbriciolandosi in milioni di pezzi. Non mi meraviglio. Tutte le guglie, compreso il superbo campanile di Montanaja, cadranno una dopo l’altra. Rispetto alle montagne tozze e ben piazzate, sono più sensibili, vulnerabili, malinconiche

viewtopic.php?t=2814
Spero nessuno sia rimasto coinvolto...
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa