Corso di Torrentismo 2° livello
Moderator: Moderatori
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Corso di Torrentismo 2° livello
L'Associazione Italiana Canyoning, con la collaborazione locale del Gruppo Torrentistico Genovese GOA Canyoning, organizza un
Corso Canyoning di 2° livello dal 11 aprile al 11 maggio 2008 (7 giornate durante 3 weekend)
(Anticipo che a maggio-giugno si terrà anche un corso di primo livello.)
Informazioni dettagliate sul corso di 2° livello
http://www.canyoning.it/scuola/corso0821.htm
Il corso si rivolge a coloro che hanno già cominciato a percorrere gole & canyon e che conoscono le tecniche base di discesa su corda doppia e singola, oltre ad alcune tecniche quali: la chiave di bloccaggio, il passaggio di un frazionamento in discesa, l'utilizzo di nodi autobloccanti.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il raggiungimento, da parte degli allievi, della piena autosufficienza nella discesa di una forra di media difficoltà quando in un gruppo di omogenea capacità.
PROGRAMMA DI MASSIMA
La durata del corso sarà di 7 giorni completi più 3 serate con lezioni teoriche.
Le lezioni si concentreranno in 3 weekend, ognuno con base logistica diversa.
appuntamento ore 08:00 cavalcavia Genova Nervi
Sabato 12/04 Palestra - Teoria
Domenica 13/04 Forra
Sabato 19/04 appuntamento ore 8:30 Marsaglia (PC) Forra - Teoria
Domenica 20/04 Teoria
Venerdì 09/05 appuntamento ore 9:00 Finale Ligure (SV) - Palestra
Sabato 10/05 Forra - Teoria
Domenica 11/05 Forra
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Roberto Schenone (+39 347.6259934) / e-mail: roberto.schenone@canyoning.it
Ciao
Skeno
Corso Canyoning di 2° livello dal 11 aprile al 11 maggio 2008 (7 giornate durante 3 weekend)
(Anticipo che a maggio-giugno si terrà anche un corso di primo livello.)
Informazioni dettagliate sul corso di 2° livello
http://www.canyoning.it/scuola/corso0821.htm
Il corso si rivolge a coloro che hanno già cominciato a percorrere gole & canyon e che conoscono le tecniche base di discesa su corda doppia e singola, oltre ad alcune tecniche quali: la chiave di bloccaggio, il passaggio di un frazionamento in discesa, l'utilizzo di nodi autobloccanti.
OBIETTIVO DEL CORSO
Il raggiungimento, da parte degli allievi, della piena autosufficienza nella discesa di una forra di media difficoltà quando in un gruppo di omogenea capacità.
PROGRAMMA DI MASSIMA
La durata del corso sarà di 7 giorni completi più 3 serate con lezioni teoriche.
Le lezioni si concentreranno in 3 weekend, ognuno con base logistica diversa.
appuntamento ore 08:00 cavalcavia Genova Nervi
Sabato 12/04 Palestra - Teoria
Domenica 13/04 Forra
Sabato 19/04 appuntamento ore 8:30 Marsaglia (PC) Forra - Teoria
Domenica 20/04 Teoria
Venerdì 09/05 appuntamento ore 9:00 Finale Ligure (SV) - Palestra
Sabato 10/05 Forra - Teoria
Domenica 11/05 Forra
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Roberto Schenone (+39 347.6259934) / e-mail: roberto.schenone@canyoning.it
Ciao
Skeno
Last edited by skeno on Mon Apr 07, 2008 16:15, edited 1 time in total.
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Immagini dal corso.
(I commenti sono ironici, non sono completamente rimbecillito e le foto sono di un allievo)
http://picasaweb.google.com/goacanyonin ... 1IILivello
Ciao
Skeno
(I commenti sono ironici, non sono completamente rimbecillito e le foto sono di un allievo)
http://picasaweb.google.com/goacanyonin ... 1IILivello
Ciao
Skeno
belle le foto... e spassosi i commenti in stile 'fascisti su marte'..skeno wrote:Immagini dal corso.
(I commenti sono ironici, non sono completamente rimbecillito e le foto sono di un allievo)
http://picasaweb.google.com/goacanyonin ... 1IILivello
Ciao
Skeno
mi sta tornando la voglia di torrentismo..
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Sabato a Borgio in palestra c'erano i tuoi compagni di merende del Corso Speleo Imperia. Speravo di incontrarti ma quando ho chiesto di te facendo riferimento al blog ed a "scarsamente tollerante" mi hanno guardato un po' così...giumork wrote: belle le foto... e spassosi i commenti in stile 'fascisti su marte'..
mi sta tornando la voglia di torrentismo..

Ciao
Skeno
eh.. lo so.. non tutti sono a conoscenza del blog..skeno wrote:Sabato a Borgio in palestra c'erano i tuoi compagni di merende del Corso Speleo Imperia. Speravo di incontrarti ma quando ho chiesto di te facendo riferimento al blog ed a "scarsamente tollerante" mi hanno guardato un po' così...giumork wrote: belle le foto... e spassosi i commenti in stile 'fascisti su marte'..
mi sta tornando la voglia di torrentismo..![]()
Ciao
Skeno
e con alcuni membri del GSI non sono mai andato in grotta:
io sono membro da circa un anno e non ho partecipato a tutte le uscite, non ho fatto il campo estivo...
non riesco quasi mai a partecipare alla riunione del venerdi sera...

Le cose che possiedi alla fine ti possiedono...
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.adessospiana.it" onclick="window.open(this.href);return false;
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
Se ti interessa ce ne sono anche di "nazionali" ed anche di 3° livello, cioè concentrati in una settimana.
Li trovi qua: http://www.canyoning.it/scuola/scuolacorsi.htm#current
Qua http://www.canyoning.it/scuola/corsimenu.htm invece ci sono le spiegazioni dei diversi livelli.
Ciao
Skeno
p.s. e comunque se vuoi fare qualche uscita ed hai già la muta il gruppo GOA comincia a scaldare i motori...
http://www.cailiguregenova.it/php/home3 ... orrentismo, sono tutte iniziative rivolte a tutti (e gratis).
Li trovi qua: http://www.canyoning.it/scuola/scuolacorsi.htm#current
Qua http://www.canyoning.it/scuola/corsimenu.htm invece ci sono le spiegazioni dei diversi livelli.
Ciao
Skeno
p.s. e comunque se vuoi fare qualche uscita ed hai già la muta il gruppo GOA comincia a scaldare i motori...
http://www.cailiguregenova.it/php/home3 ... orrentismo, sono tutte iniziative rivolte a tutti (e gratis).
- Conte Ugolino
- Titano di Quotazero
- Posts: 5466
- Joined: Wed Jan 11, 2006 22:00
- Contact:
Oh comunque son partiti i corsi ed è venuta giù una ramata d'acqua impressionante.
Hai mica un contratto con Giove Pluvio?
Hai mica un contratto con Giove Pluvio?

http://trailsantacroce.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Se l'è fassile m'angusciu, se l'è diffisile tribullu!
"Ogni civetta ha la sua casa l'albero, ma il barbagianni invece no" Punkreas Paranoia e potere
Grazie, avevo già visto la strutturazione dei corsi...
In effetti pensavo di farne uno in una settimana quest'estate, ma cosa vol dire che quelli di 3° livello sono concentrati in una settimana, gli altri non lo sono?
Io ho tutto e ogni tanto un giro in forra me lo faccio.
Ma il corso che c'è adesso lo fai tu o Nanni?
In effetti pensavo di farne uno in una settimana quest'estate, ma cosa vol dire che quelli di 3° livello sono concentrati in una settimana, gli altri non lo sono?
Io ho tutto e ogni tanto un giro in forra me lo faccio.
Ma il corso che c'è adesso lo fai tu o Nanni?
Venite a trovarci su www.soccorsoalpinogenova.org
- skeno
- Titano di Quotazero
- Posts: 2646
- Joined: Wed Aug 02, 2006 13:48
- Location: Genova Quarto
- Contact:
L'Associazione Italiana Canyoning organizza un
Corso Canyoning di 2° livello dal 9 al 24 maggio 2009 (7 giornate durante 3 weekend)
Informazioni dettagliate sul corso di 2° livello
http://www.canyoning.it/scuola/corso0924.htm
Il corso si rivolge a coloro che hanno già cominciato a percorrere gole & canyon e che conoscono le tecniche base di discesa su corda doppia e singola, oltre ad alcune tecniche quali: la chiave di bloccaggio, il passaggio di un frazionamento in discesa, l'utilizzo di nodi autobloccanti.
DIRETTORE DEL CORSO: NANNI PIZZORNI (Formatore Scuola Nazionale Forre del CNSAS)
OBIETTIVO DEL CORSO
Il raggiungimento, da parte degli allievi, della piena autosufficienza nella discesa di una forra di media difficoltà quando in un gruppo di omogenea capacità.
PROGRAMMA DI MASSIMA
La durata del corso sarà di 7 giorni completi più 3 serate con lezioni teoriche.
Le lezioni si concentreranno in 3 weekend, ognuno con base logistica diversa.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Roberto Schenone (+39 347.6259934) / e-mail: skeno@cicarudeclan.com - roberto.schenone@canyoning.it
Ciao
Skeno
Corso Canyoning di 2° livello dal 9 al 24 maggio 2009 (7 giornate durante 3 weekend)
Informazioni dettagliate sul corso di 2° livello
http://www.canyoning.it/scuola/corso0924.htm
Il corso si rivolge a coloro che hanno già cominciato a percorrere gole & canyon e che conoscono le tecniche base di discesa su corda doppia e singola, oltre ad alcune tecniche quali: la chiave di bloccaggio, il passaggio di un frazionamento in discesa, l'utilizzo di nodi autobloccanti.
DIRETTORE DEL CORSO: NANNI PIZZORNI (Formatore Scuola Nazionale Forre del CNSAS)
OBIETTIVO DEL CORSO
Il raggiungimento, da parte degli allievi, della piena autosufficienza nella discesa di una forra di media difficoltà quando in un gruppo di omogenea capacità.
PROGRAMMA DI MASSIMA
La durata del corso sarà di 7 giorni completi più 3 serate con lezioni teoriche.
Le lezioni si concentreranno in 3 weekend, ognuno con base logistica diversa.
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Roberto Schenone (+39 347.6259934) / e-mail: skeno@cicarudeclan.com - roberto.schenone@canyoning.it
Ciao
Skeno