La spettacolarizzazione della montagna

Montagna a 360 gradi: pensieri, notizie, meteo...

Moderator: Moderatori

Post Reply
User avatar
mazzysan
Cintura nera di Quotazero
Posts: 5735
Joined: Tue Jan 29, 2008 16:32
Location: Genova

La spettacolarizzazione della montagna

Post by mazzysan »

Prendo lo spunto da questa notizia. Andate alla pagina 4 di questo indirizzo, in alto a destra.
Mi pare ovvio che l'Everest centri perchè il monte più alto della terra etc. etc.
Mi stavo chiedendo in quali altri episodi la montagna sia stata "spettacolarizzata".
Recentemente abbiamo avuto casi di tragedie alpine ed extraeuropee, di spedizioni mediatizzate all'estremo, di utilizzo della montagna per scopi che, solo indirettamente, con la montagna hanno a che fare.
Non mi ritengo un duro e puro, che nasconde il suo presunto tesoro di salite per un eccesso di snobismo o perchè si ritiene tra i migliori di una razza eletta.
Non so però se il comportamento opposto ottenga risultati migliori.
Si potrebbe parlare della c.d. cultura dell'apparire, più che dell'essere, ma non vorrei allargare troppo il discorso, cadendo e scadendo in un inutile commercio di aria fritta, buona per chiacchiere da caffè.
Cosa ne pensa il forum [se ne vuole parlare, ovviamente, senza cadere nella spettacolarizzazione... :wink: ]
User avatar
topo
mus musculus januensis mont.
Posts: 3813
Joined: Tue Apr 10, 2007 14:46
Location: qui

Re: La spettacolarizzazione della montagna

Post by topo »

mazzysan wrote:[...]
Si potrebbe parlare della c.d. cultura dell'apparire, più che dell'essere, ma non vorrei allargare troppo il discorso, cadendo e scadendo in un inutile commercio di aria fritta, buona per chiacchiere da caffè.
Cosa ne pensa il forum [se ne vuole parlare, ovviamente, senza cadere nella spettacolarizzazione... :wink: ]
potrei dire cosa ne penso :roll:

ma forse è più utile non parlarne affatto
se è tutta apparenza ...

a non saperlo non esistono neppure più :wink:
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Le montagne sono uno spettacolo.
Certe imprese pure.
E vivamo in un mondo dove tutto quanto fa spettacolo.
:wink:
Belin !
User avatar
Sub-Comandante
Sub-Titano Valdostano
Posts: 5346
Joined: Sun Mar 09, 2008 0:05
Location: Alta Valle Scrivia / bassa val di Vara

Post by Sub-Comandante »

granpasso wrote:Le montagne sono uno spettacolo.
Certe imprese pure.
E vivamo in un mondo dove tutto quanto fa spettacolo.
:wink:
aggiungerei: ...the show must go on... :P
"narratemi la regione dalla quale il figlio della montagna è sempre attratto, dove la forza dell'uomo convive con la mente aperta, dove riposano le ceneri dei padri liberi fedelmente vegliate dai figli liberi" Homines Dicti Walser
User avatar
gecko
Moderatore di Sezione
Posts: 11716
Joined: Sun Mar 30, 2008 18:51
Location: Savona

Post by gecko »

Le montagne sono uno spettacolo sì, ma della natura, e tali devono restare :D
Il silenzio non si trova sulla cima delle montagne e il rumore non sta nei mercati delle città: ambedue sono nel cuore dell'uomo.
Lao Tse (VI sec a.C.)
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Credo che il male della montagna sia la voglia di renderla spettacolare, di renderla sotto l'occhio di tutti, per c ui si utilizzano certe forme di contatto facile, di presentazione ad effetto. questo secondo me è un po' triste ed anche un po' pericoloso, e più che le imprese hymalaiane, di per se degne di nota, che si opera in ambiente estremo, sono alcune vicende delle nostre montagne a segnare questo percorso. e non mi riferisco all'apertura di vie difficili ecc, ma a ferrate, parchi evventura ecc che mettono nella testa che quella è la via per avvicinare la montagna.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

Credo che il male della montagna sia la voglia di renderla spettacolare, di renderla sotto l'occhio di tutti
Mah, io sono di altro parere. Le montagne sono "sotto l'occhio di tutti" per loro stessa Natura. Penso che la spettacolarità sia propria delle azioni dell'uomo moderno occidentale in Montagna.
Ti ricordo il significato del nome Monviso :roll: tanto per fare un esempio.
Che poi questo aspetto venga "predato" dal mediaconsumismo non è che una conseguenza del tempo in cui viviamo.
Belin !
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Immaginavo una risposta simile dal momento che non ho spiegato bene.
Non intendevo il concetto che hai espresso tu, ma da un punto di vista dello sfruttamento, turistico, commerciale ecc
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

ma da un punto di vista dello sfruttamento, turistico, commerciale ecc
Ne è una logica conseguenza.............
ma a ferrate, parchi evventura ecc che mettono nella testa che quella è la via per avvicinare la montagna.
Beh, sono gli "strumenti" che ho usato/uso per avvicinare mio figlio Pietro al mondo dell'arrampicata............per il resto siamo anche stati da Silvia al Livio Bianco a vedere come si fà il formaggio.
Come sempre non sono gli strumenti ma il cattivo uso che se ne fà :D .
Ciao.
Belin !
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Il problema è che come te siete uno su seimila in grado di vederla a 360 gradi. a volte vedo e sento persone che vanno a fare ferrate ecc come se andassero a fare spinning o palestra
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
User avatar
granpasso
Uomo di pietra
Posts: 6235
Joined: Mon Oct 02, 2006 22:41
Location: Genova-San Teodoro

Post by granpasso »

sento persone che vanno a fare ferrate ecc come se andassero a fare spinning o palestra
Certo, può essere.....basta guardare certi pacchetti "adrenaline" che vengono venduti nelle più rinomate località di Montagna.
Ripeto, tutto questo è logica conseguenza del mondo/modo in cui viviamo. Le montagne non sono isolate dal resto, anzi ne sono circondate.
Non vedo soluzione. Auspico solo una maggior attenzione possibile verso l'ambiente.
Ciao.
Belin !
RobyValgrana
Utente Attivo
Posts: 170
Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
Location: valgrana

Post by RobyValgrana »

Oui, je suis d'accord!!!
Non sai quanto mi fanno *arrabbiare* quei pacchetti, che poi propongono in realtà aria fritta travestita da avventura. Cioè vai a fare cose "prestampate" che ti vengono presentate come avventurose ecc..
Molto più avventuroso una passeggiata su un sentiero semplice senza troppi "vincoli"...
Ci sta anche la ferrata, fatta come avvicinamento intelligente all'arrampicata, per arrivare a prendere confidenza con il vuoto ecc. o come mantenimento dell'abitudine, ma ora è diventata una gran moda andare a farle, così come l'arrampicata per molti è divenuta un gesto sportivo disgiunto dall'ambiente.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
Post Reply

Return to “Mondo Montagna”