Mi pare ovvio che l'Everest centri perchè il monte più alto della terra etc. etc.
Mi stavo chiedendo in quali altri episodi la montagna sia stata "spettacolarizzata".
Recentemente abbiamo avuto casi di tragedie alpine ed extraeuropee, di spedizioni mediatizzate all'estremo, di utilizzo della montagna per scopi che, solo indirettamente, con la montagna hanno a che fare.
Non mi ritengo un duro e puro, che nasconde il suo presunto tesoro di salite per un eccesso di snobismo o perchè si ritiene tra i migliori di una razza eletta.
Non so però se il comportamento opposto ottenga risultati migliori.
Si potrebbe parlare della c.d. cultura dell'apparire, più che dell'essere, ma non vorrei allargare troppo il discorso, cadendo e scadendo in un inutile commercio di aria fritta, buona per chiacchiere da caffè.
Cosa ne pensa il forum [se ne vuole parlare, ovviamente, senza cadere nella spettacolarizzazione...
