Ma porca miseria...! (valanghe)
Moderator: Moderatori
Ma porca miseria...! (valanghe)
Scusate...
Ma io proprio non capisco..
COME SI FA A FARE USCITE scialpinistiche con situazioni di neve come ci sono in questi giorni!??!
Se qualcuno me lo spiega, mi spiega con che criterio si parte per una gita scialpinistica con allarmi dal 4 al 5 su tutte le Alpi, glie ne sarei grato....
Con questo non voglio mancare di rispetto ai morti, ma non diamo la colpa alla montagna, e scusatemi ancora, non chiamiamoli Alpinisti esperti come ho sentito fare dai TG.....
Ma io proprio non capisco..
COME SI FA A FARE USCITE scialpinistiche con situazioni di neve come ci sono in questi giorni!??!
Se qualcuno me lo spiega, mi spiega con che criterio si parte per una gita scialpinistica con allarmi dal 4 al 5 su tutte le Alpi, glie ne sarei grato....
Con questo non voglio mancare di rispetto ai morti, ma non diamo la colpa alla montagna, e scusatemi ancora, non chiamiamoli Alpinisti esperti come ho sentito fare dai TG.....
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
PER FAVORE, non aprite polemiche dopo quello che è successo.
Un pensiero a Federico, Massimo e Walter, grazie per tutti i racconti su Gulliver, sembrava di essere lì con voi. Sentite condoglianze alle famiglie.
Un pensiero a Federico, Massimo e Walter, grazie per tutti i racconti su Gulliver, sembrava di essere lì con voi. Sentite condoglianze alle famiglie.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
Re: Ma porca miseria...! (valanghe)
Lungi da me ,e penso anche da te,mancare di rispetto a quei poveri ragazzi e alle loro famiglie ma la tua penso che sia una riflessione assolutamente giustaeekk1071 wrote:Scusate...
Ma io proprio non capisco..
COME SI FA A FARE USCITE scialpinistiche con situazioni di neve come ci sono in questi giorni!??!
Se qualcuno me lo spiega, mi spiega con che criterio si parte per una gita scialpinistica con allarmi dal 4 al 5 su tutte le Alpi, glie ne sarei grato....
Con questo non voglio mancare di rispetto ai morti, ma non diamo la colpa alla montagna, e scusatemi ancora, non chiamiamoli Alpinisti esperti come ho sentito fare dai TG.....

Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
- federico67
- Quotazerino doc
- Posts: 2294
- Joined: Thu Apr 19, 2007 16:01
- Location: Genova
Conoscevo Marco da molti anni, da quando la grandissima passione per la montagna ha aiutato un “napoletano” ad inserirsi in val Pellice e a diventare Guida Alpina; una di quelle vere, quelle che oltre ad essere brave “a fare le cose strane” portano i clienti sulla traversata dei Breithorn perché la montagna è bella.
Per capire chi fossero i quattro basta andare su www.gulliver.it , cercare nello sci ripido e trovare l’enorme quantità di discese fatte e soprattutto le grandi intuizioni avute nel trovare il momento giusto per fare cose un po’ folli ma che fanno sognare.
Bravissimi, fortissimi, sono aggettivi che spesso vengono dati; purtroppo la grande confidenza con il terreno di gioco, la grande conoscenza della neve e dell’ ambiente portano ad osare un pò troppo, a fidarsi oltre un limite che più volte si è sfiorato.
E’ solo questo, evitiamo di cercare spiegazioni per la nostra tranquillità, e soprattutto non diamo retta a tutti quei discorsi fatti da chi certe cose non le farà mai e le ha sempre guardate con ammirazione ma anche con un po’ di invidia, o, peggio ancora, alle pontificazioni televisive di coloro che non sanno nemmeno di cosa si sta parlando.
Ciao Marco!
Per capire chi fossero i quattro basta andare su www.gulliver.it , cercare nello sci ripido e trovare l’enorme quantità di discese fatte e soprattutto le grandi intuizioni avute nel trovare il momento giusto per fare cose un po’ folli ma che fanno sognare.
Bravissimi, fortissimi, sono aggettivi che spesso vengono dati; purtroppo la grande confidenza con il terreno di gioco, la grande conoscenza della neve e dell’ ambiente portano ad osare un pò troppo, a fidarsi oltre un limite che più volte si è sfiorato.
E’ solo questo, evitiamo di cercare spiegazioni per la nostra tranquillità, e soprattutto non diamo retta a tutti quei discorsi fatti da chi certe cose non le farà mai e le ha sempre guardate con ammirazione ma anche con un po’ di invidia, o, peggio ancora, alle pontificazioni televisive di coloro che non sanno nemmeno di cosa si sta parlando.
Ciao Marco!
Last edited by rockice on Tue Dec 09, 2008 17:41, edited 1 time in total.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
- vivalaporchetta
- Utente di Quotazero
- Posts: 55
- Joined: Sat Jun 30, 2007 17:27
- Location: Saint-Denis (AO)
per favore ricordiamo Fede, Massimo e Walter, Grandi Monumenti del nostro sport, con un momento di raccoglimento senza polemiche.
ciao Fede, ciao maestro.
ciao Fede, ciao maestro.
Sezionatori d'anime giocano con il bisturi
Maggioranze boriose cercano furbi e stupidi
Sobillano i malvagi aizzano i violenti
E gli invidiosi indispongono
Maggioranze boriose cercano furbi e stupidi
Sobillano i malvagi aizzano i violenti
E gli invidiosi indispongono
Vorrei solo precisare che ho aperto questo post senza assolutamente sapere ne il nome e ne che alcune delle persone coinvolte negli incidenti fossero direttamente conosciute da qualcuno di voi...
Ne tanto meno voleva essere un qualcosa di polemico....
Ma se qualcuno, leggendo questo post, ha riflettuto ed oggi non è uscito in scialpinistica... bene... questo post a qualcosa (o qualcuno) è servito....
Ne tanto meno voleva essere un qualcosa di polemico....
Ma se qualcuno, leggendo questo post, ha riflettuto ed oggi non è uscito in scialpinistica... bene... questo post a qualcosa (o qualcuno) è servito....
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
Solo in loro ricordo, ma quoto eekk1071 al 100%. Per dovere di buon senso. E senza alcuno spunto polemico.eekk1071 wrote:Vorrei solo precisare che ho aperto questo post senza assolutamente sapere ne il nome e ne che alcune delle persone coinvolte negli incidenti fossero direttamente conosciute da qualcuno di voi...
Ne tanto meno voleva essere un qualcosa di polemico....
Ma se qualcuno, leggendo questo post, ha riflettuto ed oggi non è uscito in scialpinistica... bene... questo post a qualcosa (o qualcuno) è servito....
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
Il buon senso non impone di stare a casa perchè c'è rischio, ma di operare una scelta oculata...ma sono discorsi triti e ritriti, e non intendo riprenderli in questa occasione.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
E' vero, ma è concetto di lana caprina, decisamente trita e ritrita. E ognuno resta con la sua verità. Amici o non amici.....capita che se ne vanno e questo è tanto.alec wrote:Il buon senso non impone di stare a casa perchè c'è rischio, ma di operare una scelta oculata...ma sono discorsi triti e ritriti, e non intendo riprenderli in questa occasione.

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
e da gulliverrockice wrote: Bravissimi, fortissimi, sono aggettivi che spesso vengono dati; purtroppo la grande confidenza con il terreno di gioco, la grande conoscenza della neve e dell’ ambiente portano ad osare un pò troppo, a fidarsi oltre un limite che più volte si è sfiorato.
gulliver wrote: Ciao Federico, Ciao Massimo, Ciao Walter, Ciao Marco !
Nel silenzio un po' più silenzioso in questo giorno di neve che è è venuta a salutarli, credo valga la pena meditare un po' sul nostro rapporto con la montagna, le sfide e le persone vicine che si aspettano qualcosa da noi ...

- blacksheep77
- Quotazerino doc
- Posts: 1723
- Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
- Location: cumiana (to)
- Contact:
non conoscevo nessuno di quelli che sono rimasti lassù in questi giorni (ci sono stati anche altri incidenti in altre vallate).
come sempre, queste notizie colpiscono tutti quelli che vanno in montagna
dire che non bisogna andare è pericoloso... è assurdo. perchè nessuno dice di non mettersi alla guida, con tutti i morti che ci sono ogni anno sulle autostrade?
non facciamo polemiche, un abbraccio a tutti quelli che li conoscevano

come sempre, queste notizie colpiscono tutti quelli che vanno in montagna
dire che non bisogna andare è pericoloso... è assurdo. perchè nessuno dice di non mettersi alla guida, con tutti i morti che ci sono ogni anno sulle autostrade?

non facciamo polemiche, un abbraccio a tutti quelli che li conoscevano

…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
http://pascolovagante.splinder.com
Re: Ma porca miseria...! (valanghe)
levassi questa frase dal topic iniziale risulteresti meno presuntuoso e offensivo...... comunque..... fai teeekk1071 wrote: non chiamiamoli Alpinisti esperti come ho sentito fare dai TG.....

Re: Ma porca miseria...! (valanghe)
.....mi sembra un'altra precisazione poco utile.........scusa se te lo dico ma purtroppo alla fine pecca più di presunzione chi da esperto ci lascia la pelle, e lo dico senza nessuna verve polemica. Molti di noi hanno fatto o fanno cose rischiose, a volte con esperienze poliennali di ottimo livello, magari da veri esperti finchè...... una valutazione sbagliata e a volte non puoi più neppure raccontarla. Io, dopo 15 anni di roccia ci ho lasciato due vertebre e solo per una grande botta di c..o non giro su una sedia a rotelle e con il senno di poi credo che continuerò cordialmente a rifiutare l'etichetta di esperto perchè sono convinto che esperto non lo sarò mai abbastanzastemanto wrote:levassi questa frase dal topic iniziale risulteresti meno presuntuoso e offensivo...... comunque..... fai teeekk1071 wrote: non chiamiamoli Alpinisti esperti come ho sentito fare dai TG.....

Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
Re: Ma porca miseria...! (valanghe)
Posso accettare l'offensivo.. ma non il presuntuoso in quanto non ho assolutamente scritto di essere meglio di loro.....stemanto wrote:levassi questa frase dal topic iniziale risulteresti meno presuntuoso e offensivo...... comunque..... fai teeekk1071 wrote: non chiamiamoli Alpinisti esperti come ho sentito fare dai TG.....
fai te.....
(solo per precisazione.. vivo e lavoro in montagna 365 giorni all'anno e non in un ufficio, e quindi mi permetto anche di esprimere certi dubbi che ho posto ad inizio topic....)
"Certo, è colossale; ma bello, non direi" by Whymper.
- Brun Rusan
- Utente Molto Attivo
- Posts: 479
- Joined: Sat Apr 01, 2006 17:50
- Location: Dronero (CN)
- Contact:
Rinnovo ancora l'invito a moderare i toni,
non tanto per il reciproco rispetto,
ma SOPRATTUTTO PER CHI NON E' PIU' TRA DI NOI...
Chi è senza peccato lanci la prima pietra (io non la lancio...)
E' successo a tutti noi (e non solo in montagna) di compiere un'imprudenza,
ma, se siamo qui a parlarne, è perchè siamo stati fortunati (non migliori!)
Grazie ancora se vorrete accogliere il mio invito
(anche perchè le discussioni sono utili solo se costruttive)
non tanto per il reciproco rispetto,
ma SOPRATTUTTO PER CHI NON E' PIU' TRA DI NOI...
Chi è senza peccato lanci la prima pietra (io non la lancio...)
E' successo a tutti noi (e non solo in montagna) di compiere un'imprudenza,
ma, se siamo qui a parlarne, è perchè siamo stati fortunati (non migliori!)
Grazie ancora se vorrete accogliere il mio invito
(anche perchè le discussioni sono utili solo se costruttive)
Brun Rusan wrote:Rinnovo ancora l'invito a moderare i toni,
non tanto per il reciproco rispetto,
ma SOPRATTUTTO PER CHI NON E' PIU' TRA DI NOI...
Chi è senza peccato lanci la prima pietra (io non la lancio...)
E' successo a tutti noi (e non solo in montagna) di compiere un'imprudenza,
ma, se siamo qui a parlarne, è perchè siamo stati fortunati (non migliori!)
Grazie ancora se vorrete accogliere il mio invito
(anche perchè le discussioni sono utili solo se costruttive)
BASTA, PER FAVORE, BASTA!scinty wrote:Concordo con Brun e, se mi posso permettere, concordo anche da parte di alec...
Questo sarebbe un topic da chiudere, non quelli che parlano di politica. E' un'inaccettabile mancanza di rispetto verso chi non c'è più.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Se vogliamo chiudere topic come questo, facciamolo pure.
Io però resto sempre deluso dal fatto di non poter discutere con pacatezza e serenità anche degli argomenti più spinosi.
Mi riferisco a qualunque argomento, non parlo solo di montagna...
Lo so che a volte può essere difficile mantenere la giusta misura nei toni e nelle conclusioni, ma trovo sminuente rinunciarci in partenza.
Senza scendere nello specifico, non mi piace vedere toni sopra le righe in chi finisce per giudicare sommariamente i comportamenti di altri, ma allo stesso modo trovo sbagliati certi interventi di censura, spesso quasi altrettanto sgradevoli nei modi, da parte di altri... che puntualmente saltano fuori, come se fossero lì a non apsettare altro...
In generale, io resto convinto, per quanto riguarda i nostri forum di montagna, che dalla discussione si possa trarre qualche insegnamento per il futuro, magari riflettere su qualche spunto cui non avremmo mai pensato...
Certo, ci vuole un po' di tatto e di buon senso, come in tutte le cose.
Basta pensare che siamo umani, per quanto fenomeni SBAGLIAMO: certo, chi più e chi meno, che ad un certo livello, chi ad un altro, ma è così.
Si può analizzare l'errore di qualcuno senza per forza asserire che quel qualcuno era inesperto.
Allo stesso modo, magari nel nostro inconscio sappiamo che una grande (tutto relativo...) impresa ci è riuscita, ma abbiamo lasciato veramente poco margine e se le condizioni fossero peggiorate di un pelo, magari sarebbe andata male...
Torno a dire, se non vogliamo parlare di questo caso perchè troppo coinvolti, ok, ma ci tenevo solo a far sapere che in generale anche un eventuale azzardo od errore di valutazione ai miei occhi non infanga la memoria di nessuno: come dice Brun, chi non ne fa, a tutti i livelli?
Io però resto sempre deluso dal fatto di non poter discutere con pacatezza e serenità anche degli argomenti più spinosi.
Mi riferisco a qualunque argomento, non parlo solo di montagna...
Lo so che a volte può essere difficile mantenere la giusta misura nei toni e nelle conclusioni, ma trovo sminuente rinunciarci in partenza.
Senza scendere nello specifico, non mi piace vedere toni sopra le righe in chi finisce per giudicare sommariamente i comportamenti di altri, ma allo stesso modo trovo sbagliati certi interventi di censura, spesso quasi altrettanto sgradevoli nei modi, da parte di altri... che puntualmente saltano fuori, come se fossero lì a non apsettare altro...
In generale, io resto convinto, per quanto riguarda i nostri forum di montagna, che dalla discussione si possa trarre qualche insegnamento per il futuro, magari riflettere su qualche spunto cui non avremmo mai pensato...
Certo, ci vuole un po' di tatto e di buon senso, come in tutte le cose.
Basta pensare che siamo umani, per quanto fenomeni SBAGLIAMO: certo, chi più e chi meno, che ad un certo livello, chi ad un altro, ma è così.
Si può analizzare l'errore di qualcuno senza per forza asserire che quel qualcuno era inesperto.
Allo stesso modo, magari nel nostro inconscio sappiamo che una grande (tutto relativo...) impresa ci è riuscita, ma abbiamo lasciato veramente poco margine e se le condizioni fossero peggiorate di un pelo, magari sarebbe andata male...
Torno a dire, se non vogliamo parlare di questo caso perchè troppo coinvolti, ok, ma ci tenevo solo a far sapere che in generale anche un eventuale azzardo od errore di valutazione ai miei occhi non infanga la memoria di nessuno: come dice Brun, chi non ne fa, a tutti i livelli?
Sinceramente (e con piacere) non vedo polemica da parte di nessuno, TUTTI indistintamente hanno detto, secondo me, cose sacrosante; chi ha aperto la discussione (eekk1071) ha sottolineato, con evidente rammarico per quanto accaduto, come sia stato un errore aver affrontato la montagna in certe condizioni; Alec e Brun hanno scelto la via del silenzio e del rispetto per chi non c'è più al di sopra delle considerazioni sui fatti; da parte mia ho solamente voluto ricordare Marco e nello stesso tempo sottolineare il fatto che erano esperti,molto esperti, e nonostante questo l'errore lo hanno fatto ugualmente....anzi.
Da quello che è stato scritto dai sopra citati e da quello che è stato scritto successivamente da altri, secondo me, è apparsa solamente una cosa: nessuna voglia di polemizzare, ma solo la voglia di esprimere (in modi diversi) il dispiacere e la rabbia per un qualcosa che purtroppo accade e che fa parte di una attività che tutti noi amiamo tantissimo.
Un saluto a tutti, Walter.
Da quello che è stato scritto dai sopra citati e da quello che è stato scritto successivamente da altri, secondo me, è apparsa solamente una cosa: nessuna voglia di polemizzare, ma solo la voglia di esprimere (in modi diversi) il dispiacere e la rabbia per un qualcosa che purtroppo accade e che fa parte di una attività che tutti noi amiamo tantissimo.
Un saluto a tutti, Walter.
"Conoscere i propri limiti è il mezzo per progredire"
Gli argomenti "spinosi" fanno parte della vita, nessuno si sogna di mancare di rispetto a nessuno. Qualche anno fa un caro "amico di grotta" , espertissimo, prudente all'inverosimile, è morto nelle Apuane.
Non per questo evito agli altri di esperimere la loro opinione, anche critica.
Se non me la sento di leggere, non leggo, tanto le persone parleranno e giudicheranno comunque.
Gli allarmi, il meteo, le rilevazioni, esistono anche per dire a noi "pazzi": guardate che se uscite oggi siete più pazzi del solito, e potrebbe finire male, cambiate programma...
Mi spiace per i ragazzi e come sempre mi spiace di più per chi resta.
Saluti
Non per questo evito agli altri di esperimere la loro opinione, anche critica.
Se non me la sento di leggere, non leggo, tanto le persone parleranno e giudicheranno comunque.
Gli allarmi, il meteo, le rilevazioni, esistono anche per dire a noi "pazzi": guardate che se uscite oggi siete più pazzi del solito, e potrebbe finire male, cambiate programma...
Mi spiace per i ragazzi e come sempre mi spiace di più per chi resta.
Saluti
"...legni secchi e ghiande nascondo le tracce di furtivi ospiti.."
- vivalaporchetta
- Utente di Quotazero
- Posts: 55
- Joined: Sat Jun 30, 2007 17:27
- Location: Saint-Denis (AO)
rinnovo la cortesia di evitare sterili polemiche.
Per dare una mano a chi ha bisogno veramente segnalo che un gruppo di amici sta organizzando una colletta ed una sottoscrizione per aiutare chi è in difficoltà.
Riporto testuale:
"Gli amici di Federico in collaborazione con LaFiocaVenMola hanno aperto una sottoscrizione a favore delle sue "tre piccole pesti" Lorenzo, Christian e Boris.
I versamenti vanno effettuati unicamente tramite bonifico bancario con causale "In memoria di Federico *neri*" alle seguenti coordinate bancarie:
Banca Cariparma-Credit Agricole.
Agenzia Torino 12
Intestato a Ameduri Maria Teresa
IBAN IT78A0623001137000046568170
Grazie a tutti!
Per informazioni: info@lafiocavenmola.it"
Per dare una mano a chi ha bisogno veramente segnalo che un gruppo di amici sta organizzando una colletta ed una sottoscrizione per aiutare chi è in difficoltà.
Riporto testuale:
"Gli amici di Federico in collaborazione con LaFiocaVenMola hanno aperto una sottoscrizione a favore delle sue "tre piccole pesti" Lorenzo, Christian e Boris.
I versamenti vanno effettuati unicamente tramite bonifico bancario con causale "In memoria di Federico *neri*" alle seguenti coordinate bancarie:
Banca Cariparma-Credit Agricole.
Agenzia Torino 12
Intestato a Ameduri Maria Teresa
IBAN IT78A0623001137000046568170
Grazie a tutti!
Per informazioni: info@lafiocavenmola.it"
Sezionatori d'anime giocano con il bisturi
Maggioranze boriose cercano furbi e stupidi
Sobillano i malvagi aizzano i violenti
E gli invidiosi indispongono
Maggioranze boriose cercano furbi e stupidi
Sobillano i malvagi aizzano i violenti
E gli invidiosi indispongono
La censura modifica il cognome quindi la causale è " In memoria di Federico N.e.g.r.i ovviamente senza i punti in mezzo.vivalaporchetta wrote:rinnovo la cortesia di evitare sterili polemiche.
Per dare una mano a chi ha bisogno veramente segnalo che un gruppo di amici sta organizzando una colletta ed una sottoscrizione per aiutare chi è in difficoltà.
Riporto testuale:
"Gli amici di Federico in collaborazione con LaFiocaVenMola hanno aperto una sottoscrizione a favore delle sue "tre piccole pesti" Lorenzo, Christian e Boris.
I versamenti vanno effettuati unicamente tramite bonifico bancario con causale "In memoria di Federico *neri*" alle seguenti coordinate bancarie:
Banca Cariparma-Credit Agricole.
Agenzia Torino 12
Intestato a Ameduri Maria Teresa
IBAN IT78A0623001137000046568170
Grazie a tutti!
Per informazioni: info@lafiocavenmola.it"
solo perdendomi nella natura ritrovo me stessa
- vivalaporchetta
- Utente di Quotazero
- Posts: 55
- Joined: Sat Jun 30, 2007 17:27
- Location: Saint-Denis (AO)
giustoscinty wrote:La censura modifica il cognome quindi la causale è " In memoria di Federico N.e.g.r.i ovviamente senza i punti in mezzo.vivalaporchetta wrote:rinnovo la cortesia di evitare sterili polemiche.
Per dare una mano a chi ha bisogno veramente segnalo che un gruppo di amici sta organizzando una colletta ed una sottoscrizione per aiutare chi è in difficoltà.
Riporto testuale:
"Gli amici di Federico in collaborazione con LaFiocaVenMola hanno aperto una sottoscrizione a favore delle sue "tre piccole pesti" Lorenzo, Christian e Boris.
I versamenti vanno effettuati unicamente tramite bonifico bancario con causale "In memoria di Federico *neri*" alle seguenti coordinate bancarie:
Banca Cariparma-Credit Agricole.
Agenzia Torino 12
Intestato a Ameduri Maria Teresa
IBAN IT78A0623001137000046568170
Grazie a tutti!
Per informazioni: info@lafiocavenmola.it"
Sezionatori d'anime giocano con il bisturi
Maggioranze boriose cercano furbi e stupidi
Sobillano i malvagi aizzano i violenti
E gli invidiosi indispongono
Maggioranze boriose cercano furbi e stupidi
Sobillano i malvagi aizzano i violenti
E gli invidiosi indispongono
- rikkytikkytavi
- Quotazerino doc
- Posts: 1662
- Joined: Thu Mar 01, 2007 18:42
- Location: Arenzano
Sono assolutamente d'accordo con Andreino e con quanto detto da Brun e da Altri,io non ho visto in nessuno di coloro che sono intervenuti intenti polemici,o peggio,nel parlare di quanto è successo,al massimo voglia di riflettere su un errore,ammesso che si possa chiamare così,e una fatalità capitata a chi ne sapeva più di noi.Andreino wrote:Torno a dire, se non vogliamo parlare di questo caso perchè troppo coinvolti, ok, ma ci tenevo solo a far sapere che in generale anche un eventuale azzardo od errore di valutazione ai miei occhi non infanga la memoria di nessuno:
Tanto lavoro e niente spasso il morale scende in basso!
rinnovo la cortesia di evitare sterili polemiche.
Per dare una mano a chi ha bisogno veramente segnalo che un gruppo di amici sta organizzando una colletta ed una sottoscrizione per aiutare chi è in difficoltà..............
.............................................................................
Sinceramente (e con piacere) non vedo polemica da parte di nessuno, TUTTI indistintamente hanno detto, secondo me, cose sacrosante; chi ha aperto la discussione (eekk1071) ha sottolineato, con evidente rammarico per quanto accaduto, come sia stato un errore aver affrontato la montagna in certe condizioni; Alec e Brun hanno scelto la via del silenzio e del rispetto per chi non c'è più al di sopra delle considerazioni sui fatti; da parte mia ho solamente voluto ricordare Marco e nello stesso tempo sottolineare il fatto che erano esperti,molto esperti, e nonostante questo l'errore lo hanno fatto ugualmente....anzi.....
Per parte mia, ho sempre pensato che il mess di eekk sia stato un ...impulsivo grido di rabbia e dolore.
....e con ciò mi taccio,,, ricordando però (soprattutto a me stesso!) le parole di Brun:
Chi è senza peccato lanci la prima pietra (io non la lancio...)
E' successo a tutti noi (e non solo in montagna) di compiere un'imprudenza,
ma, se siamo qui a parlarne, è perchè siamo stati fortunati (non migliori!)........
Last edited by Erne on Thu Dec 18, 2008 15:44, edited 1 time in total.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
-
- Utente Attivo
- Posts: 170
- Joined: Tue Aug 26, 2008 12:09
- Location: valgrana
Una preghiera per chi se ne è andato, un pensiero per le loro famiglie.
Il resto è aria fritta, gente come loro se lo ha fatto aveva un perchè.
e sapete che questo tema mi tocca da vicino.
Buon viaggio fratelli, buon cammino ovunque voi andiate.
Il resto è aria fritta, gente come loro se lo ha fatto aveva un perchè.
e sapete che questo tema mi tocca da vicino.
Buon viaggio fratelli, buon cammino ovunque voi andiate.
Il coraggio non è mai stato non avere paura,gli uomini coraggiosi affrontano le loro incertezze e le ribaltano a loro vantaggio per diventare ancora più forti
Sono d'accordo con te.RobyValgrana wrote:Una preghiera per chi se ne è andato, un pensiero per le loro famiglie.
Il resto è aria fritta, gente come loro se lo ha fatto aveva un perchè.
e sapete che questo tema mi tocca da vicino.
Buon viaggio fratelli, buon cammino ovunque voi andiate.
Io credetti e credo la lotta con l'Alpe utile come il lavoro, nobile come un'arte, bella come una fede.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.
Meglio un fesso felice che un granitico scontento.