Oggi è mancato un caro amico.
Moderator: Moderatori
Oggi è mancato un caro amico.
DUE MORTI NEL CUNEESE
CUNEO - Due alpinisti sono morti in due distinti incidenti sulle Alpi Marittime.
Le vittime sono Pier Lorenzo Ravotti, 60 anni, pensionato di San Michele Mondovì (Cuneo) e Vincenzo Secondo, di 56, medico di Genova. Ravotti è stato colpito da una scarica di pietre mentre camminava a piedi, ed è precipitato a valle; Secondo, che praticava sci estremo, è caduto per 600 metri dopo essere scivolato lungo un canalone ghiacciato.
Entrambe le vittime erano in compagnia di due amici, che hanno dato l'allarme. Ravotti, sposato, padre di due figlie, si trovava con altri due soci del Cai (Club Alpino Italiano) di Mondovi', a 1.850 metri, nel canalone Tablasses, in valle Gesso, su un itinerario che parte dalle terme di Valdieri. Colpito da alcune pietre staccatesi da una parete, ha perso l'equilibrio ed e' precipitato.Il secondo incidente mortale e' accaduto nel gruppo dell'Argentera, in alta valle Gesso, durante la discesa del canalino di Lourusa.
Vincenzo Secondo stava procedendo su un difficile percorso di scialpinismo, in uno spazio di manovra molto stretto, tra le rocce. A tradire l'alpinista sarebbe stato il ghiaccio che si e' nuovamente formato nelle ultime notti.I corpi sono stati recuperati dalla stessa squadra del Soccorso Alpino e dall'elicottero decollato dall'aeroporto di Levaldigi. Nelle operazioni di soccorso sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Valdieri.
Vincenzo era tutto meno che un incosciente, buon alpinista, istruttore nazionale CAI di alpinismo, ottimo medico da una vita in forza al Galliera. Negli ultimi anni anche ottimo scialpinista e buon runner da salite.
E' stato per me un grande maestro di arrampicata, un ottimo e sempre gradevole collega e certamente un amico sincero. Condoglianze a tutta la famiglia in questo tragico, imprevedibile e sempre assurdo momento.
CUNEO - Due alpinisti sono morti in due distinti incidenti sulle Alpi Marittime.
Le vittime sono Pier Lorenzo Ravotti, 60 anni, pensionato di San Michele Mondovì (Cuneo) e Vincenzo Secondo, di 56, medico di Genova. Ravotti è stato colpito da una scarica di pietre mentre camminava a piedi, ed è precipitato a valle; Secondo, che praticava sci estremo, è caduto per 600 metri dopo essere scivolato lungo un canalone ghiacciato.
Entrambe le vittime erano in compagnia di due amici, che hanno dato l'allarme. Ravotti, sposato, padre di due figlie, si trovava con altri due soci del Cai (Club Alpino Italiano) di Mondovi', a 1.850 metri, nel canalone Tablasses, in valle Gesso, su un itinerario che parte dalle terme di Valdieri. Colpito da alcune pietre staccatesi da una parete, ha perso l'equilibrio ed e' precipitato.Il secondo incidente mortale e' accaduto nel gruppo dell'Argentera, in alta valle Gesso, durante la discesa del canalino di Lourusa.
Vincenzo Secondo stava procedendo su un difficile percorso di scialpinismo, in uno spazio di manovra molto stretto, tra le rocce. A tradire l'alpinista sarebbe stato il ghiaccio che si e' nuovamente formato nelle ultime notti.I corpi sono stati recuperati dalla stessa squadra del Soccorso Alpino e dall'elicottero decollato dall'aeroporto di Levaldigi. Nelle operazioni di soccorso sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Valdieri.
Vincenzo era tutto meno che un incosciente, buon alpinista, istruttore nazionale CAI di alpinismo, ottimo medico da una vita in forza al Galliera. Negli ultimi anni anche ottimo scialpinista e buon runner da salite.
E' stato per me un grande maestro di arrampicata, un ottimo e sempre gradevole collega e certamente un amico sincero. Condoglianze a tutta la famiglia in questo tragico, imprevedibile e sempre assurdo momento.
Al mondo ci sono solo DUE cose "infinite":
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.
- l'universo
- la stupidità umana
Solo che sulla prima non sono sicuro.
Albert Einstein.


Video e foto panoramiche a 360° in Montagna e non solo --> Colsub.it
Colsub TV in onda 24 ore su 24
-----------------------------
Do you speak English?
Belandi!
(by Origone)
C'è poco da dire; condoglianze alla famiglia e agli amici. ..(ed un abbraccio a Trigi!)Vincenzo Secondo stava procedendo su un difficile percorso di scialpinismo, in uno spazio di manovra molto stretto, tra le rocce. A tradire l'alpinista sarebbe stato il ghiaccio che si e' nuovamente formato nelle ultime notti. .............
Vincenzo era tutto meno che un incosciente, buon alpinista, istruttore nazionale CAI di alpinismo, ottimo medico da una vita in forza al Galliera. Negli ultimi anni anche ottimo scialpinista e buon runner da salite.

PS
Ho saputo da conoscenti che le condizioni sono rapidamente mutate in quota, rendendo la neve durissima/ghiacciata.
Un amico sui Gelas,,,,ha dovuto fare marcia indietro.
"E®ne" ...VECCHIA BELINA DOC.
- blacksheep77
- Quotazerino doc
- Posts: 1723
- Joined: Sun Feb 12, 2006 8:20
- Location: cumiana (to)
- Contact:
condoglianze ed un abbraccio
confermo, ero in altra parte del piemonte, comunque è arrivata un'ondata fredda, con pioggia, neve in alta quota sopra i 2500-2600m

confermo, ero in altra parte del piemonte, comunque è arrivata un'ondata fredda, con pioggia, neve in alta quota sopra i 2500-2600m
…Vedi un pastore che passa con il suo gregge e senti un desiderio di liberarti di tutto quello che di artificioso ti circonda e di partire e di andare per strade polverose...
http://pascolovagante.splinder.com
http://pascolovagante.splinder.com
- BlackMagic
- Top Runner
- Posts: 1790
- Joined: Tue Jul 24, 2007 17:13
- Location: Genova
Ho letto solo ieri sera il nome di Vincenzo e non ci volevo credere,l'ho conosciuto una decina di anni fa in una gara di scialpinismo,poi ci siamo ritrovati un sacco di volte in giro per le Alpi,sempre sereno,disponibile e con il sorriso...Mi spiace moltissimo,ma in questo caso non si può far null'altro che delle milissime condoglianze.Spero gli arrivi il mio saluto Lassù....Ciao
l'importante non è partire,ma arrivare.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
...conoscevo Secondo. Alcune persone vicine a me lo conoscevano molto molto meglio.
Soprattutto in loro c'è un vuoto. Grande. Mi posso solo lontanamente immaginare nei cuori dei famigliari.
Buon Viaggio Amici.
Soprattutto in loro c'è un vuoto. Grande. Mi posso solo lontanamente immaginare nei cuori dei famigliari.
Buon Viaggio Amici.
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
Leggo solo ora di questa triste notizia e pur non conoscendo personalmente queste due persone mi unisco certamente al cordoglio espresso da tutti in questo post.
Colgo però l'occasione per lanciare una esortazione a tutti che è quella di non cadere nel tranello di credere che se uno di noi muore in montagna per forza è stato per incoscienza o imprudenza.
Noto ormai che chiunque parli di un caro amico fatalmente deceduto durante una ascensione alpina tenda a evidenziare questo aspetto.
Ognuno di noi lo sa, frequntando la montagna si va anche incontro ad una parte di imponderabile che è nella natura di ciò che ci che ci circonda.
Erano uomini liberi che erano lì perchè non potevano e non volevano essere altrove. Ricordiamoli così, la parola incoscienza no fa parte del linguaggio degli uomini di montagna.
Colgo però l'occasione per lanciare una esortazione a tutti che è quella di non cadere nel tranello di credere che se uno di noi muore in montagna per forza è stato per incoscienza o imprudenza.
Noto ormai che chiunque parli di un caro amico fatalmente deceduto durante una ascensione alpina tenda a evidenziare questo aspetto.
Ognuno di noi lo sa, frequntando la montagna si va anche incontro ad una parte di imponderabile che è nella natura di ciò che ci che ci circonda.
Erano uomini liberi che erano lì perchè non potevano e non volevano essere altrove. Ricordiamoli così, la parola incoscienza no fa parte del linguaggio degli uomini di montagna.
- Alexander
- Trentesimo quotazerino
- Posts: 8517
- Joined: Fri Feb 10, 2006 23:44
- Location: Genova-Aosta
- Contact:
...
Erano uomini liberi che erano lì perchè non potevano e non volevano essere altrove.
Quoto al 1000000000000000000000000000000000000000000%
Quoto al 1000000000000000000000000000000000000000000%
Alexander - "Non ditemi che non lo posso fare" (Lost).
- Marco S.
- Quotazerino doc
- Posts: 1785
- Joined: Tue Jul 21, 2009 16:09
- Location: Biella e Milano, per ora
- Contact:
le mie condoglianze... difficile trovare le parole.
Marco S.
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
una salus victis, nullam sperare salutem
http://www.varasc.it" onclick="window.open(this.href);return false;
http://oneshottoofar.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;